Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carnefici 1 carnevale 8 carnevaleschi 2 caro 341 carri 11 carriera 8 carro 7 | Frequenza [« »] 356 può 348 qui 347 dalla 341 caro 341 sarà 341 vienna 340 nell' | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze caro |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 3, 7 | Padre, signore,~~Come a sì caro dono~~Grato potrò mostrarmi?~~~~~~ Adriano in Siria Atto, Scena
2 Arg | poter egli poi, tolto un sì caro pegno dalle mani del suo 3 2, 2 | Sul volto amabile~~Del caro ben.~~Fra lor s’annodano~~ 4 2, 4 | Deludi~~L’arte con l’arte. Il caro prence accogli~~Con accorta 5 3, 6 | EMIR.~~~~Sei pur tu, caro prence? Il credo a pena.~~~~~~ 6 4, 7 | sento~~Mentre ti lascio, o caro.~~Oh Dio! che tanto amaro~~ 7 4, 10 | un tale eroe. Serbati, o caro,~~Alla tua gloria, alla Alessandro nell'Indie Atto, Scena
8 3, 6 | geloso tuo cor? Fidati, o caro,~~Fidati pur di me.~~~~~~ 9 4, 13 | Se il Ciel mi divide~~Dal caro mio sposo,~~Perché non m’ 10 5, 10 | CLEOF.~~~~Ombra del caro sposo,~~Ecco della mia fé 11 5, 10 | PORO~~~~Tu sei~~Il mio caro Gandarte; e non è tempo~~ Antigono Atto, Scena
12 1, 3 | negarmi;~~Ma un nome sì caro~~Non speri involarmi~~La 13 1, 4 | un figlio, oh dèi!~~Ma un caro figlio, onde superbo e lieto~~ 14 1, 6 | Oh, quanto a me più caro~~Il trionfo saria, se non 15 2, 4 | Fra queste braccia,~~Caro amico e fedel... Ma quale 16 2, 5 | possa dirsi. Ecco il più caro~~D’ogni trionfo.~~~~~~ISM.~~~~( 17 3, 6 | potrebbe,~~Chi non amarti, o caro? È salvo il regno,~~Libero 18 3, 8 | paterni? Olà! correte:~~Il caro mio liberator si cerchi,~~ Arie Parte, Capitolo, Verso
19 0, 1, 4 | e gli è caro il suo penar.~ 20 0, 5, 2 | il mio bene, il caro amante,~ 21 0, 20, 2 | dal caro bene: ~ 22 can, 5, 3 | caro al Sol, felice alloro, ~ 23 can, 1, 25| Al caro antico nido ~ 24 can, 3, 74| il caro incendio antico; ~ Artaserse Atto, Scena
25 1, 3 | al pianto?~~~~~~ARTAS.~~~~Caro Artabano, oh quanto~~Necessario 26 1, 7 | affetto~~Parte dell’anima~~Nel caro oggetto,~~È il duol più 27 1, 7 | pene~~Sarò felice,~~Se il caro bene~~Sospira e dice:~~Troppo 28 1, 10 | Tutti vorrei gli amici. Il caro Arbace,~~Artabano, dov’è? 29 1, 11 | io deggio~~Nell’amico più caro il più crudele~~Orribile 30 2, 1 | perdono.~~ ~~Rendimi il caro amico,~~Parte dell’alma 31 3, 5 | trafitta spoglia~~Del mio caro germano; osserva il seno,~~ 32 3, 7 | Eccovi in libertà. Del caro amante~~Versai, barbara, Attilio Regolo Parte, Capitolo
33 at1, 4 | ravvisarlo~corsi gridando: «Ah, caro padre!» e volli~la sua destra Catone in Utica Atto, Scena
34 2, 1 | giuro~~Per quanto ho di più caro,~~Ch’è l’onor mio, ch’io 35 3, 3 | Marzia amante e al genitor sì caro?~~~~~~ARB.~~~~Sì, quello 36 3, 9 | è tuo dono.~~~~~~MAR.~~~~Caro padre...~~~~~~CAT.~~~~T’ 37 3, 12 | inginocchia)~~Perdono, o padre~~Caro padre, pietà. Questa che Ciro riconosciuto Atto, Scena
