Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
semivivo 2
semoventi 2
semper 6
semplice 31
semplicemente 2
semplicetta 1
semplici 6
Frequenza    [«  »]
31 ribelle
31 rifiuto
31 rimane
31 semplice
31 sereno
31 siccome
31 soffri
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

semplice

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 1, 7 | giudicar degli occhi altrui?~~Semplice! Va; m'attendi~~Nel giardino Alessandro nell'Indie Atto, Scena
2 3, 4 | Greci così?~~~~~~TIMAG.~~~~(Semplice!) Appunto.~~~~~~ERISS.~~~~ Arie Parte, Capitolo, Verso
3 0, 2 | 2 - Semplice fanciulletto~ ~ 4 0, 2, 1| Semplice fanciulletto ~ Catone in Utica Atto, Scena
5 1, 10 | generoso, a me perdona.~~Io, semplice, fin ora~~Sempre credei Ciro riconosciuto Atto, Scena
6 3, 1 | volontario elessi~Questa semplice vita; e forse appunto~Per L'endimione Parte, Scena
7 1, 5 | piacer della mia pena.~~ ~~Semplice fanciulletto,~~Se al tenero Lettere Capitolo
8 57 | il mio genio è più per il semplice. Mi pare che una gran figura, 9 100 | per le quali, passando dal semplice al recitativo composto, 10 123 | antichi fosse molto più semplice, ma molto più efficace della 11 123 | fosse per conseguenza più semplice. A provare che la nostra 12 125 | espressioni, per cagion d'esempio, semplice e molle, semplice ed aspro, 13 125 | esempio, semplice e molle, semplice ed aspro, semplice ed amoroso, 14 125 | molle, semplice ed aspro, semplice ed amoroso, semplice e severo, 15 125 | aspro, semplice ed amoroso, semplice e severo, e così in infinito, 16 125 | conseguenza è notabilmente più semplice.~L'argomento poi, o sia Lettere Lettera
17 [Titolo] | il mio genio è più per il semplice. Mi pare che una gran figura, 18 [Titolo] | per le quali, passando dal semplice al recitativo composto, 19 [Titolo] | antichi fosse molto più semplice, ma molto più efficace della 20 [Titolo] | fosse per conseguenza più semplice. A provare che la nostra 21 [Titolo] | espressioni, per cagion d'esempio, semplice e molle, semplice ed aspro, 22 [Titolo] | esempio, semplice e molle, semplice ed aspro, semplice ed amoroso, 23 [Titolo] | molle, semplice ed aspro, semplice ed amoroso, semplice e severo, 24 [Titolo] | aspro, semplice ed amoroso, semplice e severo, e così in infinito, 25 [Titolo] | conseguenza è notabilmente più semplice.~L'argomento poi, o sia Olimpiade Parte, Capitolo
26 at2, 9 | Giunto è quel giorno...~Ma semplice ch'io son: tu scherzi, o Romolo ed Ersilia Atto, Scena
27 2, 8 | mi sento).~~~~~~ROM.~~~~Semplice! ed io pur dianzi~~Dell’ Siroe Atto, Scena
28 1, 16 | Idaspe asconde.~~~~~~MED.~~~~Semplice, e tu lo credi? A te dovrebbe~~ 29 2, 9 | Sapresti il mal talento.~~Semplice, se lo speri! Io nol consento.~~~~~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
30 1, 8 | congiunto e stretto,~~Quanto semplice è più, meno è imperfetto.~~~~~~ Zenobia Atto, Scena
31 1, 4 | principessa,~~Quanta pietà mi fai! Semplice, oscura,~~Povera pastorella~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License