Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trafitto 23
trafori 1
trafugar 1
tragedia 31
tragedie 10
tragga 7
tragge 1
Frequenza    [«  »]
31 talvolta
31 teneri
31 tiranna
31 tragedia
31 ubbidienza
31 udisti
31 universale
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tragedia

Antigono
   Atto, Scena
1 3, 8| ANT.~~~~Ah! si procuri~~La tragedia impedir. Volate...~~~  ~ ~ ~ Artaserse Atto, Scena
2 1, 6| ch’io miri~~Questa vera tragedia,~~Spettatrice indolente Ciro riconosciuto Atto, Scena
3 3, 1| restar: tu corri intanto~La tragedia a impedir. Se poi t'inganno,~ Demofoonte Atto, Scena
4 2, 7| cagion son io~~Di sì fiera tragedia? Ah no: si trovi~~Qualche Ezio Atto, Scena
5 1, 3| L’esempio in lei della tragedia antica?~~Ah! tu solo potresti~~ L'isola disabitata Scena
6 7 | piangendo sul sasso)~ENRICO~Oh tragedia funesta! Ah piangi, amico;~ L'eroe cinese Atto, Scena
7 1, 2 | Dunque, o Siveno, è la tragedia antica?~~Ah, parla, ah, Lettere Capitolo
8 33 | profitto la pubblicazione della tragedia ch'egli promette! Allora, 9 33 | la sorte e l'armi; ~fera tragedia ei vuol che s'appresenti~ 10 59 | dispetto. V'è fra queste una tragedia, intitolata il Giustino, 11 65 | adolescenza, ma particolarmente la tragedia del Giustino, da me scritta 12 77 | spettatrice di così lunga tragedia. La costanza è reale ma 13 91 | qualche parte nel merito d'una tragedia divenuta originale. Sarebbero 14 91 | letta e riletta la vostra tragedia, e sempre con eguale piacere. 15 91 | all'economia della vostra tragedia, non mi resta che dire. 16 104 | musicale non era ancora tragedia; appena s'incominciava a 17 104 | accostumarlo al severo della tragedia. Quindi conveniva somministrargli 18 105 | che i primi padri della tragedia, per fornire alla musica 19 105 | necessarie parti di qualità della tragedia, cioè fra le parti che regnano, Lettere Lettera
20 [Titolo] | profitto la pubblicazione della tragedia ch'egli promette! Allora, 21 [Titolo] | la sorte e l'armi;~fera tragedia ei vuol che s'appresenti~ 22 [Titolo] | dispetto. V'è fra queste una tragedia, intitolata il Giustino, 23 [Titolo] | adolescenza, ma particolarmente la tragedia del Giustino, da me scritta 24 [Titolo] | spettatrice di così lunga tragedia. La costanza è reale ma 25 [Titolo] | qualche parte nel merito d'una tragedia divenuta originale. Sarebbero 26 [Titolo] | letta e riletta la vostra tragedia, e sempre con eguale piacere. 27 [Titolo] | all'economia della vostra tragedia, non mi resta che dire. 28 [Titolo] | musicale non era ancora tragedia; appena s'incominciava a 29 [Titolo] | accostumarlo al severo della tragedia. Quindi conveniva somministrargli 30 [Titolo] | che i primi padri della tragedia, per fornire alla musica 31 [Titolo] | necessarie parti di qualità della tragedia, cioè fra le parti che regnano,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License