Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amichevolmente 2 amici 133 amicizia 107 amico 413 amicò 1 amil 46 amilcare 27 | Frequenza [« »] 420 roma 415 ancora 414 ancor 413 amico 410 noi 410 vostro 403 poco | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze amico |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Achille in Sciro Atto, Scena
1 1, 9 | tornando indietro)~~~~Amico,~~~~~~ ~~~~Dimmi: le greche 2 2, 3 | infedel principi achei~~Quanto amico tu sei. Né lieve prova~~ 3 3, 8 | costume, e l'uno e l'altro amico~~Orma in volto non ha dell' Adriano in Siria Atto, Scena
4 1 | FARNASPE principe parto, amico e tributario d’Osroa, amante 5 2, 13 | il cesareo soggiorno. Oh amico! oh figlia!~~Parto? Resto? 6 3, 6 | frequentata oscura via. L’amico~~Lentulo a me la palesò. 7 3, 8 | queste spoglie?~~~~~~OSR.~~~~Amico,~~Siam vendicati. È libera 8 3, 11 | mia sposa.~~~~~~OSR.~~~~Amico, assai~~Debole io fui. Non 9 4, 4 | sei libero e re. Facciamo, amico,~~Uso del poter nostro~~ 10 4, 4 | ADRI.~~~~Ah! tu mi rendi, amico,~~Il perduto riposo. Aquilio, 11 4, 5 | lumi (ad Emirena)~~Raccolse amico il Ciel, che, fatto servo,~~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
12 3, 11 | ALESS.~~~~Pur troppo, amico, è vero: ama Alessandro:~~ 13 3, 14 | ingelosirsi). Il passo,~~Amico o vincitor, qual più ti 14 4, 2 | incontrarlo.~~~~~~PORO~~~~Ingrata! Amico,~~Vanne, vola e m’attendi~~ 15 4, 10 | ingegnose!)~~~~~~TIMAG.~~~~Amico Asbite,~~Siam pur soli una 16 4, 10 | con qual fronte~~Mi chiami amico? Al mio signor prometti~~ 17 4, 13 | GAND.~~~~Di vassallo e d’amico~~Ho compiuto il dover. Ma... 18 5, 4 | Ad esser fido; e Timagene amico~~Mi renderà, tel giuro,~~ 19 5, 4 | Sorgi! In quel pianto~~Già l’amico vegg’io. Sì bel rimorso~~ 20 5, 5 | Qui Timagene, e solo!) Amico, il Cielo~~Pur salvo a te Antigono Atto, Scena
21 Int | capitano d’Alessandro ed amico di Demetrio.~ ~L’azione 22 1, 1 | Ammirabile ognor, principe, amico,~~Cittadino, guerrier...~~~~~~ 23 1, 11 | il Ciel m’invia! Diletto amico,~~Vieni al mio sen...~~~~~~ 24 1, 11 | BEREN.~~~~Ti raccomando, amico,~~Quel prigionier: trascorse, 25 2, 2 | il padre: a tuo riguardo, amico~~L’abbraccerò.~~~~~~DEM.~~~~ 26 2, 4 | Fra queste braccia,~~Caro amico e fedel... Ma quale affanno~~ 27 2, 6 | ALESS.~~~~I nostri sdegni,~~Amico re, son pur finiti: il cielo~~ 28 2, 7 | sarà messaggier? Mi chiama amico~~Per ischerno Alessandro? 29 2, 10 | numi amici!~~~~~~ANT.~~~~Oh amico Ciel! Si vada~~La vittoria Arie Parte, Capitolo, Verso
30 0, 59, 6 | che gli offerse il tempo amico, ~ 31 can, 5, 30| Per te d'amico aprile ~ 32 son, 2, 4 | le insegna, ospite, amico e condottiero.~ Artaserse Atto, Scena
33 Int | principe, e poi re di Persia, amico d’Arbace ed amante di Semira.~ 34 Int | Arbace e di Semira.~Arbace amico d’Artaserse e amante di 35 1, 3 | tue furie?~~~~~~ARTAS.~~~~Amico, intendo:~~È l’infedel germano,~~ 36 1, 9 | Signore.~~~~~~ARTAS.~~~~Amico.~~~~~~ARTAB.~~~~Io di te 37 1, 11 | confuso)~~~~~~ARTAS.~~~~L’amico!~~~~~~ARTAB.~~~~Il figlio!~~~~~~ 38 1, 11 | Punire io deggio~~Nell’amico più caro il più crudele~~ 39 1, 11 | trovo in un istante~~Giudice amico, amante,~~E delinquente 40 1, 14 | ARB.~~~~Ma senti, amico.~~~~~~MEG.~~~~Non odo un 41 1, 15 | Dio! le provai. Perdo l’amico,~~M’insulta la germana,~~ 42 2, 1 | Artabano! Io mi sgomento~~D’un amico al periglio;~~Tu non ti 43 2, 1 | perdono.~~ ~~Rendimi il caro amico,~~Parte dell’alma mia;~~ 44 2, 3 | ARTAB.~~~~Deh non tradirmi, amico.~~~~~~MEG.~~~~Io tradirti! 45 2, 6 | ignoto poter, quell’astro amico,~~Che in fronte gli risplende,~~ 46 2, 9 | Teme la mia clemenza, e amico e figlio~~Artaserse sospira~~ 47 2, 10 | Della Persia l’onore,~~L’amico d’Artaserse, il difensore?~~ 48 2, 11 | ARTAS.