| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sentito 12 sentiva 6 sentivo 3 sento 275 senton 1 senz' 29 senza 631 | Frequenza [« »] 278 amante 277 tutte 276 altra 275 sento 273 alma 271 ecco 270 cura | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze sento |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 1, 3 | ch'io sono Achille,~~E mi sento Achille in sen. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
2 2, 4 | ACH.~~~~(Mi perdo. Io sento.~~Che soffrir più non posso).~~~~~~
3 2, 5 | falli miei rimproverar mi sento.~~Son stanco d'arrossirmi
4 2, 8 | Ove son? che ascoltai? Mi sento in fronte~~Le chiome sollevar!
5 2, 8 | Che fiamma è questa,~~Onde sento avvamparmi?~~Ah! frenar
6 3, 1 | racchiuso soggiorno;~~Mi sento il suon delle catene intorno.~~~~~~
7 3, 3 | Cara, più di te stessa; io sento...~~~~~~ULI.~~~~Achille!~~~~~~
8 3, 3 | viene).~~~~~~ACH.~~~~Io sento in petto...~~~~~~DEID.~~~~
9 3, 7 | Sfido il destin nemico;~~Sento degli anni miei~~Il peso
Adriano in Siria
Atto, Scena
10 2, 1 | tormento;~~Ne sono a parte, e sento~~Che del tuo cor la pena~~
11 2, 13 | ad onta~~Del mio furor, sento che padre io sono.~~Non
12 2, 14 | contento,~~Eguale a quel ch’io sento,~~Numi, chi mai provò!~~~~~~
13 2, 14 | tormento,~~Eguale a quel ch’io sento,~~Numi, chi mai provò?~~~ ~
14 3, 3 | Troppo a quel pianto~~Mi sento intenerir). Deh! ti consola,~~
15 4, 4 | all’avvenir ch’io non lo sento.~~~~~~ADRI.~~~~E pur non
16 4, 7 | EMIR.~~~~Oh Dio! mancar mi sento~~Mentre ti lascio, o caro.~~
17 4, 9 | sposa!~~~~~~ADRI.~~~~Io sento~~Che risano a gran passi.
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
18 4, 6 | novello... Ah, ch’io mi sento~~Mille furie nel sen.~~~~~~
19 5, 4 | m’avvenne mai! Gelar mi sento;~~Mi trema il cor).~~~~~~
20 5, 8 | L’alma anch’io gelar mi sento:~~All’affanno, allo spavento~~
Antigono
Atto, Scena
21 1, 11 | poter mai dir:~~‘Morir mi sento.’~~V’è nel lagnarsi e piangere,~~
22 2, 3 | quello dovrei... No, non mi sento~~Tanto valor: morrei di
Arie
Parte, Capitolo, Verso
23 0, 6, 3 | sento che mormorando, ~
24 0, 21, 6 | l'alma anch'io gelar mi sento:~
25 0, 30 | 30 - Io sento che in petto~ ~
26 0, 30, 1 | Io sento che in petto~
27 0, 37, 3 | sento un affetto ignoto, ~
28 0, 52, 4 | morir mi sento!~
29 can, 2, 5 | sento da' lacci suoi, ~
30 can, 2, 6 | sento che l'alma è sciolta; ~
31 can, 2, 26| né intenerir mi sento; ~
32 can, 3, 26| infastidir mi sento, ~
33 str, 1 | 1 - Ti sento, sospiri~ ~
34 str, 1, 1 | Ti sento, sospiri, ~
35 str, 4, 2 | sento il cor languirmi in sen. ~
Artaserse
Atto, Scena
36 1, 1 | principessa,~~Questo disprezzo io sento~~Nel più vivo del cor. Se
37 1, 2 | ARB.~~~~Che dici!~~Che sento! Che facesti!~~~~~~ARTAB.~~~~
38 1, 2 | cento~~Palpito, tremo e sento~~Che freddo dalle vene~~
39 1, 6 | vassallo~~L’indifferenza è rea. Sento che immondo~~È del sangue
40 1, 10 | parricida.~~~~~~MAN.~~~~Che sento!~~~~~~ARTAS.~~~~E donde
41 1, 12 | mi sei figlio;~~Pietà non sento~~D’un traditor.~~Tu sei
42 1, 14 | MAN.~~~~Un traditor non sento. (in atto di partire)~~~~~~
43 1, 14 | Odiarlo, oh Dio! vorrei;~~Ma sento che sdegnarmi~~Quanto dovrei
44 2, 4 | SEM.~~~~(Aimè, che sento!)~~E ti par tempo, o padre,~~
45 3, 3 | il figlio mio. Gelar mi sento.~~Temo... Dubito... Ascoso...~~
46 3, 11 | veleno.~~~~~~ARTAS.~~~~Che sento!~~~~~~ARB.~~~~Oh dèi!~~~~~~
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
47 at1, 4 | oratori~d'ospizio provveder. Sento che giunge~l'orator di Cartago;
48 at1, 7 | inganni:~Regolo è pur mortal.Sento ancor io~l'ingiurie dell'
49 at1, 11 | ritornar! Solo in pensarlo~mi sento... Ah no; speriam più tosto.
