| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vermiglio 2 verni 1 verno 3 vero 373 verrà 21 verrai 5 verran 1 | Frequenza [« »] 377 amore 374 lei 373 figlio 373 vero 372 mie 368 a' 365 tuoi | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze vero |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 Arg | sconosciuto, il proprio vero nome in quel di Nearco;
2 1, 1 | ACH.~~~~Perdona, è vero.~~~ ~ ~ ~
3 1, 2 | DEID.~~~~No, non è vero, ingrato!~~No, ingrato!
4 1, 3 | Oh numi!~~~~~~NEAR.~~~~È vero~~Che è tuo quel cor; ma,
5 1, 9 | ravvedendosi)~~~~(È vero).~~~~~~ULI.~~~~Non son di
6 1, 13 | parlava da scherzo, e disse il vero).~~~~~~LIC.~~~~Deidamia,
7 1, 14 | Meno importuno~~Parrebbe il vero;~~Saria più rara~~L'infedeltà.~~(
8 2, 2 | Di questo albergo in vero~~Ogni arredo è real. Gli
9 2, 2 | quello.~~~~~~ACH.~~~~(È vero, è vero. Oh mia vergogna
10 2, 2 | ACH.~~~~(È vero, è vero. Oh mia vergogna estrema!)~~~~~~
11 2, 11 | Mi lascia Achille! E sarà vero? E come,~~Come poté l'ingrato~~
12 3, 3 | DEID.~~~~Barbaro! è dunque vero? (con passione, ma senza
Adriano in Siria
Atto, Scena
13 2, 5 | grato ti giungo: afferma il vero.~~~~~~EMIR.~~~~Non so chi
14 2, 8 | Sabina.~~~~~~ADRI.~~~~È vero;~~Ma la cura più grande
15 2, 10 | AQUI.~~~~È grande in vero~~L’ingiustizia d’Augusto.
16 3, 1 | io dissi, e tu dicesti il vero.~~Consigliarti pretesi.~~~~~~
17 3, 3 | tutti è concesso? È serva, è vero;~~Ma pur nacque regina.~~~~~~
18 4, 5 | spieghi.~~~~~~ADRI.~~~~È vero.~~~~~~EMIR.~~~~(Perché son
19 4, 7 | non è.~~Ah! non dicesti il vero,~~Ben mio, quando dicesti~~
20 4, 9 | Adriano...~~~~~~AQUI.~~~~È vero,~~Signor, Sabina adoro,
21 4, 10 | perdi Emirena. Ah! non sia vero~~Che, per salvar d’inutil
22 4, 10 | improvviso!~~~~~~SAB.~~~~Ecco il vero Adriano: or lo ravviso.~~~~~~
23 4, Lic | paragone.~~Troppo minor del vero~~L’immagine sarebbe; e troppo
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
24 3, 8 | finto in amor conduce al vero. (parte frettoloso)~~~ ~ ~ ~
25 3, 11 | Pur troppo, amico, è vero: ama Alessandro:~~E nel
26 3, 13 | ignoro, e non so dirti il vero.~~~ ~ ~ ~
Antigono
Atto, Scena
27 1, 1 | grande il sol difetto.~~Ma è vero ancor che l’amor suo, la
28 1, 2 | non le pianse? È troppo, è vero,~~Forse tenera e viva~~La
29 1, 9 | ISM.~~~~(Oh, come è vero~~Che ogni detto innocente~~
30 2, 2 | DEM.~~~~Pur troppo è vero!~~~~~~ALESS.~~~~È vero!
