Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sigismondo 2 significati 4 significativo 4 signor 617 signora 125 signore 55 signoreggia 1 | Frequenza [« »] 643 vostra 631 senza 623 dal 617 signor 599 cor 598 sia 596 poi | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze signor |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 1, 4 | Io venni... Oh Dio.~~Signor, troppo m'arresti; e il 2 1, 7 | comando~~Non è questo, o signor.~~~~~~LIC.~~~~Sempre a una 3 1, 10 | intanto?~~~~~~ARC.~~~~Poco, o signor. Sol che Nearco è giunto~~ 4 1, 11 | e detti.~ ~ ~~~NEAR.~~~~Signor, vieni: che fai?~~T'attende 5 2, 1 | Tutto, come imponesti,~~Signor, già preparai. Son pronti 6 2, 4 | ACH.~~~~(Soffersi assai).~~Signor... (risoluto)~~~~~~NEAR.~~~~ 7 2, 5 | indegno.'~~~~~~NEAR.~~~~Basta, signor: più non m'oppongo. Al fine~~ 8 2, 8 | di te degni:~~Secondali, signor. Lo so, lo veggo,~~Raffrenar 9 3, 2 | venir!~~~~~~ARC.~~~~Partiam, signor, t'affretta;~~Non ci arrestiam.~~~~~~ 10 3, 2 | Oh stelle!)~~~~~~ARC.~~~~Signor... Temo... Potrebbe~~Il 11 3, 3 | timore)~~~~~~ULI.~~~~Che, signor di te stesso,~~Puoi partir, Adriano in Siria Atto, Scena
12 2, 1 | FARN.~~~~Disciogli,~~Signor, le sue catene.~~~~~~ADRI.~~~~( 13 2, 1 | sposo dov’è?~~~~~~FARN.~~~~Signor, son io.~~~~~~ADRI.~~~~Tu 14 2, 1 | doveva in dolce nodo unita,~~Signor, che crudeltà! mi fu rapita.~~~~~~ 15 2, 1 | FARN.~~~~Ah, tu nel volto,~~Signor, turbato sei: forse t’offende~~ 16 2, 6 | sperai~~Più rispetto, o signor. L’animo regio~~Non si perde 17 2, 7 | e detti.~ ~ ~~~AQUI.~~~~Signor...~~~~~~ADRI.~~~~Che fu?~~~~~~ 18 2, 7 | arte in uso.~~~~~~AQUI.~~~~Signor, viene ella stessa.~~~~~~ 19 2, 8 | SAB.~~~~Sposo, Augusto, signor, questo è il momento~~Che 20 3, 8 | FARN.~~~~E dove~~Corri, signor, con queste spoglie?~~~~~~ 21 4, 3 | a lei.~~~~~~AQUI.~~~~Ma, signor, ti scordasti~~Del re de’ 22 4, 3 | AQUI.~~~~Non più dubbi, signor.~~~~~~ADRI.~~~~Fa quel che 23 4, 9 | AQUI.~~~~È vero,~~Signor, Sabina adoro, e, lei presente,~~ 24 4, 10 | oblio.~~~~~~EMIR.~~~~Almen, signor... (volendogli baciar la 25 4, Lic | sarebbe; e troppo chiare,~~Signor, fra voi le differenze sono.~~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
26 3, 3 | Generosa pietà!~~~~~~TIMAG.~~~~Signor, perdona:~~Se Alessandro 27 3, 12 | idolo mio»).~~~~~~CLEOF.~~~~Signor, rimanti in pace. A me non 28 3, 13 | pensiero?~~~~~~CLEOF.~~~~Signor, l’ignoro, e non so dirti 29 3, 14 | sorte sua.~~~~~~CLEOF.~~~~Signor, sospendi~~La tua credenza: 30 3, 14 | CLEOF.~~~~Non udirlo, o signor; nol merta: i primi~~Oltraggi 31 4, 5 | Gandarte~ ~ ~~~CLEOF.~~~~Signor, l’India festiva~~Esulta 32 4, 5 | CLEOF.~~~~Se colpa mia,~~Signor...~~~~~~ALESS.~~~~Di questa 33 4, 7 | Temerità!~~~~~~CLEOF.~~~~Signor, la morte mia~~Di Poro è 34 4, 8 | Le greche schiere,~~Signor, vieni a sedar. Chiede ciascuno~~ 35 4, 8 | infedeltà?~~~~~~CLEOF.~~~~Signor, s’io mai...~~~~~~ALESS.~~~~ 36 4, 10 | Mi chiami amico? Al mio signor prometti~~Sedur parte de’ 37 5, 3 | affretti?~~~~~~TIMAG.~~~~Signor... vado...: attendea... ( 38 5, 9 | lontano.~ ~ ~~~GAND.~~~~Signor, fermati; ascolta!~~~~~~ 39 5, 9 | preverrà.~~~~~~GAND.~~~~Signor, quest’ira,~~Deh per ora 40 5, 10 | ERISS. e TIMAG.~~~~O signor!~~~~~~ALESS.~~~~Tacete. Antigono Atto, Scena
41 1, 3 | BEREN.~~~~(confusa)~~~~Signor... Non venne..~~~~~~ ~~~~ 42 1, 4 | BEREN.~~~~Deh! ricomponi,~~Signor, l’alma agitata. Io la mia 43 1, 4 | vuoi;~~~~~~ ~~~~Ma salvati, signor. Nel porto è giunto~~Trionfando 44 1, 10 | saggia...~~~~~~BEREN.~~~~Signor...~~~~~~ALESS.~~~~Taci. 45 1, 12 | stringa al petto~~Permettimi, signor.~~~~~~DEM.~~~~Come! fin 46 2, 1 | partono) E tu (perdona,~~Signor, se a troppo il zelo mio 47 2, 4 | Ottenni~~(Oh Dio!) tutto, o signor. Tua sposa (io moro!)~~Ella 48 2, 9 | DEM.~~~~Se di te stesso,~~Signor, cura non prendi, abbila 49 2, 11 | altrove~~~~~~ ~~~~Meco, signor, venir tu déi.~~~~~~BEREN.~~~~ 50 3, 1 | qual ci resta~~Altra speme, signor?~~~~~~ANT.~~~~Va: sia tua 51 3, 1 | ottenesti, Ismene?~~Risolvesti, signor?~~~~~~ANT.~~~~Sì: ad Alessandro~~ 52 3, 4 | Per le ceneri auguste,~~Signor, pietà! Placa quel cor severo;~~ 53 3, 5 | ad Alessandro)~~Troppo, o signor, l’impeto mio trascorse,~~ 54 3, 8 | BEREN.~~~~Salva, se puoi...~~Signor... salva il tuo figlio.~~~~~~ 55 3, 10 | adoro: (s’inginocchia)~~Signor, son reo: posso morir, non Arie Parte, Capitolo, Verso
56 son, 1, 13| Deh tu, Signor, quando a destarmi arrivo, ~ Artaserse Atto, Scena
