| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] parta 37 partano 2 partasi 2 parte 1019 partecipe 1 partecipo 2 partendo 36 | Frequenza [« »] 1065 dell' 1022 sono 1021 ad 1019 parte 1006 ho 1005 nel 992 scena | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze parte |
(segue) L'eroe cinese
Atto, Scena
501 3, 4 | Tutto trova un’alma in sé. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
502 3, 5 | sorgenti~~D’amore e d’amistà. (parte)~~~ ~ ~ ~
503 3, 6 | La bellezza e la virtù. (parte)~~~ ~ ~ ~
504 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Parte interna ed illuminata della
505 3, 7 | inonda il legno. Ei d’ogni parte~~Ripercosso, trafitto, urtato
Lettere
Capitolo
506 1 | facendo mi renderà in gran parte ciò che la disavventura
507 2 | preparare né anche in piccola parte l'animo nostro al funesto
508 2 | sollevò egli in qualche parte, ma non potea in verun conto
509 3 | se non in tutto almeno in parte, si è trasfuso, e come discepolo
510 5 | forze, e se potessi con gran parte del mio sangue divenir un
511 7 | il piacer vostro fa gran parte del mio.~Ho molto pensato
512 7 | alla barbara, cioè due per parte; e questi servono per li
513 7 | in faccia al trono, dalla parte del secondo cembalo, ma
514 7 | Issipile si farà. Vi è una parte preziosa da corsaro che
515 9 | per così dire, la minor parte.~La parola grossolana è
516 12 | replicare una parola; ma parte dissero seccamente che si
517 12 | seccamente che si eseguisse, e parte uscirono nelle lodi della
518 16 | consegnerò al padre Timoteo, la parte della vostra lettera che
519 19 | non toccherebbe a me altra parte che quella di compatirlo,
520 20 | entri necessariamente a parte del vostro turbamento e
521 26 | ho sempre creduta in gran parte debitrice di sua fortuna;
522 26 | si è compiaciuto di farmi parte? essa è ben degna e del
523 27 | incredulità divido gran parte del colpo che si riceve
524 29 | versi incomparabili, come~ ~Parte maggior del veneto destino... ~
525 29 | parolaio, carattere d'una gran parte de' nostri cinquecentisti.
526 29 | nutrimento, onde la maggior parte riman soffocata e quasi
527 29 | nelle vesti, dipende in gran parte dal costume. È bellissima,
528 29 | questa come nella maggior parte delle costumanze civili
529 30 | d'anima in ciascuna sua parte; che vi sono de' versi che
530 30 | non trascriver la maggior parte della vostra lettera. È
531 33 | per rispondere, la maggior parte della mia risposta non consisterebbe
532 33 | paragone, ch'è la seconda parte ma la principale della sua
533 33 | tenda ad altro; ma in questa parte non mi sento punto inclinato
534 34 | servirmi d'argomento della parte che mi concedete ancora
535 34 | come per consolarmi in parte degli antichi miei danni,
536 34 | signora contessa d'Althann, parte per consiglio de' medici
537 34 | per consiglio de' medici e parte per l'allettamento di così
538 35 | viennese non fosse in gran parte per me impiegato nell'ingrata
539 35 | fucina medesima già in buona parte volgarizzato: ma l'opera,
540 36 | la quale avete placata in parte l'invidia mia verso coloro
541 36 | importanza e la passione d'una parte la rendono principale: e
542 39 | chiuder la lettera e farne parte a Vostra Eccellenza. Oggi
543 41 | cui si trova egli esser parte; avido di gloria, ma come
544 41 | una superfluità, ma una parte necessarissima della catastrofe.~
545 41 | scriva alcuna cosa su la sua parte: vi prego di leggergli quello
546 41 | averne per copiarne una parte. Dite mille permesse tenerezze
547 45 | scorso mi consola in gran parte fra le mie agitazioni per
548 45 | spedizione si farà per quella parte. Ma, se i periti credono
549 47 | bisogna correr col benvenuto; parte quell'altro, bisogna augurar
550 47 | ne perdiamo la più gran parte. Ma voi siete pure il gran
551 50 | incontentabili come la maggior parte delle belle, credono (ancorché
552 52 | pigrizia naturale abbia parte in questo mio laconismo;
553 53 | traduttor francese su la parte che mi tocca del morbo epidemico
554 53 | accrescendo, ma in gran parte ancora per delicatezza di
555 53 | ne' quali hanno la maggior parte del merito il caso, la necessità,
556 53 | così miseramente la maggior parte del tempo necessario agli
557 56 | mescolasse una benché minima parte di rimorso; ma non avendo
558 56 | specie di miracolo perdesse parte del merito, si ammalò una
559 57 | così necessari che ne fan parte. Può rappresentarsi tutto
560 58 | nel mio ragionamento, gran parte della mia colpa ricadrà
561 59 | italiani. Io mi figuro una gran parte degli amabill eccessi della
562 59 | sinceramente, gl'Italiani, in gran parte per far soverchiamente pompa
563 60 | mi defraudi di essere a parte de' frutti di così invidiabile
564 61 | paiono insipide la maggior parte di quelle vivande che solleticano
565 64 | che manca chi esiga tanta parte dell'amor mio. Corrispondetemi
566 65 | desiderio il sollevarvi in parte dal grave e noioso peso
567 65 | baldanza pretender qualche parte ne' privilegi della novità.~
568 65 | avviso migliorati in gran parte. Son questi la Didone, l'
569 67 | che come miei, essendo io parte principale; onde, con pace
570 70 | mia impazienza d'essere a parte d'ogni nuovo frutto che
571 76 | voglio che il cuore entri a parte de' profitti dell'orecchie.