38 1, 5 | consiglio.~CIRO~Padre mio, caro padre, è vero, è vero;~Conosco 39 1, 5 | figlio tuo non sono:~È troppo caro a questo prezzo il trono.~ ~ 40 2, 7 | CIRO~Sorgi, vieni, o mio caro~Liberator, vieni al mio 41 2, 8 | figlio son io!~MAND.~ Mio caro figlio!~Mio Ciro! mio conforto!~ 42 3, 5 | MAND.~(abbracciandolo) Oh caro figlio! oh cara~Parte dell' 43 3, 11 | almen che verrà.~ARPAL.~Mio caro Alceo,~Tu salvo! Oh me felice! 44 3, 14 | le armi)~AST.~Figlio, mio caro figlio,~Sorgi, vieni al Demetrio Atto, Scena
45 1, 2 | dono,~~Si duol che compra a caro prezzo il trono?~~~~~~BARS.~~~~ 46 1, 5 | mi disse:~~‘Conserva il caro pegno~~Al genitore, alla 47 1, 9 | inquieto...~~~~~~OLI.~~~~Il caro Alceste~~Saria placido, 48 2, 12 | Vil materia di riso. Ah! caro Alceste,~~Mentiscano i maligni. 49 2, 12 | appieno,~~Se da un labbro sì caro~~Tanta virtù, tanta costanza 50 3, 1 | amor.~~~~~~ALC.~~~~Deh! caro padre;~~Ché tal posso chiamarti~~ 51 3, 3 | vacillai; ma tu mi rendi, o caro,~~La mia virtude, e nella 52 3, 5 | Cleonice. Ella pretende~~Col caro Alceste assicurarsi il trono.~~ 53 3, 12 | nemico;~~Ma un nemico sì caro,~~Ma il rifiuto d’un trono~~ 54 3, 13 | quando lo perdo egli mi è caro.~~~~~~MITR.~~~~Anime generose!~~~~~~ Demofoonte Atto, Scena
55 1, 2 | udirti alcun. Rammenta, o caro,~~Che qui non resta in vita~~ 56 1, 2 | Ed il picciolo Olinto, il caro pegno~~De’ nostri casti 57 1, 3 | ma tu di loro~~Mi sei più caro. I tuoi sudori ormai~~Di 58 1, 10 | mia vita.~~~~~~DIR.~~~~Ah! caro sposo, addio,~~E addio per 59 2, 2 | parlar. Se l’amor mio t’è caro,~~Questa impresa abbandona.~~~~~~ 60 2, 2 | dono a te.~~~~~~TIM.~~~~Mio caro padre...~~(vuol baciargli 61 2, 2 | mio...~~~~~~DEM.~~~~No, caro figlio: io bramo~~Meno da 62 2, 4 | speranza...~~~~~~TIM.~~~~Sì, caro amico, è nella fuga. In 63 2, 4 | Quanto potrai di prezioso e caro;~~E dove fra gli scogli~~ 64 3, 2 | Oh mio dolce germano!~~Oh caro padre mio! Cherinto, andiamo,~~ 65 3, 5 | saputo!~~~~~~DEM.~~~~Un caro amplesso,~~Pegno del mio 66 3, 10 | MAT.~~~~Figlio mio! caro figlio! (abbracciandolo)~~~~~~ 67 3, 12 | non vuoi dir ch’io ti son caro?~~~~~~CRE.~~~~L’opra stessa 68 3, 12 | foglio solo.~~~~~~TIM.~~~~Oh caro foglio! oh me felice! Oh Didone abbandonata Parte, Capitolo
69 at1, 11 | scelga a suo talento il caro oggetto~un cor che s'innamora?~ L'endimione Parte, Scena
70 1, 5 | scusi,~~Che ti rende più caro all'alma mia.~~Lascia, lascia 71 1, 5 | ardore pena il core,~~E gli è caro il suo penar.~~Sul tuo volto 72 2, 7 | Se il tuo laccio è sì caro,~~Se così dolce frutto ha Ezio Atto, Scena
73 1, 3 | amico,~~Nel rivederti, e caro~~M’è l’amor tuo de’ miei 74 1, 4 | figlia.~~ ~~~~~~FUL.~~~~Caro padre, a me non déi~~Rammentar 75 2, 5 | merto? Ah! che per questo, o caro,~~Sventure io ti predìco:~~ 76 2, 6 | Fulvia)~~Se l’amor mio t’è caro:~~L’unico mio periglio~~ 77 2, 10 | sposo,~~Forse poco a te caro, offrir la mano.~~Questi 78 2, 13 | sospiri per me, ch’io ti son caro,~~Che godi alle sue pene...~~~~~~ 79 2, 13 | Sì, ma tu cedi a me.~~Caro mio bene, addio.~~Perdona 80 3, 10 | Emilio~~Che il traditor m’è caro,~~Ch’io l’offesi in amor: Ipermestra Atto, Scena