57 1, 2 | Figlio! Arbace!~~~~~~ARB.~~~~Signor.~~~~~~ARTAB.~~~~Dammi il 58 1, 3 | voci!~~Qual tumulto!... Ah! signor, tu in questo luogo~~Prima 59 1, 4 | di partire)~~~~~~MEG.~~~~Signor, che fai?~~È tempo, è tempo 60 1, 9 | il brando.~~~~~~ARTAB.~~~~Signor, ma il tuo comando~~Li rese 61 1, 11 | I primi affetti tui,~~Signor, non perda un innocente 62 1, 11 | ad Artaserse)~~Provi, o signor, la tua giustizia. Io stesso~~ 63 2, 1 | vorrei~~Che credessi, o signor, la mia domanda~~Pietà di 64 2, 3 | pensi? Irresoluto e lento,~~Signor, così ti stai? Non è più 65 2, 3 | MEG.~~~~Io tradirti! Ah! signor, che mai dicesti?~~Tanto 66 2, 3 | traesti.~~Io tradirti! Ah signor, che mai dicesti?~~~~~~ARTAB.~~~~ 67 2, 4 | Il sagrifizio è grande.~~Signor, meglio rifletti. Io son...~~~~~~ 68 2, 6 | Che degli animi altrui signor lo rende.~~~~~~SEM.~~~~Va, 69 2, 9 | Artaserse, pietà!~~~~~~MAN.~~~~Signor, vendetta!~~D’un reo chiedo 70 2, 9 | MAN.~~~~(s’inginocchia)~~~~Signor, vendetta.~~~~~~ARTAS.~~~~ 71 2, 10 | ingrato.~~~~~~ARTAB.~~~~Ah! signor, qual cimento...~~~~~~ARTAS.~~~~ 72 2, 11 | affetti di padre~~Uno sfogo, o signor. Figlio, perdona~~Alla barbara 73 3, 1 | funestarti~~Perché vieni, o signor?~~~~~~ARTAS.~~~~Vengo a 74 3, 1 | benefizio è certo.~~~~~~ARB.~~~~Signor, lascia ch’io mora. In faccia 75 3, 3 | il figlio?~~~~~~MEG.~~~~Signor, che dici? Avrem sedotti 76 3, 9 | SEM.~~~~Al riparo, signor! Cinta la reggia~~Da un 77 3, 11 | ARB.~~~~Oh Dio! fermate.~~Signor, pietà.~~~~~~ARTAS.~~~~Non Attilio Regolo Parte, Capitolo
78 at1, 5 | tuo rigor con me? ~BARCE Signor, trovai~tal pietà di mia 79 at1, 8 | Ma...~ATT. Padre!~LIC. Signor! ~ATT., LIC. Su questa mano...~ 80 at2, 1 | PUBLIO Raccolto ancora,~signor, non è. ~REG. Va, non tardar; 81 at2, 1 | Troppo pretendi,~troppo, o signor.~REG. Mi vuoi straniero, 82 at2, 2 | adesso.~REG. Basta, basta, signor: la più severa~misurata 83 at2, 2 | chi potrebbe~non amarti, signor? ~REG. Se amar mi vuoi,~ 84 at2, 2 | amicizia accetto.~Che rispondi, signor? ~MAN. Sì, lo prometto.~ 85 at2, 3 | uopo? Ah tutto~mi rammento, signor. Tu sol mi fosti~duce, maestro 86 at2, 8 | Publio, Regolo~ ~PUBLIO Signor... (Che pena~per un figlio 87 at2, 9 | questa cedendo al fato,~signor di lei tu rimanesti. ~PUBLIO 88 at3, 6 | Attilia~ ~PUBLIO Ma in vano,~signor, lo speri. ~REG. E chi potrà 89 at3, 10 | LIC. È il nostro amore,~signor, quel che pretende~franger Catone in Utica Atto, Scena
90 1, 1 | tuo dolore.~~~~~~ARB.~~~~Signor, che pensi? In quel silenzio 91 1, 1 | manca.~~~~~~ARB.~~~~Deh, tu, signor, correggi~~Questa colpa 92 1, 4 | fin qui...~~~~~~FUL.~~~~Signor, che dici?~~Di ricomporre 93 1, 5 | rivolger l’armi.~~~~~~FUL.~~~~Signor, questo non parmi~~Tempo 94 1, 12 | ARB.~~~~Deh! t’arresta, o signor.~~~~~~MAR.~~~~(piano ad 95 1, 12 | ancora?)~~~~~~ARB.~~~~Il più, signor, concedi,~~E mi contendi 96 2, 1 | miei più fidi.~~~~~~ARB.~~~~Signor, già de’ Numidi~~Giunser 97 2, 2 | e detti.~ ~ ~~~FUL.~~~~Signor, Cesare è giunto.~~~~~~MAR.~~~~( 98 2, 5 | FUL.~~~~Ormai~~Consolati, signor; la tua fortuna~~Degna è 99 2, 5 | MAR.~~~~(a Cesare)~~Signor, tu pensi?~~Una privata 100 2, 12 | Emilia~ ~ ~~~MAR.~~~~Ah signor, che facesti? Ecco in periglio~~ 101 2, 13 | Arbace e detti.~ ~ ~~~ARB.~~~~Signor, so che a momenti~~Pugnar 102 3, 8 | Troppo il tumulto,~~Signor, si avanza. (a Catone, sentendo Ciro riconosciuto Atto, Scena
103 1, 5 | darti~Sì gran fretta, o signor. Quindi incomincia~Quel 104 1, 5 | All'uso~Di tant'anni, o signor, questa perdona~Paterna 105 1, 5 | figlio:~Servo fedele, il mio signor consiglio.~CIRO~Padre mio, 106 1, 7 | spaventi?~MITR.~Io veggo...~Signor... pietà! (s’inginocchia)~ 107 1, 7 | Cambise). Alle reali~Tende signor, tel condurrò.~AST.~No: 108 1, 10 | Mandane ed Astiage~ ~MAND.~Signor... (piangendo)~AST.~(pieno 109 2, 2 | follia!~AST.~Mitridate.~MITR.~Signor, fosti ubbidito.~Ciro non 110 2, 3 | i miei tiranni.~ARP.~Ah! signor... (affettando affanno)~ 111 2, 5 | ritirandosi)~ARP.~E ancora,~Signor, non vai? Qual maraviglia 112 2, 7 | ciglio:~Questo bacio, o signor, mi costa un figlio.~CIRO~ 113 2, 7 | osserverò.~ARP.~ T'esponi,~Signor...~CIRO~ Va: non è nuovo~ 114 2, 9 | In libertà,’ mi disse~‘Signor, tu sei. Va: con più cura 115 3, 12 | MITR.~Nessuno ignora,~ ~Signor, che tu sei Ciro. Arpago 116 3, 14 | Arpago, ah! vieni; il tuo signor difendi.~ARP.~Circondatelo, 117 3, 14 | ogni fronte.~Perdonalo, signor. (ad Astiage) Per bocca Demetrio Atto, Scena
