Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raziocinio 26
razza 1
razze 2
re 543
rea 59
real 104
reale 76
Frequenza    [«  »]
554 quanto
550 lui
549 né
543 re
519 tempo
515 no
515 tutti
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

re

1-500 | 501-543

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Achille in Sciro
    Atto, Scena
1 Arg | contrasto. Ma il saggio re lo compose. Egli, di tutto, 2 Int | INTERLOCUTORI~ ~LICOMEDE re di Sciro.~ACHILLE in abito 3 1, 1 | Fur le figlie infelici~~Al re d'Argo e di Tiro. Ignori 4 1, 2 | parla ognuno. Andate al re. Son tutte~~L'altre già 5 1, 4 | Questa è la legge:~~Il mio re la prescrisse.~~~~~~ULI.~~~~ 6 1, 4 | Scusa, eroe generoso. Al re men volo~~Con sì lieta novella. ( 7 1, 4 | troppo m'arresti; e il re frattanto~~Non sa chi giunse 8 1, 9 | Odi. E che brami~~Dal re?~~~~~~ULI.~~~~La Grecia 9 1, 11 | che fai?~~T'attende il re.~~~~~~ULI.~~~~Qual è il 10 2, 1 | doni~~Da presentarsi al re. Mischiai fra quelli~~Il 11 2, 2 | trattenendo Ulisse) (Il re. Guarda che tutto~~Il disegno 12 2, 3 | il cenno,~~Invittissimo re. (in atto di ritirarsi, 13 2, 4 | rendi felice~~Un grato re.~~~~~~ACH.~~~~Che far poss' 14 2, 4 | ho per lei nel seno~~Di re, di padre il core:~~Che 15 2, 4 | genitore,~~O che ubbidisca il re. (parte)~~~  ~ ~ ~ 16 2, 7 | momento). È di te degna,~~Gran re, la brama. Ove mirar più 17 3, 2 | Temo... Potrebbe~~Il re saper la nostra~~Partenza 18 3, 4 | cerchi~~D'Ulisse, ei corre al re: dal re ti vuole,~~Or che 19 3, 4 | Ulisse, ei corre al re: dal re ti vuole,~~Or che scoperto 20 3, 4 | Ritrovò la cagione: al re sen corse,~~Ed ancora è 21 3, 7 | È troppo ormai,~~Gran re, lungo il silenzio. I prieghi 22 3, 8 | Qui mi conduce. Eccelso re, conviene~~Che, deposto 23 3, 8 | piedi tuoi,~~~~~~ ~~~~Mio re, mio genitor...~~~~~~LIC.~~~~ Adriano in Siria Atto, Scena
24 Arg | principessa Emirena, figlia del re superato, dalla beltà della 25 Arg | passione. Ma il barbaro re, implacabil nemico del nome 26 1 | amante di Emirena.~OSROA re de’ Parti, padre di Emirena.~ 27 2, 1 | a chiederti anch’io. Del re de’ Parti~~Geme fra’ vostri 28 2, 1 | ignota a noi~~Del nostro re la sorte. O in altre rive~~ 29 2, 2 | figlia.~~~~~~FARN.~~~~Mio re, che dici mai? Cesare è 30 2, 2 | FARN.~~~~Sì, sì, mio re, ritornerò con lei.~~ ~~ 31 2, 12 | FARN.~~~~Osroa, mio re!~~~~~~OSR.~~~~Guarda, Farnaspe. 32 3, 2 | de’ regni,~~La libertà dei re. (parte)~~~  ~ ~ ~ 33 3, 9 | immobile)~~~~~~ADRI.~~~~Il re de’ Parti~~In abito romano! 34 3, 11 | conservar bastasse~~Il mio re, la mia sposa.~~~~~~OSR.~~~~ 35 4, 3 | signor, ti scordasti~~Del re de’ Parti. Il mio consiglio 36 4, 3 | Parti~~Ad introdurre il re.~~~~~~ADRI.~~~~Senti. E 37 4, 4 | me?~~~~~~ADRI.~~~~Che il re de’ Parti~~Sieda e m’ascolti; 38 4, 4 | voglia,~~Tu sei libero e re. Facciamo, amico,~~Uso del 39 4, 4 | guardie)~~Quelle catene al re de’ Parti.~~~~~~OSR.~~~~ 40 4, 7 | amor. Tutto si perda,~~E il re si salvi.~~~~~~EMIR.~~~~ 41 4, 10 | FARN.~~~~Conservami il mio re.~~~~~~EMIR.~~~~Rendilo; 42 4, 10 | Farnaspe)~~A favor del tuo re! Figlia pietosa,~~Sacrifichi 43 4, 10 | Facciamo~~Tutti felici. Al re de’ Parti io dono~~E regno 44 4, Lic| tranquillo cor.~~Così del re de’ numi~~Fremon, ma sotto Alessandro nell'Indie Atto, Scena
45 1 | Alessandro il grande verso Poro, re di parte dell’Indie, a cui, 46 2 | INTERLOCUTORI~ ~ALESSANDRO~PORO re di una parte dell’Indie, 47 3, 2 | degno~~D’un guerriero e d’un re. La tua fortuna~~L’irrìta 48 3, 2 | cuna~~D’esser nato il tuo re degno saria.~~~~~~PORO~~~~ 49 3, 3 | audace,~~Perché fido al suo re, minaccia e piace.~~~~~~ 50 3, 7 | guerrieri,~~Tornate al vostro re: ditegli quanto~~Anche fra 51 3, 14 | conosco~~Cleofide e il mio re. Da lei tradito...~~~~~~ 52 4, 1 | contesa?~~~~~~GAND.~~~~No, mio re. Per tuo cenno~~Già radunai 53 4, 1 | veri amici.~~Oh, del tuo re, non della sua fortuna,~~ 54 4, 9 | faccia,~~La costanza d’un re; ma soffra e taccia.~~ ~~ 55 4, 10 | inviai~~Un mio foglio al tuo re. Da quello istrutto,~~A’ 56 4, 12 | GAND.~~~~(Il mio re si difenda, e poi si mora).~~~~~~ 57 5, 6 | GAND.~~~~Ferma! Sei tu, mio re? (trattenendolo)~~~~~~ERISS.~~~~ 58 5, 6 | disperato affanno~~Il mio re s’abbandona, e non m’inganno.~~~~~~ 59 5, 9 | T’accieca~~L’ira, o mio re. Di conseguir che speri?~~ 60 5, 9 | Pietà di noi. Fuggi, mio re: conserva~~A’ tuoi popoli 61 5, 10 | vita~~Per quella del suo re.~~~~~~ALESS.~~~~Dunque germoglia~~ Antigono Atto, Scena