572 76 | nella quale avrà la sua parte il mio rivale. Nell'atto
573 77 | aver sempre cara ed onorata parte nel vostro cuore, non che
574 77 | avete difficoltà di farmene parte vi supplico di farmeli copiare
575 79 | scritto da lungo tempo, parte per non seccarvi sul niente
576 79 | vi sapevo occupatissimo, parte perché aspettavo di momento
577 79 | in momento il tabacco: e parte perché la mia pertinace
578 84 | Enrico si ritiri. Per la parte della Silesia, persona di
579 87 | ragionamenti della maggior parte degli uomini, e specialmente
580 89 | operazione. Io ignoro la maggior parte degl'ingredienti di questa
581 91 | volermi attribuire qualche parte nel merito d'una tragedia
582 91 | perciò ch'io non entri a parte del vostro giusto rammarico:
583 98 | ha pure usurpata qualche parte dell'approvazione di quelle.
584 100 | poter meritare in qualche parte con la mia ubbidienza il
585 103 | conceduto anche a me qualche parte di quelle che resero a lui
586 106 | ignorati dalla maggior parte di quelli che ne professano
587 106 | una non breve ed in gran parte incomoda peregrinazione,
588 106 | novelle, e perché entro a parte delle liete e vantaggiose
589 107 | come voglia: che nessuna parte del bosco sia eccettuata,
590 109 | vostro ha comunicato qualche parte del merito di così giovevoli
591 111 | dello scorso gennaio, la parte che più mi ha occupato è
592 111 | Caracalli e della maggior parte degli altri Cesari? D'esser
593 113 | distruggono, e che ne limitano una parte per non perderla tutta.
594 117 | ufficiosi doveri, la maggior parte inutili ma tutti indispensabili,
595 117 | poterne ripetere una gran parte a memoria: e guai allora
596 118 | mio passaporto una gran parte d'Italia: l'eco n'è ritornato
597 120 | difficoltà, si potria scemare in parte la seconda col fornirvi
598 120 | seducessero a defraudar di qualche parte della vostra attenzione
599 120 | torto, benché la maggior parte della colpa sia vostra,
600 121 | purtroppo convinto d'aver gran parte di colpa nell'eccessiva
601 123 | cortese fautore della maggior parte di quelle vigorose espressioni
602 123 | necessaria diligenza.~Entro a parte del meritato onore che ridonda
603 124 | impunemente trascurati e la sola parte del salterio obbligato,
604 130 | son debitore d'una gran parte del vostro contento che
605 139 | allettamenti appunto manca in gran parte quello stile poetico che
606 139 | qualche anno in qua in alcuna parte d'Italia. Non tutti i frutti
607 141 | ode, di cui quelle eran parte, non mi lasci il rimorso
608 143 | ubbidirla e di meritare in parte quella affettuosa propensione
609 146 | per le mani, e ne faccia parte a suo tempo, sicura che
610 147 | fine, ha dissipate in gran parte le fosche nebbie del mio,
611 151 | applicazioni, e la generosa parte di quei lavori della fortuna,
612 151 | avidi e tenaci la maggior parte de' viventi. Queste amabili
613 151 | debitore alla rima d'una gran parte della tolleranza che le
Lettere
Lettera
614 [Titolo] | facendo mi renderà in gran parte ciò che la disavventura
615 [Titolo] | preparare né anche in piccola parte l'animo nostro al funesto
616 [Titolo] | sollevò egli in qualche parte, ma non potea in verun conto
617 [Titolo] | se non in tutto almeno in parte, si è trasfuso, e come discepolo
618 [Titolo] | forze, e se potessi con gran parte del mio sangue divenir un
619 [Titolo] | il piacer vostro fa gran parte del mio.~Ho molto pensato
620 [Titolo] | alla barbara, cioè due per parte; e questi servono per li
621 [Titolo] | in faccia al trono, dalla parte del secondo cembalo, ma
622 [Titolo] | Issipile si farà. Vi è una parte preziosa da corsaro che
623 [Titolo] | per così dire, la minor parte.~La parola grossolana è
624 [Titolo] | replicare una parola; ma parte dissero seccamente che si
625 [Titolo] | seccamente che si eseguisse, e parte uscirono nelle lodi della
626 [Titolo] | consegnerò al padre Timoteo, la parte della vostra lettera che
627 [Titolo] | non toccherebbe a me altra parte che quella di compatirlo,
628 [Titolo] | entri necessariamente a parte del vostro turbamento e
629 [Titolo] | ho sempre creduta in gran parte debitrice di sua fortuna;
630 [Titolo] | si è compiaciuto di farmi parte? essa è ben degna e del
631 [Titolo] | incredulità divido gran parte del colpo che si riceve
632 [Titolo] | versi incomparabili, come~ ~Parte maggior del veneto destino...~
633 [Titolo] | parolaio, carattere d'una gran parte de' nostri cinquecentisti.
