Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] studiati 2 studiato 6 studierò 2 studio 34 studioso 2 stufe 8 stuol 7 | Frequenza [« »] 34 siede 34 situazione 34 sorpreso 34 studio 34 sublime 34 talenti 34 trovi | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze studio |
Ciro riconosciuto Atto, Scena
1 Arg | o avendola forse a bello studio inventata, assunse il nome Demetrio Atto, Scena
2 1, 1 | che pro tanta cura,~~Tanto studio che pro? Se, attesa in vano~~ 3 2, 3 | peso è il diadema, e quanto studio~~Costi l’arte del regno.~~~~~~ Demofoonte Atto, Scena
4 2, 2| TIM.~~~~In vano~~Farei studio a celarlo.~~~~~~DEM.~~~~ Lettere Capitolo
5 3 | avendo io ciò fatto a bello studio per rendermi in tal forma 6 17 | debolezza d'averlo fatto a bello studio, che mai non mi è caduto 7 31 | facilità) io trascuro a bello studio di difendermi, anzi le rendo 8 33 | lasciato correre a bello studio quelle infinite irregolarità, 9 40 | dopo aver perorato con più studio e con più vigore di quel 10 53 | riconosce forse troppo lo studio de' poeti latini non ridotto 11 58 | per lui la fisonomia di studio, e che adottasse all'incontro, 12 90 | Foro ch'esercitai nello studio e sotto la direzione del 13 94 | per venirne a capo, allo studio dell'arte magica. Addio. 14 105 | abbandonare ogni altro per lo studio di questa; ma non sarebbe 15 105 | insulto che quasi a bello studio essi fanno senza necessità 16 117 | io consagrassi a qualche studio geniale ed all'utile commercio 17 122 | veduta, io ho evitato a bello studio di leggerla per non correre 18 123 | musica il primo universale studio d'ognuno, come necessario 19 123 | dovesse esigere molto minore studio della nostra, nella quale Lettere Lettera
20 [Titolo] | avendo io ciò fatto a bello studio per rendermi in tal forma 21 [Titolo] | debolezza d'averlo fatto a bello studio, che mai non mi è caduto 22 [Titolo] | facilità) io trascuro a bello studio di difendermi, anzi le rendo 23 [Titolo] | lasciato correre a bello studio quelle infinite irregolarità, 24 [Titolo] | dopo aver perorato con più studio e con più vigore di quel 25 [Titolo] | riconosce forse troppo lo studio de' poeti latini non ridotto 26 [Titolo] | per lui la fisonomia di studio, e che adottasse all'incontro, 27 [Titolo] | Foro ch'esercitai nello studio e sotto la direzione del 28 [Titolo] | per venirne a capo, allo studio dell'arte magica. Addio. 29 [Titolo] | abbandonare ogni altro per lo studio di questa; ma non sarebbe 30 [Titolo] | insulto che quasi a bello studio essi fanno senza necessità 31 [Titolo] | io consagrassi a qualche studio geniale ed all'utile commercio 32 [Titolo] | veduta, io ho evitato a bello studio di leggerla per non correre 33 [Titolo] | musica il primo universale studio d'ognuno, come necessario 34 [Titolo] | dovesse esigere molto minore studio della nostra, nella quale