62 Arg | ARGOMENTO~ ~Antigono Gonata, re di Macedonia, invaghito 63 Arg | Se ne avvide l’accorto re, quasi prima che gl’inesperti 64 Arg | regno. Intanto Alessandro, re d’Epiro, non potendo soffrire 65 Int | INTERLOCUTORI~ ~ANTIGONO re di Macedonia.~BERENICE principessa 66 Int | d’Alessandro.~ALESSANDRO re d’Epiro, amante di Berenice.~ 67 1, 1 | amante offeso,~~Giovane e re, l’armi d’Epiro aduna,~~ 68 1, 2 | Giurasti ancora~~L’istesso al re.~~~~~~DEM.~~~~Disubbidisco 69 1, 2 | BEREN.~~~~Fuggi! ecco il re.~~~~~~DEM.~~~~Non è più 70 1, 6 | tua fortuna~~Cede, o mio re. Solo il tuo nome ha vinto:~~ 71 1, 10 | amante,~~Ma non scordarti il re.~~Chi si ritrova in trono~~ 72 2, 1 | A’ piedi tuoi,~~Mio re, d’essere ammesso~~Dimanda 73 2, 2 | misuro;~~E, fidandomi a un re, poco avventuro.~~~~~~ALESS.~~~~( 74 2, 3 | Costanza!) (si ricompone) Il re d’Epiro~~Arde per te; gli 75 2, 3 | Sì. Render puoi~~Un gran re fortunato.~~~~~~BEREN.~~~~ 76 2, 6 | I nostri sdegni,~~Amico re, son pur finiti: il cielo~~ 77 2, 7 | A questo segno~~Che fui re si scordò? No: comprendesti~~ 78 2, 9 | padre~~Lor conserva ed un re. Se tanto bene~~Non vuol 79 2, 11 | custodito~~Gelosamente il re. Sieguimi. Al cenno~~Indugio 80 3, 1 | Perdona, udir non posso: il re m’attende. (parte)~~~  ~ ~ ~ 81 3, 4 | Ah! dove...~~~~~~ ~~~~Il re... dov’è?~~~~~~ALESS.~~~~ 82 3, 5 | fine.~ ~ ~~~CLEAR.~~~~Mio re, chi mai~~Dalla tua man 83 3, Lic| confondono~~Sempre col padre il re.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ Artaserse Atto, Scena
84 Arg | diminuirsi la potenza del suo re, dopo le disfatte ricevute 85 Int | Artaserse principe, e poi re di Persia, amico d’Arbace 86 1, 1 | interno nel palazzo del re di Persia, corrispondente 87 1, 3 | alcun che senta~~Pietà d’un re trafitto,~~Orror del gran 88 1, 3 | lui~~Vi parla il vostro re. Compite il cenno:~~Punite 89 1, 3 | l’ombra d’un padre e d’un re.~~Fiera in volto la miro, 90 1, 6 | real? Forse paventi~~Che un re manchi alla Persia? Avremo, 91 1, 9 | compito.~~Artaserse è il mio re; Dario è punito.~~~~~~ARTAS.~~~~ 92 1, 11 | amante,~~E delinquente e re. (parte)~~~  ~ ~ ~ 93 2, 1 | figlio,~~La pace del tuo re, l’onor del trono.~~Ingannami, 94 2, 3 | custodi, agio bastante~~Al re darà di preparar difese.~~~~~~ 95 2, 8 | trono.~~~~~~MEG.~~~~Mio re, chiedono a gara~~E Mandane 96 2, 10 | La vittima assicuro al re svenato,~~Ed al mio difensor 97 2, 11 | mirar tutta s’aduna?~~Mio re...~~~~~~ARTAS.~~~~Chiamami 98 2, 11 | pietà.~~~~~~ARB.~~~~Mio re, non trovo~~Né colpa, né 99 2, 11 | idol mio,~~Difendimi il mio re.~~Vado a morir beato,~~Se 100 3, 1 | e vivi.~~~~~~ARB.~~~~Mio re, se reo mi credi,~~Perché 101 3, 1 | Nulla ottener poss’io, re tel comando.~~~~~~ARB.~~~~ 102 3, 1 | ARB.~~~~Ubbidisco al mio re. Possa una volta~~Esserti 103 3, 4 | del mio fato~~Farò che un re svenato~~Preceda messaggier.~~ 104 3, 5 | arrise.~~~~~~MAN.~~~~Forse il re sciolse Arbace?~~~~~~SEM.~~~~ 105 3, 8 | offro~~Non men padre che re. Siatemi voi~~Più figli 106 3, 9 | ARTAB.~~~~Di che temi, o mio re? Per tua difesa~~Basta solo 107 3, 11 | CORO~~~~Giusto re, la Persia adora~~La clemenza Attilio Regolo Parte, Capitolo
108 at2, 2 | cambiasse la sorte d'un re.~ ~ Catone in Utica Atto, Scena
109 Arg | pompeiane, coll’aiuto di Iuba re de’ Numidi, fedelissimo 110 Int | diglio dell’altro Iuba re du Numidia, il Arbace.~ ~ 111 1, 1 | Campidoglio,~~Scenda al nodo d’un re?~~~~~~ARB.~~~~(Che bell’ Ciro riconosciuto Atto, Scena
112 Arg | crudelissimo Astiage, ultimo re de’ Medi, in occasione del 113 Arg | sperare che fosse pentito il re, stimò questa un’opportuna 114 Arg | tutto il vero, quando il re si compiacesse della sua 115 Arg | rassegnazione. Fece credere al re che nelle lagrime sue avesse 116 Arg | irritare i grandi contro del re e ad eccitare il principe 117 Arg | invito. Era costume de’ re di Media il celebrare ogni 118 Int | INTERLOCUTORI~ ~ASTIAGE re de' Medi, padre di Mandane.~ 119 1, 1 | Su la fede d'un sogno il re l'invia.~Né gli bastò. Perché 120 1, 2 | confin, sin tanto~Che il re non vien. Questa è la legge.~ 121 1, 2 | deggio~Qui rimaner fin che il re venga.~MAND.~Amica~Arpalice, 122 1, 5 | che un Ciro è giunto. Il re non venne~Per incontrarlo?~ 123 1, 5 | Per incontrarlo?