~~~~Chiamami amico. Infin ch’io possa~~Dubitar 49 2, 11 | ARTAS.~~~~Sospendi, amico,~~Il decreto fatal.~~~~~~ 50 2, 11 | in odio~~Alla Persia, all’amico, a lei che adoro;~~Saper 51 2, 13 | ti cangi?~~Prima uccidi l’amico e poi lo piangi?~~~~~~ARTAS.~~~~ 52 2, 13 | Pietoso amante e generoso amico;~~Ma ti scopre un istante~~ 53 2, 13 | scopre un istante~~Perfido amico e dispietato amante.~~ ~~ 54 2, 14 | conosco in tal momento~~Se l’amico o il genitore~~Sia più degno 55 3, 1 | Fuggi; risparmia~~D’un amico all’affetto~~D’ucciderti 56 3, 1 | tuo. Morrò felice,~~Se all’amico conservo e al mio signore~~ 57 3, 1 | ARTAS.~~~~Ah, parti,~~Amico, io te ne priego, e, se 58 3, 1 | giorno~~Che alla patria e all’amico io non ritorno.~~ ~~L’onda 59 3, 3 | potrebbe~~Artaserse, Mandane, amico, amante,~~Aver del prigioniero~~ 60 3, 3 | sì grandi?~~~~~~ARTAB.~~~~Amico,~~Se Arbace io non ritrovo,~~ 61 3, 11 | vieni al mio sen. Perdona, amico,~~S’io dubitai di te. Troppo Attilio Regolo Parte, Capitolo
62 at2, 2 | chiede l'onor di diventarti amico.~REG. Dell'alme generose~ 63 at2, 2 | cominci,~Manlio, ad essermi amico? E che faresti,~se ancor 64 at2, 2 | io della vita,~tu dell'amico. È ben ragion che costi~ 65 at2, 2 | de' propizi numi~in Manlio amico io riconosco un dono.~MAN. 66 at2, 2 | gloria del Tebro. ~REG. Amico, addio.~MAN. Oh qual fiamma 67 at3, 1 | dimora. Ah vieni,~vieni, amico, al mio seno. Era in periglio~ 68 at3, 1 | Pretenderne maggiori~da un vero amico io non potei; ma pure~se 69 at3, 2 | autorità. Custodi, al porto.~Amico, addio. ~MAN. No, Regolo; 70 at3, 3 | tranquillo~tutto lasci all'amico~d'assistermi l'onor? Corri; 71 at3, 6 | dove?~REG. A soccorrer l'amico; il suo delitto~a rinfacciare 72 at3, 10 | amici, o figli, o cittadini. Amico,~favor da voi domando;~esorto, Catone in Utica Atto, Scena
73 Arg | costumi che pel valore; grande amico di Pompeo ed acerbissimo 74 Arg | o preghiera per farselo amico. Ma quegli, ricusando aspramente 75 Int | principe reale di Numidia, amico di Catone ed amante di Marzia.~ 76 1, 1 | vinto.~~~~~~CAT.~~~~Figlia, amico, non sempre~~La mestizia, 77 1, 4 | CAT.~~~~Chi vuol Catone amico,~~Facilmente l’avrà: sia 78 1, 5 | A farti meritar Catone amico.~~~~~~EMI.~~~~Di sì nobile 79 1, 7 | accordano insieme~~Di Cesare l’amico~~E l’amante d’Emilia. O 80 1, 9 | disegni.~~~~~~CES.~~~~A Fulvio amico~~Tutto fido me stesso. Or, 81 2, 3 | conservo,~~E se a Cesare sono amico o servo. (parte)~~~~~~ARB.~~~~ 82 2, 11 | Quirino. Ah, non si veda~~Su l’amico trafitto~~Più incrudelir 83 2, 11 | trafitto~~Più incrudelir l’amico! Ah, non trionfi~~Del germano 84 3, 1 | Fulvio~ ~ ~~~CES.~~~~Tutto, amico, ho tentato: alcun rimorso~~ 85 3, 9 | traditi!~~~~~~CES.~~~~Corri, amico, e raffrena (a Fulvio)~~ 86 3, 9 | CES.~~~~(a Catone)~~Amico,~~Pace, pace una volta.~~~~~~ 87 3, 13 | a Catone e lo sostiene)~~Amico, vivi e serba~~Alla patria Ciro riconosciuto Atto, Scena
88 1, 3 | sposo!~Oh me felice! Arpago, amico, io sono~Fuor di me stessa; 89 1, 6 | veneran fra voi, mostrami, amico,~Del sacrifizio il loco. 90 2, 1 | punisce. È incerta~D'ogni amico la fé: le strade, i tempii,~ 91 2, 2 | AST.~Lo so. Ti deggio,~Amico, il mio riposo. E qual poss' 92 2, 3 | paventa).~AST.~ Udisti, amico,~Dunque la mia sventura? 93 2, 9 | MAND.~Oh vero, oh fido amico!~CAMB.~ E pure il figlio~ 94 3, 2 | straniera cagion. Pietà d'amico,~Zelo di servo il suo paterno 95 3, 2 | Arpago il silenzio? Un tale amico,~Che il suo perdé per il 96 3, 2 | presentarlo.~MAND.~O generoso amico,~Veggo il tuo zel. Con pubblica 97 3, 10 | fra l'ombre ancor~Del nido amico;~Ché il muover d'ogni fronda,~ 98 3, 11 | sveller dall'opra; altri l'amico~Va dal sonno a destar. Riman Demetrio Atto, Scena
