Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
offron 2
offuscando 1
offuscata 2
oggetti 34
oggetto 116
oggi 154
oggidì 10
Frequenza    [«  »]
34 modo
34 moro
34 occasioni
34 oggetti
34 ognuno
34 ombre
34 presenti
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

oggetti

Artaserse
   Atto, Scena
1 1, 3 | rimorsi, in mezzo a tanti~~Oggetti di timor serbarsi invitto,~~ Catone in Utica Atto, Scena
2 2, 6 | tutti i voti tuoi sono gli oggetti.~~Ma spesso avvien che questi~~ Demofoonte Atto, Scena
3 3, 3 | Cambiano di color~~Tutti gli oggetti. (parte)~~~  ~ ~ ~ 4 3, Lic| strano, o signor. Gli opposti oggetti~~Rende più chiari il paragon. L'isola disabitata Scena
5 7 | mio ben respirò; di questi oggetti~Nutrire il mio tormento;~ Lettere Capitolo
6 10 | quelli che procedono dagli oggetti terreni». Vedete che la 7 42 | pastorali, e tutti quei noti oggetti, de' quali la caduta neve 8 106 | come presenti tutti quegli oggetti che tanto colà allora mi 9 111 | le memorie istoriche gli oggetti della vostra invidia? Ricordatevi 10 117 | nobiltà i più comuni ed umili oggetti; il vigoroso colorito col 11 120 | con mille altri ridenti oggetti favoriti della poesia.~Il 12 120 | imperturbabile, fra tanti oggetti di spavento, eroica costanza 13 123 | comparazione potrà mai farsi fra oggetti che non si conoscono? Io 14 125 | quei rari portenti che sono oggetti d'ammirazione, ma non fondamenti 15 127 | di mostrarci sempre gli oggetti dal lato lor più funesto 16 132 | formarsi una giusta idea degli oggetti lontani. Vi sono per altro 17 136 | distrazioni, varietà d'oggetti e fuga dal maggiore de' 18 147 | un sol colore tutti gli oggetti, di modo che, per conservare Lettere Lettera
19 [Titolo] | quelli che procedono dagli oggetti terreni». Vedete che la 20 [Titolo] | pastorali, e tutti quei noti oggetti, de' quali la caduta neve 21 [Titolo] | come presenti tutti quegli oggetti che tanto colà allora mi 22 [Titolo] | le memorie istoriche gli oggetti della vostra invidia? Ricordatevi 23 [Titolo] | nobiltà i più comuni ed umili oggetti; il vigoroso colorito col 24 [Titolo] | con mille altri ridenti oggetti favoriti della poesia.~Il 25 [Titolo] | imperturbabile, fra tanti oggetti di spavento, eroica costanza 26 [Titolo] | comparazione potrà mai farsi fra oggetti che non si conoscono? Io 27 [Titolo] | quei rari portenti che sono oggetti d'ammirazione, ma non fondamenti 28 [Titolo] | di mostrarci sempre gli oggetti dal lato lor più funesto 29 [Titolo] | formarsi una giusta idea degli oggetti lontani. Vi sono per altro 30 [Titolo] | distrazioni, varietà d'oggetti e fuga dal maggiore de' 31 [Titolo] | un sol colore tutti gli oggetti, di modo che, per conservare Romolo ed Ersilia Atto, Scena
32 2, 2 | Toglimi a tanta pena. A questi oggetti~~Fa ch’io m’involi, e fa Siroe Atto, Scena
33 3, 10 | crudel. Tolga la morte~~Tanti oggetti penosi agli occhi miei.~~~~~~ Temistocle Atto, Scena
34 3, 3 | di questo nome. I primi oggetti~~Sian de’ vostri pensieri~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License