Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifestamente 2
manifestarsi 2
manifesti 3
manlio 35
mannheim 2
mannio 20
mano 201
Frequenza    [«  »]
35 fugge
35 gentil
35 invia
35 manlio
35 mel
35 offese
35 ordinario
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

manlio

                                               grassetto = Testo principale
                                               grigio = Testo di commento
Antigono
   Atto, Scena
1 3, 5| DEM.~~~~Che ha il Manlio suo la Macedonia ancora.~~~~~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
2 int | INTERLOCUTORI~ ~Regolo ~Manlio, consolo ~Attilia, figliuola 3 at1, 1| il console potria. ~LIC. Manlio! Ah rammenta~che del tuo 4 at1, 1| In lui fidarsi è vano:~è Manlio un suo rival.~ATT. Manlio 5 at1, 1| Manlio un suo rival.~ATT. Manlio è un romano;~né armar vorrà 6 at1, 2| Scena seconda - Attilia, Manlio~ ~ATT. Manlio, per pochi 7 at1, 2| Attilia, Manlio~ ~ATT. Manlio, per pochi istanti~t'arresta, 8 at1, 2| Entra ne' tempii,~ascendi, o Manlio, il Campidoglio, e dimmi,~ 9 at1, 7| Scena settima - Manlio, Publio, Amilcare, Regolo~ ~ 10 at1, 7| basta Regolo sol. ~REG. Manlio, t'inganni:~Regolo è pur 11 at2, 1| romano. Erano padri~Bruto, Manlio, Virginio... ~PUBLIO È ver; 12 at2, 2| Scena seconda - Regolo, Manlio~ ~REG. Il gran punto s'appressa, 13 at2, 2| osi~qui penetrar. ~REG. (Manlio! A che viene?) ~MAN. Ah 14 at2, 2| porrò. ~REG. Così cominci,~Manlio, ad essermi amico? E che 15 at2, 2| risuona~nell'orecchie di Manlio! Io non imparo~oggi che 16 at2, 2| A questa legge~sola di Manlio io l'amicizia accetto.~Che 17 at2, 2| REG. Or de' propizi numi~in Manlio amico io riconosco un dono.~ 18 at3, 1| Scena prima - Regolo, Manlio~ ~REG. Ma che si fa? Non 19 at3, 1| ma pure~se il generoso Manlio altri vuol darne,~altri 20 at3, 2| seconda - Publio, Regolo, Manlio~ ~PUBLIO Manlio! Padre! ~ 21 at3, 2| Regolo, Manlio~ ~PUBLIO Manlio! Padre! ~REG. Che avvenne?~ 22 at3, 2| autorità. ~REG. Rimango,~Manlio, su la tua : ma... ~MAN. 23 at3, 5| E Publio non ritorna!~e Manlio... Aimè! Che rechi mai sì 24 at3, 6| altre vie deserte. ~REG. E Manlio? ~PUBLIO È il solo~che 25 at3, 8| di lode! Invidia i ceppi~Manlio del suo rival: Regolo abborre~ 26 at3, 9| Scena nona - Licinio, Manlio~ ~LIC. No, che Regolo parta~ 27 at3, 9| Osa al tribuno~d'opporsi Manlio? ~MAN. Or si vedrà. Littori,~ Lettere Capitolo
28 41 | personaggio del console Manlio io ho preteso di rappresentare 29 41 | distintivo del carattere di Manlio è la natural propensione 30 41 | tutta l'arringa d'Attilia a Manlio nella seconda scena dal 31 41 | dirò che dopo il verso di Manlio: ~ ~T'accheta: ei vene~~ Lettere Lettera
32 [Titolo] | personaggio del console Manlio io ho preteso di rappresentare 33 [Titolo] | distintivo del carattere di Manlio è la natural propensione 34 [Titolo] | tutta l'arringa d'Attilia a Manlio nella seconda scena dal 35 [Titolo] | dirò che dopo il verso di Manlio:~ ~T'accheta: ei vene~~parmi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License