31 2, 2 | è vero!~~~~~~ALESS.~~~~È vero! E tu per lui...~~~~~~DEM.~~~~
32 2, 3 | intercessor. Gran dritto~~In vero hai tu di consigliarmi affetti.~~~~~~
33 2, 5 | disprezzar, son troppo in vero,~~Troppo barbare pene.~~~~~~
34 2, 12 | dici d’amarmi? Ah! non è vero.~~Ti sarebbe più cara~~La
35 3, 5 | troppo vil sarei. M’offese, è vero;~~Mi potrei vendicar; ma
Arie
Parte, Capitolo, Verso
36 can, 2, 2 | Nice, perdono. A torto, è vero, ~
37 can, 1, 68| segni d'un vero amor.~
38 can, 2, 53| E (non t'offenda il vero) ~
39 can, 3, 53| ma spesso, ingiusto al vero, ~
40 son, 1, 14| trovi riposo in sen del Vero. ~ ~
Artaserse
Atto, Scena
41 1, 9 | colpo.~~~~~~ARTAS.~~~~È vero, è vero:~~Conosco il fallo
42 1, 9 | ARTAS.~~~~È vero, è vero:~~Conosco il fallo mio:~~
43 1, 11 | ARB.~~~~Era in mia mano, è vero.~~~~~~ARTAS.~~~~E non sei
44 2, 2 | reo.~~~~~~ARB.~~~~Ma non è vero.~~~~~~ARTAB.~~~~Questo non
45 3, 10 | svanì.~~~~~~ARTAS.~~~~Fia vero! E come?~~~~~~MAN.~~~~Già
46 3, 11 | solenne~~Faccia fede del vero. Ecco la tazza~~Al rito
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
47 at1, 5 | pensiero,~taci, non dirmi il vero,~lasciami nell'error.~È
48 at1, 7 | apparecchi. Ah! non sia vero~che a sì barbare pene~un
49 at1, 11 | mali.~Sempre è maggior del vero~l'idea d'una sventura~al
50 at2, 1 | felice.~Han tanti doni, è vero,~il peso lor. Chi ne ricusa
51 at2, 9 | tuo correggi.~ATT. Ed è vero, o german? ~BARCE Publio,
52 at2, 9 | german? ~BARCE Publio, ed è vero?~PUBLIO Sì: decise il Senato;~
53 at3, 1 | Pretenderne maggiori~da un vero amico io non potei; ma pure~
54 at3, 2 | tu parta. ~REG. E sarà vero~che un vergognoso cambio~
Catone in Utica
Atto, Scena
55 1, 14 | impero?~~E a te, palesa il vero,~~Questa idea di regnar
56 2, 2 | ammiro il tuo zelo: in vero è grande.~~Ma un buon roman
57 2, 4 | EMI.~~~~E disse il vero.~~~~~~CES.~~~~Ah! questo
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
58 Arg | preparato a scoprir tutto il vero, quando il re si compiacesse
59 Arg | tiranno con l’acclamazione del vero Ciro, ad Astiage per aver
60 Arg | scoperto ed acclamato il vero, si vide Astiage assai vicino
61 1, 4 | colpo. Oggi farò palese~Il vero occulto Ciro; oggi il tiranno~
62 1, 5 | al sen, perché si tace~Il vero a lui?~MITR.~Dell'animo
63 1, 5 | Padre mio, caro padre, è vero, è vero;~Conosco i troppo
64 1, 5 | mio, caro padre, è vero, è vero;~Conosco i troppo ardenti~
65 1, 12 | MAND.~Arpalice, ed è vero?...~ARPAL.~Ah! dunque udisti,~
66 2, 1 | Testimonio ha una madre?~MAND.~È vero, è vero.~Or mi sovvien:
67 2, 1 | una madre?~MAND.~È vero, è vero.~Or mi sovvien: quando mi
68 2, 2 | lusingato il falso erede; e il vero~Nol conosce e l'uccide;
69 2, 9 | diratti il resto.’~MAND.~Oh vero, oh fido amico!~CAMB.~ E
70 2, 9 | fosse ver.~CAMB.~ Se fosse vero? Ah! dunque~Ne possiam dubitar?
71 2, 9 | vedo, ah! tutto accorda: è vero,~È il carnefice Alceo. Perciò
72 3, 1 | a premiar. (Perfido!) È vero~Che del merito tuo sempre
73 3, 1 | mi fa...~MAND.~Perdona: è vero.~Il desio d'esser grata~
74 3, 2 | tradir.~MAND.~Come! Ed è vero...~ARP.~Non dubitar. Tu
Demetrio
Atto, Scena
75 Arg | scopertosi in Alceste il vero Demetrio, ricupera la corona
76 1, 9 | FEN.~~~~Avrebbe in vero~~La Siria un degno re: torbido,
77 1, 10 | OLI.~~~~Io poco saggio in vero~~Ragionai col mio re. Signor,
78 1, 12 | Ecco in Alceste il vero erede al trono). (parte)~~~~~~
79 1, 12 | qual fronte? Ah! non fia vero.~~La gloria mia mi consigliò
80 2, 2 | permesso.~~~~~~ALC.~~~~Ed è vero il divieto?~~~~~~MITR.~~~~
81 2, 12 | CLEON.~~~~Alceste, ami da vero~~La tua regina, o t’innamora
82 2, 12 | CLEON.~~~~Sorgi, parti, s’è vero~~Ch’ami la mia virtù.~~~~~~
83 2, 13 | BARS.~~~~Regina, è dunque vero~~Che trionfar sapesti~~Su
84 2, 13 | vicina?~~~~~~FEN.~~~~Dunque è vero, o regina,~~Che avesti un
85 2, 13 | Alceste?~~~~~~CLEON.~~~~È vero, è vero.~~~~~~FEN.~~~~Non
86 2, 13 | CLEON.~~~~È vero, è vero.~~~~~~FEN.~~~~Non ti credea
87 3, 3 | Il barbaro martìr d’un vero amante,~~Che di quel ben,
88 3, 4 | morte mi dà.~~Non ama da vero~~Quell’alma, che, ingrata,~~
89 3, 6 | Far palese alla Siria~~Il vero successor. Ritrova Alceste:~~
90 3, 8 | Di Demetrio la prole. Il vero erede~~Vive in te della
91 3, 12 | t’inganno: Alceste è il vero~~Successor della Siria.
