Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] italiana 16 italiane 6 italiani 18 italiano 26 item 8 iuba 3 iuoco 2 | Frequenza [« »] 26 innamora 26 interlocutori 26 inutilmente 26 italiano 26 lasciò 26 lodevole 26 lume | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze italiano |
Lettere Capitolo
1 29 | la ritrosia dell'orecchio italiano, avvezzo come quelli de' 2 29 | medesima sollecitudine ad un italiano l'idea medesima che muove 3 44 | di Braun, ch'io da buon Italiano vendicativo non voglio darvi 4 55 | nato in Vienna di padre italiano, e fu mandato da Carlo VI 5 58 | a nomi, conservando nell'italiano sempre la medesima terminazione 6 58 | oggetto di divenire scrittore italiano, non crederei fuor di proposito 7 67 | salute che bisognano ad un italiano, per resister poi al prolisso 8 91 | vostro e adattare al teatro italiano le tragedie francesi: almeno 9 100 | felici talenti. Non v'è Italiano, o non è almeno a me noto, 10 100 | congratulo sinceramente seco; ed Italiano ed autore gliene protesto 11 117 | fu sconvolto il Parnaso italiano quando comparve il Goffredo 12 139 | finché avrà vita l'idioma italiano e nelle bocche e nella memoria 13 151 | minaccia alla rima nel Parnaso italiano, con suo (a parer mio) incredibile Lettere Lettera
14 [Titolo]| la ritrosia dell'orecchio italiano, avvezzo come quelli de' 15 [Titolo]| medesima sollecitudine ad un italiano l'idea medesima che muove 16 [Titolo]| di Braun, ch'io da buon Italiano vendicativo non voglio darvi 17 [Titolo]| nato in Vienna di padre italiano, e fu mandato da Carlo VI 18 [Titolo]| a nomi, conservando nell'italiano sempre la medesima terminazione 19 [Titolo]| oggetto di divenire scrittore italiano, non crederei fuor di proposito 20 [Titolo]| salute che bisognano ad un italiano, per resister poi al prolisso 21 [Titolo]| vostro e adattare al teatro italiano le tragedie francesi: almeno 22 [Titolo]| felici talenti. Non v'è Italiano, o non è almeno a me noto, 23 [Titolo]| congratulo sinceramente seco; ed Italiano ed autore gliene protesto 24 [Titolo]| fu sconvolto il Parnaso italiano quando comparve il Goffredo 25 [Titolo]| finché avrà vita l'idioma italiano e nelle bocche e nella memoria 26 [Titolo]| minaccia alla rima nel Parnaso italiano, con suo (a parer mio) incredibile