Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ignori 14 ignoriamo 2 ignoro 12 ignota 22 ignote 11 ignoti 8 ignoto 42 | Frequenza [« »] 22 godo 22 idioma 22 idolo 22 ignota 22 immagine 22 infermità 22 inginocchia | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze ignota |
Adriano in Siria Atto, Scena
1 2, 1| Combatterono i numi, è ignota a noi~~Del nostro re la Alessandro nell'Indie Atto, Scena
2 4, 8| PORO~~~~Ella è innocente: ignota~~Le fu la trama. Il primo Antigono Atto, Scena
3 2, 10| sparger fe’ da fida mano ignota~~Fra le navi d’Epiro. In Artaserse Atto, Scena
4 2, 1| sicurezza. Ancor del fallo~~È ignota la cagione,~~Sono i complici 5 2, 2| Andiamo:~~Per una via che ignota~~Sempre gli fu, scorgendo Demofoonte Atto, Scena
6 1, 9| scitiche rupi, o in qualche ignota,~~Se alcuna il mar ne serra,~~ 7 2, 4| TIM.~~~~Deluderò la cura. Ignota via~~V’è chi m’apre all’ Didone abbandonata Parte, Capitolo
8 at3, 17| il tuo nascente impero,~e ignota al passeggiero~Cartagine Ezio Atto, Scena
9 2, 16| ardisco, e da una forza ignota~~Così mi sento oppresso,~~ 10 3, 8| Nascondi ad ogni sguardo: ignota resti~~D’Ezio la morte ad Lettere Capitolo
11 117 | Né può esserle finalmente ignota la tanto celebre, ma più Lettere Lettera
12 [Titolo] | Né può esserle finalmente ignota la tanto celebre, ma più Olimpiade Parte, Capitolo
13 at1, 4| più saggio, e l'eseguisco. Ignota~in Elide pervenni. In queste 14 at3, 4| ciglio asciutto.~Fiamma ignota nell'alma mi scende:~sento 15 at3, 10| avesti?~AMI. Signor, da mano ignota,~già scorse il quinto lustro~ Ruggiero Atto, Scena
16 1, 5| Seguendo la vittoria, in parte ignota~~Solo e straniero io mi Semiramide Atto, Scena
17 3, 2| trama indegna~~A me rimasta ignota~~Saria senza di te: godrebbe Siroe Atto, Scena
18 1, 12| il salvarmi così? Da mano ignota~~Mi vien l’avviso, e mi 19 3, 7| lieto, Idaspe?~~~~~~EMI.~~~~(Ignota ancor gli son). Dunque n’ Il sogno di Scipione Parte
20 azi | Qualle abisso di luce!~Quale ignota armonia! Quali sembianze~ Temistocle Atto, Scena
21 1, 4| tel contrasto: io tanto~~Ignota a me non sono,~~Né van le Zenobia Atto, Scena
22 1, 1| immerso nel sonno, in parte ignota,~~L’espone a’ colpi miei.