Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggendo 4
legger 1
leggera 2
leggere 30
leggerebbe 1
leggerei 1
leggerete 2
Frequenza    [«  »]
30 genere
30 giacché
30 giuseppe
30 leggere
30 licenza
30 lisinga
30 mancanza
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

leggere

Lettere
   Capitolo
1 9 | cominciate a parer molto leggere le vostre opposizioni. E 2 10 | Leggetelo, e se vi pare, fatelo leggere. Dopo averlo composto mi 3 17 | gli ha ognuno che sappia leggere. Bisogna dirmi: nella vita 4 39 | Eccellenza, cui supplico di leggere se vuole a chi le pare questa 5 58 | occasione di parlare o di leggere gli andrà per modo di discorso 6 58 | subito in istato di poter leggere. La pronunzia italiana conviene 7 58 | giorno la sua lezione dal far leggere ad alta voce due o tre volte 8 58 | esempi che s'incontrano nel leggere e nel parlare, dovesse provvedere 9 63 | scrivendo pel teatro, di dover leggere quanto in questo genere 10 73 | trovato dentro, l'ho tornato a leggere, per essere di nuovo con 11 79 | avea reso molto penoso il leggere e lo scrivere. Ed è mia 12 91 | di musica, il dovere di leggere e rileggere più volte, prima 13 113 | novembre 1767.~ ~Ho finito di leggere con piacere eguale all'attenzione 14 122 | il sentiero.~Se vuol ella leggere senza veruno scrupolo i 15 151 | scorso, mi trovò inabile a leggere ed a scrivere per gli accresciuti Lettere Lettera
16 [Titolo]| cominciate a parer molto leggere le vostre opposizioni. E 17 [Titolo]| Leggetelo, e se vi pare, fatelo leggere. Dopo averlo composto mi 18 [Titolo]| gli ha ognuno che sappia leggere. Bisogna dirmi: nella vita 19 [Titolo]| Eccellenza, cui supplico di leggere se vuole a chi le pare questa 20 [Titolo]| occasione di parlare o di leggere gli andrà per modo di discorso 21 [Titolo]| subito in istato di poter leggere. La pronunzia italiana conviene 22 [Titolo]| giorno la sua lezione dal far leggere ad alta voce due o tre volte 23 [Titolo]| esempi che s'incontrano nel leggere e nel parlare, dovesse provvedere 24 [Titolo]| scrivendo pel teatro, di dover leggere quanto in questo genere 25 [Titolo]| trovato dentro, l'ho tornato a leggere, per essere di nuovo con 26 [Titolo]| avea reso molto penoso il leggere e lo scrivere. Ed è mia 27 [Titolo]| di musica, il dovere di leggere e rileggere più volte, prima 28 [Titolo]| novembre 1767.~ ~Ho finito di leggere con piacere eguale all'attenzione 29 [Titolo]| il sentiero.~Se vuol ella leggere senza veruno scrupolo i 30 [Titolo]| scorso, mi trovò inabile a leggere ed a scrivere per gli accresciuti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License