118 1, 10 | gran maestro.~~~~~~ALC.~~~~Signor, quei detti amari~~Soffro 119 1, 10 | vero~~Ragionai col mio re. Signor, perdona~~Se offendo in 120 2, 8 | Barsene~ ~ ~ ~~~OLI.~~~~Signor, di Cleonice~~Non vidi mai 121 2, 9 | che tu vuoi~~Deridermi, o signor. Le mie cangiasti~~Con più 122 3, 1 | importuni amici.~~~~~~ALC.~~~~Signor, procuri indarno (a Fenicio, 123 3, 1 | Inutile per me.~~~~~~ALC.~~~~Signor, tu piangi?~~Ah! non merita 124 3, 6 | MITR.~~~~Consolati, o signor. Vicine al porto~~Son le 125 3, 8 | Come! Sorgi.~~~~~~ALC.~~~~Signor, per me t’invia~~Queste 126 3, 8 | ALC.~~~~Ma fino ad ora,~~Signor, perché celarmi~~La sorte 127 3, 13 | sul trono.~~~~~~CLEON.~~~~Signor, cangiammo sorte. Il re 128 3, 15 | ad Alceste) In te, signor, conosco~~Il mio monarca, Demofoonte Atto, Scena
129 1, 2 | DIR.~~~~Affrena,~~Signor, per ora il violento affetto.~~ 130 1, 3 | figlio.~~~~~~TIM.~~~~Padre, signor. (s’inginocchia e gli bacia 131 1, 3 | cadente re.~~~~~~TIM.~~~~Signor... Credei...~~(Oh error 132 1, 3 | questa legge...~~~~~~ADR.~~~~Signor, giungono in porto~~Le frigie 133 1, 3 | TIM.~~~~Ferma! Senti, signor.~~~~~~DEM.~~~~Parla: che 134 1, 6 | pena!)~~~~~~CRE.~~~~Sposo, signor.~~~~~~TIM.~~~~Donna real, 135 1, 9 | DIR.~~~~Dove, dove, o signor?~~~~~~MAT.~~~~Nel più deserto~~ 136 1, 9 | imeneo. Son morta). Oh Dio!~~Signor, pietà!~~~~~~MAT.~~~~Non 137 1, 11 | me stessa).~~~~~~TIM.~~~~Signor, perdona: ecco l’error. 138 2, 1 | vengo per altri~~A pregarti, signor. Conosco assai~~Quel che 139 2, 1 | Partir vogl’io:~~Posso, o signor?~~~~~~DEM.~~~~Tu sei~~L’ 140 2, 1 | che ti disse?~~~~~~CRE.~~~~Signor, basta così.~~~~~~DEM.~~~~ 141 2, 1 | rifiutarlo). E bene, accetto,~~Signor, la tua promessa. Or fia 142 2, 2 | pentirti:~~Secondalo, o signor. No, finché il cenno~~Onde 143 2, 2 | doveri e i miei.~~~~~~TIM.~~~~Signor... non posso.~~~~~~DEM.~~~~ 144 2, 5 | ch’io vivo...~~~~~~DIR.~~~~Signor, che fai? Sol, contro tanti, 145 2, 10 | DIR.~~~~Non sdegnarti,~~Signor, con lui: son io la rea; 146 2, 10 | non è vero:~~Non crederle, signor. Diversa affatto~~È l’istoria 147 3, 1 | così!~~~~~~ADR.~~~~Pensa, signor...~~~~~~TIM.~~~~Non voglio,~~ 148 3, 3 | tormento.~~~~~~MAT.~~~~Prence! signor!~~~~~~TIM.~~~~Sei tu, Matusio? 149 3, 5 | tuo figlio:~~Consolati, signor.~~~~~~TIM.~~~~Dagli occhi, 150 3, 12 | Creusa e detti~ ~ ~~~CRE.~~~~Signor, veraci sono~~Le felici 151 3, Lic | occhi tui,~~Non è strano, o signor. Gli opposti oggetti~~Rende Didone abbandonata Parte, Capitolo
152 at1, 5 | dono~larga mercede il tuo signor riceve.~Ma s'ei non è più 153 at1, 5 | ARA. (Qual ti sembra, o signor?) ~IARBA (Superba e bella).~ 154 at1, 7 | frode.~ARA. Da me frode! Signor, suddito io nacqui,~ma non 155 at1, 7 | armi,~tutto farò. Tu sei~signor della mia vita: in tua difesa~ 156 at1, 11 | affetti di Didone~al mio signor contende;~t'è noto, e mi 157 at1, 16 | barbaro desio?~ARA. Del mio signor la gloria e il dover mio.~ 158 at2, 1 | sento~fra' lacci il mio signor: il passo muovo~a suo prò 159 at2, 9 | provocar mi venne,~del suo signor sostenne~le ragioni con 160 at2, 12 | Deh placa~il tuo sdegno, o signor. Tu, col tacermi~il tuo Ezio Atto, Scena
161 1, 1 | e popolo.~ ~ ~~~MASS.~~~~Signor, mai con più fasto~~La prole 162 1, 2 | e detti.~ ~ ~~~EZIO~~~~Signor, vincemmo. Ai gelidi trioni~~ 163 1, 3 | Che pena!) Io vengo...~~Signor...~~~~~~EZIO~~~~Tanto rispetto,~~ 164 1, 4 | disapprovi in me!~~~~~~FUL.~~~~Signor, perdona~~Se libera ti parlo. 165 1, 8 | rendersi audace.~~~~~~MASS.~~~~Signor, meglio d’ogni altro~~Sai 166 1, 9 | son mendico.~~~~~~EZIO~~~~Signor, quando fra l’armi~~A pro 167 1, 9 | EZIO~~~~La tua germana,~~Signor, deve alla terra~~Progenie 168 1, 9 | Sia d’esempio alla mia. Signor, tu credi~~Premiarmi, e 169 2, 2 | creduto l’avria?~~~~~~MASS.~~~~Signor, che avvenne?~~~~~~VAL.~~~~ 170 2, 9 | fosse quel superbo~~Anche signor dell’universo intero,~~Non 171 3, 2 | periglio!~~~~~~ONOR.~~~~Signor, nel mio consiglio io ti 172 3, 4 | e detto.~ ~ ~~~MASS.~~~~Signor, tutto sedai. D’Ezio la 173 3, 8 | dolore ingiusto~~Lascia, o signor.~~~ ~ ~ ~ 174 3, 14 | Massimo)~~Soccorri il tuo signor.~~~~~~MASS.~~~~Fermate! L'impresario delle Canarie Intermezzo
175 1 | Da capo, in verità.~DOR. ~Signor Nibbio, perdoni~La debolezza 176 1 | canaria~Mi sorprende, o signor.~NIB.~Senta quest’aria.~ 177 1 | Disgrazia maledetta!~DOR. ~Signor Nibbio, mi scusi,~Deggio 178 2 | Farà la prima donna?~DOR.~Signor sì.~Che manica storpiata!~ 179 2 | risponde, e dice bene:~‘Signor mio, non v’è riparo: ~Io Ipermestra Atto, Scena
180 1, 2 | ascolti~~Tutto il mondo, signor. Non arrossisco~~Di que’ 181 1, 7 | parti.~ ~ ~~~ADR.~~~~Ah! signor, siam perduti. Il tuo segreto~~ 182 1, 9 | vessilli tuoi, della mercede,~~Signor, ch’oggi mi dài, degni non 183 1, 9 | Come! nol sai?~~~~~~LIN.~~~~Signor...~~~~~~DAN.~~~~Palesa~~ 184 1, 9 | Ah! non sdegnarti seco,~~Signor, per me: non merita Linceo~~ 185 2, 1 | ciò?~~~~~~ADR.~~~~Mille, signor. Disvio~~Ogni indizio da 186 2, 1 | venga allora.~~~~~~ADR.~~~~Signor, pria di parlar pensaci 187 2, 2 | accoglier Linceo.~~~~~~IPER.~~~~Signor, se giova~~Che tutto il 188 2, 2 | vita ogni dolore;~~Ma tu, signor, come vivrai, s’ei muore?~~ 189 3, 10 | non temer di questo nome,~~Signor, ch’io faccia abuso:~~Non L'eroe cinese Atto, Scena