81 0, Arg | valoroso, intollerante, caro al popolo ed alle squadre. 82 1, 4 | Ipermestra t’accoppia un caro laccio,~~Disperato tu sei?~~~~~~ 83 2, 1 | Per opra mia, nel suo più caro amico~~Il rival corrisposto.~~~~~~ 84 2, 10 | a te vincitor torno più caro.~~Se a parte non ne sei,~~ 85 3, 3 | LIN.~~~~Non posso,~~Caro Plistene. All’idol mio promisi~~ 86 3, 8 | contenta, Ipermestra? Al caro amante~~Sagrificasti il L'isola disabitata Scena
87 4 | Facile errar.~GERNANDO~No, caro Enrico; è desso:~Riconosco 88 4 | Là mi cadde l’acciaro. Ah caro amico,~Ogn’indugio è delitto;~ 89 7 | turbar quand’io mi lagno,~Caro amico, il mio cordoglio:~ 90 13 | svenuta.~ ~ENRICO~Ignora il caro amico~Le sue felicità. Da 91 14 | ENRICO~Eccomi pronto,~Se pur caro io ti sono,~A dir ciò che 92 14 | e lieta molto)~Se mi sei caro?~Più della mia cervetta.~ L'eroe cinese Atto, Scena
93 1, 4 | vengo in traccia~~Del mio caro Siveno. Un folto stuolo~~ 94 1, 5 | Vieni al mio seno,~~~~~~ ~~~~Caro Mintéo. La tua virtù conosco,~~ 95 2, 1 | SIV.~~~~Lasciami, caro amico; (disperato)~~Lasciami 96 2, 6 | a lui.~~~~~~SIV.~~~~Sì, caro padre mio, sarò... Vedrai...~~ 97 3, 4 | principessa. Al tempio,~~Caro Mintéo, mi siegui; in faccia 98 3, 9 | MIN.~~~~Padre mio, caro padre, ecco il tuo figlio. ( 99 3, 9 | abbastanza. Osserva. Il caro~~Mio genitor tu sei. (mostrando 100 3, 9 | involi, amico, (a Mintéo)~~Il caro padre mio!~~~~~~MIN.~~~~ Lettere Capitolo
101 1 | dell'immatura morte del mio caro maestro e benefattore, del 102 3 | allora vivere appresso al mio caro e riverito signor avvocato, 103 14 | forza a resistere, perché, caro Leopoldo, io non me la sento.~ 104 20 | mancanze dei comodi. Ma, caro fratello, il vedervi all' 105 22 | finché abbiate fiato. Fratel caro, se mi amate e se vi amate, 106 23 | abbastanza provveduto. Addio, caro amico.~ ~ ~ 107 24 | per tutti i disegni del caro Bertoli vi scongiuro a non 108 34 | ma spiritus promptus est, caro autem infirma. Intendiamoci 109 34 | ingiurioso al mio credito.~Oh caro Farinello, quale agitazione, 110 34 | che duole. E come volete, caro amico, che non mi dolga 111 34 | fortuna.~E non vi bastano, caro gemello, tante e tante testimonianze 112 34 | differirne il momento. Addio, caro gemello. Amatemi quanto 113 35 | d'un sì degno amico e sì caro. Pure in questa traduzione 114 35 | non vi raccapricciate, caro amico, al nome di Aristotile, 115 36 | sfortunato nella impressione: caro amico, voi conoscete il 116 37 | fatto fuggire in porto? No, caro gemello: questa poca costanza 117 40 | Quello che v'è di più certo, caro abate (mi risponderà Vostra 118 41 | Gloria. Non vi spaventate, caro monsieur Hasse, sarò più 119 45 | l'onore dell'armi loro. Caro gemello, credo che il mestiere 120 54 | sia pubblicato, perché il caro mio gemello abbia la preferenza 121 55 | uomo da darne giudizio.~Caro gemello, non posso più scrivere. 122 62 | tagliati 266 versi e tre arie. Caro gemello, questo mestiere 123 64 | al vostro abbattimento. Caro fratello, eccovi padre affatto. 124 64 | troveranno perdute! Assistetele, caro Leopoldo; pensate quanti 125 66 | delle belle speranze: onde, caro fratello, non correte al 126 68 | materiali sensibili come il mio caro signor tenente maresciallo, 127 70 | Corrisponde perfettamente, caro e degnissimo amico, all' 128 70 | delle arie dell'Ezio mi è caro per il suo valore intrinseco, 129 70 | attenderle tutte insieme.