99 Int | capitano delle guardie reali e amico di Fenicio.~ ~La scena è 100 1, 5 | pietà!~~~~~~FEN.~~~~Mitrane amico,~~Cleonice dov’è?~~~~~~MITR.~~~~ 101 1, 5 | FEN.~~~~Or sappi, amico,~~Che vive il real germe,~~ 102 1, 5 | querele. Io di mie cure, amico,~~Ti chiamo a parte. Avrem 103 1, 8 | ch’io mi perdo), andate~~L’amico ad abbracciar, che s’avvicina.~~( 104 2, 2 | Cleonice io vado.~~~~~~MITR.~~~~Amico, a te l’ingresso~~All’aspetto 105 3, 1 | I nocchieri e la nave, amico è il vento,~~Placido è il 106 3, 1 | Infino ad ora~~Sai pur che amico e genitor ti fui.~~~~~~OLI.~~~~( 107 3, 2 | Il mio dover saria~~Coll’amico restar.~~~~~~CLEON.~~~~Tornar 108 3, 6 | biancheggia.~~~~~~FEN.~~~~Amico, ecco il soccorso~~Sospirato Demofoonte Atto, Scena
109 1, 2 | difendo.~~~~~~DIR.~~~~E quale amico nume~~Ti rende a me?~~~~~~ 110 1, 13 | TIM.~~~~Facciamo, amico,~~Miglior uso del tempo. 111 2, 4 | TIM.~~~~Sì, caro amico, è nella fuga. In vece~~ 112 3, 3 | TIM.~~~~Gran cose, amico,~~Gran cose ti dirò.~~~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
113 at1, 1 | ENEA. No, principessa, amico,~sdegno non è, non è timor 114 at1, 6 | me confida,~Enea mi crede amico, e pendon l'armi~tutte dal 115 at2, 6 | Pietà finga il rivale,~sia l'amico fallace,~non sarà di timor 116 at2, 7 | scorsi la reggia. ~ENEA Amico,~vieni fra queste braccia.~ 117 at2, 7 | gli dei.~Io son d'Araspe amico:~io debbo la mia vita al 118 at2, 12 | vece d'un rival trovi un amico.~Ei sempre a tuo favore~ 119 at3, 8 | pietà! ~DID. Che rechi, amico?~OSM. Ah no, così bel nome~ L'endimione Parte, Scena
120 1, 2 | DIA.~~ ~~~~Chi nelle selve amico~~Volge a Diana il core,~~ 121 1, 4 | leggiadra auretta!~~Deh vieni, amico sonno,~~E dell'onda di Lete~~ 122 1, 6 | tua preda.~~~~~~END.~~~~Amico Alceste,~~Prenditi pur la 123 1, 6 | Ti basti avere, amando, amico Alceste.~~~~~~END.~~~~Se Ezio Atto, Scena
124 Int | prefetto de’ pretoriani, amico d’Ezio.~ ~La Scena è in 125 1, 2 | che i doni tuoi. Serbami, amico,~~Quei doni istessi; e sappi~~ 126 1, 3 | Ezio)~~~~~~EZIO~~~~Io godo, amico,~~Nel rivederti, e caro~~ 127 1, 3 | gioie avvelenar. Si vive, amico,~~Sotto un giogo crudel. 128 1, 6 | tanto ti mostri~~Ad Ezio amico, il suo poter non devi~~ 129 1, 6 | germano, uffizio grato~~All’amico non rendi.~~Chi sa? Potrebbe 130 1, 6 | VARO~~~~Io, che son d’Ezio amico,~~Più cauto parlerò; ma 131 1, 8 | ricevuto l’ordine, parte)~~Amico,~~Comincia ad adombrarmi~~ 132 1, 9 | Ricompensare un vincitore amico,~~Trovo (chi ‘l crederia?) 133 2, 2 | VAL.~~~~Massimo, amico,~~Non lasciarmi così: se 134 2, 2 | MASS.~~~~Son d’Ezio amico, è vero,~~Ma suddito d’Augusto.~~~~~~ 135 2, 3 | amante~~La vita e l’amor.~~Tu amico, prepara (a Massimo)~~Soccorso 136 2, 6 | fosse.~~La tua compiango, amico,~~E la sventura mia, che 137 2, 6 | Augusto compiangi e non l’amico. (gli dà la spada)~~ ~~Recagli 138 2, 7 | dimostra, e d’un oppresso amico~~Difendi l’innocenza.~~~~~~ 139 2, 14 | meritai questa mercede?~~Vedi, amico, qual fede~~La tua figlia 140 2, 15 | VAL.~~~~T’arresta, amico.~~S’ella muore, io non vivo. 141 3, 1 | abbandona:~~T’ama, ti vuole amico, e ti perdona.~~~~~~EZIO~~~~ 142 3, 5 | odio non si parli. Io vengo amico:~~Il mio rigor detesto;~~ 143 3, 10 | speme, la pace,~~L’amante, l’amico~~Mi toglie in un dì. (parte)~~~ ~ ~ ~ 144 3, 13 | all’alma mia~~Il debito d’amico,~~Di suddito il dover. ( 145 3, 14 | VAL.~~~~Ah, traditori! Amico, (a Massimo)~~Soccorri il 146 3, 15 | te?~~~~~~EZIO~~~~Di Varo amico~~Il zelo e la pietà.~~~~~~ L'impresario delle Canarie Intermezzo
147 2 | de’ libretti~Sia sempre amico mio, vi voglio ancora.~NIB. ~ Ipermestra Atto, Scena