190 1, 7 | gli Ordini tutti~~Chiedon, signor, l’assenso tuo; l’esige~~ 191 2, 6 | lontano)~~~~~~LEAN.~~~~Ah signor! (vuole inginocchiarsi)~~~~~~ 192 2, 6 | affannarti;~~Tutto intendo, o signor.~~~~~~SIV.~~~~Signor mi 193 2, 6 | o signor.~~~~~~SIV.~~~~Signor mi chiami!~~Ah no, chiamami 194 3, 2 | turbata?~~~~~~LIS.~~~~E tu, signor, che fai~~Così tranquillo? 195 3, 4 | come sopra)~~~~A me, signor!~~~~~~LEAN.~~~~Son questi~~ 196 3, 4 | MIN.~~~~Si vuole,~~Signor, ch’io sia Svenvango: il 197 3, 4 | La reggia è chiusa,~~Signor; nessun mi siegue; io vengo 198 3, 4 | Fin che non sia~~Da te, signor, deciso a chi si debba~~ 199 3, 7 | per chi vivrei,~~Se il mio signor morì?~~Per chi...~~~ ~ ~ ~ 200 3, 9 | il tuo figlio. Il trono,~~Signor non dessi a me: l’usurperei~~ Lettere Capitolo
201 1 | maestro e benefattore, del fu signor abate Gravina, che Dio abbia 202 2 | scritti e la morte del fu signor abate risponderò brevemente; 203 3 | appresso al mio caro e riverito signor avvocato, il quale fra tanti 204 4 | prolissamente a Sua Eccellenza il signor principe Pio le cagioni 205 5 | alla tavola, pranzai col signor principe Pio, e poi alle 206 6 | sonagli pel Corso. Ecco il signor canonico de Magistris, che 207 6 | apre l'antiporta. Ecco il signor abate Spinola. Ecco Stanesio. 208 6 | Viene il bargello. — Venga, signor agente di Genova. — Non 209 6 | tratti per conseguenza.~Al signor agente di Genova le mie 210 10 | io potrei rispondergli: «Signor Pinca mia da seme, lo so 211 13 | sostituire (e scrivo in Napoli al signor Niccolò Tenerelli che vi 212 13 | alla povera famiglia del signor Francesco Lombardi, e, per 213 14 | rinunciare in persona del signor Domenico di lei consorte 214 14 | risoluzione. Di più, vedendo il signor Luti, riveritelo a mio nome, 215 14 | intanto ad essere unito col signor Domenico, che spero mostrerà 216 14 | P.S. Cercate di vedere il signor Francesco Lombardi e ditegli 217 14 | ditegli che se l'intenda col signor Bulgarelli, che ho pensato 218 15 | Consegnate l'acclusa al signor Parrino; abbracciate a mio 219 15 | abbracciate a mio nome il signor Domenico, dal quale avrete 220 15 | fatto anch'io delle sue. Al signor Residente di Genova ricordatevi 221 18 | prendete della lite del signor Bulgarelli; procurate di 222 18 | esattamente del come è finita. Al signor Peroni, ai signori abate 223 18 | mille saluti. Abbraccio il signor Domenico, e voi con lui. 224 19 | esaminarla. Il matrimonio del signor Domenico non so quali conseguenze 225 19 | abbiano più commercio col signor Domenico senza pericolo 226 22 | amate, pensateci.~Dite al signor Peroni che non ho ricevuta 227 24 | note, veneratissimo mio signor conte, e per le lettere 228 24 | nunzio e per quelle del signor marchese Bartolommei, onde 229 24 | rammentato di attestare al signor ambasciatore di Venezia 230 25 | amarezze, veneratissimo signor conte, e le pubbliche calamità, 231 26 | colpevole, riveritissimo signor conte, di troppo grave fallo 232 26 | d'uscir di casa, dirò al signor Bertoli quanto si è ella 233 26 | contentissimo, né lo sarà meno il signor conte Canale nel trattar 234 27 | onde non ho che scrivere al signor Perroni. Vi prego di abbracciarlo 235 28 | cura di conservarvi. Il signor conte di Canale, tanto sollecito 236 29 | trasmesse da Vienna dal nostro signor conte di Canale, ed io mi 237 30 | le giuste lodi al mio signor scemai.~ ~e ciò solamente 238 31 | incomodo dell'eccellentissimo signor conte suo consorte, cui 239 33 | rendervi, gentilissimo mio signor Bettinelli, per la obbligante 240 33 | paragone ch'egli propone fra il signor Apostolo Zeno e me: in quanto 241 33 | una zuffa poetica fra il signor Zeno e me, per farsi poi 242 33 | Io professo al degnissimo signor Zeno infinita stima e rispetto, 243 33 | che io non dico meno del signor Apostolo di quello che l' 244 35 | mese dall'incomparabile mio signor conte Algarotti. Benché 245 35 | interrompimenti. Non è però che il signor conte di Canale ed io abbiam 246 35 | dichiarate così subito il signor Simplicio del Galileo né 247 36 | Mi congratulo, amatissimo signor Hasse, e con voi e con l' 248 38 | mio ossequio al degnissimo signor principe suo consorte.