~Addio, caro amico: datemi presto migliori 130 72 | della parzialità del mio caro signor Bernacchi, sarebbe 131 72 | per lui. Ora immaginate, caro amico, quali saranno per 132 72 | crisi conservatevi voi, caro amico, per guida e modello 133 74 | meriterebbe la vostra sonnolenza.~Caro Migliavacca, detto così 134 76 | piaccia, quando piace al mio caro gemello: ma è bene di scuotere 135 77 | ricompensa.~Che volete, caro amico, ch'io vi scriva di 136 78 | cosa veramente da piangere, caro gemello, il vedere un uomo 137 78 | tenera gioventù. Addio, caro gemello; conservatevi, riamatemi 138 79 | mormorio, che ripetendo il caro nome del mio gemello ne 139 79 | rimando. Pure non posso, caro gemello, trattenermi di 140 84 | partito de' nostri maestri. Caro fratello, non giurate in 141 85 | cui rispondo, io veggo, caro fratello, che voi credete 142 90 | poetiche a render famigliare e caro al popolo il giusto e l' 143 96 | conservarvi e a conservare un così caro individuo. Il vostro.~ ~ ~ ~ 144 98 | amichevole tributo invio al mio caro gemello. Senza impulso di 145 98 | approvazione di quelle. Addio, mio caro gemello, son debitore di 146 99 | degne di voi. Confesso, mio caro Jomella, che questo stile 147 99 | Ah non abbandonate, mio caro Jomella, una facoltà nella 148 99 | potentissimo mago.~Addio, mio caro e degnissimo amico: se voi 149 101 | sommamente tenuto al nostro caro signor Becchetti per l'esatta 150 101 | compiacenza.~Voi sapete, caro gemello, ch'io son della 151 101 | professo per cotesto, così caro alle Muse, signor conte 152 103 | quelle che resero a lui così caro Virgilio! Benché, nel caso 153 111 | uomini d'alto affare? Ah, caro fratello, siam noi, non 154 115 | venustà giovanile. Sicché, caro fratello, invece di deplorare 155 120 | quadro. Ma in qual guisa? Oh, caro signor Cosimelli, per inventare 156 120 | trasformato in cicala.~Addio, caro signor Cosimelli. Riamatemi, 157 121 | Volesse il Cielo, mio caro signor abate, che la mia 158 121 | qualunque altro cammino. Ah, mio caro signor abate, non mi lasci 159 121 | P. S. Oh quanto, mio caro signor abate, son lontane 160 121 | le vostre massime. — No, caro signor Sinibaldi; è vero 161 121 | mi dica in cortesia, mio caro signor abate, dove mai la 162 123 | qualcuna». È verissimo, mio caro signor don Saverio: alla 163 124 | Marcelliani, confesso, mio caro signor don Saverio, ch'io 164 125 | Platone, non è sciolto, mio caro signor don Saverio, col 165 125 | ottimamente eseguirsi. Addio, mio caro signor don Saverio. Quando 166 131 | consolato: or pensate, mio caro signor Goldoni, a qual segno 167 132 | queste verità concepirete, caro amico, quanto sia difficile 168 133 | appresso di lui. Addio, caro Leopoldo, vi raccomando 169 134 | sola persona. Mettetevi, caro Buzzano, in luogo mio, e 170 134 | saper quel che dice. Addio, caro Buzzano. Compatite me quanto 171 135 | esclamazione ammirativa: Ma, caro abate, è possibile che dopo 172 135 | vorreste mai che durasse, caro amico, la mia fecondità? 