148 0, Int | Tessaglia, amante d’Elpinice ed amico di Linceo.~ADRASTO confidente 149 1, 4 | e parmi...~~~~~~LIN.~~~~Amico, ah! per pietà, non tormentarmi.~~~~~~ 150 1, 5 | dolerci.~~~~~~ELP.~~~~È ver. L’amico~~A raggiunger tu corri: 151 2, 1 | opra mia, nel suo più caro amico~~Il rival corrisposto.~~~~~~ 152 2, 3 | prego; abbi pietade~~Dell’amico e di me. Fa ch’ei non venga~~ 153 2, 4 | partire)~~~~~~PLIST.~~~~Amico,~~Fermati; non partir.~~~~~~ 154 2, 6 | Perdon ti chieggio:~~Per or l’amico abbandonar non deggio. ( 155 3, 1 | dissi a Plistene: ei dell’amico~~Corse subito in traccia.~~~~~~ 156 3, 5 | lasci, o mio tesoro,~~Un amico in tal cimento?~~Ah! sarebbe 157 3, 5 | non è mai fido amante~~Un amico traditor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 158 3, 9 | sei.~~~~~~LIN.~~~~Salvati, amico: io vuo’ morir con lei. ( L'isola disabitata Scena
159 1 | terminò lido straniero.~Amico passeggiero,~Se una tigre 160 4 | cadde l’acciaro. Ah caro amico,~Ogn’indugio è delitto;~ 161 5 | arboscello è grato~A quell’amico rivo~Da cui riceve umor.~ 162 7 | idol mio non trovo. Ov’è l’amico?~Forse ei più fortunato... 163 7 | terminò lido straniero.~Amico passeggiero,~Se una tigre 164 7 | tragedia funesta! Ah piangi, amico;~Le lagrime son giuste. 165 7 | ch’io possa...~GERNANDO~Amico, addio.~ ~Non turbar quand’ 166 7 | quand’io mi lagno,~Caro amico, il mio cordoglio:~Io non 167 7 | conforto in questa arena~Un amico a me saria?~Ah la mia nella 168 12 | GERNANDO~Giacché il pietoso amico (senza veder Costanza)~Lungi 169 13 | ENRICO~Ignora il caro amico~Le sue felicità. Da me s’ 170 13 | quel che ascolto:~Di lui l’amico or vedi.~COSTANZA~E mi ritorna L'eroe cinese Atto, Scena
171 Int | d’armi, amante di Ulania, amico di Siveno.~ ~ ~ ~L’azione 172 1, 5 | Io l’amo~~Eroe, compagno, amico;~~Protettor nella reggia,~~ 173 1, 7 | il senno e l’arte~~Quando amico il Ciel non è. (parte)~~~ ~ ~ ~ 174 2, 1 | SIV.~~~~Lasciami, caro amico; (disperato)~~Lasciami in 175 2, 6 | Padre, benefattor, maestro, amico,~~Tutto fosti per me; tutta 176 2, 7 | MIN.~~~~(affannato)~~~~Amico,~~~~~~ ~~~~È teco alcun?~~~~~~ 177 2, 7 | MIN.~~~~Non posso, amico. (parte in fretta)~~~ ~ ~ ~ 178 2, 8 | il padre?~~Mi tradisce l’amico?~~~~~~LIS.~~~~(allegrissima)~~~~ 179 3, 5 | mio costante:~~Un freddo amico è mal sicuro amante.~~ ~~ 180 3, 5 | colombe il nido,~~Quando un amico infido~~Fido amator sarà.~~ 181 3, 9 | SIV.~~~~Ah, tu m’involi, amico, (a Mintéo)~~Il caro padre Lettere Capitolo
182 5 | 5 - A UN AMICO - ROMA~ ~Vienna 25 luglio 183 19 | compatirlo, come suo buon amico. Ognuno erra, e non bisogna 184 20 | in me un fratello, ma un amico il più tenero che possiate 185 22 | ricevuta la risposta dell'amico ch'egli mi accenna; che 186 23 | provveduto. Addio, caro amico.~ ~ ~ 187 28 | non dubitate che il vostro amico Apollo, che si va di giorno 188 34 | Bisogna esser Farinello, amico e gemello, per evitar l' 189 34 | duole. E come volete, caro amico, che non mi dolga di vedermi 190 35 | gradimento d'un sì degno amico e sì caro. Pure in questa 191 35 | vi raccapricciate, caro amico, al nome di Aristotile, 192 35 | siamo trascorsi? Vedete, amico, ch'io vado invecchiando, 193 36 | della Provvidenza. Spiacemi, amico carissimo, che il calor 194 36 | nella impressione: caro amico, voi conoscete il mio core, 195 38 | dall'adulazione di qualche amico, avesse potuto alterare 196 40 | fortunato: la caduta d'un amico che vorrei felice: l'infedeltà 197 40 | ed il nome suo. Oh dolce amico (esclamò l'altro riconoscendolo), 198 41 | eccellente artefice che perfetto amico, l'abbigliare con tal maestria 199 42 | di gratitudine che quell'amico bosco che mi difendeva poc' 200 45 | poi tanto male il vostro amico Metastasio, quando dice 201 47 | della marchesa; torna quell'amico, bisogna correr col benvenuto; 202 51 | giorni. Io l'amo come vostro amico, come giovane di non ordinario 203 66 | imperatrice, di cui si trova amico e corrispondente, mi darebbe 204 67 | giustissima indignazione? No, amico, credetemi: chi irrita non 205 68 | stesso. La perdita d'un amico non si ristora, particolarmente 206 70 | perfettamente, caro e degnissimo amico, all'idea che ho da tanto 207 70 | ritrovate. Che farò io per voi, amico impareggiabile? Se voi che 208 70 | tutte insieme.