~ ~ ~ 249 39 | tener sempre presente al signor principe suo consorte il 250 40 | loro temperamento? Piano, signor abate, voi correte senza 251 40 | abbastanza. Al veneratissimo signor principe suo consorte la 252 40 | mio costante rispetto: al signor marchese di Galatone il 253 41 | la seccatura sia finita? signor no: v'è ancora una codetta 254 41 | perché temo di stancarvi. Il signor Annibali desidera ch'io 255 42 | assicurar del mio rispetto il signor principe ed il signor marchese, 256 42 | il signor principe ed il signor marchese, ed a credermi 257 43 | Eccole, veneratissimo signor conte, l'Attilio Regolo, 258 44 | assicurar del mio rispetto il signor conte vostro consorte e 259 45 | fiorini 3000 e ne avvertii il signor Ridolfi, con lettera del 260 45 | del quale mi pervenne. Il signor Rezzani di Hamburgo ha subito 261 46 | rompere affatto l'amicizia.~Il signor Perez esigge tutta la stima 262 48 | riverenze umilissime al signor principe ed al signor marchese, 263 48 | al signor principe ed al signor marchese, ed io sono intanto 264 49 | Ho consegnata al signor Hibener un'opera mia intitolata 265 50 | rispondere al degnissimo signor principe suo consorte che 266 50 | ipocondriaco. Finalmente se il signor principe promette di non 267 51 | ha dolcemente convinto il signor duca di Santa Elisabetta, 268 51 | letta col mio celebratissimo signor Voltaire, a cui direte in 269 51 | recata una vostra lettera dal signor abate Milesi: gli offersi 270 51 | consegnata il gentilissimo signor Torres, col quale m'incontro 271 53 | conforme giudizio da voi e dal signor Voltaire pronunciato sul 272 53 | contessa d'Althann e al signor conte di Canale, che, più 273 53 | Qui si è sparso che il signor di Voltaire, desideroso 274 55 | vi piace. L'autore è il signor Giuseppe Bono: egli è nato 275 56 | Gli attori sono stati il signor conte Bergen, quattro Fraile, 276 59 | cortese lettera del mio signor Calzabigi del 15 dello scorso 277 59 | finalmente io mandassi al signor Gerbault: una fedelissima 278 59 | alle cortesi cure e del mio signor Calzabigi e di cotesto signor 279 59 | signor Calzabigi e di cotesto signor Gerbault, eccovi in primo 280 59 | del suo prototipo. Se il signor Gerbault volesse nella sua 281 59 | a comunicar tutto ciò al signor Gerbault, purch'egli destini 282 60 | possibile. Felice il mio signor Damiani, che si trova tuttavia 283 65 | mia vanità, gentilissimo signor Calzabigi, le notizie, così 284 66 | convien ch'io vi parli del signor marchese Patrizi per cui 285 68 | sensibili come il mio caro signor tenente maresciallo, non 286 71 | Vienne.~ ~Bisogna che il signor Argenvillières o altri vi 287 71 | fornisca a conto mio il nostro signor d'Argenvillières che divotamente 288 72 | non avesse altro merito il signor Carlani che quello d'avermi 289 72 | parzialità del mio caro signor Bernacchi, sarebbe già in 290 73 | sempre debitore al nostro signor Paona, a cui per isfogo 291 74 | Finalmente con la venuta del signor Belli ho pur ricevute nuove 292 76 | giustizia. Il primo soprano è il signor Mazzanti, gran suonatore 293 76 | stimiate il nostro degnissimo signor conte di Rosenberg: in questo 294 81 | Oh! che Dio vel perdoni, signor Carlo riveritissimo, l'avete 295 81 | non crediate per altro, signor Goldoni stimatissimo, che 296 81 | Conservatevi, gentilissimo signor Goldoni, al piacere ed all' 297 88 | vicinanza del degnissimo signor conte Firmian: non bisogna 298 89 | appresso il nostro degnissimo signor conte di Kevenüller. Ho 299 91 | attribuite, gentilissimo signor de Belloy, a difetto d'attenzione 300 94 | Se vedete il degnissimo signor marchese Teodoli assicuratelo 301 95 | dunque, reverendissimo mio signor priore, che in leggendo 302 95 | rileggerle? No, reverendissimo signor priore, io non ho questo 303 95 | supplico, degnissimo mio signor priore, di togliere la restrizione 304 95 | rispetto al nostro degnissimo signor conte di Rosenberg, e mi 305 99 | Alcide al bivio per mezzo del signor Filippo le Roy, e più recentemente 306 100 | la musica, riveritissimo signor cavaliere, aspira nel dramma 307 101 | sommamente tenuto al nostro caro signor Becchetti per l'esatta puntualità 308 101 | rendimento di grazie del signor marchese Squillace, del 309 101 | cotesto, così caro alle Muse, signor conte Savioli, pretendo 310 105 | è forza, degnissimo mio signor cavaliere, che io finisca: 311 105 | contese, ed il contendere, signor cavaliere gentilissimo, 312 106 | ridenti idee, amatissimo mio signor don Saverio, mi avete svegliata 313 109 | della scorsa settimana il signor conte Piccolomini m'inviò 314 110 | di Roma diretta a questo signor conte Piccolomini, scritta 315 110 | ricordarmi, incomincia: «Signor, perché non sol purpureo 316 110 | appresso il veneratissimo signor cardinale Piccolomini, che, 317 114 | drarnmatiche del mio antecessore signor Apostolo Zeno, quasi che 318 114 | quando mancasse ancora al signor Apostolo Zeno ogni altro 319 117 | Io ho già, riveritissimo signor Diodati, antecedentemente 320 118 | exarcali e dell'affare del signor Biondi sono materie già 321 120 | scorso aprile, amatissimo mio signor Cosimelli, è così piena 322 120 | in qual guisa? Oh, caro signor Cosimelli, per inventare 323 120 | trasformato in cicala.