Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principesse 4
principi 18
principiante 4
principii 30
principio 55
priore 6
prischi 1
Frequenza    [«  »]
30 personaggi
30 poetici
30 possesso
30 principii
30 procura
30 rigor
30 ritorni
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

principii

Achille in Sciro
   Atto, Scena
1 3, 8| sì bella fiamma~~Deggio i principii a te. Bastar potea~~Quella Adriano in Siria Atto, Scena
2 3, 2| diedi il core;~~E ha remoti principii il nostro amore.~~~~~~SAB.~~~~ Artaserse Atto, Scena
3 2, 3| rammento~~De’ miei bassi principii. Alla tua mano~~Deggio quanto 4 2, 8| mio regno~~Sì torbidi i principii e sì funesti,~~Che l’inesperta Ezio Atto, Scena
5 1, 4| nasce con noi,~~Che da’ principii suoi~~L’alma ha l’idea di Lettere Capitolo
6 15 | poiché a voler investigare i principii di tali effetti, chi sa 7 33 | di questi due universali principii delle operazioni umane, 8 33 | prevalgono; e questo concorso di principii diversi nel soggetto medesimo 9 35 | di pensare d'Arnoldo, i principii, le meditazioni di Cartesio, 10 46 | d'averlo voluto. Questi principii gli promettono una gloriosa 11 58 | In conseguenza di questi principii io bramerei che il maestro 12 84 | perché argomentiamo su principii che sempre abbiam creduti 13 109 | ma negano senza riserva i principii che sono per noi indubitati 14 118 | mente a ragionar su nuovi principii o a distrugger gli antichi 15 126 | corrispondenti a così mirabili principii, a far onore ed invidia Lettere Lettera
16 [Titolo] | poiché a voler investigare i principii di tali effetti, chi sa 17 [Titolo] | di questi due universali principii delle operazioni umane, 18 [Titolo] | prevalgono; e questo concorso di principii diversi nel soggetto medesimo 19 [Titolo] | di pensare d'Arnoldo, i principii, le meditazioni di Cartesio, 20 [Titolo] | d'averlo voluto. Questi principii gli promettono una gloriosa 21 [Titolo] | In conseguenza di questi principii io bramerei che il maestro 22 [Titolo] | perché argomentiamo su principii che sempre abbiam creduti 23 [Titolo] | ma negano senza riserva i principii che sono per noi indubitati 24 [Titolo] | mente a ragionar su nuovi principii o a distrugger gli antichi 25 [Titolo] | corrispondenti a così mirabili principii, a far onore ed invidia Nitteti Atto, Scena
26 1, 8| inganno, è vero,~~Giusti principii. Io difensor di lui,~~A Romolo ed Ersilia Atto, Scena
27 Arg | la gloria di così fausti principii sarebbe nel corso d’una 28 Arg | permessa allora ai tenui principii di Roma, pubblicamente celebrate.~ 29 1, 1| sdegnate~~D’un popolo guerrier principii umìli:~~Il Ciel non ha prescritti~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
30 1, 8| che mai da codesti~~Dotti principii tuoi,~~Che mai speri dedur?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License