~Addio, caro amico: datemi presto migliori 209 72 | lui. Ora immaginate, caro amico, quali saranno per una persona 210 72 | crisi conservatevi voi, caro amico, per guida e modello de' 211 73 | intraprendete la cura. Ma, amico soavissimo, la provincia 212 77 | avrebbe il vostro silenzio, amico impareggiabile, ripieno 213 77 | ricompensa.~Che volete, caro amico, ch'io vi scriva di Dresda? 214 78 | è uomo distinto, egli è amico, egli è vecchio, e non bisogna 215 81 | primo luogo costretto un amico, che vi ama sommamente e 216 96 | tempo verso il levante, amico gemello, io non sceglierei 217 96 | mi conduce alla Reggia. Amico gemello, se non incominciamo 218 99 | Addio, mio caro e degnissimo amico: se voi sapeste da quali 219 101 | che da sincero e franco amico io vi apra istoricamente 220 106 | dovuta moderazione d'un amico alle violentissime tentazioni 221 117 | ben rade volte, riverito amico, mi riesce di poter far 222 120 | acquisto d'un genero e d'un amico, gli amanti della felice 223 123 | A me pare, riveritissimo amico, che la musica degli antichi 224 124 | limitata presenza d'alcun amico, potranno essere i violini 225 128 | Ruggiero si riconosce l'amico; ed il piacere che mi produce 226 130 | sollecitudini d'un vero amico! Io vi son debitore d'una 227 131 | Questa, a mio credere, amico dilettissimo, è la prova 228 132 | verità concepirete, caro amico, quanto sia difficile il 229 135 | vorreste mai che durasse, caro amico, la mia fecondità? Non vi 230 136 | recandomi novelle d'un amico ch'io stimo ed amo quanto 231 136 | carità di voi medesimo, amico dilettissimo, non l'andate 232 136 | occhi indietro, mio caro amico e considerate quanti milioni 233 138 | severo Aristarco romano. Un amico, per mostrare stima del 234 139 | consiglio da buono e vero amico di non farvi lunga dimora. 235 139 | Sicché riconciliatevi, caro amico, co' vostri insetti; continuate 236 139 | natura.~Addio, mio caro amico. Conservatevi; continuate 237 141 | degnissimo nostro comune amico signor conte Bolognini dell' 238 152 | stagioni) io mi trovo più amico alcuno, amico né conoscente, 239 152 | trovo più amico alcuno, amico né conoscente, che non si Lettere Lettera
240 [Titolo] | V~ ~A UN AMICO - ROMA~ ~Vienna 25 luglio 241 [Titolo] | compatirlo, come suo buon amico. Ognuno erra, e non bisogna 242 [Titolo] | in me un fratello, ma un amico il più tenero che possiate 243 [Titolo] | ricevuta la risposta dell'amico ch'egli mi accenna; che 244 [Titolo] | provveduto. Addio, caro amico.~ ~ ~ 245 [Titolo] | non dubitate che il vostro amico Apollo, che si va di giorno 246 [Titolo] | Bisogna esser Farinello, amico e gemello, per evitar l' 247 [Titolo] | duole. E come volete, caro amico, che non mi dolga di vedermi 248 [Titolo] | gradimento d'un sì degno amico e sì caro. Pure in questa 249 [Titolo] | vi raccapricciate, caro amico, al nome di Aristotile, 250 [Titolo] | siamo trascorsi? Vedete, amico, ch'io vado invecchiando, 251 [Titolo] | della Provvidenza. Spiacemi, amico carissimo, che il calor 252 [Titolo] | nella impressione: caro amico, voi conoscete il mio core, 253 [Titolo] | dall'adulazione di qualche amico, avesse potuto alterare 254 [Titolo] | fortunato: la caduta d'un amico che vorrei felice: l'infedeltà 255 [Titolo] | ed il nome suo. Oh dolce amico (esclamò l'altro riconoscendolo), 256 [Titolo] | eccellente artefice che perfetto amico, l'abbigliare con tal maestria 257 [Titolo] | di gratitudine che quell'amico bosco che mi difendeva poc' 258 [Titolo] | poi tanto male il vostro amico