634 [Titolo] | nutrimento, onde la maggior parte riman soffocata e quasi
635 [Titolo] | nelle vesti, dipende in gran parte dal costume. È bellissima,
636 [Titolo] | questa come nella maggior parte delle costumanze civili
637 [Titolo] | d'anima in ciascuna sua parte; che vi sono de' versi che
638 [Titolo] | non trascriver la maggior parte della vostra lettera. È
639 [Titolo] | per rispondere, la maggior parte della mia risposta non consisterebbe
640 [Titolo] | paragone, ch'è la seconda parte ma la principale della sua
641 [Titolo] | tenda ad altro; ma in questa parte non mi sento punto inclinato
642 [Titolo] | servirmi d'argomento della parte che mi concedete ancora
643 [Titolo] | come per consolarmi in parte degli antichi miei danni,
644 [Titolo] | signora contessa d'Althann, parte per consiglio de' medici
645 [Titolo] | per consiglio de' medici e parte per l'allettamento di così
646 [Titolo] | viennese non fosse in gran parte per me impiegato nell'ingrata
647 [Titolo] | fucina medesima già in buona parte volgarizzato: ma l'opera,
648 [Titolo] | la quale avete placata in parte l'invidia mia verso coloro
649 [Titolo] | importanza e la passione d'una parte la rendono principale: e
650 [Titolo] | chiuder la lettera e farne parte a Vostra Eccellenza. Oggi
651 [Titolo] | cui si trova egli esser parte; avido di gloria, ma come
652 [Titolo] | una superfluità, ma una parte necessarissima della catastrofe.~
653 [Titolo] | scriva alcuna cosa su la sua parte: vi prego di leggergli quello
654 [Titolo] | averne per copiarne una parte. Dite mille permesse tenerezze
655 [Titolo] | scorso mi consola in gran parte fra le mie agitazioni per
656 [Titolo] | spedizione si farà per quella parte. Ma, se i periti credono
657 [Titolo] | bisogna correr col benvenuto; parte quell'altro, bisogna augurar
658 [Titolo] | ne perdiamo la più gran parte. Ma voi siete pure il gran
659 [Titolo] | incontentabili come la maggior parte delle belle, credono (ancorché
660 [Titolo] | pigrizia naturale abbia parte in questo mio laconismo;
661 [Titolo] | traduttor francese su la parte che mi tocca del morbo epidemico
662 [Titolo] | accrescendo, ma in gran parte ancora per delicatezza di
663 [Titolo] | ne' quali hanno la maggior parte del merito il caso, la necessità,
664 [Titolo] | così miseramente la maggior parte del tempo necessario agli
665 [Titolo] | mescolasse una benché minima parte di rimorso; ma non avendo
666 [Titolo] | specie di miracolo perdesse parte del merito, si ammalò una
667 [Titolo] | così necessari che ne fan parte. Può rappresentarsi tutto
668 [Titolo] | nel mio ragionamento, gran parte della mia colpa ricadrà
669 [Titolo] | italiani. Io mi figuro una gran parte degli amabili eccessi della
670 [Titolo] | sinceramente, gl'Italiani, in gran parte per far soverchiamente pompa
671 [Titolo] | mi defraudi di essere a parte de' frutti di così invidiabile
672 [Titolo] | paiono insipide la maggior parte di quelle vivande che solleticano
673 [Titolo] | che manca chi esiga tanta parte dell'amor mio. Corrispondetemi
674 [Titolo] | desiderio il sollevarvi in parte dal grave e noioso peso
675 [Titolo] | baldanza pretender qualche parte ne' privilegi della novità.~
676 [Titolo] | avviso migliorati in gran parte. Son questi la Didone, l'
677 [Titolo] | che come miei, essendo io parte principale; onde, con pace
678 [Titolo] | mia impazienza d'essere a parte d'ogni nuovo frutto che
679 [Titolo] | voglio che il cuore entri a parte de' profitti dell'orecchie.
680 [Titolo] | nella quale avrà la sua parte il mio rivale. Nell'atto
681 [Titolo] | aver sempre cara ed onorata parte nel vostro cuore, non che
682 [Titolo] | avete difficoltà di farmene parte vi supplico di farmeli copiare
683 [Titolo] | scritto da lungo tempo, parte per non seccarvi sul niente
684 [Titolo] | vi sapevo occupatissimo, parte perché aspettavo di momento
685 [Titolo] | in momento il tabacco: e parte perché la mia pertinace
686 [Titolo] | Enrico si ritiri. Per la parte della Silesia, persona di
687 [Titolo] | ragionamenti della maggior parte degli uomini, e specialmente
688 [Titolo] | operazione. Io ignoro la maggior parte degl'ingredienti di questa
689 [Titolo] | volermi attribuire qualche parte nel merito d'una tragedia
690 [Titolo] | perciò ch'io non entri a parte del vostro giusto rammarico:
691 [Titolo] | ha pure usurpata qualche parte dell'approvazione di quelle.
692 [Titolo] | poter meritare in qualche parte con la mia ubbidienza il
693 [Titolo] | conceduto anche a me qualche parte di quelle che resero a lui
694 [Titolo] | ignorati dalla maggior parte di quelli che ne professano
695 [Titolo] | una non breve ed in gran parte incomoda peregrinazione,
696 [Titolo] | novelle, e perché entro a parte delle liete e vantaggiose
697 [Titolo] | come voglia: che nessuna parte del bosco sia eccettuata,
698 [Titolo] | vostro ha comunicato qualche parte del merito di così giovevoli
699 [Titolo] | dello scorso gennaio, la parte che più mi ha occupato è
700 [Titolo] | Caracalli e della maggior parte degli altri Cesari? D'esser
701 [Titolo] | distruggono, e che ne limitano una parte per non perderla tutta.