~Addio, caro signor Cosimelli. Riamatemi, e 324 121 | pienamente scoperte, gentilissimo signor abate, tutte le stimabili 325 121 | Volesse il Cielo, mio caro signor abate, che la mia sufficienza 326 121 | altro cammino. Ah, mio caro signor abate, non mi lasci il rimorso 327 121 | guardi, dilettissimo mio signor abate, di stabilirvi il 328 121 | P. S. Oh quanto, mio caro signor abate, son lontane dal vero 329 121 | vostre massime. — No, caro signor Sinibaldi; è vero che la 330 121 | dica in cortesia, mio caro signor abate, dove mai la sua speranza 331 123 | faccende, riveritissimo mio signor don Saverio, per occupar 332 123 | moderna musica? Ah barbaro signor don Saverio! Questo è cacciarmi 333 123 | È verissimo, mio caro signor don Saverio: alla nostra 334 124 | fine che si è proposto il signor don Saverio: poiché volendo 335 124 | se il salterio, di cui il signor don Saverio si vale, abbia 336 124 | Marcelliani, confesso, mio caro signor don Saverio, ch'io non so 337 124 | cotesto obbligantissimo signor consigliere Borragine la 338 125 | non è sciolto, mio caro signor don Saverio, col contrapposto 339 125 | eseguirsi. Addio, mio caro signor don Saverio. Quando non 340 131 | consolato: or pensate, mio caro signor Goldoni, a qual segno l' 341 132 | costì insorto intorno al signor abate Petrosellini può facilmente 342 133 | quali ei renderà conto al signor marchese Belloni: ed a voi 343 133 | questo tenore ho scritto al signor marchese Belloni, e su questo 344 135 | lungo silenzio, dilettissimo signor Filipponi: e vi so buon 345 135 | del pubblico.~Addio. Il signor conte di Canale ha sommamente 346 136 | in voi facendo, mio caro signor Rovatti, quella peste ipocondriaca 347 136 | atrabile. Pensateci, caro signor Rovatti, pensateci seriamente. 348 137 | si fidi di me, riverito signor don Michele, perché la mia 349 139 | inesplicabile contento, mio caro signor Rovatti, la obbligantissima 350 140 | rinnovare al degnissimo signor de Sál la memoria del mio 351 141 | degnissimo nostro comune amico signor conte Bolognini dell'amabile 352 143 | comunicatomi tempo fa da questo signor conte di Rosenberg, a cui 353 144 | beccando il cervello, mio caro signor Verazi, per sostenere le 354 146 | proprio non basta, mio caro signor abate, a farmi accettar 355 149 | nasce.~ ~Veggo, mio caro signor Grisi, che su questo proposito 356 149 | l'esige.~Addio, mio caro signor Grisi. Armatevi quanto potete Lettere Lettera
357 [Titolo] | maestro e benefattore, del fu signor abate Gravina, che Dio abbia 358 [Titolo] | scritti e la morte del fu signor abate risponderò brevemente; 359 [Titolo] | appresso al mio caro e riverito signor avvocato, il quale fra tanti 360 [Titolo] | prolissamente a Sua Eccellenza il signor principe Pio le cagioni 361 [Titolo] | alla tavola, pranzai col signor principe Pio, e poi alle 362 [Titolo] | sonagli pel Corso. Ecco il signor canonico de Magistris, che 363 [Titolo] | apre l'antiporta. Ecco il signor abate Spinola. Ecco Stanesio. 364 [Titolo] | Viene il bargello. — Venga, signor agente di Genova. — Non 365 [Titolo] | tratti per conseguenza.~Al signor agente di Genova le mie 366 [Titolo] | io potrei rispondergli: «Signor Pinca mia da seme, lo so 367 [Titolo] | sostituire (e scrivo in Napoli al signor Niccolò Tenerelli che vi 368 [Titolo] | alla povera famiglia del signor Francesco Lombardi, e, per 369 [Titolo] | rinunciare in persona del signor Domenico di lei consorte 370 [Titolo] | risoluzione. Di più, vedendo il signor Luti, riveritelo a mio nome, 371 [Titolo] | intanto ad essere unito col signor Domenico, che spero mostrerà 372 [Titolo] | P.S. Cercate di vedere il signor Francesco Lombardi e ditegli 373 [Titolo] | ditegli che se l'intenda col signor Bulgarelli, che ho pensato 374 [Titolo] | Consegnate l'acclusa al signor Parrino; abbracciate a mio 375 [Titolo] | abbracciate a mio nome il signor Domenico, dal quale avrete 376 [Titolo] | fatto anch'io delle sue. Al signor Residente di Genova ricordatevi 377 [Titolo] | prendete della lite del signor Bulgarelli; procurate di 378 [Titolo] | esattamente del come è finita. Al signor Peroni, ai signori abate 379 [Titolo] | mille saluti. Abbraccio il signor Domenico, e voi con lui. 380 [Titolo] | esaminarla. Il matrimonio del signor Domenico non so quali conseguenze 381 [Titolo] | abbiano più commercio col signor Domenico senza pericolo 382 [Titolo] | amate, pensateci.