50 at2, 2 | gloria, d'onore~scorrer sento per tutte le vene,~alma
51 at2, 3 | salvarti. ~REG. (Oh dei, che sento!)~E tu... ~LIC. Solo io
52 at2, 4 | peso~per vostra colpa io sento;~or sì la mia rammento~perduta
53 at2, 5 | fato:~a vostro talento~mi sento cangiar.~Ardir m'inspirate,~
54 at3, 2 | romano:~al par di te mi sento~fiamme di gloria in sen.~
55 at3, 3 | Sì, lo confesso,~morir mi sento;~ma questo istesso~crudel
Catone in Utica
Atto, Scena
56 1, 11 | tutte entro il mio sen vi sento.~~Chi sa? Gran parte ancora~~
57 2, 12 | A te pensai: di padre~~Sento gli affetti. (vedendo venire
58 2, 16 | ancora.~~Io nel mio cor lo sento,~~Ma non lo so spiegar.~~
59 3, 2 | d’una partenza amara?~~Lo sento sì, non dubitarne: il pregio~~
60 3, 2 | Parlar non poss’io:~~Mi sento morir.~~Fra l’armi, se mai~~
61 3, 5 | strada aprirà. Numi, qual sento~~Di varie voci e di frequenti
62 3, 6 | MAR.~~~~(Aimè, che sento!)~~~~~~EMI.~~~~Quanto tarda
63 3, 12 | MAR.~~~~(Morir mi sento).~~~~~~CAT.~~~~E pensi ancor?
64 3, 12 | siede)~~Marzia, il vigore~~Sento mancar... Vacilla il piè...
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
65 1, 10 | intorno mi stanno,~Accender mi sento,~Mi sento gelar.~In quei
66 1, 10 | stanno,~Accender mi sento,~Mi sento gelar.~In quei che lusingo,~
67 1, 12 | Resister non si può: morir mi sento).~MAND.~Arpalice, or che
68 2, 5 | Il cor mi trema in petto;~Sento un affetto ignoto,~Che intenerir
69 2, 8 | Parla!~CIRO~ (Che pena!~Sento il sangue in tumulto in
70 2, 10 | potessi~Vedermi il cor... Sento morirmi; avvampo~D'insoffribil
71 2, 11 | Se penso a quel volto,~Mi sento gelar.~Non so ricordarmi~
72 3, 2 | corriam... Son morta! Io sento~Stringermi il cor. (si appoggia
73 3, 3 | Ostinarmi a mio danno! Ancor lo sento~Parlar; lo veggo ancor.