702 [Titolo] | ufficiosi doveri, la maggior parte inutili ma tutti indispensabili,
703 [Titolo] | poterne ripetere una gran parte a memoria: e guai allora
704 [Titolo] | mio passaporto una gran parte d'Italia: l'eco n'è ritornato
705 [Titolo] | difficoltà, si potria scemare in parte la seconda col fornirvi
706 [Titolo] | seducessero a defraudar di qualche parte della vostra attenzione
707 [Titolo] | torto, benché la maggior parte della colpa sia vostra,
708 [Titolo] | purtroppo convinto d'aver gran parte di colpa nell'eccessiva
709 [Titolo] | cortese fautore della maggior parte di quelle vigorose espressioni
710 [Titolo] | necessaria diligenza.~Entro a parte del meritato onore che ridonda
711 [Titolo] | impunemente trascurati e la sola parte del salterio obbligato,
712 [Titolo] | son debitore d'una gran parte del vostro contento che
713 [Titolo] | allettamenti appunto manca in gran parte quello stile poetico che
714 [Titolo] | qualche anno in qua in alcuna parte d'Italia. Non tutti i frutti
715 [Titolo] | ode, di cui quelle eran parte, non mi lasci il rimorso
716 [Titolo] | ubbidirla e di meritare in parte quella affettuosa propensione
717 [Titolo] | per le mani, e ne faccia parte a suo tempo, sicura che
718 [Titolo] | fine, ha dissipate in gran parte le fosche nebbie del mio,
719 [Titolo] | applicazioni, e la generosa parte di quei lavori della fortuna,
720 [Titolo] | avidi e tenaci la maggior parte de' viventi. Queste amabili
721 [Titolo] | debitore alla rima d'una gran parte della tolleranza che le
Nitteti
Atto, Scena
722 Arg | fra le braccia.~Questi, in parte veri ed in parte verisimili,
723 Arg | Questi, in parte veri ed in parte verisimili, sono i fondamenti,
724 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Parte ombrosa e raccolta degl’
725 1, 1 | M’abbandona l’amistà. (parte)~~~ ~ ~ ~
726 1, 2 | felice~~Sol brama dal Ciel. (parte)~~~ ~ ~ ~
727 1, 3 | Scorgetela, o custodi. (espone e parte)~~~~~~NITT.~~~~Amica, addio.~~~~~~
728 1, 3 | indegno~~Chi compatir non sa. (parte)~~~ ~ ~ ~
729 1, 4 | impazienza ad Amenofi, che parte)~~~~~~BER.~~~~Crudel, tu
730 1, 4 | oppresso~~Dalla sua felicità. (parte)~~~ ~ ~ ~
731 1, 5 | Dall’accuse d’un rossor? (parte)~~~ ~ ~ ~
732 1, 6 | affanni che provò.~~~~~~PARTE DEL CORO~~~~Se il cielo
733 1, 6 | affanni che provò.~~~~~~PARTE DEL CORO~~~~In dì così ridente~~
734 1, 7 | Che può sperar da te.~~(parte accompagnata da Sammete,
735 1, 8 | Ei che mi vede il cor. (parte col séguito)~~~ ~ ~ ~
736 1, 9 | Ah! sappi... Addio... (parte)~~~ ~ ~ ~
737 2, 3 | volto, e assolvi il figlio. (parte)~~~ ~ ~ ~
738 2, 5 | tiranna,~~Vergognosa servitù. (parte)~~~ ~ ~ ~
739 2, 6 | De’ nostri cori, in quella parte almeno~~Che soffre la virtù,
740 2, 7 | Non serbarti fedeltà. (parte con Bubaste e con le guardie)~~~ ~ ~ ~
741 2, 8 | poco~~Degenera in furor. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
742 2, 9 | che meriti~~Pietà da te. (parte)~~~ ~ ~ ~
743 2, 10 | indugio esser funesto. (parte in fretta)~~~~~~NITT.~~~~
744 2, 10 | faccia~~I moti del pensier! (parte)~~~ ~ ~ ~
745 2, 11 | frangono e si sommergono in parte; siegue, con lo strepito
746 3, 1 | e torna~~A me co’ suoi. (parte Bubaste)~~~~~~NITT.~~~~Dunque?...~~~~~~
747 3, 1 | Ad arrossirmi altrove. (parte)~~~ ~ ~ ~
748 3, 2 | de’ falli del figlio in parte è reo~~Il mio soverchio
749 3, 3 | assistenza imploro, o numi). (parte in fretta)~~ ~~~~~~AMA.~~~~
750 3, 3 | non avrà~~Questo rossore. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
751 3, 4 | solo~~Entrambi uccide. (parte)~~~ ~ ~ ~
752 3, 5 | Un trofeo della virtù. (parte)~~~ ~ ~ ~
753 3, 6 | Beroe, ah, cara~~~~~~ ~~~~Parte dell’alma mia,~~Pietà!~~~~~~
754 3, 6 | questo~~Sia l’ultimo dì. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
755 3, 8 | Divennero al mio cor. (parte con Bubaste)~~~ ~ ~ ~
756 3, 9 | cuna~~È crudel fatalità. (parte)~~~ ~ ~ ~
757 3, 10 | Merita pur ch’io n’entri a parte!~~~~~~AMA.~~~~Amico,~~Tu
Olimpiade
Parte, Capitolo
758 at1, 4 | Qui se un piacer si gode,~parte non v'ha la frode~ma lo
759 at2, 6 | sul margine~mai non sonò.~PARTE DEL CORO Sudor più nobile~
760 at2, 6 | olimpica~mai non bagnò.~ALTRA PARTE. L'arti ha di Pallade,~l'
761 at3, 1 | ippodromo, già ricoperte in gran parte d'edera, di spini e d'altre
762 at3, 1 | trattenuto da AMINTA per una parte, e dopo ARISTEA, trattenuta