92 3, 14 | veraci i detti sui;~~E che ’l vero Demetrio è noto a lui.~~~~~~
Demofoonte
Atto, Scena
93 Arg | Demofoonte in Cherinto il vero suo erede, adempie le sue
94 1, 7 | amor mi vergogno, o falso o vero.~~ ~~Non curo l’affetto~~
95 1, 12 | TIM.~~~~No, non fia vero... (in atto d’assalire)~~~~~~
96 2, 5 | te stesso.~~~~~~TIM.~~~~È vero.~~Miglior via prenderò. (
97 2, 7 | Questi infelici~~S’aman da vero. E la cagion son io~~Di
98 2, 10 | il mio timor predisse il vero!)~~~~~~DEM.~~~~All’oltraggiato
99 2, 10 | TIM.~~~~Ah! non è vero:~~Non crederle, signor.
100 3, 3 | abbraccerò sicuro? È dunque vero~~Che fino all’ore estreme,~~
101 3, 3 | che né mal verace,~~Né vero ben si dà:~~Prendono qualità~~
102 3, 9 | al fin. Sei sventurato, è vero,~~Ma non sei reo. Qualunque
103 3, 9 | franger quel nodo,~~Che un vero amor, che un imeneo, che
104 3, 11 | Non t’ingannan, Timante: è vero, è vero.~~~~~~TIM.~~~~Se
105 3, 11 | ingannan, Timante: è vero, è vero.~~~~~~TIM.~~~~Se mi tradiste
106 3, 12 | Dall’annuo sagrificio. Al vero erede~~La corona ritorna.
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
107 at2, 10 | fiamma sua, ma poche volte è vero.~Ogni amator suppone~che
108 at2, 11 | impero.~Sprezzai fin ora, è vero,~le minacce e 'l furor;
109 at2, 12 | dillo tu stesso. ~ENEA È vero.~IARBA Dunque nel re de'
L'endimione
Parte, Scena
110 1, 6 | furti tuoi.~~~~~~END.~~~~È vero, ardo d'amore,~~E comincia
111 2, 7 | AMO.~~~~Ben t'apponesti al vero;~~E l'illustre donzella,~~
Ezio
Atto, Scena
112 1, 8 | VAL.~~~~Massimo, non è vero.~~Chi fa troppo temersi~~
113 2, 2 | Son d’Ezio amico, è vero,~~Ma suddito d’Augusto.~~~~~~
114 2, 2 | sospetto~~Del geloso mio cor vero diviene.~~~~~~MASS.~~~~Credi
115 2, 5 | Rinfacciar gli saprà che non è vero.~~~~~~FUL.~~~~So che la
116 2, 7 | volta è virtù tacere il vero.~~Se non lodo il suo fasto,~~
117 2, 7 | Ezio, donarmi? Ah, non fia vero.~~~~~~VARO~~~~Ma, Fulvia,
118 2, 9 | senza pari! È questo in vero~~Eccesso di clemenza. E
119 2, 9 | innocente.~~~~~~MASS.~~~~È vero; e poi~~Potrebbe anche pentirsi;~~
120 2, 9 | speri ottener; mai non fia vero.~~~~~~MASS.~~~~Or ve’ com’
121 2, 10 | servono i re: barbaro, è vero;~~Ma che può, raddolcito~~
122 2, 11 | VAL.~~~~Pur troppo è vero.~~~ ~ ~ ~
123 2, 12 | Io non comprendo il vero).~~~~~~VAL.~~~~Ah! se d’
124 2, 13 | EZIO~~~~Cesare, in vero~~Ingegnoso è il pretesto.
125 2, 13 | EZIO~~~~Ma il delitto sia vero:~~Perché si appone a me?