74 3, 3 | alza) Il mondo, il Cielo~Sento che mi detesta; odo il consorte~
75 3, 9 | Ah! lasciatemi partir.~Sento già che son men forte;~Sento
76 3, 9 | Sento già che son men forte;~Sento già fra' dolci affetti~E
77 3, 11 | in volto,~Se nominar ti sento. Ove non sei,~Tutto m'annoia
Demetrio
Atto, Scena
78 1, 2 | Manca il coraggio. Io sento~~Che alla ragion contrasta~~
79 1, 5 | vassallo. Ai detti tuoi~~Sento per tenerezza~~Il ciglio
80 1, 5 | tenerezza~~Il ciglio inumidir, sento nel petto~~Rinvigorir la
81 2, 1 | mirarmi non vuole? Oh dèi! mi sento~~Stringere il cor.~~~~~~
82 2, 6 | momento?~~Regina, in me non sento~~Sì robusta vecchiezza e
83 3, 1 | Alceste, a quel ch’io sento, ha gran ragione.~~~~~~FEN.~~~~
Demofoonte
Atto, Scena
84 1, 4 | vento;~~Ma trasportar mi sento~~Fra le tempeste ancor;~~
85 1, 5 | che l’adoro in vano,~~E mi sento morir. Questo è l’arcano.~~~~~~
86 2, 2 | Repugnanza nel cor, che non mi sento~~Valor di superarla.~~~~~~
87 2, 10 | così. So ch’io trascorsi, e sento~~Che ardir non ho per domandar
88 2, 11 | Del nostro contento;~~Ma sento che adesso~~L’istesso non
89 3, 3 | gioia è questa! A prova io sento~~Che ha più forza un piacer
90 3, 4 | Le chiome in fronte~~Mi sento sollevar. Suocero e padre~~
91 3, 4 | manchi il suol; strider mi sento~~Cento folgori intorno;
92 3, 6 | intorbida il giorno,~~Strider sento le fiamme d’intorno,~~Né
93 3, 9 | posso~~Dimenticar Dircea. Sento che l’amo;~~So che non deggio.
94 3, 12 | Da qual orrido peso~~Mi sento alleggerir! Figlio, consorte,~~
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
95 at1, 8 | consigli,~e sol contento sento per te.~ ~
96 at1, 17 | esponi.~ENEA Vuol... (mi sento morir) ch'io t'abbandoni.~
97 at1, 18 | vele,~infido, crudele~mi sento chiamar.~E intanto, confuso~
98 at2, 1 | momento,~sciolto mi vedo, e sento~fra' lacci il mio signor:
99 at2, 5 | Enea, Iarba~ ~ENEA Io sento vacillar la mia costanza~
100 at2, 14 | consolo;~ma più crudele io sento~poi ritornar quel duolo,~
101 at3, 3 | una donna ingrata~no, non sento rossor. Così punisco~l'ingiustizia
102 at3, 8 | crescendo~il mio tormento;~io lo sento~e non l'intendo:~giusti
L'endimione
Parte, Scena
103 1, 5 | destate;~~Che nel mirarlo io sento~~Un piacer che diletta,
104 2, 4 | costante~~Non aspettar mercè;~~Sento pietà per te,~~Ma non amore.~~
Ezio
Atto, Scena
105 1, 4 | Ezio stringer la mano,~~Ti sento dir che lo sperarlo è vano.~~~~~~
106 1, 4 | il seno.~~~~~~FUL.~~~~Che sento! E con qual fronte~~Posso
107 1, 4 | giova,~~Mel dicesti; io lo sento; ognun lo prova.~~E, se
108 1, 11 | Come!~~~~~~EZIO~~~~Che sento!~~~~~~ONOR.~~~~Di recartene
109 2, 7 | un fallo~~Il simulare. Io sento~~Che vi ripugna il core.~~~~~~
110 2, 9 | sangue agitar, Massimo, io sento.~~Non già però ch’io l’ami,
111 2, 13 | provai~~~~~~FUL.~~~~(Io mi sento morir). (s’alza piangendo
112 2, 16 | una forza ignota~~Così mi sento oppresso,~~Che non desio
113 3, 1 | amante; e la pietà, ch’io sento~~Nel vederlo infelice,~~
114 3, 13 | intorno~~Al Campidoglio io sento~~Di cento voci e cento~~
L'impresario delle Canarie
Intermezzo
115 2 | resisto, e già languir mi sento»…~NIB. ~Fa da vero, sicuro.~
Ipermestra
Atto, Scena
116 1, 3 | Numi! in pensarlo~~Mi sento inorridir. Fuggasi altrove:~~
117 1, 3 | io ti miro in volto,~~Mi sento in ogni vena~~Il sangue,
118 1, 4 | inutile furore! Il colpo io sento,~~Che l’alma mi divide;~~
119 1, 4 | Le smanie di morte~~Mi sento nel sen.~~Non spero più
120 1, 9 | voglio soffrir; ma non mi sento~~Per vederla oltraggiar
121 1, 9 | da me che volete?~~Io mi sento morir: voi m’uccidete.~~ ~~
