Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giovarvi 3 giovate 1 giovava 1 giove 36 giovedì 2 giovenale 2 gioventù 27 | Frequenza [« »] 36 enorme 36 faccio 36 feci 36 giove 36 intero 36 invidiabile 36 letto | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze giove |
Alessandro nell'Indie Atto, Scena
1 5, 10| eroe sì grande,~~Cura di Giove e prole,~~Quanto rimira Artaserse Atto, Scena
2 1, 4| Impegnerà tutto il favor di Giove~~Del reo germano ad involarmi Catone in Utica Atto, Scena
3 2, 10| altrui. Solo fra’ numi~~Giove il tutto dal ciel governa 4 2, 10| costui che rassomigli a Giove?~~Io non lo veggo; e, se 5 2, 13| sacrilega fiamma il tempio a Giove?~~Amo al fine un eroe, di Ciro riconosciuto Atto, Scena
6 2, 9| pur nascosto~In grembo a Giove. (partendo)~MAND.~ Odi: Demetrio Atto, Scena
7 1, 7 | PRIMO CORO~~~~Venga Giove ed abbia a lato~~Gli altri Demofoonte Atto, Scena
8 1, 13| ingiustizia! E poi~~Mi si dirà che Giove~~Abbia cura di noi!~~~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
9 at1, 17| abbandoni! Perché? ~ENEA Di Giove il cenno,~l'ombra del genitor, L'endimione Parte, Scena
10 2, 6| Rendimi la mia vita.~~Giove, se giusto sei, lascia che Ipermestra Atto, Scena
11 2, 4| tripode d’Apollo, in grembo a Giove.~~~~~~PLIST.~~~~(Son fuor Lettere Capitolo
12 79 | tabacco! oh che nettare di Giove! oh che delicata, oh che 13 107 | applauso universale, quando Giove Pluvio ne ha interrotto Lettere Lettera
14 [Titolo] | tabacco! oh che nettare di Giove! oh che delicata, oh che 15 [Titolo] | applauso universale, quando Giove Pluvio ne ha interrotto Olimpiade Parte, Capitolo
16 at1, 1| nome,~la patria palesar; di Giove all'ara~giurar di non valersi~ 17 at3, 4| svenato~fia su l'ara di Giove. Esser vi deve~l'offeso 18 at3, 6| esteriore del gran tempio di Giove Olimpico, dal quale si scende 19 at3, 6| con insano furore,~sommo Giove, un'immago di te.~CORO I 20 at3, 6| Tanta pietade (e mi punisca Giove~se adombro il ver) tanta 21 at3, 7| e degli dei,~onnipotente Giove,~al cui cenno si move~il 22 at3, 8| grata~vengo a renderla a Giove. Una io vi reco~vittima Romolo ed Ersilia Atto, Scena
23 1, 1| annosa quercia consacrata a Giove su la cima del medesimo, 24 1, 1| sacerdoti intorno all’ara di Giove.~ ~ ~~~CORO~~~~Sul Tarpeo 25 1, 6| nuovo sposo, in braccio a Giove.~~ ~~Molli affetti, dall’ Semiramide Atto, Scena
26 3, 10| alto la luminosa reggia di Giove su le cinte dell’Olimpo, 27 3, 10| falde del monte. Si vede Giove assiso nel suo trono, nel 28 Lic | Lo risenton gli dèi; ne è Giove a parte;~~E dall’eccelsa 29 Lic | ne scende.~~Ed è ragion: Giove in Fernando onora~~Un’immagine 30 Lic | Sempre grazie dal tuo: Giove è nel cielo~~Fra le schiere 31 Lic | virtù più che reali,~~Il lor Giove anche in terra hanno i mortali.~~ ~~ Temistocle Atto, Scena
32 1, 3| oziosi ancora~~I fulmini di Giove...~~~~~~TEMIS.~~~~Olà, più 33 1, 9| Difendermi non può che Serse o Giove.~~~~~~SER.~~~~Chi sei?~~~~~~ 34 2, 2| d’un’alma a sostener di Giove~~Le veci eletta! oh fortunati Il trionfo di Clelia Atto, Scena
35 3, 5| Ragione alla vendetta,~~Giove sospende il fulmine,~~Ma 36 3, 8| terra.~~ ~~De’ folgori di Giove~~Roma pugnando al lampo~~