Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensano 2
pensar 32
pensarci 1
pensare 30
pensarlo 11
pensasse 2
pensassi 2
Frequenza    [«  »]
30 onora
30 parlò
30 partono
30 pensare
30 perigli
30 personaggi
30 poetici
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pensare

Arie
   Parte, Capitolo, Verso
1 can, 1, 16| di pensare alla greggia. In questo Didone abbandonata Parte, Capitolo
2 at1, 5 | chiamami Arbace, e non pensare al trono:~per ora io non Lettere Capitolo
3 13 | presentemente di non fissarmi a pensare come consigliarvi su i particolari 4 19 | sicuro che io non lascerò di pensare a voi se seguiterete le 5 32 | tutta la mia libertà di pensare, il peso di tanta autorità 6 35 | aver trascorsa l'arte di pensare d'Arnoldo, i principii, 7 41 | affrettarsi, o fermarsi a pensare. Il carattere di questa 8 43 | togliendomi la facoltà di pensare, non che di produrre. E 9 91 | abusi e della maniera di pensare de' vostri popoli, io ardissi 10 109 | della solida maniera di pensare che in esso costantemente 11 109 | della comoda libertà di pensare e della suprema autorità 12 113 | Cotesta enorme licenza di pensare e di parlare raduna facilmente 13 120 | di Belgrado, che farebbe pensare i lettori alle nostre più 14 120 | Cosimelli, per inventare convien pensare, e nel tempo che si scrive 15 136 | rispetto e vi obblighino così a pensare a ciò che ascoltate ed a 16 136 | riacquistata la facoltà di pensare a seconda della vostra ragione Lettere Lettera
17 [Titolo] | presentemente di non fissarmi a pensare come consigliarvi su i particolari 18 [Titolo] | sicuro che io non lascerò di pensare a voi se seguiterete le 19 [Titolo] | tutta la mia libertà di pensare, il peso di tanta autorità 20 [Titolo] | aver trascorsa l'arte di pensare d'Arnoldo, i principii, 21 [Titolo] | affrettarsi, o fermarsi a pensare. Il carattere di questa 22 [Titolo] | togliendomi la facoltà di pensare, non che di produrre. E 23 [Titolo] | abusi e della maniera di pensare de' vostri popoli, io ardissi 24 [Titolo] | della solida maniera di pensare che in esso costantemente 25 [Titolo] | della comoda libertà di pensare e della suprema autorità 26 [Titolo] | Cotesta enorme licenza di pensare e di parlare raduna facilmente 27 [Titolo] | di Belgrado, che farebbe pensare i lettori alle nostre più 28 [Titolo] | Cosimelli, per inventare convien pensare, e nel tempo che si scrive 29 [Titolo] | rispetto e vi obblighino così a pensare a ciò che ascoltate ed a 30 [Titolo] | riacquistata la facoltà di pensare a seconda della vostra ragione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License