~MITR.~Il re s'inganna. È quello~Un finto 124 1, 5 | cenno~Credé compiuto il re. Pensovvi, e, sciolto~Dal 125 1, 5 | MITR.~Quello. T'accheta. Al re la fola~Arpago accreditò, 126 1, 5 | Ragionando in tal guisa: ‘O il re ne gode,~Ed io potrò sicuro~ 127 1, 5 | suo Ciro scoprirgli; o il re si sdegna,~E i suoi sdegni 128 1, 5 | reale~Arpago non si fida. Il re gli fece~Svenare un figlio 129 1, 6 | reali custodi?~MITR.~Anzi il re stesso.~CAMB.~Astiage? ( 130 1, 7 | Siam soli. (tornando al re)~AST.~Or di': serbi memoria 131 1, 7 | prometta). Ad ubbidirti,~Mio re, son pronto. (risoluto)~ 132 1, 8 | tiranno! (esce)~Barbaro re, con tante furie in petto,~ 133 1, 9 | resta ognor dubbioso,~Crudo re, senza riposo~Le tue furie 134 1, 12 | dèi!)~MAND.~Ministri, al re traete~Quel carnefice reo. ( 135 2, 1 | MITR.~Io veggo~Da lungi il re.~MAND.~Col fortunato avviso~ 136 2, 2 | sa che Ciro è in vita;~Il re lo cerca; e, affinch'ei 137 2, 2 | e parti.~MITR.~Vado, mio re.~AST.~ (Più non tornasse 138 2, 4 | e detti.~ ~ARPAL.~ Gran re, perdono!~Pietà!~AST.~ Di 139 2, 5 | Arpalice: è quello~Il nostro re? (ad Arpalice a parte)~ARPAL.~ 140 2, 5 | lasci, (appressandosi al re)~Eccelso re...~ARP.~ Taci, 141 2, 5 | appressandosi al re)~Eccelso re...~ARP.~ Taci, pastor: commessa~ 142 2, 9 | dentro ascoso~Vidi che il re venne a proporre il colpo~ 143 2, 10 | affetti, ed esser certi~Che il re nulla traspiri. Oh quali 144 3, 1 | intanto~Il soccorso del re.~MITR.~Che far degg'io,~ 145 3, 6 | cadde estinto...~CIRO~Il re s'appressa.~CAMB.~Ecco un 146 3, 7 | voce sonora:~‘Ciro è il re, Ciro viva; Astiage mora!’~ 147 3, 7 | Cambise e Mandane)~ARP.~Mio re, che fai? Se Cirover 148 3, 12 | tempio!~Mio principe, mio re. Questi guerrieri~Arpago 149 3, 12 | non ti piaccio~Pastor, né re?~ARPAL.~Né tanto umìl, né 150 3, 13 | e sposa~Mi ritrovo d'un re! Gl'istessi affetti~Insuperbir 151 3, 14 | la fede~Dovuta al vostro re? Nessun m'ascolta?~M'abbandona 152 3, 14 | a Ciro)~CIRO~È il tuo re.~CAMB.~Punirlo io voglio.~ 153 3, 14 | vassallo~Giudice del suo re? Giudizio indegno,~In cui 154 3, 14 | prometto~Placato il vostro re. Foste sedotti,~Lo so; vi 155 3, 14 | Eccovi in Ciro,~Medi, il re vostro. A lui~Cedo il serto 156 3, 14 | legge ad altro gregge;~Anche re, sarai pastor.~ ~ ~ ~ Demetrio Atto, Scena
157 Arg | ARGOMENTO~ ~Demetrio Sotere, re di Siria, scacciato dal 158 Int | poi si scuopre Demetrio, re di Siria.~Fenicio, grande 159 1, 1 | ch’io scelga~~Lo sposo, il re? Si sceglierà la sposo,~~ 160 1, 1 | sceglierà la sposo,~~Il re si sceglierà. Solo un momento~~ 161 1, 1 | confida~~La scelta del suo re; tempo concede~~Al maturo 162 1, 5 | Scacciò Demetrio il nostro re.~~~~~~MITR.~~~~Saranno~~ 163 1, 5 | Cleonice intanto~~Elegge un re.~~~~~~MITR.~~~~Ma Cleonice 164 1, 5 | una vita~~A favor del suo re. Sì bella morte~~Invidiata 165 1, 7 | solennizzare l’elezione del nuovo re.~ ~Cleonice, preceduta dai 166 1, 7 | momento,~~Che palesa il nostro re.~~~~~~PRIMO CORO~~~~Scenda 167 1, 7 | momento,~~Che palesa il nostro re.~~ ~~(Nel tempo che si canta 168 1, 8 | che la mia partenza~~Col re tuo genitor..~~~~~~OLI.~~~~ 169 1, 8 | ciascuno~~Di tollerar del nuovo re l’impero,~~Sia di Siria 170 1, 9 | vero~~La Siria un degno re: torbido, audace,~~Violento, 171 1, 10 | in vero~~Ragionai col mio re. Signor, perdona~~Se offendo 172 2, 3 | errore~~Si fa grande in un re.~~~~~~OLI.~~~~Tanta dottrina~~ 173 2, 12 | Cleonice~~Ad eleggere un re, più col suo core~~Consigliarsi 174 2, 15 | riparo~~Per un oppresso re. Chi sa? talora~~Nasce lucido 175 3, 4 | pensiero~~Forse eleggerti re?~~~~~~ALC.~~~~Tanto non 176 3, 8 | ALC.~~~~Il nostro re tu sei.~~~~~~FEN.~~~~Come! 177 3, 8 | sospira~~Di vedere il suo re. Consola, o padre,~~Gli 178 3, 8 | che fra poco~~Vedranno il re. Meco Mitrane e Alceste~~ 179 3, 8 | tuo vassallo, ed il mio re tu sei. (s’inginocchia)~~~~~~ 180 3, 10 | Fenicio è dunque il re?~~~~~~ALC.~~~~Lo scelse 181 3, 10 | sposa Cleonice,~~Fenicio re, le tue speranze estinte;~~ 182 3, 13 | Signor, cangiammo sorte. Il re tu sei,~~La suddita son Demofoonte Atto, Scena