122 2, 2 | contrasto a quei detti~~Sento nel cor! Temo Linceo: vorrei~~
123 3, 9 | amore~~Persuade i delitti,~~Sento rossor della mia fiamma
L'isola disabitata
Scena
124 9 | momento~Poi rallegrar mi sento allor che torni.~ENRICO~
125 10 | Ma se pena è quel ch’io sento,~Oh che amabile penar!~È
L'eroe cinese
Atto, Scena
126 1, 1 | lui mi scompagno;~~Me ne sento morir, ma non mi lagno.~~~~~~
127 1, 9 | Gelo, avvampo, confonder mi sento~~Fra i deliri d’un dolce
128 3, 1 | amore,~~Mio povero core,~~Ti sento tremar!~~Ogni astro che
Lettere
Capitolo
129 8 | perché, senza questo motivo, sento la mia repugnanza ad essere
130 10 | variazione del clima. Io non lo sento solo in questo; le pruove
131 14 | caro Leopoldo, io non me la sento.~Scrivetemi per carità ogni
132 15 | per la mia famiglia. Io mi sento già tanto capital di costanza
133 19 | ricevei vostre lettere. Sento dalla vostra, che oggi mi
134 23 | che veramente non me ne sento abbastanza provveduto. Addio,
135 25 | fiacchezza di natura non mi sento capace di tanto. Tutto ciò
136 33 | ma in questa parte non mi sento punto inclinato a compiacerlo.
137 34 | infinita avidità ch'io mi sento dell'amor vostro e renderete
138 35 | renderli ragionevoli. Io non mi sento inclinato, difetto forse
139 35 | dissonanti; ciononostante io mi sento ancora inclinato a tentar
140 37 | di tutti i cacadubbi la sento con gran piacere; e non
141 40 | produce. Quindi è ch'io mi sento infinitamente più tentato
142 40 | nuova inclinazione ch'io mi sento a cicalare è uno de' molti
143 41 | che è quella per cui io mi sento la maggior parzialità. Il
144 44 | questi noi. Quando io mi sento internamente lieto ogni
145 48 | convien che io confessi che mi sento molto disposto ad incamminarmi
146 56 | ultima rappresentazione; ma sento ora, che l'augustissima
147 64 | stato ed è il vostro. Io sento che ho bisogno di qualche
148 69 | sono l'oggetto, e non mi sento ancora disposizioni interne
149 70 | con esplicabile mia pena sento che vi ritrovate. Che farò
150 76 | tutte le salse. Io quando sento cantare non son contento
151 79 | la mia habana va in giro, sento un dolce mormorio, che ripetendo
152 94 | coperta: In questo momento sento che sono arrivate le lettere
153 95 | leggendo le sue lettere io sento nell'animo tutti quei moti
154 103 | adempimento del dover mio: sento una così gran principessa
155 117 | all'esattezza, al sistema, sento che pure al fine m'inclinerebbe
156 121 | equilibrio col desiderio ch'io sento di convincerla di questa
157 123 | diversamente, quando io sento disputare i gran maestri
158 123 | più mirabile. Quando io sento che Platone vuol che nella
159 124 | Stabat Mater del Pergolesi io sento e riconosco con ammirazione
160 130 | dall'inclinazione che me ne sento ricorrendo ad litterulas
161 133 | che ho sentito e tuttavia sento nel più vivo del cuore per
162 136 | materia è contagiosa. Io sento che parlando della vostra
163 138 | miei son difettosi ed io sento dove mi premono. Avrà il
Lettere
Lettera
164 [Titolo] | perché, senza questo motivo, sento la mia repugnanza ad essere
165 [Titolo] | variazione del clima. Io non lo sento solo in questo; le pruove
166 [Titolo] | caro Leopoldo, io non me la sento.~Scrivetemi per carità ogni
167 [Titolo] | per la mia famiglia. Io mi sento già tanto capital di costanza
168 [Titolo] | ricevei vostre lettere. Sento dalla vostra, che oggi mi
169 [Titolo] | che veramente non me ne sento abbastanza provveduto. Addio,
170 [Titolo] | fiacchezza di natura non mi sento capace di tanto. Tutto ciò
171 [Titolo] | ma in questa parte non mi sento punto inclinato a compiacerlo.
