Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bell' 45
bella 253
belle 68
bellezza 35
bellezze 17
belli 10
bellici 3
Frequenza    [«  »]
35 adorabile
35 ammirazione
35 astri
35 bellezza
35 cerchi
35 coi
35 comincia
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bellezza

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 1, 15| testa,~~E con Pallade in bellezza~~Già potrebbe contrastar. ( 2 3, 7| vide~~Tanto valor, tanta bellezza e tante~~Virtudi unir! Qual Adriano in Siria Atto, Scena
3 3, 3| ammiro~~La tua virtù, la tua bellezza, e pure...~~Sol ch’io vegga... 4 4, 5| crederesti? Io trovo~~Nella bellezza tua tutto il compenso~~Delle Alessandro nell'Indie Atto, Scena
5 3, 7| la fronte~~Serba la sua bellezza, e l’alma grande~~In ogni Catone in Utica Atto, Scena
6 1, 10| nostra fiamma? Al par di tua bellezza~~Crebbe il tuo amore o pur Demofoonte Atto, Scena
7 1, 2| amori,~~Che fa? cresce in bellezza?~~A qual di noi somiglia?~~~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
8 at2, 10| nostro arbitrio non è. Non è bellezza,~non è senno o valore,~che L'endimione Parte, Scena
9 1, 5| mesce,~~Quanta, oh quanta bellezza, oh Dio, gli accresce!~~ 10 2, 7| lui concede,~~Di saper, di bellezza a te non cede,~~~~~~DIA.~~~~ L'eroe cinese Atto, Scena
11 3, 6 | Quando uniscono l’impero~~La bellezza e la virtù. (parte)~~~  ~ ~ ~ Lettere Capitolo
12 33 | del suo grado e della sua bellezza: offesa inaspettatamente 13 39 | rivalità d'ingegno o di bellezza, fra questi ed il Caffariello 14 39 | o virtù sovrumana della bellezza!) allora quel furibondo 15 44 | grato ancor io a spese della bellezza dell'una o della condotta 16 48 | aumentata considerabilmente la bellezza e la vanità della mia figliuola 17 70 | incontro in qualche nuova bellezza che mi era da prima sfuggita, 18 89 | versi e qualunque lirica bellezza è qui comunemente sconosciuta, Lettere Lettera
19 [Titolo] | del suo grado e della sua bellezza: offesa inaspettatamente 20 [Titolo] | rivalità d'ingegno o di bellezza, fra questi ed il Caffariello 21 [Titolo] | o virtù sovrumana della bellezza!) allora quel furibondo 22 [Titolo] | grato ancor io a spese della bellezza dell'una o della condotta 23 [Titolo] | aumentata considerabilmente la bellezza e la vanità della mia figliuola 24 [Titolo] | incontro in qualche nuova bellezza che mi era da prima sfuggita, 25 [Titolo] | versi e qualunque lirica bellezza è qui comunemente sconosciuta, Nitteti Atto, Scena
26 3, 1| appieno~~Qual virtù, qual bellezza il figlio accese.~~Ah! son Olimpiade Parte, Capitolo
27 arg | Cresciuta questa in età ed in bellezza, fu amata da Megacle, nobile 28 at1, 4| glorioso per te. Di tua bellezza~qual può l'età futura~prova 29 at1, 5| quando vengono a contesa~la bellezza e la virtù.~ ~ Ruggiero Atto, Scena
30 1, 8| Abbia i trionfi suoi~~La tua bellezza ancor. (parte)~~~  ~ ~ ~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
31 Arg | sangue, per virtù e per bellezza di gran lunga superiore 32 1, 2| ROM.~~~~Che incanto è la bellezza~~Ornata di virtù! Seconda, Semiramide Atto, Scena
33 1, 2| Ma Babilonia deve~~Alla bellezza tua l’aspetto illustre~~ Temistocle Atto, Scena
34 2, 4| Un’alma confusa~~Da tanta bellezza~~È degna di scusa,~~Se manca Zenobia Atto, Scena
35 1, 6| Qual cor non placa~~Tanta bellezza? Ei ne languia d’amore.~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License