Libro
1 I| provvide a tanto mal serragli e tenebre~
2 I| gente inimica a me, mal grado mio,~
3 II| infido seno, e mal sicura spiaggia.~
4 II| Questo fu del mio mal prima radice;~
5 II| e l'inventor d'ogni mal'opra Ulisse,~
6 II| Tale un colúbro mal pasciuto e gonfio,~
7 III| tornan sovente, e mal di lei s'appagano.~
8 III| che mal per lei fôra il suo stagno
9 III| del mal veduto Drepano afferrammo.~
10 IV| i vóti, esterni aiuti, a mal ch'è dentro?~
11 IV| È questa Fama un mal, di cui null'altro~
12 IV| ti giuro, suora mia, che mal mio grado~
13 VI| E fian di tanto mal di nuovo origine~
14 VI| mal contesto e scommesso, cigolando~
15 VI| che mal mio grado dal tuo lito sciolsi.~
16 VII| ogn'empio officio, ogni mal'opra a core.~
17 VII| Adoprati per me, che, mal mio grado,~
18 VII| di guerra, e d'ogni mal prima cagione.~
19 VII| per ricovrar le mal perdute insegne,~
20 IX| questo tanto di mal solo ha commesso,~
21 X| come del mal sovente è l'uom presago)~
22 XI| ed a l'afflitte e mal condotte cose~
23 XI| che per Lazio e per lei mal s'apparecchia.~
24 XII| di mortal fabbro) mal temprato e frale,~
|