172 [Titolo] | infinita avidità ch'io mi sento dell'amor vostro e renderete
173 [Titolo] | renderli ragionevoli. Io non mi sento inclinato, difetto forse
174 [Titolo] | dissonanti; ciononostante io mi sento ancora inclinato a tentar
175 [Titolo] | di tutti i cacadubbi la sento con gran piacere; e non
176 [Titolo] | produce. Quindi è ch'io mi sento infinitamente più tentato
177 [Titolo] | nuova inclinazione ch'io mi sento a cicalare è uno de' molti
178 [Titolo] | che è quella per cui io mi sento la maggior parzialità. Il
179 [Titolo] | questi noi. Quando io mi sento internamente lieto ogni
180 [Titolo] | convien che io confessi che mi sento molto disposto ad incamminarmi
181 [Titolo] | ultima rappresentazione; ma sento ora, che l'augustissima
182 [Titolo] | stato ed è il vostro. Io sento che ho bisogno di qualche
183 [Titolo] | sono l'oggetto, e non mi sento ancora disposizioni interne
184 [Titolo] | con esplicabile mia pena sento che vi ritrovate. Che farò
185 [Titolo] | tutte le salse. Io quando sento cantare non son contento
186 [Titolo] | la mia habana va in giro, sento un dolce mormorio, che ripetendo
187 [Titolo] | coperta: In questo momento sento che sono arrivate le lettere
188 [Titolo] | leggendo le sue lettere io sento nell'animo tutti quei moti
189 [Titolo] | adempimento del dover mio: sento una così gran principessa
190 [Titolo] | all'esattezza, al sistema, sento che pure al fine m'inclinerebbe
191 [Titolo] | equilibrio col desiderio ch'io sento di convincerla di questa
192 [Titolo] | diversamente, quando io sento disputare i gran maestri
193 [Titolo] | più mirabile. Quando io sento che Platone vuol che nella
194 [Titolo] | Stabat Mater del Pergolesi io sento e riconosco con ammirazione
195 [Titolo] | dall'inclinazione che me ne sento ricorrendo ad litterulas
196 [Titolo] | che ho sentito e tuttavia sento nel più vivo del cuore per
197 [Titolo] | materia è contagiosa. Io sento che parlando della vostra
198 [Titolo] | miei son difettosi ed io sento dove mi premono. Avrà il
Nitteti
Atto, Scena
199 1, 9 | imeneo.~~~~~~BER.~~~~Morir mi sento. (piange)~~~~~~AMEN.~~~~
200 1, 10 | a fronte,~~Né tremar mi sento il cor.~~~~~~BER.~~~~Non
201 2, 2 | Potuto immaginar? Come io mi sento,~~Dirti, amica, non so.