183 Arg | d’un regno.~Non potè il re comprenderne l’oscuro senso, 184 Arg | per ragione l’esempio del re medesimo, che, per non esporre 185 Arg | solennemente la propria fede col re di Frigia, padre di lei. 186 Arg | trascorse, scopersero al sagace re il loro nascosto imeneo. 187 Int | INTERLOCUTORI~ ~DEMOFOONTE re di Tracia.~DIRCEA segreta 188 1, 1 | nacqui,~~Son men padre del re? D’Apollo il cenno~~D’una 189 1, 1 | congiunto il poter. Già il re pur troppo~~Bieco ti guarda. 190 1, 1 | petto~~Del suddito e del re. (parte)~~~  ~ ~ ~ 191 1, 2 | Sarà esposto alla sorte. Il re lo vuole;~~Si oppone il 192 1, 2 | Il Ciel, se taccio, il re, se parlo, offendo.~~~~~~ 193 1, 2 | Gran coraggio bisogna. Al re conviene~~Scoprir l’arcano.~~~~~~ 194 1, 2 | condanna?~~~~~~TIM.~~~~Un re la scrisse:~~Può rivocarla 195 1, 2 | scrisse:~~Può rivocarla un re. Benché severo,~~Demofoonte 196 1, 3 | compì fin ora,~~Il padre, il re le sue compisca ancora.~~~~~~ 197 1, 3 | Unica prole~~È del cadente re.~~~~~~TIM.~~~~Signor... 198 1, 11 | temer: barbaro tanto~~Il re non è. Negl’impeti improvvisi~~ 199 1, 12 | prigioniera?~~~~~~ADR.~~~~Il re l’impone.~~(a Dircea) Vieni!~~~~~~ 200 2, 1 | Non ti lagnar di me.~~Tu re, tu padre sei,~~Ed obbliar 201 2, 1 | padre,~~Come punisce un re. (parte)~~~  ~ ~ ~ 202 2, 2 | istesso.~~~~~~TIM.~~~~Mio re, mio genitor, grazia, perdono,~~ 203 2, 2 | Conseguenza il pentirsi; e il re non erra.~~~~~~TIM.~~~~Se 204 2, 2 | obbligarmi~~A parlarti da re.~~~~~~TIM.~~~~Del re, del 205 2, 2 | da re.~~~~~~TIM.~~~~Del re, del padre~~Venerabili i 206 2, 4 | placarsi a’ miei prieghi,~~Il re più s’irritò. Fuggir conviene,~~ 207 2, 5 | s’appressa? È forse~~Il re: veggo i custodi. Ah! no; 208 2, 10 | degg’io!~~~~~~TIM.~~~~Mio re, mio genitor...~~~~~~DEM.~~~~ 209 3, 2 | esercitasse il sangue,~~Il re cedé, si raddolcì, dal suolo~~ 210 3, 2 | Potessi almeno~~Di lui col re di Frigia~~Disimpegnar la 211 3, 3 | Quand’ella adunque~~Oggi dal re fu destinata a morte,~~Perché 212 3, 3 | non osa~~Accostarsi che il re. Prova sicura~~Eccone intanto: 213 3, 4 | Suocero e padre~~M’è dunque il re? figlio e nipote Olinto?~~ 214 3, 10 | detti.~ ~ ~~~ADR.~~~~Il re per tutto~~Ti ricerca, o 215 3, 12 | le promesse~~Mantengo al re di Frigia,~~Senza usar crudeltà. 216 3, 12 | volta,~~Mio giustissimo re. Scusa gli eccessi~~D’un Didone abbandonata Parte, Capitolo
217 arg | il marito da Pigmalione, re di Tiro, di lei fratello, 218 arg | e soprattutto da Iarba, re de' Mori, e ricusò sempre 219 int | amante di ~ENEA~IARBA, re de' Mori, sotto nome d'Arbace. ~ 220 at1, 3 | Le tue nozze~chiederà il re superbo; e teme Enea~che 221 at1, 5 | Osmida~ ~ARASPE (Vedi, mio re... ~IARBA T'accheta.~Finché 222 at1, 5 | ora io non son Iarba, e re non sono).~Didone, il re 223 at1, 5 | re non sono).~Didone, il re de' Mori~a te de' cenni 224 at1, 5 | IARBA Cortese~Iarba il mio re le nozze tue richiese:~tu 225 at1, 5 | amori~un avanzo di Troia al re de' Mori.~DID. E gli amori 226 at1, 5 | rispondi.~Generoso il mio re di guerra in vece,~t'offre 227 at1, 5 | tesori,~e non già del tuo re Cartago è dono.~La mia destra, 228 at1, 5 | questo avanzo di Troia al re de' Mori.~IARBA Se il mio 229 at1, 6 | avrai.~OSM. Sia del tuo re Didone, a me si ceda~di 230 at1, 6 | audace?~IARBA Promette il re, quando promette Arbace.~ 231 at1, 6 | nascoso.~Fidati; Osmida è re, se Iarba è sposo.~OSM. 232 at1, 10 | congiunto,~dell'offeso mio re portarlo a' piedi.~ENEA 233 at1, 16 | DID. Tu Iarba! ~ENEA Il re de' Mori!~DID. Un re sensi 234 at1, 16 | Il re de' Mori!~DID. Un re sensirei~non chiude 235 at1, 17 | questo è poco.~Di cento re per lui,~ricusando l'amor, 236 at2, 3 | si nasconde~de' Mori il re sotto il mentito Arbace.~ 237 at2, 4 | appena.~ENEA Pensa che il re de' Mori~è l'orator fallace.~ 238 at2, 7 | difesi~la gloria del mio re, non la tua vita.~Con più 239 at2, 12 | È vero.~IARBA Dunque nel re de' Mori~altro merto non 240 at3, 5 | stato~Iarba, il barbaro re... ~ENEA Comprendo. Amici,~ 241 at3, 11 | pietoso del tuo rischio. Il re sdegnato~di Cartagine i Ezio Atto, Scena
242 Arg | catalaunici, dove fugò Attila re degli Unni, fu accusato 243 1, 3 | più gradita~~D’un empio re.~~~~~~EZIO~~~~Che dici mai! 244 1, 9 | Onoria il grado~~Chiede un re, chiede un trono:~~Ed io 245 1, 9 | tuo pari~~È maggior d’ogni re. Se non possiedi,~~Tu doni 246 2, 10 | sposo,~~A cui servono i re: barbaro, è vero;~~Ma che Ipermestra Atto, Scena