~Dite al signor Peroni che non ho ricevuta 383 [Titolo] | note, veneratissimo mio signor conte, e per le lettere 384 [Titolo] | nunzio e per quelle del signor marchese Bartolommei, onde 385 [Titolo] | rammentato di attestare al signor ambasciatore di Venezia 386 [Titolo] | amarezze, veneratissimo signor conte, e le pubbliche calamità, 387 [Titolo] | colpevole, riveritissimo signor conte, di troppo grave fallo 388 [Titolo] | d'uscir di casa, dirò al signor Bertoli quanto si è ella 389 [Titolo] | contentissimo, né lo sarà meno il signor conte Canale nel trattar 390 [Titolo] | onde non ho che scrivere al signor Perroni. Vi prego di abbracciarlo 391 [Titolo] | cura di conservarvi.~Il signor conte di Canale, tanto sollecito 392 [Titolo] | trasmesse da Vienna dal nostro signor conte di Canale, ed io mi 393 [Titolo] | peso,~le giuste lodi al mio signor scemai.~ ~e ciò solamente 394 [Titolo] | incomodo dell'eccellentissimo signor conte suo consorte, cui 395 [Titolo] | rendervi, gentilissimo mio signor Bettinelli, per la obbligante 396 [Titolo] | paragone ch'egli propone fra il signor Apostolo Zeno e me: in quanto 397 [Titolo] | una zuffa poetica fra il signor Zeno e me, per farsi poi 398 [Titolo] | Io professo al degnissimo signor Zeno infinita stima e rispetto, 399 [Titolo] | che io non dico meno del signor Apostolo di quello che l' 400 [Titolo] | mese dall'incomparabile mio signor conte Algarotti. Benché 401 [Titolo] | interrompimenti. Non è però che il signor conte di Canale ed io abbiam 402 [Titolo] | dichiarate così subito il signor Simplicio del Galileo né 403 [Titolo] | Mi congratulo, amatissimo signor Hasse, e con voi e con l' 404 [Titolo] | mio ossequio al degnissimo signor principe suo consorte.~ ~ ~ 405 [Titolo] | tener sempre presente al signor principe suo consorte il 406 [Titolo] | loro temperamento? Piano, signor abate, voi correte senza 407 [Titolo] | abbastanza. Al veneratissimo signor principe suo consorte la 408 [Titolo] | mio costante rispetto: al signor marchese di Galatone il 409 [Titolo] | la seccatura sia finita? signor no: v'è ancora una codetta 410 [Titolo] | perché temo di stancarvi. Il signor Annibali desidera ch'io 411 [Titolo] | assicurar del mio rispetto il signor principe ed il signor marchese, 412 [Titolo] | il signor principe ed il signor marchese, ed a credermi 413 [Titolo] | Eccole, veneratissimo signor conte, l'Attilio Regolo, 414 [Titolo] | assicurar del mio rispetto il signor conte vostro consorte e 415 [Titolo] | fiorini 3000 e ne avvertii il signor Ridolfi, con lettera del 416 [Titolo] | del quale mi pervenne. Il signor Rezzani di Hamburgo ha subito 417 [Titolo] | rompere affatto l'amicizia.~Il signor Perez esigge tutta la stima 418 [Titolo] | riverenze umilissime al signor principe ed al signor marchese, 419 [Titolo] | al signor principe ed al signor marchese, ed io sono intanto 420 [Titolo] | Ho consegnata al signor Hibener un'opera mia intitolata 421 [Titolo] | rispondere al degnissimo signor principe suo consorte che 422 [Titolo] | ipocondriaco. Finalmente se il signor principe promette di non 423 [Titolo] | ha dolcemente convinto il signor duca di Santa Elisabetta, 424 [Titolo] | letta col mio celebratissimo signor Voltaire, a cui direte in 425 [Titolo] | recata una vostra lettera dal signor abate Milesi: gli offersi 426 [Titolo] | consegnata il gentilissimo signor Torres, col quale m'incontro 427 [Titolo] | conforme giudizio da voi e dal signor Voltaire pronunciato sul 428 [Titolo] | contessa d'Althann e al signor conte di Canale, che, più 429 [Titolo] | Qui si è sparso che il signor di Voltaire, desideroso 430 [Titolo] | vi piace. L'autore è il signor Giuseppe Bono: egli è nato 431 [Titolo] | Gli attori sono stati il signor conte Bergen, quattro Fraile, 432 [Titolo] | cortese lettera del mio signor Calzabigi del 15 dello scorso 433 [Titolo] | finalmente io mandassi al signor Gerbault: una fedelissima 434 [Titolo] | alle cortesi cure e del mio signor Calzabigi e di cotesto signor 435 [Titolo] | signor Calzabigi e di cotesto signor Gerbault, eccovi in primo 436 [Titolo] | del suo prototipo. Se il signor Gerbault volesse nella sua 437 [Titolo] | a comunicar tutto ciò al signor Gerbault, purch'egli destini 438 [Titolo] | possibile. Felice il mio signor Damiani, che si trova tuttavia 439 [Titolo] | mia vanità, gentilissimo signor Calzabigi, le notizie, così 440 [Titolo] | convien ch'io vi parli del signor marchese Patrizi per cui 441 [Titolo] | sensibili come il mio caro signor tenente maresciallo, non 442 [Titolo] | Vienne.