126 2, 13 | a Valentiniano)~~~~È vero.~~~~~~EZIO~~~~Ah perfida,
127 2, 13 | pene...~~~~~~FUL.~~~~Ma se vero non è; s’egli è il mio bene!~~~~~~
128 2, 15 | il simular). No, non sia vero~~Che per vergogna mia viva
129 3, 1 | alma è innocente, o non è vero~~Che immagine dell’alma
L'impresario delle Canarie
Intermezzo
130 2 | languir mi sento»…~NIB. ~Fa da vero, sicuro.~DOR.~«Ah, Tolomeo
131 2 | me l’ha detto, e dice il vero.~DOR. ~Ma del nostro contratto~
Ipermestra
Atto, Scena
132 1, 5 | esse una prova~~Son del vero amor tuo. Questa sventura~~
133 1, 7 | abbraccia)~~~~Oh saggio, oh vero~~~~~~ ~~~~Sostegno del mio
134 1, 9 | Ah, mio re, pur troppo è vero!~~~~~~DAN.~~~~Non so veder
135 2, 1 | passeggiero.~~Mal si nasconde il vero: al fin traspira~~Per qualche
136 2, 1 | s’innesta.~~~~~~DAN.~~~~È vero. E, se la figlia~~Ricusa
137 2, 2 | applaudir di tua costanza. In vero~~Ne dimostrasti assai~~Nell’
138 2, 2 | se chiedi un delitto, è vero, io tremo.~~~~~~DAN.~~~~
139 2, 2 | te stesso.~~Ah! non sia vero. Ah! non stancarti, o padre,~~
140 2, 5 | altiero~~Mai nol vedesti, è vero;~~Ma può cangiar costume~~
141 3, 2 | sospetto, ed il mio torto è vero.~~~~~~LIN.~~~~Che! potrei
142 3, 2 | LIN.~~~~Lo veggo, è vero:~~Non merito perdon; ma...~~~~~~
143 3, 8 | d’amor. Le sacre leggi, è vero,~~Calpesti di natura; è
L'isola disabitata
Scena
144 5 | poss’io).~ENRICO~Tenero in vero~È il caso di Gernando. Appena
145 14 | braccia, o cara.~COSTANZA~Ed è vero?~GERNANDO~E non sogno?~COSTANZA~
L'eroe cinese
Atto, Scena
146 1, 1 | scordarmi... Ah, non sia vero!~~Da sì misero stato~~Mi
147 1, 2 | SIV.~~~~Ah, dimmi, è vero~~Ch’io ti perdo, o mia vita?~~~~~~
148 1, 2 | Leango; ei scopriratti il vero.~~Zeilan.” Giusto Ciel!~~~~~~
149 1, 8 | speranza! ~~~~~~LIS.~~~~È vero~~Che il padre tuo...~~~~~~
150 1, 9 | LIS.~~~~E non sogno? ed è vero?~~Sì, del cinese impero~~
151 2, 1 | Non ricusò l’impero? Il vero erede~~Oggi a scoprir non
152 2, 2 | farlo felice! Ah, non sia vero!~~Io non sono a tal segno~~
153 2, 3 | mi nutrì. Non diemmi, è vero,~~Ma serbommi la vita. Un’
154 2, 4 | funesto.~~~~~~LIS.~~~~È vero, è vero. (pensa e poi risoluta)~~
155 2, 4 | LIS.~~~~È vero, è vero. (pensa e poi risoluta)~~
156 2, 6 | disapprovi in me. Perdona, è vero:~~Lisinga è l’idol mio:
157 3, 3 | Sì, la tua pace~~Degna in vero è di lode, or che agl’insulti~~
158 3, 8 | Che dici?~~~~~~LIS.~~~~È vero?~~~~~~ULA.~~~~È vero. Ei
159 3, 8 | È vero?~~~~~~ULA.~~~~È vero. Ei giunse~~Opportuno a
160 3, 9 | usurperei~~Al mio liberatore. Il vero erede~~Ecco in Mintéo; son
161 3, 9 | ha serbato all’impero il vero erede.~~~~~~SIV.~~~~Oh,
Lettere
Capitolo
162 7 | versi: Sorgi, parti, s'è vero — ch'ami la mia virtù. Questo
163 8 | così lontani da lei. È ben vero che il male non ha sintomi
164 9 | Supponiamo prima che l'ordine sia vero; Sabina deve ubbidire, altrimenti
165 10 | parer vostro menzogne?». È vero ch'io potrei rispondergli: «
166 11 | In somma il discorso è vero ed ha salde radici; ma non
167 24 | delicatissima conscienza. È vero che ~ ~mentre d'intorno ~
168 24 | scrivere questa lettera. Egli è vero che la stagione è bellissima,
169 24 | bontà vostra permette al mio vero rispetto vi prego ad amarmi
170 30 | generica ma particolare. È vero che vi sono dei casi ne'
171 30 | umanità e seconderebbe il vero chi dicesse:~ ~v. 33 A
172 30 | loro molto onore, e non è vero; onde se non avete motivo
173 31 | carta manca: onde pieno di vero rispetto mi ripeto.~ ~ ~
174 35 | opera, più florida a dir vero che succosa, non ha stimolato
175 36 | seguace senza far torto al vero e demeritar la stima di
176 36 | sarà nel luogo più degno. È vero che l'ignoranza che ha regnato
177 36 | luogo più onorato, ma è vero ancora che non convengono
178 37 | Credetene quello che vi pare. È vero per altro che nelle recite
179 38 | avesse potuto alterare il vero: ma da quella mendicata
180 38 | ridenti. Abbiam parlato a dir vero per un paio di giorni dell'
181 38 | che qui dimorano: tanto è vero che il timore è uno de'
182 40 | Sempre è maggior del vero ~l'idea d'una sventura, ~
183 40 | Oh questo è pur troppo vero, e non intraprendo difesa.