Metastasio, quando dice 259 [Titolo] | della marchesa; torna quell'amico, bisogna correr col benvenuto; 260 [Titolo] | giorni. Io l'amo come vostro amico, come giovane di non ordinario 261 [Titolo] | imperatrice, di cui si trova amico e corrispondente, mi darebbe 262 [Titolo] | giustissima indignazione? No, amico, credetemi: chi irrita non 263 [Titolo] | stesso. La perdita d'un amico non si ristora, particolarmente 264 [Titolo] | perfettamente, caro e degnissimo amico, all'idea che ho da tanto 265 [Titolo] | ritrovate. Che farò io per voi, amico impareggiabile? Se voi che 266 [Titolo] | tutte insieme.~Addio, caro amico: datemi presto migliori 267 [Titolo] | lui. Ora immaginate, caro amico, quali saranno per una persona 268 [Titolo] | crisi conservatevi voi, caro amico, per guida e modello de' 269 [Titolo] | intraprendete la cura. Ma, amico soavissimo, la provincia 270 [Titolo] | avrebbe il vostro silenzio, amico impareggiabile, ripieno 271 [Titolo] | ricompensa.~Che volete, caro amico, ch'io vi scriva di Dresda? 272 [Titolo] | è uomo distinto, egli è amico, egli è vecchio, e non bisogna 273 [Titolo] | primo luogo costretto un amico, che vi ama sommamente e 274 [Titolo] | tempo verso il levante, amico gemello, io non sceglierei 275 [Titolo] | mi conduce alla Reggia. Amico gemello, se non incominciamo 276 [Titolo] | Addio, mio caro e degnissimo amico: se voi sapeste da quali 277 [Titolo] | che da sincero e franco amico io vi apra istoricamente 278 [Titolo] | dovuta moderazione d'un amico alle violentissime tentazioni 279 [Titolo] | ben rade volte, riverito amico, mi riesce di poter far 280 [Titolo] | acquisto d'un genero e d'un amico, gli amanti della felice 281 [Titolo] | A me pare, riveritissimo amico, che la musica degli antichi 282 [Titolo] | limitata presenza d'alcun amico, potranno essere i violini 283 [Titolo] | Ruggiero si riconosce l'amico; ed il piacere che mi produce 284 [Titolo] | sollecitudini d'un vero amico! Io vi son debitore d'una 285 [Titolo] | Questa, a mio credere, amico dilettissimo, è la prova 286 [Titolo] | verità concepirete, caro amico, quanto sia difficile il 287 [Titolo] | vorreste mai che durasse, caro amico, la mia fecondità? Non vi 288 [Titolo] | recandomi novelle d'un amico ch'io stimo ed amo quanto 289 [Titolo] | carità di voi medesimo, amico dilettissimo, non l'andate 290 [Titolo] | occhi indietro, mio caro amico e considerate quanti milioni 291 [Titolo] | severo Aristarco romano. Un amico, per mostrare stima del 292 [Titolo] | consiglio da buono e vero amico di non farvi lunga dimora. 293 [Titolo] | Sicché riconciliatevi, caro amico, co' vostri insetti; continuate 294 [Titolo] | natura.~Addio, mio caro amico. Conservatevi; continuate 295 [Titolo] | degnissimo nostro comune amico signor conte Bolognini dell' 296 [Titolo] | stagioni) io mi trovo più amico alcuno, amico né conoscente, 297 [Titolo] | trovo più amico alcuno, amico né conoscente, che non si Nitteti Atto, Scena
298 Arg | illustre capitano, vassallo, amico e confidente d’Aprio re 299 Arg | chiamò nascostamente a sé l’amico Amasi; confermò in lui la 300 Int | amante occulto di Nitteti ed amico di Sammete.~BUBASTE capitano 301 1, 1 | SAMM.~~~~No, caro amico; il caso~~È più funesto 302 1, 2 | Ti parla il sembiante~~D’amico costante,~~Di servo fedel;~~ 303 1, 8 | e giova a questo~~Più l’amico che il padre. Io fausti 304 1, 8 | io non adempio.~~Corri, amico, a Sammete: io vado al tempio.~~ ~~ 305 1, 9 | AMEN.~~~~Del tuo Dalmiro~~L’amico io son; tu déi fuggir, se 306 1, 10 | Un che si vanta~~Tuo vero amico; e di Dalmiro il nome~~Meco 307 2, 9 | parti adempi~~D’un fido amico. Io ti dovrò la cura~~Che 308 3, 4 | Sospendilo: m’avverti. Il caro amico~~Merta pietà.~~~~~~BUB.~~~~ 309 3, 8 | Sammete)~~~~Deh, non esporti! Amico, (a Bubaste)~~~~~~ ~~~~Salviam 310 3, 10 | entri a parte!~~~~~~AMA.~~~~Amico,~~Tu vedi de’ mortali~~Oggi Olimpiade Parte, Capitolo