247 0, Arg| ARGOMENTO~ ~DANAO, re d’Argo, spaventato da un 248 0, Int| INTERLOCUTORI~ ~DANAO re d’Argo.~IPERMESTRA figliuola 249 0, Int| si finge nel palazzo dei re d’Argo.~~ 250 1, 7 | Fra le braccia del mio re.~~Già ripieno è il mio pensiero~~ 251 1, 9 | crederlo.~~~~~~LIN.~~~~Ah, mio re, pur troppo è vero!~~~~~~ 252 1, 10 | LIN.~~~~Io mi perdo, o mio re. Quei detti oscuri,~~Quel 253 2, 2 | volta~~Al mio padre, al mio re...~~~~~~DAN.~~~~Vieni: io 254 2, 2 | poco~~Lo sdegno del tuo re?~~~~~~IPER.~~~~Più del suo 255 2, 2 | amante~~Se diverso è un re severo:~~Già che amor da 256 2, 7 | vada a lui~~M’impone il re; col mio Plistene io voglio~~ 257 3, 4 | S’invia~~Alle stanze del re, condotta a forza~~Fra’ 258 3, 7 | ADR.~~~~Dove corri, o mio re?~~~~~~DAN.~~~~Fuor della 259 3, 9 | IPER.~~~~È il tuo re.~~~~~~LIN.~~~~T’odia, e L'eroe cinese Atto, Scena
260 1, 3 | dovea, Leango~~All’esule suo re; ma, quello estinto,~~A 261 1, 7 | frode,~~Che ogni fallo d’un re trasforma in lode?~~~~~~ 262 2, 6 | speme,~~Mio figlio, mio re.~~Di stringerti al petto~~ 263 2, 8 | Ah, mio sposo! ah, mio re! posso una volta~~Chiamarti 264 2, 8 | LIS.~~~~Perché, se re tu sei,~~Perché, se tua 265 2, 8 | se mia tu sei:~~Non so se re son io:~~Parmi, bell’idol 266 3, 1 | reggia~~Introdurre un suo re; gl’impeti insani~~Io corro 267 3, 2 | Minacciata è la reggia;~~Un altro re...~~~~~~LEAN.~~~~Ti rassicura; 268 3, 4 | ULA.~~~~Or dimmi~~Ch’ei re non sia.~~~~~~LEAN.~~~~No, 269 3, 4 | siegui; in faccia al nume~~Il re ti scoprirò. Di quest’impero~~ 270 3, 4 | Sei la dolce mercé, ma il re non sei.~~ ~~Re non sei, 271 3, 4 | mercé, ma il re non sei.~~ ~~Re non sei, ma senza regno~~ 272 3, 4 | Già sei grande al par d’un re.~~Quando è bella a questo 273 3, 7 | perduto,~~Voi, Cinesi, il re vostro, io di tant’anni~~ 274 3, 8 | pria:~~Sol dimanda il suo re, qualunque ei sia.~~~~~~ 275 3, 9 | onor, sostegno,~~Vieni, mio re!~~~~~~SIV.~~~~Sono il tuo 276 3, 9 | spoglie~~Credé salvato il re. Parlano queste~~Cicatrici Lettere Capitolo
277 3 | così innamorato di codesto re, fin da quando ella ritornando 278 6 | incomodo. — Mi perdoni, sto da re. — Eccoli, eccoli. — Quanti 279 44 | Aspettate: eccone un'altra. Il re di Napoli ha fatto insinuar 280 45 | credo che il mestiere di re, fuori di teatro, sia un 281 49 | imperatrice gliene fe' dono; ed il re di Polonia l'ha fatto rappresentare 282 52 | nuova opera ha per titolo il Re pastore. Il fatto è la restituzione 283 55 | della rappresentazione del Re pastore è tuttavia meno 284 55 | salute. Mi consolo che il Re pastore, qual io vi mandai 285 56 | Abdolonimo. Il titolo è il Re pastore per non prevenire 286 57 | allontanarmi dalla semplicità del Re pastore mi ha obbligato 287 68 | Conservatevi, fate carezze al mio Re pastore: non filosofate 288 75 | capitolazione di questa partenza del re di Polonia per Varsavia, 289 76 | giorno? Il libro è il mio Re pastore, la musica è del 290 82 | pubblica espettazione.~Il re di Prussia continua la sollecita 291 83 | aver pienamente battuto il re di Prussia, presogli tutto 292 83 | personaggi molto distinti; che il re si era ritirato a Klein-Bautzen, 293 88 | ci facevano sperare che i re di Prussia e d'Inghilterra 294 92 | scoperto corrispondente del re di Prussia ed è in ferri. 295 101 | feste nuziali del nostro re de' Romani, cominciò qui 296 108 | abboccamento del nostro Cesare col re borusso. L'imperatore ha Lettere Lettera
297 [Titolo] | così innamorato di codesto re, fin da quando ella ritornando 298 [Titolo] | incomodo. — Mi perdoni, sto da re. — Eccoli, eccoli. — Quanti 299 [Titolo] | Aspettate: eccone un'altra. Il re di Napoli ha fatto insinuar 300 [Titolo] | credo che il mestiere di re, fuori di teatro, sia un 301 [Titolo] | imperatrice gliene fe' dono; ed il re di Polonia l'ha fatto rappresentare 302 [Titolo] | nuova opera ha per titolo il Re pastore. Il fatto è la restituzione 303 [Titolo] | della rappresentazione del Re pastore è tuttavia meno 304 [Titolo] | salute. Mi consolo che il Re pastore, qual io vi mandai 305 [Titolo] | Abdolonimo. Il titolo è il Re pastore per non prevenire 306 [Titolo] | allontanarmi dalla semplicità del Re pastore mi ha obbligato 307 [Titolo] | Conservatevi, fate carezze al mio Re pastore: non filosofate 308 [Titolo] | capitolazione di questa partenza del re di Polonia per Varsavia, 309 [Titolo] | giorno? Il libro è il mio Re pastore, la musica è del 310 [Titolo] | pubblica espettazione.~Il re di Prussia continua la sollecita 311 [Titolo] | aver pienamente battuto il re di Prussia, presogli tutto 312 [Titolo] | personaggi molto distinti; che il re si era ritirato a Klein-Bautzen, 313 [Titolo] | ci facevano sperare che i re di Prussia e d'Inghilterra 314 [Titolo] | scoperto corrispondente del re di Prussia ed è in ferri. 315 [Titolo] | feste nuziali del nostro re de' Romani, cominciò qui 316 [Titolo] | abboccamento del nostro Cesare col re borusso. L'imperatore ha Nitteti Atto, Scena
