Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presento 4 presentò 6 presentossi 1 presenza 38 preservata 2 preservativo 2 preservi 2 | Frequenza [« »] 38 nuovi 38 potesse 38 pregi 38 presenza 38 qua 38 quai 38 richiesta | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze presenza |
Adriano in Siria Atto, Scena
1 3, 3| momento~~Non mi negar la tua presenza, e poi~~Torna al tuo ben, Alessandro nell'Indie Atto, Scena
2 3, 8| qualche inciampo~~La mia presenza. (in atto di partire)~~~~~~ Catone in Utica Atto, Scena
3 2, 3| aggiungermi affanni~~Colla presenza tua.~~~~~~ARB.~~~~Dunque Ciro riconosciuto Atto, Scena
4 3, 7| ribelle~Che si destò. La tua presenza è il solo~Necessario riparo.~ Demetrio Atto, Scena
5 1, 3 | tumulto. Unico scampo~~È la presenza tua.~~~~~~CLEON.~~~~Questo, Demofoonte Atto, Scena
6 1, 5| troppo t’offende~~La mia presenza. (in atto di partire)~~~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
7 at3, 6| ogni suo periglio.~La mia presenza i suoi nemici irrìta.~Iarba Ipermestra Atto, Scena
8 2, 10| T’affanna~~Tanto la mia presenza?~~~~~~IPER.~~~~Più di quel L'eroe cinese Atto, Scena
9 2, 7 | necessaria altrove~~La mia presenza.~~~~~~SIV.~~~~Odimi. (Oh Lettere Capitolo
10 34 | cotesto clima con la sua presenza, e tanti, tanti altri, con 11 37 | egli che, sopraffatto dalla presenza delle MM. LL. imperiali, 12 39 | danno dell'opera la sua presenza o la sua assenza: che facesse 13 39 | non sia letta che in sua presenza, e che nessuno ne tragga 14 41 | intiero tumultuante la sola presenza di Regolo. Gl'istrumenti 15 58 | frasi, incominciasse in presenza del maestro a comporre alcuna 16 94 | rivederlo e venerarlo di presenza, che se fossi più giovane 17 124 | solo, o con la limitata presenza d'alcun amico, potranno 18 124 | Marcello, gli disse in mia presenza: «Io non saprei trovare Lettere Lettera
19 [Titolo] | cotesto clima con la sua presenza, e tanti, tanti altri, con 20 [Titolo] | egli che, sopraffatto dalla presenza delle MM. LL. imperiali, 21 [Titolo] | danno dell'opera la sua presenza o la sua assenza: che facesse 22 [Titolo] | non sia letta che in sua presenza, e che nessuno ne tragga 23 [Titolo] | intiero tumultuante la sola presenza di Regolo. Gl'istrumenti 24 [Titolo] | frasi, incominciasse in presenza del maestro a comporre alcuna 25 [Titolo] | rivederlo e venerarlo di presenza, che se fossi più giovane 26 [Titolo] | solo, o con la limitata presenza d'alcun amico, potranno 27 [Titolo] | Marcello, gli disse in mia presenza: «Io non saprei trovare Olimpiade Parte, Capitolo
28 at2, 7| Intendo. Intempestiva~è la presenza mia. Severo ciglio,~rigida Ruggiero Atto, Scena
29 3, 2| BRAD.~~~~L’accresce~~La presenza d’ognun: va.~~~~~~CLOT.~~~~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
30 1, 9| S’evìti~~Per or la sua presenza.~~~~~~ROM.~~~~Fuggi, Ersilia, 31 3, 6| Al riparo, signor. La tua presenza~~È necessaria: abbiam nemici 32 3, 8| esigea rispetto~~La sua presenza, il suo valor.~~~~~~ROM.~~~~ Siroe Atto, Scena
33 1, 12| se i tuoi più cari~~Della presenza tua tutti non privi.~~Chi 34 3, 11| Andiam: consola~~Con la presenza tua tant’alme fide:~~Libero Temistocle Atto, Scena
35 Arg | dall’intrepidezza, dalla presenza e dal nome di tanto eroe, Il trionfo di Clelia Atto, Scena
36 1, 1| s’è resa,~~Che sol la lor presenza è grande offesa.~~Parti. ( 37 3, 3| Dov’è? Partì. La mia presenza~~L’iniquo non sostenne. Zenobia Atto, Scena
38 2, 3| io resterei.~~Temo la tua presenza: ella è nemica~~Del mio