311 arg | esperienza. Gli sovvenne che l'amico era stato più volte vincitore 312 arg | alle violenti istanze dell'amico; ma fu così tardo il suo 313 int | Creta, amante d'Aristea ed amico di Megacle.~MEGACLE, amante 314 int | MEGACLE, amante d'Aristea ed amico di Licida.~AMINTA, aio di 315 at1, 1 | va, riposa~su la fé d'un amico. ~AMI. Ancor non dèi~condannarlo 316 at1, 2 | dei! ~MEG. Prence. ~LIC. Amico.~Vieni, vieni al mio seno. 317 at1, 3 | Aminta~ ~LIC. Oh generoso amico!~Oh Megacle fedel!~AMI. 318 at1, 4 | loro~fidi amici fur sempre. Amico al figlio,~fu noto al padre; 319 at1, 8 | Licida~ ~MEG. Licida.~LIC. Amico. ~MEG. Eccomi a te.~LIC. 320 at1, 8 | al grato servo, al fido amico. Io sono~memore assai de' 321 at1, 8 | applausi ascolto.~LIC. Oh dolce amico! Oh cara~sospirata Aristea!~ 322 at1, 8 | so, lo credo.~LIC. Senti, amico. Io mi fingo~già l'avvenir: 323 at1, 8 | Ma taci: assai dicesti. Amico io sono;~il mio dover comprendo;~ 324 at1, 9 | Ma quel rivale~è il caro amico. Ah quali nomi unisce~per 325 at2, 8 | Licida, Aristea~ ~MEG. (Fra l'amico e l'amante,~che farò sventurato!) ~ 326 at2, 8 | LIC. L'amor mio, caro amico,~non soffre indugio. ~ARI. 327 at2, 8 | perch'io torni. Ah! pensa, amico,~di che parli, e per chi. 328 at2, 9 | di sì gran sorte il caro amico. Anch'io~vivo di lui nel 329 at2, 9 | E 'l re ingannato,~e l'amico tradito, e la mia fede,~ 330 at2, 10 | senti.~Se cerca, se dice:~«L'amico dov'è?».~«L'amico infelice»,~ 331 at2, 10 | dice:~«L'amico dov'è?».~«L'amico infelice»,~rispondi, «morì».~ 332 at2, 13 | principessa intanto? Il solo amico~potria... Ma dove andò? 333 at2, 13 | ei la riprende».~LIC. Oh amico! E poi? ~AMI. Fugge da me, 334 at2, 14 | senza di te! Rendetemi l'amico,~ingiustissimi dei! Voi 335 at3, 1 | t'opponi. ~AMI. Ah torna, amico,~una volta in te stesso. 336 at3, 2 | resister non posso. Al caro amico~per pietà chi mi guida? ~ 337 at3, 3 | abbandono.~MEG. Lasciar l'amico! Ah così vil non sono.~Lo 338 at3, 4 | le catene~di morir per l'amico: e, se non fosse~ancor ei 339 at3, 6 | miei voti~è il riveder l'amico~pria di spirar. Già ch'ei 340 at3, 7 | io bramo così. Pietoso amico~chiudimi tu di propria mano 341 at3, 7 | prendete. E voi, custodi,~dall'amico infelice~dividete colui. ~ 342 at3, 7 | il cor mio!~LIC. Ah dolce amico! ~MEG. Ah caro prence! ~ Il re pastore Atto, Scena
343 Int | AGENORE nobile di Sidone, amico di Alessandro, amante di 344 1, 1 | AMIN.~~~~Intendo, amico rio,~~Quel basso mormorio;~~ 345 1, 1 | nostro ben dov’è?’~~Intendo, amico rio... (vedendo Elisa, getta 346 1, 2 | ALESS.~~~~(ad Aminta)~~~~Amico, ascolta.~~~~~~AMIN.~~~~( 347 2, 3 | AMIN.~~~~Ma dimmi, amico:~~Non deggio amar chi m’ 348 2, 3 | pria di tutto andiamo,~~Amico, a consolarla, e poi...~~~~~~ 349 2, 4 | ALESS.~~~~No; dell’amico~~Vieni alle braccia, e, 350 2, 5 | lascio al regno, un vero amico~~In Agenore al re. Sarebbe 351 2, 5 | man!~~~~~~ALESS.~~~~Sì, amico. Ah! con un sol diadema~~ 352 3, 2 | AMIN.~~~~Comprendo, amico,~~Tutta la mia felicità. Ruggiero Atto, Scena
353 1, 5 | RUGG.~~~~Ah! Bradamante, amico,~~È perduta per me.~~~~~~ 354 1, 5 | adempio, e vengo~~A meritarti amico. Altra mercede~~Il tuo da 355 1, 6 | Ruggiero~~D’Erminio in te l’amico.~~~~~~LEO.~~~~Oh fido, oh 356 2, 8 | Il coraggio mio,~~Caro amico, sei tu. Quel che tu puoi~~ 357 2, 8 | Io scioglierò. Seguimi, amico. (parte)~~~ ~ ~ ~ 358 2, 9 | LEO.~~~~Erminio? Amico? Ah, quale indugio è questo! ( 359 3, 10 | beato~~Se, come un dì l’amico~~Vantai nel fido Erminio, Romolo ed Ersilia Atto, Scena
