Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] persio 2 persiste 1 persona 68 personaggi 30 personaggio 26 personali 2 personalmente 2 | Frequenza [« »] 30 partono 30 pensare 30 perigli 30 personaggi 30 poetici 30 possesso 30 principii | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze personaggi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Alessandro nell'Indie Atto, Scena
1 5, 9| rimangano celati a tutti i personaggi, ma scoperti a tutti gli Lettere Capitolo
2 7 | intricata, per la situazione de' personaggi, è quella del porto nell' 3 7 | per li Grandi e tre per li personaggi. Quelli però per li Grandi 4 36 | che non penso di situare i personaggi se non al bisogno ed al 5 36 | maniera come io scrivo i personaggi in principio d'ogni scena 6 41 | con tal maestria i miei personaggi che, se non da' tratti del 7 41 | quando parlano gli altri personaggi, e possono, se si vuole, 8 57 | maneggiare con così pochi personaggi e con tale angustia di tempo. 9 83 | proporzione e fra' primi di questi personaggi molto distinti; che il re 10 98 | gli abiti, non meno de' personaggi che dei numerosi cori, sono 11 105 | cambiano talvolta in bocca de' personaggi introdotti, a seconda del 12 105 | né le sarà sfuggito che i personaggi medesimi cantano e soli 13 105 | della favola; determini i personaggi da introdursi, i caratteri 14 105 | scioglie una favola, se vi sono personaggi e caratteri, la musica è 15 131 | festinat. Le fisonomie de' personaggi son tutte vere, grate e Lettere Lettera
16 [Titolo] | intricata, per la situazione de' personaggi, è quella del porto nell' 17 [Titolo] | per li Grandi e tre per li personaggi. Quelli però per li Grandi 18 [Titolo] | che non penso di situare i personaggi se non al bisogno ed al 19 [Titolo] | maniera come io scrivo i personaggi in principio d'ogni scena 20 [Titolo] | con tal maestria i miei personaggi che, se non da' tratti del 21 [Titolo] | quando parlano gli altri personaggi, e possono, se si vuole, 22 [Titolo] | maneggiare con così pochi personaggi e con tale angustia di tempo. 23 [Titolo] | proporzione e fra' primi di questi personaggi molto distinti; che il re 24 [Titolo] | gli abiti, non meno de' personaggi che dei numerosi cori, sono 25 [Titolo] | cambiano talvolta in bocca de' personaggi introdotti, a seconda del 26 [Titolo] | né le sarà sfuggito che i personaggi medesimi cantano e soli 27 [Titolo] | della favola; determini i personaggi da introdursi, i caratteri 28 [Titolo] | scioglie una favola, se vi sono personaggi e caratteri, la musica è 29 [Titolo] | festinat. Le fisonomie de' personaggi son tutte vere, grate e Il sogno di Scipione Parte
30 per | Personaggi~ ~Scipione [Scipio Africanus