184 41 | esser grande perché imiti il vero, e per far vedere qual rispettoso
185 43 | mia gioventù. È per altro vero che io non sono più, lode
186 44 | dritti del vostro merito. È vero ch'io vi sono grato d'una
187 44 | non ha ancora detto se sia vero. Dice parimenti la città
188 45 | fare per un sol giorno da vero quello che per tutta la
189 45 | Basta, se il mio timor fosse vero, non lasciate però d'amarmi:
190 45 | io non ho parzialità. È vero il difetto delle repliche,
191 50 | confidi che non è affatto vero (come si crede) che coteste
192 53 | son mai proposto che il vero: può darsi ch'io me ne sia
193 53 | adornarlo d'una bella cornice. È vero che siccome altre volte
194 53 | per le vesti. Egli è ben vero che se da questa inumana
195 57 | assolutamente necessario. È vero che se non ho potuto procurar
196 65 | distanza consentono.~S'egli è vero che un salubre consiglio
197 66 | risposta. Io, per dirvi il vero, son molto grato al desiderio
198 68 | peccaminoso: benché, a dir vero, la Teologia delle Belle
199 73 | e non tutti ragionano. È vero che quando le prime e le
200 73 | un maggiore piacere: ma è vero altresì che la difficoltà
201 77 | sua pazienza? Pur troppo è vero «che non comincia fortuna
202 80 | ostinazione straordinaria. È ben vero che sotto la protezione
203 88 | esposti a tali tentazioni. È vero che Daun ha avuta l'audacia
204 90 | società, ho procurato, è vero, a proporzione delle mie
205 99 | hanno scritto note finora. È vero che, anche scrivendo in
206 100 | corporei, si lasciano, è vero, facilmente sorprendere
207 101 | costantemente io rispondeva il vero, cioè che voi non me ne
208 105 | indipendenza. Io, per confessare il vero, non sono repubblichista,
209 112 | le arie da' recitativi. È vero che i nostri compositori
210 117 | che prolissa cicalata! è vero: ma non mi carichi della
211 121 | infelicità. Non si danno, è vero, più deliziose, più ridenti,
212 121 | signor abate, son lontane dal vero le ridenti e lusinghiere
213 121 | caro signor Sinibaldi; è vero che la mia fortuna mi ha
214 121 | influssi del mio mestiere; ma è vero altresì che sarebbe somma
215 121 | questa, hanno offerta, è vero, per lungo tempo una comoda
216 125 | lei. Non era questo, a dir vero, un sufficiente motivo onde
217 130 | minute sollecitudini d'un vero amico! Io vi son debitore
218 130 | nuovo dramma è il Ruggiero o vero L'eroica gratitudine, soggetto
219 135 | si amano. Vi ha detto il vero il gentilissimo monsieur
220 137 | operazioni. Ma dirà ella, e dirà vero, che il peso di regolar
221 139 | vi consiglio da buono e vero amico di non farvi lunga
222 140 | giustissima induzione restringe, è vero, i limiti della mia vanagloria,
223 147 | prego, di ricordare il mio vero rispetto a tutte le distinte
Lettere
Lettera
224 [Titolo] | versi: Sorgi, parti, s'è vero — ch'ami la mia virtù. Questo
225 [Titolo] | così lontani da lei. È ben vero che il male non ha sintomi
226 [Titolo] | Supponiamo prima che l'ordine sia vero; Sabina deve ubbidire, altrimenti
227 [Titolo] | parer vostro menzogne?». È vero ch'io potrei rispondergli: «
228 [Titolo] | In somma il discorso è vero ed ha salde radici; ma non
229 [Titolo] | delicatissima conscienza. È vero che~ ~mentre d'intorno~d'
230 [Titolo] | scrivere questa lettera. Egli è vero che la stagione è bellissima,
231 [Titolo] | bontà vostra permette al mio vero rispetto vi prego ad amarmi
232 [Titolo] | generica ma particolare. È vero che vi sono dei casi ne'
233 [Titolo] | umanità e seconderebbe il vero chi dicesse:~ ~v. 33 A
234 [Titolo] | loro molto onore, e non è vero; onde se non avete motivo
235 [Titolo] | carta manca: onde pieno di vero rispetto mi ripeto.~ ~ ~
236 [Titolo] | opera, più florida a dir vero che succosa, non ha stimolato
237 [Titolo] | seguace senza far torto al vero e demeritar la stima di
238 [Titolo] | sarà nel luogo più degno. È vero che l'ignoranza che ha regnato
239 [Titolo] | luogo più onorato, ma è vero ancora che non convengono
240 [Titolo] | Credetene quello che vi pare. È vero per altro che nelle recite
241 [Titolo] | avesse potuto alterare il vero: ma da quella mendicata
242 [Titolo] | ridenti. Abbiam parlato a dir vero per un paio di giorni dell'
243 [Titolo] | che qui dimorano: tanto è vero che il timore è uno de'
244 [Titolo] | Sempre è maggior del vero~l'idea d'una sventura,~al
245 [Titolo] | Oh questo è pur troppo vero, e non intraprendo difesa.
