Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conobbe 5
conobbi 8
conosca 9
conosce 41
conoscea 1
conoscendo 4
conoscendolo 2
Frequenza    [«  »]
41 acciaro
41 cambise
41 castigo
41 conosce
41 credei
41 creusa
41 cur
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

conosce

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 1, 4 | ei viene.~~Che farò? Mi conosce,~~E nella reggia appunto~~ 2 1, 13 | morta!)~~~~~~ACH.~~~~(Ah, mi conosce!)~~~~~~LIC.~~~~È Pirra il Adriano in Siria Atto, Scena
3 4, 1 | Sabina, io lo conosco, e lo conosce~~Forse Adriano ancor; ma Alessandro nell'Indie Atto, Scena
4 3, 15 | rammento.~~~~~~CLEOF.~~~~Si conosce...~~~~~~PORO~~~~Si vede...~~~~~~ 5 4, 12 | Non intende, non ode,~~Non conosce ragion. La rea ti crede,~~ Arie Parte, Capitolo, Verso
6 0, 43, 8| se ne conosce allor.~ ~ ~ 7 0, 66, 2| conosce il mare infido, ~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
8 2, 2 | falso erede; e il vero~Nol conosce e l'uccide; e il colpo appunto~ 9 2, 8 | come? (Oh stelle!~Già mi conosce).~MAND.~ Alle materne braccia~ 10 2, 8 | CIRO~(Perché tacer? Già mi conosce). È tempo...~Poiché tant' Demetrio Atto, Scena
11 1, 1 | torto. I pregi tuoi~~Non conosce la Siria? Estinto appena~~ 12 1, 7 | la Siria; e ognun di noi conosce~~Quanto è grande il cimento.~~~~~~ 13 1, 8 | lui~~Dona te stessa ancor. Conosce ognuno~~Dove giunger tu Demofoonte Atto, Scena
14 3, Lic | figlio;~~Ciascun qual sei conosce~~Tenero padre a noi. Qualunque Didone abbandonata Parte, Capitolo
15 at3, 17 | non sa che sia fede,~non conosce dover, non cura onore?~S' Ezio Atto, Scena
16 1, 3 | Avria cangiato affetto. Egli conosce~~Quanto mi deve, e sa ch’ 17 1, 8 | egli se stesso~~Troppo conosce. Assicurarmi io deggio~~ 18 2, 5 | se perde un mio pari,~~Conosce anche un tiranno~~Qual dura 19 2, 9 | conosco anch’io;~~Ma nol conosce ognun. Sai che si crede~~ Ipermestra Atto, Scena
20 3, 4 | Tutto, o Linceo.~~Ei si conosce reo;~~La teme accusatrice; Lettere Capitolo
21 29 | voglio trascrivere. Vi si conosce per tutto l'uomo che pensa, 22 30 | pien d'opre antiche, non si conosce subito a qual oggetto si 23 33 | non solamente trascura, ma conosce non esserle dovuta; anzi 24 77 | divini solfeggi, ne' quali si conosce perfettamente il gran Maestro. 25 105 | dall'ultima sua lettera si conosce aver ella col greco teatro, 26 110 | egli stesso dell'arte, ne conosce più d'ogni altro i pericoli, 27 140 | gusta il comodo, anzi si conosce l'indispensabile bisogno Lettere Lettera
28 [Titolo] | voglio trascrivere. Vi si conosce per tutto l'uomo che pensa, 29 [Titolo] | pien d'opre antiche, non si conosce subito a qual oggetto si 30 [Titolo] | non solamente trascura, ma conosce non esserle dovuta; anzi 31 [Titolo] | divini solfeggi, ne' quali si conosce perfettamente il gran Maestro. 32 [Titolo] | dall'ultima sua lettera si conosce aver ella col greco teatro, 33 [Titolo] | egli stesso dell'arte, ne conosce più d'ogni altro i pericoli, 34 [Titolo] | gusta il comodo, anzi si conosce l'indispensabile bisogno Nitteti Atto, Scena
35 1, 8 | brama:~~Amasi regna, e ti conosce, e t’ama.~~~~~~AMEN.~~~~ 36 2, 6 | si può? Non tel diss’io? Conosce~~Tutti i tuoi pregi; approva~~ 37 3, 2 | mio cor gli celai. Troppo conosce~~Che il punirlo è punirmi, Siroe Atto, Scena
38 1, 1 | D’anni e di merti, e ci conosce il mondo.~~~~~~COS.~~~~Infino Temistocle Atto, Scena
39 1, 9 | tuo soccorso implora.~~Ti conosce potente,~~Non t’ignora sdegnato; Il trionfo di Clelia Atto, Scena
40 2, 6 | temeraria impresa~~Non tenterà. Conosce il padre, e intende~~Che Zenobia Atto, Scena
41 1, 1 | Ogni negletto vanto~~Se ne conosce allor. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License