202 2, 4 | breve l’offesa. Io già mi sento~~Morir d’affanno. Oh, avventurosa
203 2, 4 | figlia! io fuor di me mi sento (con trasporto di tenerezza)~~
204 2, 6 | sta questo cor, com’io mi sento,~~No, così non diresti.~~~~~~
205 2, 8 | in questo stato.~~ ~~Mi sento il cor trafiggere,~~Presso
206 2, 12 | rimasto esangue;~~Forse... Ma sento ancora~~Colà strepito d’
207 3, 6 | tremo,~~Io palpito, io mi sento~~Tutto il sangue gelar nel
208 3, 10 | SAMM.~~~~Mia Beroe, io sento~~Che angusto il core a tanta
Olimpiade
Parte, Capitolo
209 at1, 8 | Gli emuli al fianco~mi sento già; già li precorro: e,
210 at2, 9 | quando?~MEG. Questo (morir mi sento)~questo è l'ultimo addio. ~
211 at2, 9 | m'opprima il core!~MEG. Sento che il mio valore~mancando
212 at2, 11 | uccidi:~tutto il dolor, ch'io sento,~tutto mi vien da te.~No,
213 at2, 13 | piante~un gemito improvviso~sento: mi fermo: al suon mi volgo;
214 at2, 15 | m'atterrisce la morte; e sento intanto~stracciarmi a brano
215 at3, 4 | ARG. E pure a mio dispetto~sento pietade anch'io. Tento sdegnarmi,~
216 at3, 4 | che l'amore? Ah quali io sento~d'un'emula virtù stimoli
217 at3, 4 | ignota nell'alma mi scende:~sento il nume; m'inspira, m'accende,~
Il re pastore
Atto, Scena
218 2, 8 | AMIN.~~~~Ch’io mi sento morire.~~~~~~TAM.~~~~Intendo.~~~~~~
219 3, 6 | Un tormento è quel ch’io sento~~Più crudel d’ogni tormento;~~
220 3, 7 | Signor, non so, che per te sento in petto.~~Vincitor ti rispetto,
Ruggiero
Atto, Scena
221 1, 5 | capo~~Del carcere funesto~~Sento l’uscio ferrato, e solo
222 1, 8 | più che il mio volto, or sento~~Che a chiedermi in consorte~~
223 2, 5 | umanità può secondarla: e sento~~Ch’io non avrei vigore~~
224 2, 9 | suo dolore.~~~~~~RUGG.~~~~Sento spezzarmi in cento parti
225 3, 1 | fine,~~No, valor non mi sento. Oh sconsigliato~~Leone!
226 3, 4 | troppo il core, oh Dio!~~Sento tremarmi in sen.~~Pur misera
227 3, 7 | Sol di Ruggier son pieno;~~Sento una fiamma in seno~~Che
228 3, 8 | Sventurato! Ah qual mai~~Pietà ne sento!~~~~~~OTT.~~~~E tu di lui
229 3, 10 | non moro).~~~~~~CAR.~~~~Io sento il ciglio~~A così nobil
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
230 1, 6 | smanie, onde oppresso mi sento,~~Non rammento ch’io son
231 1, 9 | tuo qual è?~~~~~~ERS.~~~~Sento morirmi, e intanto~~Non
232 2, 1 | alcun parla improvviso,~~Sento avvamparmi in viso; ov’ei
233 2, 5 | all’amor mio? L’amor ch’io sento,~~Di tempra assai diversa~~
234 2, 8 | ERS.~~~~(Morir mi sento).~~~~~~ROM.~~~~Semplice!