317 Arg | amico e confidente d’Aprio re d’Egitto, mandato dal suo 318 Arg | fu egli stesso proclamato re e da’ sollevati e da quei 319 Int | INTERLOCUTORI~ ~AMASI re d’Egitto, padre di~SAMMETE 320 Int | trionfale ingresso del nuovo re. L’azione è il ritrovamento 321 1, 2 | io vengo~~Forse del nuovo re. Dal bosco, in cui~~Io m’ 322 1, 2 | ha nome;~~Va incontro al re.~~~~~~AMEN.~~~~Raggiungerollo. 323 1, 4 | potria~~Prima giungere il re.~~~~~~SAMM.~~~~Verrò; t’ 324 1, 4 | Sammete?~~Tu sei prole d’un re? Dunque fin ora~~Meco hai 325 1, 6 | l’incoronazione del nuovo re. Ricco ed elevato trono 326 1, 6 | l’arco preparato il nuovo re vincitore, assiso in maestà 327 1, 7 | sai~~Forse che Amasi è il re? Da che nascesti,~~Nella 328 1, 7 | trono,~~Padre t’adoro e re.~~Tutto dai fausti dèi,~~ 329 1, 8 | de’ mali~~Fu il misero mio re. Sentì vicini~~Gl’istanti 330 1, 9 | opporsi il figlio~~Ad un re genitor?~~~~~~BER.~~~~Dunque...~~~~~~ 331 2, 1 | padre che alletta, a un re che sforza,~~A un merto 332 2, 3 | Mi copre di rossor! Ma re, ma padre~~Non son, se a 333 2, 4 | premura)~~~~~~BER.~~~~No, mio re; ma promisi~~D’esserla un 334 2, 4 | Dovrei dal core, il so, mio re; ma questo~~Non posso offrir; 335 2, 4 | BER.~~~~Ah, giusto re, che dici?~~Io promettermi 336 2, 12 | No, contumace,~~Mio re, non è. Conosco~~Per lungo 337 2, 12 | fiero padre, o ingiusto re? Potea~~Forse ignorar che 338 2, 12 | che sei~~Pria genitor che re.~~~~~~AMA.~~~~(In tal cimento, 339 3, 1 | NITT.~~~~E fia vero, o mio re? Varran sì poco~~Dunque 340 3, 2 | s’ei non cede,~~Giudice e re... No; cederà. Si sprezza~~ 341 3, 3 | me,~~D’un giudice e d’un re~~Soffra il rigore.~~Sarebbe 342 3, 4 | BUB.~~~~Appresso al re.~~~~~~AMEN.~~~~Non puoi.~~~~~~ 343 3, 4 | consiglio:~~Conserva il re chi gli conserva il figlio.~~ ~~ 344 3, 5 | proteggete, o numi,~~Questo re, questo regno. Ubbidienza~~ 345 3, 6 | passione)~~Volan gl’istanti; il re m’attende. Ah, cedi~~Al 346 3, 6 | presto?~~~~~~BER.~~~~Al re.~~~~~~SAMM.~~~~Sentimi almeno,~~ 347 3, 8 | Prence, ti chiede il re.~~~~~~NITT.~~~~(Tutto è 348 3, 8 | Giunse già Beroe al re?~~~~~~BUB.~~~~No; ma desia~~ 349 3, 10 | festeggiar l’arrivo del nuovo re.~ ~Amasi con foglio in mano 350 3, 10 | La pubblicò Nitteti, e al re la rese.~~~~~~SAMM.~~~~Tutto Olimpiade Parte, Capitolo
351 arg | ARGOMENTO~ ~Nacquero a Clistene, re di Sicione, due figliuoli 352 arg | Licida creduto figlio del re dell'isola; onde contrae 353 arg | scoperto il suo amore, il re, risoluto di non permettere 354 arg | in Creta, e trovò che il re Clistene, eletto a presiedere 355 int | INTERLOCUTORI~ ~CLISTENE, re di Sicione, padre d'Aristea.~ 356 int | LICIDA, creduto figlio del re di Creta, amante d'Aristea 357 at1, 4 | il maligno romor, che 'l re l'intese:~se ne sdegnò, 358 at1, 4 | Tradisce~la fede il messo, e al re lo reca. È chiuso~in custodito 359 at1, 4 | contro me si dichiara. Il re minaccia:~mi condannan gli 360 at1, 4 | lo sposo~questi, che il re mi destinò. Dovea~dunque 361 at1, 5 | CLIST. Licida, il figlio~del re cretense.~ARI. Ei pur mi 362 at1, 8 | nacque in riva all'Asopo, al re Clistene~unica prole. ~MEG. ( 363 at2, 2 | ALC. Fortunate novelle. Il re m'invia~nunzio felice, o 364 at2, 2 | parti.~ALC. T'attende il re.~ARI. Parti, verrò.~ALC. 365 at2, 4 | vero~regolator commise il re di Creta~di Licida la cura. 366 at2, 6 | stringa al seno.~Felice il re di Creta,~che un tal figlio 367 at2, 9 | forse ad esserle sposo? E 'l re ingannato,~e l'amico tradito, 368 at2, 14 | sono.~LIC. Che vuole il re? ~ALC. Che in vergognoso 369 at2, 14 | violar la fede,~a deludere i re. ~LIC. Come! Ed ardisci,~ 370 at3, 2 | rovescia~i sorpresi custodi; al re s'avventa:~«Mori», grida 371 at3, 2 | Dio! ~ALC. Non cangia~il re sito o color. Severo il 372 at3, 2 | Cielo~veglia in cura de' re!) Gela a que' detti~il giovane 373 at3, 2 | stesso~presentandoti al re; non salvi altrui.