Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] espressa 5 espresse 1 espressi 6 espressione 25 espressioni 50 espresso 12 esprima 2 | Frequenza [« »] 25 eloquenza 25 esemplare 25 esercizio 25 espressione 25 fama 25 fiamme 25 fo | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze espressione |
Antigono Atto, Scena
1 2, 3| Che si possa provar. (con espressione)~~~~~~BEREN.~~~~(con ironia)~~~~ Lettere Capitolo
2 32 | considerai, riconobbi l'espressione di Dante, e me ne so buon 3 32 | inventore né imitatore di tale espressione, come io nel principio ho 4 32 | esser io il fabbro di tale espressione, e scrivendola con diverso 5 41 | la distinta vivacità dell'espressione gli affetti suoi dominanti, 6 45 | voglia cantarla con un poco d'espressione ci troverà quello che bisogna 7 70 | incantato. La brevità, l'espressione il giudizio ed il sapere 8 72 | rinunziato i musici all'espressione degli affetti, non grattano 9 99 | di tratto in tratto dall'espressione della passione che il vostro 10 104 | nella talvolta inevitabile espressione di circostanze basse e comuni, 11 121 | e dall'affettuosa e viva espressione de' suoi per me favorevoli 12 142 | verisimilitudine e della naturale espressione. Eppure in oggi presso quasi 13 147 | dissimulata e per la viva espressione degli affetti, ma per le Lettere Lettera
14 [Titolo] | considerai, riconobbi l'espressione di Dante, e me ne so buon 15 [Titolo] | inventore né imitatore di tale espressione, come io nel principio ho 16 [Titolo] | esser io il fabbro di tale espressione, e scrivendola con diverso 17 [Titolo] | la distinta vivacità dell'espressione gli affetti suoi dominanti, 18 [Titolo] | voglia cantarla con un poco d'espressione ci troverà quello che bisogna 19 [Titolo] | incantato. La brevità, l'espressione il giudizio ed il sapere 20 [Titolo] | rinunziato i musici all'espressione degli affetti, non grattano 21 [Titolo] | di tratto in tratto dall'espressione della passione che il vostro 22 [Titolo] | nella talvolta inevitabile espressione di circostanze basse e comuni, 23 [Titolo] | e dall'affettuosa e viva espressione de' suoi per me favorevoli 24 [Titolo] | verisimilitudine e della naturale espressione. Eppure in oggi presso quasi 25 [Titolo] | dissimulata e per la viva espressione degli affetti, ma per le