Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedessi 20 vedeste 8 vedesti 27 vedete 38 vedetelo 2 vedeva 1 vedi 128 | Frequenza [« »] 38 sostegno 38 tali 38 tra 38 vedete 37 acquisto 37 affettuosa 37 aquilio | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze vedete |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Alessandro nell'Indie Atto, Scena
1 4, 6 | ti fidi?~~Giusti dèi, che vedete~~L’interno d’ogni cor, tutti Antigono Atto, Scena
2 1, 2 | Numi del ciel, che mi vedete il core,~~S’io gli parlai, Arie Parte, Capitolo, Verso
3 0, 58 | 58 - Il mio dolor vedete~ ~ 4 0, 58, 1| Il mio dolor vedete; ~ Demetrio Atto, Scena
5 2, 15 | Vindici de’ monarchi,~~Voi vedete il mio core. Io non vi chiedo~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
6 lic | ciel d'Iberia, in questo dì vedete,~non vi rechi stupor. Di Ipermestra Atto, Scena
7 Lic | ancora~~V’è chi parla per me. Vedete intorno~~Come su’ volti L'eroe cinese Atto, Scena
8 2, 2 | addio.~~ ~~Il mio dolor vedete;~~Ditele il mio dolore.~~ Lettere Capitolo
9 10 | dagli oggetti terreni». Vedete che la risposta è assai 10 12 | fiorini per ciascun anno. Voi vedete che la grazia è considerabile 11 21 | degli dei d'Epicuro. Quindi vedete più miseri quelli appunto 12 35 | Ma dove siamo trascorsi? Vedete, amico, ch'io vado invecchiando, 13 45 | sue veci a sostener.~ ~Or vedete che maladetta connessione! 14 45 | trasformato in uno di loro. Voi vedete come io penso; e se foste 15 79 | la strada d'abbandonarmi: vedete quanto è amabile la mia 16 88 | dagli altri viventi, che non vedete qual nuova terribile scena 17 94 | filosofiche speculazioni. Se vedete il degnissimo signor marchese 18 101 | della mia direzione. Onde vedete ch'io non corro rischio 19 111 | enumerando le loro vicende, e vedete se vi piacerebbe di far 20 120 | di così gran capitano. Or vedete come io sarei già provveduto 21 120 | che io ve ne avverta, già vedete che, trattandosi d'un dramma, Lettere Lettera
22 [Titolo] | dagli oggetti terreni». Vedete che la risposta è assai 23 [Titolo] | fiorini per ciascun anno. Voi vedete che la grazia è considerabile 24 [Titolo] | degli dei d'Epicuro. Quindi vedete più miseri quelli appunto 25 [Titolo] | Ma dove siamo trascorsi? Vedete, amico, ch'io vado invecchiando, 26 [Titolo] | sue veci a sostener.~ ~Or vedete che maladetta connessione! 27 [Titolo] | trasformato in uno di loro. Voi vedete come io penso; e se foste 28 [Titolo] | la strada d'abbandonarmi: vedete quanto è amabile la mia 29 [Titolo] | dagli altri viventi, che non vedete qual nuova terribile scena 30 [Titolo] | filosofiche speculazioni. Se vedete il degnissimo signor marchese 31 [Titolo] | della mia direzione. Onde vedete ch'io non corro rischio 32 [Titolo] | enumerando le loro vicende, e vedete se vi piacerebbe di far 33 [Titolo] | di così gran capitano. Or vedete come io sarei già provveduto 34 [Titolo] | che io ve ne avverta, già vedete che, trattandosi d'un dramma, Nitteti Atto, Scena
35 1, 9 | speranze, in pace. Al fin vedete...~~~~~~BER.~~~~Ov’è, signor... Il sogno di Scipione Parte
36 azi | che piange,~Che la cagion vedete~Del folle suo dolor.~Quassù Il trionfo di Clelia Atto, Scena
37 2, 11 | spavento (accennando Orazio)~~Vedete la cagion. Macchia sì nera~~ Zenobia Atto, Scena
38 2, 7 | giunge... Oh fausti dèi! Vedete, amici:~~Quella è Zenobia;