763 at3, 2 | perché non so, né da qual parte uscito,~Licida impetuoso~
764 at3, 6 | deponi, gran nume de' re.~PARTE DEL CORO Fumi il tempio
765 at3, 6 | deponi, gran nume de' re.~PARTE DEL CORO L'onde chete del
Il re pastore
Atto, Scena
766 1, 1 | L’innocenza albergherà. (parte)~~~ ~ ~ ~
767 1, 2 | fornirà~~D’altri pensieri. (parte)~~~ ~ ~ ~
768 1, 3 | E gli feconda il sen. (parte col séguito)~~~ ~ ~ ~
769 1, 4 | vinceste~~La mia libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~
770 1, 5 | Va palpitando in sen. (parte)~~~ ~ ~ ~
771 1, 7 | giorno ho sospirato assai. (parte)~~~ ~ ~ ~
772 2, 1 | mio,~~E tu conosci amor. (parte)~~~ ~ ~ ~
773 2, 2 | Hai pure un’alma in sen. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
774 2, 4 | Agenore. (ad Agenore, che parte)~~~~~~AGEN.~~~~Signor.~~~~~~
775 2, 4 | ogni fronda e d’ogni fior. (parte)~~~ ~ ~ ~
776 2, 5 | dimando più bella mercé. (parte)~~~ ~ ~ ~
777 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Parte interna di grande e deliziosa
778 3, 1 | distinta e rivestita in gran parte dal vivace verde delle varie
779 3, 2 | La mia pace io troverò. (parte)~~~ ~ ~ ~
780 3, 4 | rossore~~Di sì crudel pietà? (parte)~~~ ~ ~ ~
781 3, 5 | Chiamandoti infedel. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
782 3, 6 | Che soffribile non è. (parte)~~~ ~ ~ ~
783 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Parte dello spazio circondato
Ruggiero
Atto, Scena
784 1, 2 | insieme~~Con l’amoroso ardor. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
785 1, 3 | quando sì ben ragiona. (parte)~~~ ~ ~ ~
786 1, 4 | Nello svellerlo dal sen. (parte)~~~ ~ ~ ~
787 1, 5 | Seguendo la vittoria, in parte ignota~~Solo e straniero
788 1, 6 | La tua fé rammenterò. (parte)~~~ ~ ~ ~
789 1, 7 | Nel fiero mio martìr. (parte)~~~ ~ ~ ~
790 1, 8 | La tua bellezza ancor. (parte)~~~ ~ ~ ~
791 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Deliziosa parte de’ giardini reali.~ ~Carlo
792 2, 1 | La ragione e la virtù. (parte)~~~ ~ ~ ~
793 2, 2 | Quando vorrai tornar. (parte)~~~ ~ ~ ~
794 2, 3 | mai sarebbe la tua pietà? (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
795 2, 5 | Ch’io verserò per te. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
796 2, 6 | Quando si fa maggior. (parte)~~~ ~ ~ ~
797 2, 8 | scioglierò. Seguimi, amico. (parte)~~~ ~ ~ ~
798 2, 9 | Vieni, t’affretta. (parte e Ruggiero vuol seguirlo)~~~~~~
799 2, 9 | Povera Bradamante! (parte)~~~ ~ ~ ~
800 3, 1 | vive~~La pietosa umanità. (parte)~~~ ~ ~ ~
801 3, 2 | assisti, o Ciel pietoso! (parte)~~~ ~ ~ ~
802 3, 4 | passo~~Sa liberarmi almen. (parte)~~~ ~ ~ ~
803 3, 5 | Altro ben per me non v’è. (parte)~~~ ~ ~ ~
804 3, 6 | contenti~~Essere ei deve a parte.~~~~~~CLOT.~~~~Ah, prence,
805 3, 6 | provò~~Non può dar fede. (parte)~~~ ~ ~ ~
806 3, 7 | Che non scaldommi ancor. (parte)~~~ ~ ~ ~
807 3, 8 | OTT.~~~~Io prendo~~Parte ne’ torti tuoi. Leon detesto,~~
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
808 1, 1 | pubbliche e private fabbriche in parte non ancor terminate, ed
809 1, 1 | non ancor terminate, ed in parte adombrate ancora di qualche
810 1, 1 | Protettrici deità.~~~~~~PARTE DEL CORO~~~~Tu propaga,
811 1, 1 | Protettrici deità.~~~~~~PARTE DEL CORO~~~~Dea, che provvida
812 1, 1 | Protettrici deità.~~~~~~PARTE DEL CORO~~~~Piante eccelse
813 1, 1 | pieno il cor. Siatene a parte~~Voi già romane; e, rivolgendo
814 1, 2 | tu dimmi intanto~~Qual parte ho nel tuo cor; dimmi se
815 1, 2 | È il pregio di beltà. (parte con Ostilio)~~~ ~ ~ ~
816 1, 3 | involta~~Scherno farà di te. (parte)~~~ ~ ~ ~
817 1, 4 | E pur amo il traditor. (parte)~~~ ~ ~ ~
818 1, 5 | al mio disegno io volo). (parte)~~~ ~ ~ ~
819 1, 6 | rammento ch’io son genitor. (parte)~~~ ~ ~ ~
820 1, 7 | oggetto,~~E non ne sa goder. (parte)~~~ ~ ~ ~
821 1, 8 | CUR.~~~~Ah, dell’anima mia parte più cara,~~Vieni al mio
822 1, 8 | quando fia tempo. Addio. (parte)~~~ ~ ~ ~
823 2, 2 | La sua calma troverà. (parte)~~~ ~ ~ ~
824 2, 4 | ne’ lacci il suo piacer? (parte)~~~ ~ ~ ~
825 2, 5 | parve~~Nel tuo cor qualche parte; or certa io sono~~Che solo
826 2, 5 | La fiamma sua qual è? (parte)~~~ ~ ~ ~
827 2, 6 | sorgenti~~Della mia felicità. (parte)~~~ ~ ~ ~
828 2, 7 | Che in Roma m’insultò. (parte)~~~ ~ ~ ~