~MEG. 374 at3, 4 | Esser vi deve~l'offeso re presente; e al sacerdote~ 375 at3, 4 | Giunse; ma nulla ottenne. Il re non vuole,~o non può compiacerla.~ 376 at3, 5 | all'ira~dell'oltraggiato re. Licida involva~me ancor 377 at3, 6 | ah! deponi, gran nume de' re.~PARTE DEL CORO Fumi il 378 at3, 6 | ah! deponi, gran nume de' re.~PARTE DEL CORO L'onde chete 379 at3, 6 | ah! deponi, gran nume de' re.~CLIST. Giovane sventurato, 380 at3, 6 | padre,~non di giudice e re, que' detti sono,~non merito 381 at3, 7 | ah! deponi, gran nume de' re.~ ~(Nel tempo che si canta 382 at3, 7 | appresso al sacerdote. Il re prende la sacra scure, che 383 at3, 8 | Licida~ ~ARG. Fermati, o re. Fermate,~sacri ministri. ~ 384 at3, 8 | ver). ~ARG. Guardalo, o re. ~CLIST. Dinanzi~mi si tolga 385 at3, 10 | d'un antico errore~mio re, son reo. Deh mel perdona: 386 at3, 10 | lui bambino in Creta, al re dolente~l'offersi in dono: 387 at3, 10 | condannarlo. In Sicione~sei re, non in Olimpia. È scorso Il re pastore Atto, Scena
388 | IL RE PASTORE~ ~ 389 Int | INTERLOCUTORI~ ~ALESSANDRO re di Macedonia.~AMINTA pastorello, 390 1, 1 | Chi sarà dunque il nostro re?~~~~~~ELI.~~~~Si crede~~ 391 1, 7 | Il primo omaggio, eccelso re, ricevi.~~~~~~ELI.~~~~Che 392 1, 7 | schernir. Libero io nacqui,~~Se re non sono; e, se non merto 393 1, 7 | contento!~~Il mio bene è il mio re.~~~~~~AMIN.~~~~(ad Agenore)~~~~ 394 1, 8 | benché improvviso:~~Un cor di re sempre io ti vidi in viso.~~~~~~ 395 1, 8 | pensi~~Se non che Aminta è re. Deh! va: potrebbe~~Alessandro 396 1, 8 | ELI.~~~~Ah, che il mio re tu sei!~~~~~~AMIN.~~~~Ah, 397 2, 1 | Prove di sua virtù? Del re de’ Persi~~E la sposa e 398 2, 2 | ELI.~~~~Io vado al re. (vuol passare)~~~~~~AGEN.~~~~( 399 2, 2 | io:~~Non è quello il mio re. (incamminandosi)~~~~~~AGEN.~~~~( 400 2, 2 | né pure~~~~~~ ~~~~Al tuo re lice andar.~~~~~~ELI.~~~~ 401 2, 2 | non turbarci. Io col tuo re fra poco~~Più tosto a te 402 2, 3 | Ma dove,~~Dove corri, mio re?~~~~~~AMIN.~~~~La bella 403 2, 3 | posso?~~Chi legge ad un re?~~~~~~AGEN.~~~~La sua grandezza,~~ 404 2, 3 | scordo~~Che Aminta è il re, che un suo vassallo io 405 2, 3 | te.~~Parli una volta il re,~~Taccia l’amante.~~Sempre 406 2, 4 | cagione~~~~~~ ~~~~Resta il re di Sidone~~Ravvolto ancor 407 2, 4 | ALESS.~~~~Sarai buon re, se buon pastor sarai.~~ 408 2, 4 | trono avrai.~~Sarai buon re, se buon pastor sarai.~~~~~~ 409 2, 4 | solo~~Mi promette un gran re. Del mar che varchi~~Tu 410 2, 4 | e forse~~È la sola d’un re. Per mano altrui~~Ben di 411 2, 4 | l’opre più belle~~Può un re compir; ma il penetrar gli 412 2, 4 | oppressa,~~È la grande al re solo opra commessa.~~~~~~ 413 2, 4 | tutto vedrai.~~Sarai buon re, se buon pastor sarai.~~~~~~ 414 2, 5 | soffre. Oggi a Sidone~~Il suo re donerò: col nuovo giorno~~ 415 2, 5 | nel saggio Aminta~~Un buon re lascio al regno, un vero 416 2, 5 | vero amico~~In Agenore al re. Sarebbe forse~~Onorata 417 2, 6 | ardisce~~Di correggere i re? Torna in te stesso,~~E 418 2, 7 | Signore, è tempo. Or che sei re, conviene~~Che a pensar 419 2, 7 | calma~~Quegl’impeti, o mio re.~~~~~~AMIN.~~~~Scordarmi 420 2, 8 | ancora~~Il mio pastor nel re? (ad Aminta)~~~~~~TAM.~~~~( 421 3, 2 | ancora~~Ti ritrovo, o mio re?~~~~~~AMIN.~~~~No.~~~~~~ 422 3, 2 | degna~~Degli affetti d’un re.~~~~~~AMIN.~~~~Comprendo, 423 3, 5 | più giusto~~Quando al tuo re la mano~~Porger m’avrai 424 3, 7 | sol tramonta:~~Perché il re non si vede?~~Dov’è Tamiri?~~~~~~ 425 3, 8 | te giammai~~Abdolonimo il re non diede il core.~~~  ~ ~ ~ 426 3, 9 | Tamiri è degna~~Del cor d’un re; ma non è degna Elisa~~Ch’ 427 3, 9 | di . Pastor mi scelse;~~Re non deggio lasciarla. Elisa 428 3, 9 | con tua pace,~~Più che un re senza fede, esser mi piace.~~~~~~ 429 3, 9 | Sidone~~Coronato il suo re.~~~~~~AMIN.~~~~Ma in queste 430 3, 9 | Bella sorte d’un regno è il re pastore.~~~~~~ ~~~~CORO~~~~~~ ~~~~ 431 3, 9 | Sia pastore il nostro re~~~  ~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
432 Int | Interlocutori~ROMOLO, re e fondatore di Roma.~ERSILIA 433 1, 2 | trono~~Vuol vedere il suo re. Già intollerante~~Pretenderia 434 2, 4 | Egli una degna~~Sposa del re di Roma~~In te propone; 435 3, 3 | vedrai~~Tu stessa or ora al re de’ numi in voto~~Le prime Semiramide Atto, Scena