173 136 | vada in voi facendo, mio caro signor Rovatti, quella peste 174 136 | gli occhi indietro, mio caro amico e considerate quanti 175 136 | dell'atrabile. Pensateci, caro signor Rovatti, pensateci 176 138 | propongono. Ci pensate, mio caro padre maestro, se la pubblicazione 177 138 | riverentissima stima; e voi, mio caro padre maestro, conservatemi 178 139 | inesplicabile contento, mio caro signor Rovatti, la obbligantissima 179 139 | Sicché riconciliatevi, caro amico, co' vostri insetti; 180 139 | cambiar natura.~Addio, mio caro amico. Conservatevi; continuate 181 144 | beccando il cervello, mio caro signor Verazi, per sostenere 182 146 | amor proprio non basta, mio caro signor abate, a farmi accettar 183 147 | troppo lunga e noiosa. Addio, caro gemello: conserviamoci a 184 148 | legittime della mente del mio caro gemello: e me ne compiacqui 185 149 | quando si nasce.~ ~Veggo, mio caro signor Grisi, che su questo 186 149 | bisogno l'esige.~Addio, mio caro signor Grisi. Armatevi quanto 187 152 | della generosità del mio caro gemello, mi renderà più 188 152 | non si può? Si prega il caro gemello di far le mie parti ( Lettere Lettera
189 [Titolo] | dell'immatura morte del mio caro maestro e benefattore, del 190 [Titolo] | allora vivere appresso al mio caro e riverito signor avvocato, 191 [Titolo] | forza a resistere, perché, caro Leopoldo, io non me la sento.~ 192 [Titolo] | mancanze dei comodi. Ma, caro fratello, il vedervi all' 193 [Titolo] | finché abbiate fiato. Fratel caro, se mi amate e se vi amate, 194 [Titolo] | abbastanza provveduto. Addio, caro amico.~ ~ ~ 195 [Titolo] | per tutti i disegni del caro Bertoli vi scongiuro a non 196 [Titolo] | ma spiritus promptus est, caro autem infirma. Intendiamoci 197 [Titolo] | ingiurioso al mio credito.~Oh caro Farinello, quale agitazione, 198 [Titolo] | che duole. E come volete, caro amico, che non mi dolga 199 [Titolo] | fortuna.~E non vi bastano, caro gemello, tante e tante testimonianze 200 [Titolo] | differirne il momento. Addio, caro gemello. Amatemi quanto 201 [Titolo] | d'un sì degno amico e sì caro. Pure in questa traduzione 202 [Titolo] | non vi raccapricciate, caro amico, al nome di Aristotile, 203 [Titolo] | sfortunato nella impressione: caro amico, voi conoscete il 204 [Titolo] | fatto fuggire in porto? No, caro gemello: questa poca costanza 205 [Titolo] | Quello che v'è di più certo, caro abate (mi risponderà Vostra 206 [Titolo] | Gloria. Non vi spaventate, caro monsieur Hasse, sarò più 207 [Titolo] | l'onore dell'armi loro. Caro gemello, credo che il mestiere 208 [Titolo] | sia pubblicato, perché il caro mio gemello abbia la preferenza 209 [Titolo] | uomo da darne giudizio.~Caro gemello, non posso più scrivere. 210 [Titolo] | tagliati 266 versi e tre arie. Caro gemello, questo mestiere 211 [Titolo] | al vostro abbattimento. Caro fratello, eccovi padre affatto. 212 [Titolo] | troveranno perdute! Assistetele, caro Leopoldo; pensate quanti 213 [Titolo] | delle belle speranze: onde, caro fratello, non correte al 214 [Titolo] | materiali sensibili come il mio caro signor tenente maresciallo, 215 [Titolo] | Corrisponde perfettamente, caro e degnissimo amico, all' 216 [Titolo] | delle arie dell'Ezio mi è caro per il suo valore intrinseco, 217 [Titolo] | attenderle tutte insieme.