| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] trionfi 22 trionfiam 1 trionfino 1 trionfo 39 trionfò 1 trioni 7 tripode 1 | Frequenza [« »] 39 sponda 39 strada 39 tempi 39 trionfo 39 trovar 39 unicamente 39 vedermi | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze trionfo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Adriano in Siria
Atto, Scena
1 2, 4| promise~~Che al rossor del trionfo~~Esposta non sarei. Non
2 2, 4| natura.~~~~~~EMIR.~~~~In trionfo Emirena? In Asia ancora~~
3 2, 14| temevi?~~~~~~EMIR.~~~~D’un trionfo il rossor.~~~~~~FARN.~~~~
4 4, 5| Son le tue furie il mio trionfo.~~~~~~ADRI.~~~~Oh numi!~~
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
5 3, 1| Della spoglia più grande~~Il trionfo a costui... Ma la mia sposa~~
Antigono
Atto, Scena
6 1, 6| quanto a me più caro~~Il trionfo saria, se non scemasse~~
7 1, 7| miei sdegni~~Per confine il trionfo.~~~~~~ANT.~~~~E i miei non
8 1, 8| involasti un regno,~~Hai d’un trionfo il vanto;~~Ma tu mi cedi
9 2, 5| Ecco il più caro~~D’ogni trionfo.~~~~~~ISM.~~~~(con ironia)~~~~
10 2, 12| mia virtù; non ti parria trionfo~~La debolezza mia; verresti
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
11 at1, 7| nemico~l'inutil resto. Il vil trionfo ottenga~di vedermi spirar;
12 at2, 8| dolore~funesterebbe il mio trionfo. Assai~tenera fu per me.
13 at3, 6| Per involarmi~d'un gran trionfo il vanto~non congiuri con
14 at3, 10| armi inopportune: al mio trionfo~più non tardate il corso,~
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
15 at1, 5| testa...~DID. Non è facil trionfo; anzi potrebbe~costar molti
16 at2, 4| mar, d'Italia in seno~in trionfo traessi~popoli debellati
Ezio
Atto, Scena
17 1, 6| guerriera fierezza? Il suo trionfo~~Gli accrebbe fasto, o mansueto
18 1, 13| dispetto~~Sarà per questo core~~Trionfo di costanza il tuo rigore.~~ ~~
19 2, 13| Il tuo furor del mio trionfo è segno.~~Chi più di me
20 2, 13| Non ho cura del resto:~~È trionfo leggiero~~Attila vinto,
21 3, 15| Vivi: io non curo~~Maggior trionfo; e, se ti resta ancora~~
Lettere
Capitolo
22 17 | occasione o di rammarico o di trionfo; tutto il resto è campo
23 40 | autore), superbo del suo trionfo e più che certo di non lasciar
24 60 | d'esser superbo del mio trionfo, poiché quantunque al presente
25 62 | vince se stesso, e questo trionfo della sua virtù è l'azione
Lettere
Lettera
26 [Titolo] | occasione o di rammarico o di trionfo; tutto il resto è campo
27 [Titolo] | autore), superbo del suo trionfo e più che certo di non lasciar
28 [Titolo] | d'esser superbo del mio trionfo, poiché quantunque al presente
29 [Titolo] | vince se stesso, e questo trionfo della sua virtù è l'azione
Ruggiero
Atto, Scena
30 1, 9| divenirne acquisto~~Conterei per trionfo. E pur sì strano~~Il mio
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
31 2, 3| grande~~Fa più bello il trionfo. I miei fin ora~~Mal sofferti
32 2, 9| Ah! non è dubbio il mio trionfo; ho vinto~~L’austero cor
Siroe
Atto, Scena
33 1, 3| Medarse)~~~~~~MED.~~~~(Il trionfo mio non è lontano). (parte)~~~ ~ ~ ~
34 1, 4| fedele. Un colpo solo~~Il tuo trionfo affretta,~~Ed unisce alla
Temistocle
Atto, Scena
35 2, 2| L’uso, o signor, del tuo trionfo; e tanto~~Di mirar non ti
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
36 | IL TRIONFO DI CLELIA~ ~
37 3, 10| Orazio m’invaghì; ma del trionfo~~Hai tu l’onor, bella eroina.
Zenobia
Atto, Scena
38 2, 3| A farne prova~~Basti un trionfo. A Tiridate innanzi~~Mai
39 2, 8| pianto~~Scema prezzo al trionfo. È colpa eguale~~Un mal