829 2, 8 | Gli affetti suoi non fu. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
830 2, 9 | Su la mia fé riposa. (parte)~~~~~~ROM.~~~~Grazie, o
831 2, 9 | altero,~~A Roma io tornerò. (parte)~~~ ~
832 3, 1 | tumulto; e dall’opposta parte~~È deserto il Tarpeo. Di
833 3, 1 | Che annuncia il giorno. (parte)~~~ ~ ~ ~
834 3, 2 | Ma la maggior vi lascio~~Parte del core. Oh, quante volte
835 3, 3 | almeno~~L’amara libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~
836 3, 4 | amabile~~Nel suo dolor. (parte)~~~ ~ ~ ~
837 3, 5 | costume~~Una languida virtù. (parte)~~~ ~ ~ ~
838 3, 9 | Natio rancore in qualche parte estinto...~~~~~~CUR.~~~~
Semiramide
Atto, Scena
839 Arg | Scitalce, principe d’una parte dell’Indie, il quale capitò
840 Int | SCITALCE principe reale d’una parte delle Indie, creduto Idreno
841 1, 1 | attende. (ricevuto l’ordine, parte una guardia: nel mentre
842 1, 1 | Del talamo real mi volle a parte.~~~~~~SIB.~~~~E all’estinto
843 1, 3 | su l’ara, stando un per parte)~~~~~~SCIT.~~~~Io l’affermo.~~~~~~
844 1, 3 | IRC.~~~~(s’alza, ma non parte dal suo luogo) Io l’assicuro.~~~~~~
845 1, 3 | Del volto alla beltà. (parte con Sibari)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
846 1, 4 | Non credo al mio pensier. (parte)~~~ ~ ~ ~
847 1, 5 | L’amoroso mio martìr. (parte)~~~ ~ ~ ~
848 1, 6 | stile; io sieguo il mio. (parte)~~~ ~ ~ ~
849 1, 7 | disprezzi~~D’una barbara beltà. (parte)~~~ ~ ~ ~
850 1, 8 | rischio un gran nocchiero). (parte)~~~ ~ ~ ~
851 1, 9 | quel che brami). (Tamiri parte)~~(Siam soli; or parlerà).~~~~~~
852 1, 10 | infida,~~Contenta non è). (parte)~~~ ~ ~ ~
853 1, 11 | Che sarà quando è fedel? (parte)~~~ ~ ~ ~
854 1, 12 | Chi ha la pietà nel sen. (parte)~~~ ~ ~ ~
855 1, 13 | il bel pensiero è degno. (parte)~~~ ~ ~ ~
856 2, 1 | già pronta è la mensa. (parte una guardia)~~(E beva in
857 2, 2 | face accenda Amor.~~~~~~PARTE DEL CORO~~~~Fredda cura,
858 2, 2 | face accenda Amor.~~~~~~PARTE DEL CORO~~~~Sorga poi prole
859 2, 2 | sua face accenda Amor~~~~~~PARTE DEL CORO~~~~E, se fia che
860 2, 2 | sdegno~~Foriero dell’amor. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
861 2, 3 | Chi non la serba a me? (parte con Sibari)~~~ ~ ~ ~
862 2, 4 | istesso Ircano~~Sempre sarò. (parte)~~~ ~ ~ ~
863 2, 5 | mio ben~~Tutto il rigore. (parte)~~~ ~ ~ ~
864 2, 6 | cantando in faccia al mar. (parte col séguito de’ cavalieri
865 2, 7 | Le strade del martìr. (parte)~~~ ~ ~ ~
866 2, 8 | Quando tramonta il dì. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
867 2, 9 | che s’appressi. (Sibari parte per eseguire il comando)~~~~~~
868 2, 9 | pietà nel mondo è morta! (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
869 2, 10 | allontana. (a Sibari, che parte)~~~~~~SCIT.~~~~A nuovi oltraggi~~
870 3, 1 | frangerò~~De’ tuoi pensieri. (parte fra le guardie assire)~~~ ~ ~ ~
871 3, 2 | Del contrastato amor. (parte)~~~ ~ ~ ~
872 3, 3 | Era bello il dubitar. (parte)~~~ ~ ~ ~
873 3, 4 | inoltri. (alla guardia, che parte)~~Io tremo~~Ripensando a
874 3, 4 | Che vuol ch’io mora. (parte)~~~ ~ ~ ~
875 3, 6 | istesso~~Che minacciar. (parte)~~~ ~ ~ ~
876 3, 7 | Chi ti sa dir perché. (parte)~~~ ~ ~ ~
877 3, 8 | tiranna,~~M’innamorò? (parte)~~~ ~ ~ ~
878 3, 9 | da’ lati, e trono da una parte.~ ~Semiramide con guardie
879 3, 9 | del cimento~~Trovarmi a parte anch’io.~~~~~~SEMIR.~~~~
880 Lic | questo giorno, a cui~~Sì gran parte del mondo è debitrice~~Di
881 Lic | risenton gli dèi; ne è Giove a parte;~~E dall’eccelsa sfera,
Siroe
Atto, Scena
882 1, 1 | sia,~~Nascente opprimerò. (parte)~~~ ~ ~ ~
883 1, 3 | trionfo mio non è lontano). (parte)~~~ ~ ~ ~
884 1, 5 | Gran colpa nell’amar. (parte)~~~ ~ ~ ~
885 1, 6 | mercé~~Questo consiglio. (parte)~~~ ~ ~ ~
886 1, 8 | incostanza~~Diventa per me. (parte)~~~ ~ ~ ~
887 1, 9 | sperano~~Fede in amor. (parte)~~~ ~ ~ ~
888 1, 13 | In me diventa error. (parte)~~~ ~ ~ ~
889 1, 14 | Altra scorta un re non ha. (parte)~~~ ~ ~ ~
890 1, 15 | Di sdegno e di pietà. (parte)~~~ ~ ~ ~
891 1, 16 | da me~~La pace in bando. (parte)~~~ ~ ~ ~
892 1, 17 | I perigli rammentar. (parte)~~~ ~
893 2, 1 | diletto~~Di sospirar per te? (parte)~~~ ~ ~ ~
894 2, 3 | fida,~~Ma impara a temer. (parte con guardie)~~~ ~ ~ ~
895 2, 5 | vendichi~~Sdegnato il Ciel. (parte)~~~ ~ ~ ~
896 2, 6 | Del popol fedel Siroe gran parte.~~Si parla e si minaccia.