~Addio, caro amico: datemi presto migliori 218 [Titolo] | della parzialità del mio caro signor Bernacchi, sarebbe 219 [Titolo] | per lui. Ora immaginate, caro amico, quali saranno per 220 [Titolo] | crisi conservatevi voi, caro amico, per guida e modello 221 [Titolo] | meriterebbe la vostra sonnolenza.~Caro Migliavacca, detto così 222 [Titolo] | piaccia, quando piace al mio caro gemello: ma è bene di scuotere 223 [Titolo] | ricompensa.~Che volete, caro amico, ch'io vi scriva di 224 [Titolo] | cosa veramente da piangere, caro gemello, il vedere un uomo 225 [Titolo] | tenera gioventù. Addio, caro gemello; conservatevi, riamatemi 226 [Titolo] | mormorio, che ripetendo il caro nome del mio gemello ne 227 [Titolo] | rimando. Pure non posso, caro gemello, trattenermi di 228 [Titolo] | partito de' nostri maestri. Caro fratello, non giurate in 229 [Titolo] | cui rispondo, io veggo, caro fratello, che voi credete 230 [Titolo] | poetiche a render famigliare e caro al popolo il giusto e l' 231 [Titolo] | conservarvi e a conservare un così caro individuo. Il vostro.~ ~ ~ 232 [Titolo] | amichevole tributo invio al mio caro gemello. Senza impulso di 233 [Titolo] | approvazione di quelle. Addio, mio caro gemello, son debitore di 234 [Titolo] | degne di voi. Confesso, mio caro Jomella, che questo stile 235 [Titolo] | Ah non abbandonate, mio caro Jomella, una facoltà nella 236 [Titolo] | potentissimo mago.~Addio, mio caro e degnissimo amico: se voi 237 [Titolo] | sommamente tenuto al nostro caro signor Becchetti per l'esatta 238 [Titolo] | compiacenza.~Voi sapete, caro gemello, ch'io son della 239 [Titolo] | professo per cotesto, così caro alle Muse, signor conte 240 [Titolo] | quelle che resero a lui così caro Virgilio! Benché, nel caso 241 [Titolo] | uomini d'alto affare? Ah, caro fratello, siam noi, non 242 [Titolo] | venustà giovanile. Sicché, caro fratello, invece di deplorare 243 [Titolo] | quadro. Ma in qual guisa? Oh, caro signor Cosimelli, per inventare 244 [Titolo] | trasformato in cicala.~Addio, caro signor Cosimelli. Riamatemi, 245 [Titolo] | Volesse il Cielo, mio caro signor abate, che la mia 246 [Titolo] | qualunque altro cammino. Ah, mio caro signor abate, non mi lasci 247 [Titolo] | P. S. Oh quanto, mio caro signor abate, son lontane 248 [Titolo] | le vostre massime. — No, caro signor Sinibaldi; è vero 249 [Titolo] | mi dica in cortesia, mio caro signor abate, dove mai la 250 [Titolo] | qualcuna». È verissimo, mio caro signor don Saverio: alla 251 [Titolo] | Marcelliani, confesso, mio caro signor don Saverio, ch'io 252 [Titolo] | Platone, non è sciolto, mio caro signor don Saverio, col 253 [Titolo] | ottimamente eseguirsi. Addio, mio caro signor don Saverio. Quando 254 [Titolo] | consolato: or pensate, mio caro signor Goldoni, a qual segno 255 [Titolo] | queste verità concepirete, caro amico, quanto sia difficile 256 [Titolo] | appresso di lui. Addio, caro Leopoldo, vi raccomando 257 [Titolo] | sola persona. Mettetevi, caro Buzzano, in luogo mio, e 258 [Titolo] | saper quel che dice. Addio, caro Buzzano. Compatite me quanto 259 [Titolo] | esclamazione ammirativa: Ma, caro abate, è possibile che dopo 260 [Titolo] | vorreste mai che durasse, caro amico, la mia fecondità? 