360 Int | OSTILIO patrizio romano, amico di Romolo, e generoso amante 361 1, 1 | innesti Amore,~~E produca amico il Fato~~Dall’innesto sospirato~~ 362 1, 2 | Ornata di virtù! Seconda, amico,~~L’impazienza mia. (ad 363 3, 3 | E già volea~~Stringerlo amico al sen, quando s’avvide~~ 364 3, 9 | pria di partir. Deh, parti amico,~~Già che padre non vuoi! Semiramide Atto, Scena
365 Arg | tradimento da Sibari, suo finto amico e non creduto rivale; e 366 1, 8 | Ah, più d’ogni altro, amico,~~Io crederlo dovrei. Tutto 367 2, 1 | pensiero. Io, tel confesso, amico,~~Te ne invidio l’onore.~~~~~~ 368 2, 2 | IRC.~~~~Comincio, amico, ad erudirmi anch’io.~~~~~~ 369 2, 2 | DEL CORO~~~~E, se fia che amico nume~~Lunga età non vi contenda,~~ 370 3, 2 | MIR.~~~~Quanto ti deggio, amico!~~Vieni al mio sen. Con 371 3, 10 | tradisci, (a Sibari)~~Perfido amico? È ver, mi finsi Idreno;~~ 372 3, 10 | MIR.~~~~(legge)~~~~’Amico Idreno,~~~~~~ ~~~~Ad altro 373 3, 10 | foglio~~Sei di Scitalce amico; e pur poc’anzi~~Da me, 374 3, 10 | lo volevi oppresso.~~Come amico e nemico~~Di Scitalce esser Siroe Atto, Scena
375 Int | generale dell’armi persiane ed amico di Siroe.~ ~La Scena è nella 376 1, 3 | ad Emira)~~Il senti, amico?~~Quant’odio in seno accolga,~~ 377 1, 12 | legge)~~‘Cosroe, chi credi amico~~Insidia la tua vita. In 378 1, 13 | tormentarmi!~~~~~~COS.~~~~Vedi, amico, a qual pena~~Mi serba il 379 1, 13 | Un’empia ed un germano,~~L’amico e il genitor.~~Ogni soccorso 380 1, 14 | consiglio.~~~~~~COS.~~~~Trovo un amico allor che perdo un figlio.~~ ~~ 381 2, 14 | affanni.~~ ~~~~~~LAOD.~~~~Amico il Fato~~Mi guida in porto,~~ 382 3, 1 | pure ubbidirò. Di Siroe amico~~Io sono, è ver, ma son Temistocle Atto, Scena
383 1, 1 | strage il tuo consiglio~~O l’amico o il congiunto o il padre 384 1, 8 | Potria giovarti~~Un amico sì caro).~~~~~~TEMIS.~~~~( 385 1, 8 | Temistocle (ah! perdona,~~Amico sventurato) è il delinquente,~~ 386 1, 8 | domanda crudele!~~Oh falso amico!)~~~~~~TEMIS.~~~~(Oh cittadin 387 1, 9 | impotente, util l’acquisto~~D’un amico fedel, che re tu sei,~~Ch’ 388 1, 9 | SER.~~~~Sia Temistocle amico~~La mia sola mercé. Le nostre 389 2, 5 | di riguardo un sì fedele amico,~~Un sì tenero amante. Ingrato! 390 2, 7 | A qual funesto impiego,~~Amico, il Ciel mi destinò! Con 391 2, 7 | arrossisci? Io non confondo~~L’amico e il cittadin. La patria 392 2, 8 | Esser non lice~~Di Serse amico e difensor d’Atene:~~Scegli 393 2, 11 | ROSS.~~~~Alle mie stanze, amico,~~Vanne, m’attendi: or sarò 394 3, 1 | anche il mio re. Guidami, amico,~~Guidami a lui...~~~~~~ 395 3, 11 | Tu, Lisimaco, amico,~~Rassicura la patria, e 396 3, 11 | e il viver mio.~~Figli, amico, signor, popoli, addio! ( Il trionfo di Clelia Atto, Scena
397 1, 2 | TARQ.~~~~Qual fausto amico nume~~M’offre il fulgor 398 1, 5 | e detti.~ ~ ~ ~~~MAN.~~~~Amico, ha il re desio~~Or or di 399 1, 8 | e l’odio antico.~~Qui l’amico fra noi parli all’amico.~~~~~~ 400 1, 8 | l’amico fra noi parli all’amico.~~~~~~ORA.~~~~Bramare altra 401 1, 8 | Idea di libertà, credilo, amico,~~Non è che una sognata 402 2, 4 | padre, il re: parla all’amico, e tutto~~Scoprimi il cor. 403 2, 4 | LAR.~~~~È vero: all’amico, al padre mio...~~~ ~ ~ ~ 404 2, 6 | Basta a turbar d’un fido amico il core.~~Credimi, ei s’ 405 2, 7 | CLEL.~~~~Ah, prence amico, il tuo soverchio zelo~~ 406 3, 1 | toscano)~~Oimè! T’affretta, amico: ah! qui osservarti~~Potrebbe 407 3, 1 | fausti numi!~~Oh Mannio amico! oh me felice! Al fine~~ 408 3, 10 | TARQ.~~~~(Il foglio mio!~~L’amico ah mi tradì! Speranze, addio!) ( 409 3, 10 | Porsenna annuncia. Offrimi amico,~~Offrimi difensore~~Della Zenobia Atto, Scena
410 Int | di Zenobia.~ZOPIRO falso amico di Radamisto ed amante di 411 1, 1 | ZOP.~~~~D’esserti amico.~~~~~~RAD.~~~~È giusto.~~ 412 1, 1 | volerò.~~~~~~RAD.~~~~Sì, caro amico; e poi...~~~~~~ZOP.~~~~Non 413 1, 6 | Che torbido sembiante! Amico, ah! vola:~~M’uccidi, o