897 2, 6 | dar pace al tuo martìr. (parte)~~~ ~ ~ ~
898 2, 7 | non sono~~Né padre né re. (parte)~~~ ~ ~ ~
899 2, 8 | Chi punisce il traditor. (parte)~~~ ~ ~ ~
900 2, 10 | tradir, sorte inumana). (parte)~~~ ~ ~ ~
901 2, 12 | son io~~Che ti condanno. (parte)~~~ ~ ~ ~
902 2, 13 | accenda?~~Eccomi tutto amor. (parte)~~~ ~ ~ ~
903 2, 14 | dolore~~Che fai soffrir. (parte)~~~ ~ ~ ~
904 3, 1 | inumidirsi il ciglio:~~Parte del sangue mio verso nel
905 3, 1 | E delitto è la pietà. (parte)~~ ~~~~~~COS.~~~~Fin che
906 3, 2 | alma io sento~~Che sei gran parte ancor del mio tormento.~~~~~~
907 3, 2 | ti rende~~Cieco furor. (parte)~~~ ~ ~ ~
908 3, 4 | compagnia del tuo delitto. (parte con guardie)~~~ ~ ~ ~
909 3, 5 | fedele,~~A un innocente cor. (parte)~~~ ~ ~ ~
910 3, 6 | EMI.~~~~Di te mi fido. (parte Arasse)~~~ ~ ~ ~
911 3, 7 | esecutor. (Scopersi assai). (parte)~~~ ~ ~ ~
912 3, 8 | felice, si chiama valor. (parte)~~~ ~ ~ ~
913 3, 11 | or per liberarti oprai. (parte, e restano con Siroe le
914 3, 12 | foco,~~Fin ch’io vivrò. (parte)~~~ ~ ~ ~
915 3, 13 | Volgi di nuovo il piè. (parte con le guardie)~~~ ~ ~ ~
916 3, 14 | perde,~~Più chiaro si fa. (parte)~~~ ~ ~ ~
917 3, 16 | incendio acceso~~In gran parte io destai.~~~~~~COS.~~~~
Il sogno di Scipione
Parte
918 azi | luminose e liete!~E in qual parte mi trovo? E voi chi siete? ~
919 azi | Giusta è la tua richiesta. A parte, a parte~Chiedi pure, e
920 azi | tua richiesta. A parte, a parte~Chiedi pure, e saprai~Quanto
Temistocle
Atto, Scena
921 1, 1 | mi fa~~La tua costanza. (parte)~~~ ~ ~ ~
922 1, 2 | guardato Temistocle come sopra, parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
923 1, 3 | la scuola del nocchier. (parte)~~~ ~ ~ ~
924 1, 4 | mio stato presente avesser parte~~Quelle d’amor, non ne sarebbe
925 1, 5 | Precedimi, Sebaste. (parte Sebaste) Aspasia, addio.~~
926 1, 5 | I delirii del pensier. (parte)~~~ ~ ~ ~
927 1, 6 | viene~~È sempre la peggior. (parte)~~~ ~ ~ ~
928 1, 7 | Il greco ambasciador. (parte una guardia) Sebaste, e
929 1, 8 | Quando s’apprezza men. (parte)~~~ ~ ~ ~
930 1, 9 | NEOC.~~~~(Dove m’ascondo?) (parte)~~~~~~SER.~~~~E così poco~~
931 1, 9 | io~~Tuo difensor sarò. (parte con Sebaste e séguito)~~~ ~ ~ ~
932 1, 10 | stella, che stella non è. (parte)~~~ ~ ~ ~
933 1, 12 | temo~~A’ palpiti tornar. (parte)~~~ ~ ~ ~
934 1, 13 | dite~~Se se ne dà maggior. (parte)~~~ ~ ~ ~
935 1, 14 | ancor~~Sariano ignoti! (parte)~~~ ~~
936 2, 1 | Dove ondeggiava il mare. (parte)~~~ ~ ~ ~
937 2, 2 | ingrato,~~Mio generoso re. (parte)~~~ ~ ~ ~
938 2, 3 | SER.~~~~No; in altra parte~~Grave cura mi chiama.~~~~~~
939 2, 3 | Punirlo in altra guisa. (parte Sebaste)~~~~~~ROSS.~~~~I
940 2, 3 | Chi risponde col tacer. (parte)~~~ ~ ~ ~
941 2, 4 | scusa,~~Se manca di fé. (parte)~~~ ~ ~ ~
942 2, 5 | Atene,~~Mi scorderò di me. (parte)~~~ ~ ~ ~
943 2, 6 | chi s’ama negando pietà. (parte)~~~ ~ ~ ~
944 2, 7 | miei guerrieri~~La più gran parte e la miglior: non manca~~
945 2, 7 | sventurata! oh Aspasia infida!) (parte co’ Greci)~~~ ~ ~ ~
946 2, 8 | Son superbo di morir. (parte, seguito da alcune guardie)~~~ ~ ~ ~
947 2, 9 | Sempre si fa maggior. (parte col séguito de’ satrapi
948 2, 10 | O d’invidia o di pietà. (parte)~~~ ~ ~ ~