436 Arg | ad esser consorte di Nino re degli Assiri; che dopo la 437 Arg | fosse figlia di Vessore, re d’Egitto; che avesse un 438 Arg | nella corte di Zoroastro, re de’ Battriani; che s’invaghisse 439 Int | virile, sotto nome di Nino re degli Assiri, amante di 440 1, 1 | l’ora s’appressa,~~Che il re l’attende. (ricevuto l’ordine, 441 1, 3 | MIR.~~~~Al tuo cenno, gran re, deposte l’armi,~~Si presenta 442 1, 3 | Numi, che volto!) Il re novello,~~Ircano, dimmi, 443 1, 3 | Ed io~~Mal soffro un re de’ miei contenti avaro.~~~~~~ 444 1, 5 | reale?~~~~~~IRC.~~~~E il re qual dritto~~Ha di frapporre 445 1, 9 | Ingannar mi potrebbe. Al re si vada;~~Si ritorni a veder... ( 446 2, 1 | SIB.~~~~Ministri, al re sia noto~~Che già pronta 447 2, 1 | l’onore.~~~~~~SIB.~~~~Il re s’appressa:~~T’accheta.~~~  ~ ~ ~ 448 2, 2 | solleva.~~Ecco lo sposo e il re: Scitalce beva. (posa la 449 2, 2 | Scitalce, che tardi? Il re tu sei.~~~~~~SCIT.~~~~(E 450 2, 3 | Non più; così comando, il re son io.~~~~~~SCIT.~~~~Così 451 3, 1 | MIR.~~~~Assiri,~~Al re lo Scita altero~~Prigionier 452 3, 6 | prigionier. Libero il campo~~Il re concede: a che tardar? Raccogli~~ 453 3, 7 | il cimento;~~Si voli al re). (in atto di partire)~~~~~~ 454 3, 9 | Su gli occhi~~Del tuo re questo acciar... (in atto 455 3, 10 | regina~~Chi fin or fu nostro re. (Semiramide si ripone in 456 3, 10 | regina~~Chi fin or fu nostro re.~~ ~~~~~~ ~~Nel tempo del Siroe Atto, Scena
457 Int | INTERLOCUTORI~ ~Cosroe re di Persia, amante di Laodice.~ 458 1, 1 | Pronto ubbidisco. (Il re son io).~~‘A te, nume fecondo,~~ 459 1, 1 | Voglio che in questo suo re t’adori:~~Voglio oppresso 460 1, 2 | così favella~~Siroe al suo re? Sai che de’ giorni tuoi~~ 461 1, 10 | tavolino) Ma parmi~~Che il re s’inoltri a questa volta. 462 1, 13 | Chi tradisce il mio re? Per sua difesa~~Ecco il 463 1, 13 | assolva~~Da’ sospetti il mio re.~~~~~~SIR.~~~~Che dir poss’ 464 1, 14 | Ed in Cosroe difendi un re che t’ama.~~~~~~EMI.~~~~ 465 1, 14 | tua fede,~~Altra scorta un re non ha. (parte)~~~  ~ ~ ~ 466 2, 3 | infedel.~~~~~~EMI.~~~~Mio re, che dici?~~Necessaria a’ 467 2, 4 | EMI.~~~~(Pensoso è il re).~~~~~~COS.~~~~(Per tante 468 2, 6 | sia.~~Ma non basta, o mio re: maggior riparo~~Chiede 469 2, 7 | intanto non sono~~Né padrere. (parte)~~~  ~ ~ ~ 470 2, 11 | partì?~~~~~~EMI.~~~~Sì, mio re.~~~~~~COS.~~~~Vanne, e l’ 471 2, 13 | in pace.~~~~~~EMI.~~~~Il re sai che t’impose~~Di sceglier, 472 3, 1 | fedeltà.~~Quando vuol d’un re l’affanno~~Per sua pace 473 3, 2 | detto.~ ~ ~~~LAOD.~~~~Mio re, che fai? Freme alla reggia 474 3, 6 | Che vuoi, d’un empio re più reo ministro?~~Forse 475 3, 10 | Non temete, o custodi: il re m’invia.~~~~~~EMI.~~~~(Oh 476 3, 15 | volli,~~Non oppresso il mio re. Di più non chiede~~Il popolo 477 3, 16 | Ecco, Persia, il tuo re. Passi dal mio~~Su quel Temistocle Atto, Scena
478 Arg | asilo. Sorpreso il nemico re dall’intrepidezza, dalla 479 Int | INTERLOCUTORI~SERSE re di Persia.~TEMISTOCLE~ASPASIA 480 1, 1 | breve~~L’odio nel cor d’un re. Se alcun ti scopre,~~A 481 1, 2 | arrestarmi:~~M’attende il re.~~~~~~ASP.~~~~Solo un momento. 482 1, 3 | No, ma fra poco~~Il re l’ascolterà. Puoi quindi 483 1, 5 | or l’orator d’Atene~~Al re s’invia.~~~~~~ROSS.~~~~Verrò 484 1, 7 | rimiri. Ecco i custodi~~E il re: partiam.~~~~~~TEMIS.~~~~ 485 1, 9 | TEMIS.~~~~Potentissimo re. (presentandosi dinanzi 486 1, 9 | acquisto~~D’un amico fedel, che re tu sei,~~Ch’esule io son, 487 1, 11 | pure~~Qui si scoperse al re. Neocle mel disse:~~Non 488 1, 12 | mai più lieta~~Novella il re non ascoltò.~~~~~~ROSS.~~~~( 489 2, 1 | sei~~E d’un regno e d’un re. Chi sa qual altro~~Sul 490 2, 1 | troppo~~Giusto e prudente il re.~~~~~~TEMIS.~~~~Ma un re 491 2, 1 | re.~~~~~~TEMIS.~~~~Ma un regrande~~Tutto veder non 492 2, 1 | TEMIS.~~~~Parti: il re vien.~~~~~~NEOC.~~~~Qual 493 2, 2 | Temistocle.~~~~~~TEMIS.~~~~Gran re.~~~~~~SER.~~~~Di molto ancora~~ 494 2, 2 | oh fortunati regni~~A tal re sottoposti!~~~~~~SER.~~~~ 495 2, 2 | segno arriva,~~Generoso mio re...~~~~~~SER.~~~~Va, ti prepara~~ 496 2, 2 | moro ingrato,~~Mio generoso re. (parte)~~~  ~ ~ ~ 497 2, 4 | in periglio~~La pace d’un re.~~Un’alma confusa~~Da tanta 498 2, 5 | ottenesti?~~~~~~LIS.~~~~Il re concede~~Temistocle alla 499 2, 5 | M’attende~~Già forse il re dove adunati sono~~Il popolo 500 2, 7 | LIS.~~~~(Dunque il re mi deluse,~~O Aspasia lo


1-500 | 501-543

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License