Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempesta 25
tempeste 30
tempestoso 1
tempi 39
tempia 1
tempie 1
tempii 9
Frequenza    [«  »]
39 spavento
39 sponda
39 strada
39 tempi
39 trionfo
39 trovar
39 unicamente
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tempi

L'eroe cinese
   Atto, Scena
1 Int | imperiale, situata a quei tempi alle sponde del fiume Veio Lettere Capitolo
2 22 | scrivendo contro il costume de' tempi correnti, mi fa argomentare 3 31 | della medesima: cosa rara a' tempi nostri essendo musica d' 4 34 | obbligata dalle circostanze de' tempi, diminuisce i soldi; e per 5 53 | del suo clima, feconda in tempi più remoti de' Seneca, de' 6 53 | quell'arte, per la quale a' tempi di Marco Tullio era comune 7 53 | difficoltà, si sono pure in que' tempi e ritenuti a memoria e forse 8 58 | in tutti i suoi modi e tempi diversi, e spererei che 9 60 | quali mi ha ella in altri tempi gentilmente ricolmato. La 10 77 | contraccambio, e conservatevi a tempi migliori ch'io spero vicini.~ 11 111 | nacquero i nostri padri in tempi ne' quali la gelosia, la 12 111 | vitiosiorem,~ ~diceva a' suoi tempi Orazio. «Declina il mondo 13 123 | gravi o più acuti, e de' tempi più veloci o più lenti»; 14 123 | alterazioni de' suoni e de' tempi; quel poter sottoporre l' 15 123 | rimanente, esser in que' tempi imbarbarito, quali esecutori 16 125 | non ho distinto i diversi tempi che possono essere compresi 17 125 | non ho distinti i diversi tempi dell'antichità è perché 18 125 | portentoso sminuzzamento de' tempi, eseguibile unicamente a 19 125 | della scienza musicale a' tempi di Platone, non è sciolto, 20 147 | gemello: conserviamoci a tempi più felici, e non cessate Lettere Lettera
21 [Titolo] | scrivendo contro il costume de' tempi correnti, mi fa argomentare 22 [Titolo] | della medesima: cosa rara a' tempi nostri essendo musica d' 23 [Titolo] | obbligata dalle circostanze de' tempi, diminuisce i soldi; e per 24 [Titolo] | del suo clima, feconda in tempi più remoti de' Seneca, de' 25 [Titolo] | quell'arte, per la quale a' tempi di Marco Tullio era comune 26 [Titolo] | difficoltà, si sono pure in que' tempi e ritenuti a memoria e forse 27 [Titolo] | in tutti i suoi modi e tempi diversi, e spererei che 28 [Titolo] | quali mi ha ella in altri tempi gentilmente ricolmato. La 29 [Titolo] | contraccambio, e conservatevi a tempi migliori ch'io spero vicini.~ 30 [Titolo] | nacquero i nostri padri in tempi ne' quali la gelosia, la 31 [Titolo] | vitiosiorem,~ ~diceva a' suoi tempi Orazio. «Declina il mondo 32 [Titolo] | gravi o più acuti, e de' tempi più veloci o più lenti»; 33 [Titolo] | alterazioni de' suoni e de' tempi; quel poter sottoporre l' 34 [Titolo] | rimanente, esser in que' tempi imbarbarito, quali esecutori 35 [Titolo] | non ho distinto i diversi tempi che possono essere compresi 36 [Titolo] | non ho distinti i diversi tempi dell'antichità è perché 37 [Titolo] | portentoso sminuzzamento de' tempi, eseguibile unicamente a 38 [Titolo] | della scienza musicale a' tempi di Platone, non è sciolto, 39 [Titolo] | gemello: conserviamoci a tempi più felici, e non cessate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License