| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] arene 12 arenoso 1 arg 71 argene 40 argento 1 argenvillières 4 argia 1 | Frequenza [« »] 41 viventi 40 abbandono 40 amistà 40 argene 40 armonia 40 ascolti 40 asia | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze argene |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Olimpiade
Parte, Capitolo
1 arg | Licida lungamente amata Argene, nobil dama cretense, e
2 arg | tal sorte la sventurata Argene, che si vide costretta ad
3 arg | inconsolabile per la fuga della sua Argene; e dopo qualche tempo, per
4 arg | pietà della fedelissima Argene. HEROD. PAUS. NAT. COM.
5 int | figlia, amante di Megacle.~ARGENE, dama cretense, in abito
6 at1, 1| benché novella.~AMI. Ed Argene? ~LIC. Ed Argene~più riveder
7 at1, 1| AMI. Ed Argene? ~LIC. Ed Argene~più riveder non spero. Amor
8 at1, 4| Scena quarta - Coro, Argene~ ~Vasta campagna alle falde
9 at1, 4| costanza. A te già dissi~che Argene è il nome mio; che in Creta
10 at1, 4| in sen di Licori il cor d'Argene.~ARI. In ver mi fai pietà.
11 at1, 5| quinta - Clistene, Aristea, Argene~ ~CLIST. Figlia, tutto è
12 at1, 5| prova. ~ARG. (Ah si scordò d'Argene!)~CLIST. Sieguimi, figlia.~
13 at1, 6| Scena sesta - Argene, Aristea~ ~ARG. Udisti,
14 at1, 7| Scena settima - Argene~ ~ARG. Dunque Licida ingrato~
15 at1, 7| di me si scordò! Povera Argene,~a che mai ti serbar le
16 at2, 1| Scena prima - Argene, Aristea~ ~ARG. Ed ancor
17 at2, 1| non si sa?~ARI. No, bella Argene.~È pur dura la legge, onde
18 at2, 2| seconda - Alcandro, Aristea, Argene~ ~ALC. Fortunate novelle.
19 at2, 2| Sventurata Aristea!)~ARG. (Povera Argene!)~ALC. Oh te felice! Oh
20 at2, 3| Scena terza - Argene, Aristea~ ~ARG. Ah dimmi,
21 at2, 4| Scena quarta - Argene, Aminta~ ~ARG. E trovar
22 at2, 4| AMI. Eterni dei!~parmi Argene colei.~ARG. Vendetta almeno,~
23 at2, 4| vendetta si procuri.~AMI. Argene, e come~tu in Elide! Tu
24 at2, 4| questi pensieri~degni d'Argene. Un consigliero infido,~
25 at2, 12| Scena dodicesima - Licida, Argene~ ~LIC. A me «barbaro»! Oh
26 at2, 12| no: son io~l'abbandonata Argene. Anima ingrata,~riconosci
27 at2, 12| vergogna. ~LIC. Ah no! Sentimi, Argene.~Non sdegnarti: perdona,~
28 at2, 13| Tutto è in ruina,~se parla Argene. È forza~raggiungerla, placarla...
29 at3, 1| Megacle, Aminta, Aristea, Argene~ ~Bipartita, che si forma
30 at3, 1| dopo ARISTEA, trattenuta da ARGENE per l'altra: ma quelli non
31 at3, 1| fia ver. ~ARI. Lasciami, Argene.~ARG. Non lo sperar. ~MEG.
32 at3, 3| Scena terza - Megacle, Argene~ ~MEG. Deh secondate, o
33 at3, 3| almeno~veder come l'ascolta. Argene, io voglio~seguitarla da
34 at3, 4| Scena quarta - Argene, Aminta~ ~ARG. E pure a
35 at3, 4| cor sospira.~Sarai debole, Argene,~dunque a tal segno? Ah
36 at3, 4| giunto:~ah! forse adesso, Argene,~la bipenne fatal gli apre
37 at3, 8| Scena ottava - Argene, Clistene, Licida~ ~ARG.
38 at3, 8| vil son io,~né son Licori. Argene ho nome: in Creta~chiara
39 at3, 9| nona - Aristea, Clistene, Argene~ ~ARI. Credimi, o padre,~
40 at3, 10| lieti. ~CLIST. E lo desio. D'Argene~Filinto il figlio mio,~Megacle