949 2, 11 | un fortunato istante). (parte)~~~ ~ ~ ~
950 3, 1 | di Serse arbitro or sei. (parte)~~~ ~ ~ ~
951 3, 3 | il frutto a conservar. (parte)~~~ ~ ~ ~
952 3, 4 | invito~~Senza cercar di più. (parte)~~~ ~ ~ ~
953 3, 5 | Della vostra crudeltà. (parte)~~~ ~ ~ ~
954 3, 6 | fin ora~~Tormenti provò. (parte)~~~ ~ ~ ~
955 3, 7 | Che vicino a naufragar. (parte)~~~ ~ ~ ~
956 3, 8 | Né v’ascoltai fin or? (parte)~~~ ~ ~ ~
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
957 1, 2 | tormento~~Almeno è suo piacer. (parte)~~~ ~ ~ ~
958 1, 3 | gli arcani del pensier. (parte)~~~ ~ ~ ~
959 1, 5 | tua patria e la mia fé. (parte)~~~ ~ ~ ~
960 1, 6 | MAN.~~~~Io la mia pace. (parte)~~~ ~ ~ ~
961 1, 7 | questo~~Di mia felicità. (parte)~~~ ~ ~ ~
962 1, 8 | Altri qui non s’appressi. (parte Mannio)~~Ah, se vincer potessi~~
963 1, 8 | Dell’austro vincitor. (parte)~~~ ~ ~ ~
964 1, 9 | dubbi, oprar conviene). (parte)~~~ ~ ~ ~
965 1, 10 | affetti miei~~L’impero avrai. (parte)~~~ ~ ~ ~
966 2, 1 | Precedimi, io ti sieguo. (parte il messaggiero) Eccomi in
967 2, 1 | capaci, io volo al trono. (parte)~~~ ~ ~ ~
968 2, 2 | svellermi dal petto~~Sì gran parte del mio cor.~~Avrà l’alma,
969 2, 3 | CLEL.~~~~E per qual via? Ci parte~~Da quella il fiume; ed
970 2, 5 | Qualche raggio di virtù. (parte)~~~ ~ ~ ~
971 2, 7 | vado a finir con lei. (parte)~~~ ~ ~ ~
972 2, 8 | suoi~~Arbitro alcun non è. (parte)~~~ ~ ~ ~
973 2, 9 | costume~~Non diventasse amor. (parte)~~~ ~ ~ ~
974 2, 11 | cominciato ad impadronirsi della parte opposta del ponte, si veggono
975 2, 11 | impadroniscono le fiamme di quella parte del medesimo che appoggia
976 2, 11 | vuoto il ponte, e su la parte intera di quello di vede
977 2, 13 | rossore~~Della sua malvagità. (parte)~~~ ~ ~ ~
978 2, 14 | Quello non dee sperar. (parte)~~~ ~~
979 3, 1 | del quale si vede gran parte.~ ~Clelia sola.~ ~ ~~~CLEL.~~~~
980 3, 1 | parti. (le dà un foglio e parte)~~Che mai sarà? Ma questi~~
981 3, 2 | che fo? Confuso io sono. (parte dalla sinistra)~~~ ~ ~ ~
982 3, 3 | Nella sua tranquillità. (parte)~~~ ~ ~ ~
983 3, 5 | Ad udirlo verrò. (Mannio parte)~~~~~~TARQ.~~~~Questo è
984 3, 5 | atterra~~Con impeto maggior. (parte)~~~ ~ ~ ~
985 3, 6 | dica~~Che qui perir dovrò. (parte)~~~ ~ ~ ~
986 3, 7 | romano orator. Ma perché mai (parte un nobile toscano)~~Limpido
987 3, 8 | scempio~~Di chi tradi la fé. (parte)~~~ ~ ~ ~
Zenobia
Atto, Scena
988 1, 1 | Solo, immerso nel sonno, in parte ignota,~~L’espone a’ colpi
989 1, 1 | almen, qualor si perde~~Parte del cor sì cara,~~La rimembranza
990 1, 1 | vanto~~Se ne conosce allor. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
991 1, 2 | il giorno a lui mancò. (parte)~~~ ~ ~ ~
992 1, 3 | rischi~~Te conducessi a parte, al tuo bel core~~Troppo
993 1, 3 | Potess’io cangiar con te! (parte)~~~ ~ ~ ~
994 1, 4 | venti,~~Povero angusto sen. (parte)~~~ ~ ~ ~
995 1, 5 | perduta la traccia. A questa parte~~Eran vòlti i suoi passi.
996 1, 5 | sostener~~Nuovo tormento.~~(parte, e, finito il ritornello
997 1, 5 | Misera me! Da questa parte, oh Dio!~~Vien Tiridate.
998 1, 6 | consiglio~~Capace non è. (parte)~~~ ~ ~ ~
999 1, 7 | ZEN.~~~~Zenobia è morta. (parte)~~~ ~ ~ ~
1000 1, 8 | dolor confonde i sensi!) (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~