Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] popolari 1 popolate 3 popolati 2 popoli 36 popolo 118 popolosa 2 poponi 2 | Frequenza [« »] 36 partendo 36 pensate 36 perduta 36 popoli 36 potrai 36 prendi 36 pretendi | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze popoli |
Adriano in Siria Atto, Scena
1 Arg | generosamente la pace a’ popoli debellati, e l’invitare Alessandro nell'Indie Atto, Scena
2 5, 9| mio re: conserva~~A’ tuoi popoli il padre, ad Erissena~~Del Antigono Atto, Scena
3 1, 8| chi s’ama, armar feroce~~I popoli soggetti~~È nuovo stil di Artaserse Atto, Scena
4 3, 8| ARTAS.~~~~A voi, popoli, io m’offro~~Non men padre Attilio Regolo Parte, Capitolo
5 at3, 10| Roma?~si vuol da me? Quai popoli or produce~questo terren! Ciro riconosciuto Atto, Scena
6 3, 12| disse:~Indubitate prove~A' popoli ne dié; sparger le fece~ 7 3, 14| sperarlo.~AST.~Ove son io!~ARP.~Popoli, ardir! L'esempio mio seguite:~ 8 3, 14| opprima l'oppressor.~CIRO~Popoli, udite!~Qual impeto ribelle,~ Demetrio Atto, Scena
9 3, 15 | apre il foglio e legge)~~‘Popoli della Siria, il figlio mio~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
10 at2, 4| seno~in trionfo traessi~popoli debellati e regi oppressi.~ Ezio Atto, Scena
11 1, 3| freno: or che vincesti,~~I popoli dovranno~~Più superbo soffrirlo Ipermestra Atto, Scena
12 2, 2| mio per te si versi;~~Se i popoli soggetti,~~Se la patria L'eroe cinese Atto, Scena
13 1, 2 | Fu pur dal soglio~~Da’ popoli ribelli~~Discacciato Livanio.~~~~~~ 14 2, 6 | preparar. Rifletti~~Quanti popoli in te, Svenvango, avranno~~ 15 3, 9 | SIV.~~~~(legge) “Popoli, il figlio mio~~Vive in Lettere Capitolo
16 23 | costanza ed amore verso i suoi popoli. È spirato, adempiendo fin 17 40 | somministra gratuitamente a questi popoli fortunati il placido loro 18 69 | pendono dal soffitto sui popoli spettatori quantità di lampadari 19 91 | maniera di pensare de' vostri popoli, io ardissi di proporre 20 149 | contento ed applauso di quei popoli. È per altro verissimo che Lettere Lettera
21 [Titolo] | costanza ed amore verso i suoi popoli. È spirato, adempiendo fin 22 [Titolo] | somministra gratuitamente a questi popoli fortunati il placido loro 23 [Titolo] | pendono dal soffitto sui popoli spettatori quantità di lampadari 24 [Titolo] | maniera di pensare de' vostri popoli, io ardissi di proporre 25 [Titolo] | contento ed applauso di quei popoli. È per altro verissimo che Nitteti Atto, Scena
26 1, 6| superbi, (dal trono in piedi)~~Popoli al Ciel diletti, i miei Olimpiade Parte, Capitolo
27 at3, 8| mi si tolga costei. ~ARG. Popoli, amici,~sacri ministri, Romolo ed Ersilia Atto, Scena
28 3, 9| Vicendevoli insulti~~Divideran due popoli guerrieri,~~Nati la terra Semiramide Atto, Scena
29 3, 10| sono,~~Altri lieto non sia. Popoli, a voi~~Scopro un inganno: 30 3, 10| Taci. (È tempo d’ardir). Popoli, è vero: (s’alza in piedi Siroe Atto, Scena
31 1, 1| Confuso tra la plebe~~De’ popoli vassalli,~~Imprimer vegga 32 2, 11| tumulti a danno mio~~Ne’ popoli risvegli...~~~~~~SIR.~~~~ Il sogno di Scipione Parte
33 azi | province, opposti regni,~popoli differenti? E il Tebro? Temistocle Atto, Scena
34 3, 11| m’ascolta; udite, o voi~~Popoli spettatori,~~Di Temistocle 35 3, 11| Figli, amico, signor, popoli, addio! (prende la tazza)~~~~~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
36 1, 8| Non v’è poter che basti~~Popoli a soggiogar concordi, invitti,~~