261 [Titolo] | vada in voi facendo, mio caro signor Rovatti, quella peste 262 [Titolo] | gli occhi indietro, mio caro amico e considerate quanti 263 [Titolo] | dell'atrabile. Pensateci, caro signor Rovatti, pensateci 264 [Titolo] | propongono. Ci pensate, mio caro padre maestro, se la pubblicazione 265 [Titolo] | riverentissima stima; e voi, mio caro padre maestro, conservatemi 266 [Titolo] | inesplicabile contento, mio caro signor Rovatti, la obbligantissima 267 [Titolo] | Sicché riconciliatevi, caro amico, co' vostri insetti; 268 [Titolo] | cambiar natura.~Addio, mio caro amico. Conservatevi; continuate 269 [Titolo] | beccando il cervello, mio caro signor Verazi, per sostenere 270 [Titolo] | amor proprio non basta, mio caro signor abate, a farmi accettar 271 [Titolo] | troppo lunga e noiosa. Addio, caro gemello: conserviamoci a 272 [Titolo] | legittime della mente del mio caro gemello: e me ne compiacqui 273 [Titolo] | quando si nasce.~ ~Veggo, mio caro signor Grisi, che su questo 274 [Titolo] | bisogno l'esige.~Addio, mio caro signor Grisi. Armatevi quanto 275 [Titolo] | della generosità del mio caro gemello, mi renderà più 276 [Titolo] | non si può? Si prega il caro gemello di far le mie parti ( Nitteti Atto, Scena
277 1, 1 | Mille volte tornai; quel caro nome~~Or sul monte, or sul 278 1, 1 | invola.~~~~~~SAMM.~~~~No, caro amico; il caso~~È più funesto 279 1, 3 | riveder quel volto,~~Quel caro volto ond’è il mio core 280 1, 4 | Un amante pastor renderti caro,~~Ed un principe amante 281 1, 4 | BER.~~~~Queste lagrime, o caro,~~Se sian doglia o piacer, 282 1, 4 | assicurar?~~~~~~BER.~~~~Sì, caro.~~~~~~SAMM.~~~~Ottengo~~ 283 1, 8 | consiglio all’amorosa face,~~Io, caro prence, io ti dovrò la pace.~~~~~~ 284 2, 1 | di perdere~~Per sempre il caro ben,~~Che di sua mano in 285 2, 4 | Nitteti, il regno,~~Figlio sì caro e genitor sì degno.~~~~~~ 286 2, 6 | dì mi dice.~~Oh padre! oh caro padre! oh me felice!~~~~~~ 287 2, 7 | BER.~~~~Fidati, o caro:~~Da te lungi io non vo; 288 2, 7 | Da te lungi io non vo; caro, io tel giuro,~~D’altri 289 2, 8 | tuoi. Non sembra intero,~~Caro prence, il tuo senno.~~~~~~ 290 3, 4 | Sospendilo: m’avverti. Il caro amico~~Merta pietà.~~~~~~ 291 3, 6 | mi vuol?~~~~~~BER.~~~~Sì, caro prence, e prima (sollecita Olimpiade Parte, Capitolo
292 at1, 2 | portando in fronte~quel caro nome impresso,~come mi sta 293 at1, 3 | Vanne, disponi~tutto, mio caro Aminta. Io con la sposa,~ 294 at1, 4 | son Licori:~ma serbo al caro bene~fido in sen di Licori 295 at1, 9 | rival! Ma quel rivale~è il caro amico. Ah quali nomi unisce~ 296 at1, 10 | alternare i respiri. Oh caro! Oh tanto~e sospirato e 297 at1, 10 | sei. Da che partisti, o caro,~non son rea d'un pensier. 298 at1, 10 | Dunque allor non son io,~caro, la sposa tua?~MEG. Mia 299 at2, 8 | morte!)