246 [Titolo] | esser grande perché imiti il vero, e per far vedere qual rispettoso
247 [Titolo] | mia gioventù. È per altro vero che io non sono più, lode
248 [Titolo] | dritti del vostro merito. È vero ch'io vi sono grato d'una
249 [Titolo] | non ha ancora detto se sia vero. Dice parimenti la città
250 [Titolo] | fare per un sol giorno da vero quello che per tutta la
251 [Titolo] | Basta, se il mio timor fosse vero, non lasciate però d'amarmi:
252 [Titolo] | io non ho parzialità. È vero il difetto delle repliche,
253 [Titolo] | confidi che non è affatto vero (come si crede) che coteste
254 [Titolo] | son mai proposto che il vero: può darsi ch'io me ne sia
255 [Titolo] | adornarlo d'una bella cornice. È vero che siccome altre volte
256 [Titolo] | per le vesti. Egli è ben vero che se da questa inumana
257 [Titolo] | assolutamente necessario. È vero che se non ho potuto procurar
258 [Titolo] | distanza consentono.~S'egli è vero che un salubre consiglio
259 [Titolo] | risposta. Io, per dirvi il vero, son molto grato al desiderio
260 [Titolo] | peccaminoso: benché, a dir vero, la Teologia delle Belle
261 [Titolo] | e non tutti ragionano. È vero che quando le prime e le
262 [Titolo] | un maggiore piacere: ma è vero altresì che la difficoltà
263 [Titolo] | sua pazienza? Pur troppo è vero «che non comincia fortuna
264 [Titolo] | ostinazione straordinaria. È ben vero che sotto la protezione
265 [Titolo] | esposti a tali tentazioni. È vero che Daun ha avuta l'audacia
266 [Titolo] | società, ho procurato, è vero, a proporzione delle mie
267 [Titolo] | hanno scritto note finora. È vero che, anche scrivendo in
268 [Titolo] | corporei, si lasciano, è vero, facilmente sorprendere
269 [Titolo] | costantemente io rispondeva il vero, cioè che voi non me ne
270 [Titolo] | indipendenza. Io, per confessare il vero, non sono repubblichista,
271 [Titolo] | le arie da' recitativi. È vero che i nostri compositori
272 [Titolo] | che prolissa cicalata! è vero: ma non mi carichi della
273 [Titolo] | infelicità. Non si danno, è vero, più deliziose, più ridenti,
274 [Titolo] | signor abate, son lontane dal vero le ridenti e lusinghiere
275 [Titolo] | caro signor Sinibaldi; è vero che la mia fortuna mi ha
276 [Titolo] | influssi del mio mestiere; ma è vero altresì che sarebbe somma
277 [Titolo] | questa, hanno offerta, è vero, per lungo tempo una comoda
278 [Titolo] | lei. Non era questo, a dir vero, un sufficiente motivo onde
279 [Titolo] | minute sollecitudini d'un vero amico! Io vi son debitore
280 [Titolo] | nuovo dramma è il Ruggiero o vero L'eroica gratitudine, soggetto
281 [Titolo] | si amano. Vi ha detto il vero il gentilissimo monsieur
282 [Titolo] | operazioni. Ma dirà ella, e dirà vero, che il peso di regolar
283 [Titolo] | vi consiglio da buono e vero amico di non farvi lunga
284 [Titolo] | giustissima induzione restringe, è vero, i limiti della mia vanagloria,
285 [Titolo] | prego, di ricordare il mio vero rispetto a tutte le distinte
Nitteti
Atto, Scena
286 1, 4 | giunto.~~~~~~SAMM.~~~~È vero. Addio.~~Ma... siamo in
287 1, 7 | vendetta.~~~~~~AMA.~~~~È vero.~~M’oltraggiasti; son punto;