235 2, 9 | dono~~Dell’ardir ch’io mi sento. In ogni impresa~~Vicino
236 3, 9 | ERS.~~~~(Morir mi sento).~~~~~~CUR.~~~~(E come odiar
Semiramide
Atto, Scena
237 1, 6 | miei. Misero amante!~~Ti sento sospirar, ti veggo afflitto.~~
238 2, 10 | ciglio.~~~~~~SEMIR.~~~~Che sento! E chi t’indusse~~A credermi
239 2, 10 | colpa è mia; pur troppo sento~~Rimorso al cor; ma sai
240 2, 10 | Che affanno è quel ch’io sento!~~~~~~Sei nata~~~~} per
241 3, 2 | In braccio a mille furie~~Sento che l’alma freme:~~Tutte
242 3, 2 | l’alma freme:~~Tutte le sento insieme,~~Tutte d’intorno
243 3, 10 | traditore in faccia il sangue io sento~~Agitar nelle vene). (guardando
244 3, 10 | Scitalce)~~~~~~SCIT.~~~~(Io sento il core~~Agitarsi nel petto
Siroe
Atto, Scena
245 1, 11 | SIR.~~~~(Numi, che sento!)~~~~~~COS.~~~~Dell’amato
246 2, 1 | pentimento.~~Lo so ben io, che sento~~Del periglio di Siroe in
247 2, 6 | diè la vita.~~~~~~COS.~~~~Sento per tenerezza~~Il ciglio
248 2, 14 | Di Siroe, a quel ch’io sento,~~Senza noia Laodice~~Le
249 3, 1 | Arasse,~~Il decreto fatal; ma sento, oh Dio!~~Gelarsi il core,
250 3, 2 | l crederia? nell’alma io sento~~Che sei gran parte ancor
251 3, 4 | io sono.~~~~~~COS.~~~~Che sento!~~~~~~ARA.~~~~Oh meraviglia!~~~~~~
252 3, 5 | in ogni vena~~Scorrer mi sento il sangue:~~L’ombra del
253 3, 10 | Soccorso, o dèi!)~~~~~~MED.~~~~(Sento, né so che sia,~~Un incognito
Il sogno di Scipione
Parte
254 azi | Sogno non fu: meco rimase Io sento~Il nume suo che mi riempie
Temistocle
Atto, Scena
255 2, 5 | lasciarti per sempre, il cor mi sento~~Sveller dal sen. Dovrei
256 2, 10 | Sebaste~ ~ ~~~ROSS.~~~~(Io mi sento morir)~~~~~~ASP.~~~~Scusa,
257 3, 3 | indebolir. Son padre anch’io,~~E sento al fin... Miei cari figli,
258 3, 5 | agghiaccio,~~Avvampo di rossor. Sento in un punto~~E lo sprone
259 3, 11 | ASP.~~~~(Morir mi sento).~~~~~~SER.~~~~(M’occupa
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
260 1, 8 | Re, monarca qual sono,~~Sento le mie catene anche sul
261 2, 3 | CLEL.~~~~Morir mi sento.~~~~~~ORA.~~~~Ah, ricordati
262 2, 6 | CLEL.~~~~Lo bramo; e sento~~Quanto poco è distante~~
263 3, 10 | tanti~~Prodigi di virtù sento il cor mio~~Pieno così,
Zenobia
Atto, Scena
264 1, 3 | co’ voti il suo ritorno,~~Sento dal padre un giorno~~Dirmi
265 1, 3 | quest’alma~~Tutti, io lo sento, i moti suoi misura.~~La
266 1, 9 | potete~~Que’ tumulti, ch’io sento,~~Risvegliarmi nel cor.
267 2, 3 | ZEN.~~~~Ferma! Ti sento.~~~~~~TIR.~~~~Ah, Zenobia,
268 2, 3 | ZEN.~~~~L’alma gelar mi sento.~~~~~~TIR.~~~~Sento mancarmi
269 2, 3 | gelar mi sento.~~~~~~TIR.~~~~Sento mancarmi il cor.~~~~~~A
270 2, 4 | Onde acceso il cor mi sento,~~È il più barbaro tormento~~
271 3, 2 | inganna: Egle o Zopiro?~~Ti sento, oh Dio! ti sento,~~Gelosia,
272 3, 2 | Zopiro?~~Ti sento, oh Dio! ti sento,~~Gelosia, del mio cor furia
273 3, 7 | Tiridate)~~~~~~EGLE~~~~(Che sento!)~~~~~~MIT.~~~~Punisci il
274 3, 8 | prence! Oh quanta~~Pietà sento di lui! qual pena io provo~~
275 3, 9 | EGLE~~~~È ver, quella ch’io sento~~Parmi più che pietà. Ma