~LIC. L'amor mio, caro amico,~non soffre indugio. ~ 300 at2, 8 | ARI. Il tuo silenzio, o caro,~mi cruccia, mi dispera. ~ 301 at2, 9 | ch'io son: tu scherzi, o caro,~ed io stolta m'affanno.~ 302 at2, 9 | degno~di sì gran sorte il caro amico. Anch'io~vivo di lui 303 at3, 2 | Più resister non posso. Al caro amico~per pietà chi mi guida? ~ 304 at3, 2 | a voler ciò che tu vuoi.~Caro, son tua così,~che per virtù 305 at3, 7 | verace amistà: Megacle amato,~caro Megacle, vieni. ~MEG. Ah 306 at3, 7 | Ah dolce amico! ~MEG. Ah caro prence! ~LIC., MEG. Addio!~ Il re pastore Atto, Scena
307 1, 1 | Dove?~~~~~~ELI.~~~~A te, caro Aminta. (lieta e frettolosa)~~~~~~ 308 1, 6 | giorno! oh me felice! oh caro~~Mio genitor! Ma... Dove 309 1, 8 | vostro dono;~~Ma troppo è caro a questo prezzo un trono.~~ ~~~~~~ 310 3, 2 | per lei sospirerò.~~In sì caro e dolce oggetto~~La mia 311 3, 4 | Io rimaner divisa~~Dal caro mio pastore!~~No, non lo Ruggiero Atto, Scena
312 1, 3 | CLOT.~~~~Con me, che un caro oggetto,~~Che il Cielo a 313 1, 4 | consolo~~Con l’idea del caro ben:~~Che fatale è ben lo 314 1, 6 | LEO.~~~~Oh fido, oh caro~~Sostegno mio! No, con Erminio 315 1, 9 | al cor rispetterebbe il caro~~Mio vincitore; e il divenirne 316 2, 8 | LEO.~~~~Il coraggio mio,~~Caro amico, sei tu. Quel che 317 3, 5 | Quanto al mondo a me fu caro:~~Mi lasciò colei che adoro,~~ 318 3, 6 | andrò; ma prima io voglio il caro~~Erminio rinvenir: de’ miei Semiramide Atto, Scena
319 1, 3 | Desiato piacer giunge più caro.~~ ~~Non so se più t’accendi ( 320 1, 12 | sa piangere~~In faccia al caro ben!~~Tutte nel sen le belle,~~ 321 2, 5 | mio cor non vedi:~~Va; più caro mi sei di quel che credi.~~ ~~~~~~ 322 3, 4 | ragiono,~~Placa quell’ira, o caro;~~Modera quel dispetto;~~ 323 3, 8 | Sentirsi dire~~Dal caro bene:~~‘Ho cinto il core~~ Siroe Atto, Scena
324 1, 3 | Medarse.~~~~~~SIR.~~~~Ah! caro Idaspe,~~È suo costume antico~~ 325 1, 6 | dubbiosa lasciarmi? Eh dille, o caro.~~~~~~SIR.~~~~(Che pena!) 326 1, 9 | donne leggiadre,~~Saria più caro il vostro amore a noi,~~ 327 1, 12 | COS.~~~~Ah! senti,~~Caro Medarse, e inorridisci.~~~~~~ 328 1, 12 | reo celar che ad ambi è caro. Al fine,~~Quando giunge 329 1, 14 | di me?~~~~~~COS.~~~~No, caro Idaspe.~~Anzi tutta confido~~ 330 2, 1 | io:~~Ma poi scordati, o caro, il fallo mio.~~~~~~SIR.~~~~ 331 2, 1 | Ma ch’io non t’ami, o caro,~~Non lo sperar da me.~~ 332 2, 6 | tenerezza~~Il ciglio inumidir. Caro Medarse,~~Vieni al mio sen. 333 3, 2 | LAOD.~~~~Se il caro figlio~~Vede in periglio,~~ 334 3, 12 | EMI.~~~~Andiamo, o caro.~~Dell’amica fortuna~~Non Il sogno di Scipione Parte
335 azi | amore. Oh fausti numi!~Oh caro padre! Oh lieto dì. Ma come~ Temistocle Atto, Scena
336 1, 3 | ASP.~~~~Ah! fuggi,~~Caro mio genitor. Qual ti condusse~~ 337 1, 8 | Potria giovarti~~Un amico sì caro).~~~~~~TEMIS.~~~~(O taci 338 3, 3 | detto.~ ~ ~~~NEOC.~~~~O caro padre!~~~~~~ASP.~~~~O amato~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
339 1, 4 | Tarquinii... Ah, non perdiamo,~~Caro, i momenti! Andiam.~~~~~~ Zenobia Atto, Scena
340 1, 1 | volerò.~~~~~~RAD.~~~~Sì, caro amico; e poi...~~~~~~ZOP.~~~~ 341 2, 3 | tutto ciò che hai di più caro in terra~~O di più sacro