288 1, 8 | inganna. Ebbe l’inganno, è vero,~~Giusti principii. Io difensor
289 1, 10 | Un che si vanta~~Tuo vero amico; e di Dalmiro il nome~~
290 2, 1 | dispero!~~M’ama Sammete... è vero;~~Ma che potrà lo sventurato
291 2, 8 | tuo senno.~~~~~~SAMM.~~~~È vero, è vero;~~Son fuor di me;
292 2, 8 | SAMM.~~~~È vero, è vero;~~Son fuor di me; perdona:~~
293 2, 9 | NITT.~~~~Sammete ama da vero; è amato, e teme~~Di perdere
294 2, 12 | No, padre mio; no, non è vero.~~Di rispetto, d’amore,~~
295 3, 1 | Bubaste~ ~ ~~~NITT.~~~~E fia vero, o mio re? Varran sì poco~~
296 3, 10 | confina.~~~~~~BER.~~~~È vero: eccole; osserva. (ad Amasi)~~~~~~
Olimpiade
Parte, Capitolo
297 at1, 2 | speme cadente.~MEG. E sarà vero~che il Ciel m'offra una
298 at1, 4 | ARG. Che dici! ~ARI. Il vero. A lui,~lunga stagion già
299 at2, 1 | tema lontana il falso e il vero.~ARG. Né ancor si vede alcun.~
300 at2, 4 | tu venisti? A saggio in vero~regolator commise il re
301 at2, 7 | Alcandro? ~ALC. Io dissi il vero.~CLIST. Non più dubbiezze.
302 at2, 12 | crudel! «Chi sa», mi dici?~In vero io son la rea. Picciole
303 at3, 7 | al sacrifizio. ~CLIST. È vero.~Olà, sacri ministri,~la
304 at3, 8 | volta pietà). No, non è vero.~ARG. Come! E negar lo puoi?
305 at3, 10 | Licida il prence? ~AMI. Il vero prence in fasce~finì la
Il re pastore
Atto, Scena
306 1, 5 | Inclementi con me. Cangiaste, è vero,~~In capanna il mio soglio,
307 2, 5 | vostro giogo~~Io fransi, è vero; io ritornai lo scettro~~
308 2, 5 | buon re lascio al regno, un vero amico~~In Agenore al re.
309 3, 2 | insieme.~~~~~~AMIN.~~~~È vero.~~Né d’un eroe benefico
310 3, 4 | Aminta così... No, non è vero:~~Ti lasciasti ingannar.
311 3, 4 | piangendo) No, non sarà mai vero:~~Non lo speri Alessandro,~~
312 3, 6 | tirannie d’amore. Ah! non è vero:~~Ancor la più funesta,~~
Ruggiero
Atto, Scena
313 1, 1 | BRAD.~~~~No, non è vero:~~Mille troni ha la terra,
314 2, 3 | dolcezza)~~~~Deh, s’egli è vero~~~~~~ ~~~~Che in tal pregio
315 2, 5 | è.~~Lagrime or verso, è vero,~~Per tua cagion, tiranno,~~
316 3, 3 | ancora!~~~~~~RUGG.~~~~Non è vero, idol mio: Ruggier t’adora. (
317 3, 4 | preghiera, è consiglio. E se fu vero~~Quell’assoluto impero~~
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
318 1, 3 | abbandonar? No, non sia vero.~~ ~~Sorprendermi vorresti,~~
319 2, 4 | Roma, né per lui. Ma se pur vero,~~Come asseristi, è che
320 2, 8 | ERS.~~~~Ah, non è vero!~~È speranza infedel; mal
321 3, 2 | maligno destin... No, non è vero:~~Io Romolo conobbi; e ognun,
322 3, 3 | vinto.~~~~~~ERS.~~~~Ed è vero?~~~~~~OST.~~~~Il vedrai~~
323 3, 8 | alcuno, onde ritrarre il vero,~~Credei prudente; ed esigea
Semiramide
Atto, Scena
324 1, 8 | crederlo dovrei. Tutto fu vero~~Quanto svelasti a me. Nel
325 2, 10 | fe’ veder distinto~~Che vero è l’amor tuo, che l’odio
326 2, 10 | hanno.~~~~~~SEMIR.~~~~In vero è un grande inganno~~A uno
327 3, 5 | SCIT.~~~~No, non è vero.~~~~~~TAM.~~~~Finger tu
328 3, 10 | tempo d’ardir). Popoli, è vero: (s’alza in piedi sul trono)~~
Siroe
Atto, Scena
329 1, 5 | rossore.~~~~~~SIR.~~~~Non è vero, idol mio! (piano ad Emira)~~~~~~