~ ~Bisogna che il signor Argenvillières o altri vi 443 [Titolo] | fornisca a conto mio il nostro signor d'Argenvillières che divotamente 444 [Titolo] | non avesse altro merito il signor Carlani che quello d'avermi 445 [Titolo] | parzialità del mio caro signor Bernacchi, sarebbe già in 446 [Titolo] | sempre debitore al nostro signor Paona, a cui per isfogo 447 [Titolo] | Finalmente con la venuta del signor Belli ho pur ricevute nuove 448 [Titolo] | giustizia. Il primo soprano è il signor Mazzanti, gran suonatore 449 [Titolo] | stimiate il nostro degnissimo signor conte di Rosenberg: in questo 450 [Titolo] | Oh! che Dio vel perdoni, signor Carlo riveritissimo, l'avete 451 [Titolo] | non crediate per altro, signor Goldoni stimatissimo, che 452 [Titolo] | Conservatevi, gentilissimo signor Goldoni, al piacere ed all' 453 [Titolo] | vicinanza del degnissimo signor conte Firmian: non bisogna 454 [Titolo] | appresso il nostro degnissimo signor conte di Kevenüller. Ho 455 [Titolo] | attribuite, gentilissimo signor de Belloy, a difetto d'attenzione 456 [Titolo] | Se vedete il degnissimo signor marchese Teodoli assicuratelo 457 [Titolo] | dunque, reverendissimo mio signor priore, che in leggendo 458 [Titolo] | rileggerle? No, reverendissimo signor priore, io non ho questo 459 [Titolo] | supplico, degnissimo mio signor priore, di togliere la restrizione 460 [Titolo] | rispetto al nostro degnissimo signor conte di Rosenberg, e mi 461 [Titolo] | Alcide al bivio per mezzo del signor Filippo le Roy, e più recentemente 462 [Titolo] | la musica, riveritissimo signor cavaliere, aspira nel dramma 463 [Titolo] | sommamente tenuto al nostro caro signor Becchetti per l'esatta puntualità 464 [Titolo] | rendimento di grazie del signor marchese Squillace, del 465 [Titolo] | cotesto, così caro alle Muse, signor conte Savioli, pretendo 466 [Titolo] | è forza, degnissimo mio signor cavaliere, che io finisca: 467 [Titolo] | contese, ed il contendere, signor cavaliere gentilissimo, 468 [Titolo] | ridenti idee, amatissimo mio signor don Saverio, mi avete svegliata 469 [Titolo] | della scorsa settimana il signor conte Piccolomini m'inviò 470 [Titolo] | di Roma diretta a questo signor conte Piccolomini, scritta 471 [Titolo] | ricordarmi, incomincia: «Signor, perché non sol purpureo 472 [Titolo] | appresso il veneratissimo signor cardinale Piccolomini, che, 473 [Titolo] | drarnmatiche del mio antecessore signor Apostolo Zeno, quasi che 474 [Titolo] | quando mancasse ancora al signor Apostolo Zeno ogni altro 475 [Titolo] | Io ho già, riveritissimo signor Diodati, antecedentemente 476 [Titolo] | exarcali e dell'affare del signor Biondi sono materie già 477 [Titolo] | scorso aprile, amatissimo mio signor Cosimelli, è così piena 478 [Titolo] | in qual guisa? Oh, caro signor Cosimelli, per inventare 479 [Titolo] | trasformato in cicala.~Addio, caro signor Cosimelli. Riamatemi, e 480 [Titolo] | pienamente scoperte, gentilissimo signor abate, tutte le stimabili 481 [Titolo] | Volesse il Cielo, mio caro signor abate, che la mia sufficienza 482 [Titolo] | altro cammino. Ah, mio caro signor abate, non mi lasci il rimorso 483 [Titolo] | guardi, dilettissimo mio signor abate, di stabilirvi il 484 [Titolo] | P. S. Oh quanto, mio caro signor abate, son lontane dal vero 485 [Titolo] | vostre massime. — No, caro signor Sinibaldi; è vero che la 486 [Titolo] | dica in cortesia, mio caro signor abate, dove mai la sua speranza 487 [Titolo] | faccende, riveritissimo mio signor don Saverio, per occupar 488 [Titolo] | moderna musica? Ah barbaro signor don Saverio! Questo è cacciarmi 489 [Titolo] | È verissimo, mio caro signor don Saverio: alla nostra 490 [Titolo] | fine che si è proposto il signor don Saverio: poiché volendo 491 [Titolo] | se il salterio, di cui il signor don Saverio si vale, abbia 492 [Titolo] | Marcelliani, confesso, mio caro signor don Saverio, ch'io non so 493 [Titolo] | cotesto obbligantissimo signor consigliere Borragine la 494 [Titolo] | non è sciolto, mio caro signor don Saverio, col contrapposto 495 [Titolo] | eseguirsi. Addio, mio caro signor don Saverio. Quando non 496 [Titolo] | consolato: or pensate, mio caro signor Goldoni, a qual segno l' 497 [Titolo] | costì insorto intorno al signor abate Petrosellini può facilmente 498 [Titolo] | quali ei renderà conto al signor marchese Belloni: ed a voi 499 [Titolo] | questo tenore ho scritto al signor marchese Belloni, e su questo 500 [Titolo] | lungo silenzio, dilettissimo signor Filipponi: e vi so buon