330 1, 7 | acerbo disprezzo? Ah! non fia vero.~~Si vendichi l’offesa:
331 1, 15 | strano vi sembra, e pure è vero.~~ ~~Vedeste mai sul prato~~
332 2, 3 | io.~~~~~~SIR.~~~~Tutto è vero; io son reo: tradisco il
333 2, 3 | segreto.~~~~~~COS.~~~~È vero. Oh quanto~~Deggio al tuo
334 2, 5 | offese.~~Fin che si scopra il vero,~~Eccomi disarmato e prigioniero.~~~~~~
335 3, 12 | trono.~~~~~~SIR.~~~~È pur vero, idol mio,~~Che non mi sei
Il sogno di Scipione
Parte
336 azi | son, chi qua mi trasse,~se vero è quel ch'io veggio,~Se
337 azi | Recitativo~Scipione~Numi, è vero o m'inganno? Il mio grand'
338 azi | Siano Scipione? Ah non è vero Son queste~Solo una veste
339 azi | e nol vedi? ~Scipione~É vero, è vero.~Perdona, errai,
340 azi | vedi? ~Scipione~É vero, è vero.~Perdona, errai, gran genitor;
341 azi | istessa è la virtù. L'agita, è vero,~Il nemico destin, ma non
Temistocle
Atto, Scena
342 1, 2 | ASP.~~~~Solo un momento. È vero~~Questo barbaro editto?~~~~~~
343 1, 7 | può vantar? No, non fia vero: avrei~~Questa sempre nel
344 1, 9 | cerca e spia~~Se fosse vero: il tuo signor consola.~~
345 1, 9 | SER.~~~~Temistocle! Ed è vero?~~~~~~TEMIS.~~~~A’ regi
346 1, 13 | ROSS.~~~~Va, non è vero:~~Son sogni tuoi.~~~~~~SEB.~~~~
347 1, 14 | Fu troppo audace, è vero,~~Chi primo il mar solcò,~~
348 2, 3 | grandi.~~~~~~ROSS.~~~~È vero;~~Lo comprendo ancor io:
349 2, 5 | ASP.~~~~Merita in vero~~Più di riguardo un sì fedele
350 2, 5 | ASP.~~~~Chiedo da un vero amante~~Una prova d’amor.
351 2, 7 | SER.~~~~Sebaste, ed è pur vero! Aspasia dunque~~Ricusa
352 3, 3 | eleggesti?~~~~~~ASP.~~~~È dunque vero~~Che sentisti una volta~~
353 3, 10 | ASP.~~~~Ah! non è vero;~~Non affliggermi a torto,~~
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
354 1, 2 | tacer.~~Peno tacendo, è vero;~~Ma nel penar contento,~~
355 1, 4 | la tua fiamma? Ah, non è vero!~~~~~~ORA.~~~~Sposa, or
356 1, 4 | CLEL.~~~~Oh magnanimo, oh vero~~Figlio di Roma! Il tuo
357 1, 6 | detesta.~~~~~~MAN.~~~~È vero?~~~~~~CLEL.~~~~È vero.~~
358 1, 6 | È vero?~~~~~~CLEL.~~~~È vero.~~Va, siegui Orazio.~~~~~~
359 1, 9 | te, si renda~~Ragione al vero, han fabbricato i numi~~
360 2, 4 | Figlia...~~~~~~LAR.~~~~È vero: all’amico, al padre mio...~~~ ~ ~ ~
361 2, 14 | Porsenna eseguisse... È vero. A lui~~Prima conviene...
362 3, 1 | Al fine~~Ecco trionfa il vero, ecco l’indarno~~Bramata
363 3, 4 | delitto?~~~~~~POR.~~~~È vero.~~Ma per la patria intanto~~
Zenobia
Atto, Scena
364 1, 3 | contrasto è crudel: né men del vero~~L’apparenza d’un fallo~~
365 2, 6 | Ah, che pur troppo è vero!~~~~~~ZOP.~~~~(Già si spande
366 2, 7 | istessa Zenobia a dirmi il vero~~Costringerà.~~~~~~ZEN.~~~~
367 3, 3 | la vita?~~~~~~ZOP.~~~~È vero; ed io~~D’ubbidirti giurai,~~
368 3, 7 | Pria ch’io ne sappia il vero~~Fatemi, o dèi, morir. (
369 3, 11 | difendi.~~~~~~ZEN.~~~~È vero, io l’amo,~~Non pretendo
370 3, 11 | Per un novello amante~~In vero il sacrifizio è generoso.~~~~~~
371 3, 11 | Appunto.~~~~~~TIR.~~~~Ed è vero? e un tal segreto~~Mi si
372 3, 11 | gloria i nostri petti. Un vero~~Contento avrem nel rammentar
373 3, 12 | nostra stirpe.~~~~~~ZEN.~~~~È vero!~~~~~~TIR.~~~~Oh stelle!~~~~~~