| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] allucinamento 2 allucinarvi 2 allungare 2 alma 273 almanacchi 2 alme 39 almen 155 | Frequenza [« »] 277 tutte 276 altra 275 sento 273 alma 271 ecco 270 cura 270 stesso | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze alma |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 1, 3 | tesoro!~~Ah! dov'è quest'alma ardita?~~Ha da togliermi
2 1, 13 | prigionier, t'offro quest'alma in dono.~~~~~~ACH.~~~~(Che
3 2, 1 | scoperta,~~Assalirò quell'alma a forza aperta.~~Le addormentate
4 2, 4 | si spieghi almeno~~Quell'alma contumace;~~Se l'amor mio
5 2, 7 | gioia verace~~Lieta ogni alma si senta agitar.~~Lungi
6 2, 7 | Se un core annodi,~~Se un'alma accendi,~~Che non pretendi,~~
7 2, 7 | Se un core annodi,~~Se un'alma accendi,~~Che non pretendi,~~
8 2, 7 | Se un core annodi,~~Se un'alma accendi,~~Che non pretendi,~~
9 2, 7 | Se un core annodi,~~Se un'alma accendi,~~Che non pretendi,~~
10 2, 11 | Mi lasci morir?~~Che ho l'alma sì oppressa,~~Che tutto
11 3, 3 | Serbavi a tanto amore? Alma sì atroce~~Celò quel dolce
12 3, 3 | ferite il mio.~~S'egli ha un'alma sì fiera,~~S'ei non è più
13 3, 7 | questo nome~~Suona nell'alma mia, che usurpa il loco~~
Adriano in Siria
Atto, Scena
14 2, 1 | Dell’alme nostre~~Si fece un’alma sola~~In due spoglie divisa.
15 2, 5 | questa fronte~~Leggi dell’alma mia... No, non mirarmi,~~
16 2, 14 | ancora~~Ne porterò nell’alma~~L’immagine scolpita,~~Se
17 3, 3 | il passaggio,~~Quando è l’alma in tumulto. Io la mirai~~
18 3, 9 | barbaro governo~~Fanno dell’alma mia~~Sdegno, rimorso interno,~~
19 3, 10 | ti perdono.~~Addio, dell’alma mia parte più cara.~~~~~~
20 3, 12 | Miserabile spoglia è l’alma mia!~~Come resisto a tanti~~
21 4, 3 | guerra di pensieri~~Agita l’alma mia! Roma, il Senato,~~Emirena,
22 4, 5 | cenno~~Nel più sacro dell’alma. Io voglio almeno~~In te
23 4, 6 | figlia.~~ ~~Non ritrova un’alma forte~~Che temer nell’ore
24 4, 10 | respiri, Augusto,~~Grata quest’alma a’ benefizi tuoi...~~~~~~
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
25 3, 3 | direi.~~ ~~Vil trofeo d’un’alma imbelle~~È quel ciglio allor
26 3, 7 | Serba la sua bellezza, e l’alma grande~~In ogni sguardo
27 3, 12 | siedono)~~~~~~ALESS. ~~~~(Alma, costanza).~~~~~~CLEOF.~~~~
28 4, 14 | Che se partissi ancora,~~L’alma faria ritorno;~~E non so
29 4, 15 | infida;~~Ma incredula quest’alma~~Più fede non ti dà.~~Chi
30 5, 5 | in seno~~Avea perfida l’alma, il cor rubello.~~~~~~PORO~~~~
31 5, 8 | sicura al par di quella,~~L’alma anch’io gelar mi sento:~~
Antigono
Atto, Scena
32 1, 1 | origine sua. Quelle, onde un’alma~~Troppo agitar si sente,~~
33 1, 4 | Deh! ricomponi,~~Signor, l’alma agitata. Io la mia destra~~
34 2, 3 | Eccelsa Berenice~~Ogni alma è adoratrice. (tenero)~~~~~~
35 3, 6 | rimorsi allor~~Sarà quest’alma ognor,~~Idolo del mio seno,~~
Arie
Parte, Capitolo, Verso
36 0, 1, 6 | fugge l'alma in un sospiro, ~
37 0, 10, 6 | sarà placida quest'alma, ~
38 0, 16, 2 | che ho l'alma piagata, ~
39 0, 16, 9 | quest'alma di te. ~
40 0, 17, 6 | so che piace all'alma mia; ~
41 0, 20, 6 | che un'alma fida ~
42 0, 21, 6 | l'alma anch'io gelar mi sento:~
43 0, 35, 7 | ogni alma, che ondeggia ~
44 0, 43, 6 | l'alma a prezzarla impara; ~
45 0, 45, 2 | che a quest'alma affatto è nuovo; ~
46 0, 46, 6 | un'alma allor si fa, ~
47 0, 46, 7 | un'alma che non ha ~
48 can, 1, 72| sei l'alma del mio cor.~ ~ ~
49 can, 2, 6 | sento che l'alma è sciolta; ~
50 can, 3, 6 | vantai che l'alma è sciolta; ~
51 can, 3, 3 | un'alma ingannatrice ~
Artaserse
Atto, Scena
52 1, 3 | ombre~~Assicurò la colpa un’alma ingrata.~~~~~~ARTAB.~~~~
53 1, 6 | L’immagine di te; quest’alma, avvezza~~D’appresso a vagheggiarti,
54 1, 6 | Si converte in natura,~~L’alma quel che non ha sogna e
55 1, 11 | erano inganni~~Dunque d’un’alma rea? Potessi almeno~~Quel
56 1, 14 | Io lo giuro.~~~~~~MAN.~~~~Alma infedele!~~~~~~ARB.~~~~(
57 2, 1 | caro amico,~~Parte dell’alma mia;~~Fa che innocente sia,~~
58 2, 2 | ARB.~~~~T’inganni. Un’alma grande~~È teatro a se stessa.
59 2, 5 | credei.~~~~~~SEM.~~~~D’un alma grande~~Che bella prova
60 2, 5 | temer ch’io mai ti dica~~Alma infida, ingrato core:~~Possederti
61 2, 11 | o Mandane?~~~~~~MAN.~~~~(Alma, coraggio).~~~~~~ARTAB.~~~~
62 3, 1 | placa i tumulti~~Di quest’alma agitata. O sia che cieco~~
63 3, 2 | esterna spoglia~~Tutta d’un’alma grande~~La luce non ricopre,~~
64 3, 3 | regno l’amor.~~È dolce ad un’alma,~~Che aspetta vendetta,~~
65 3, 5 | le grandi.~~~~~~SEM.~~~~Alma non vidi~~Della tua più
66 3, 5 | Quell’odio, quell’ira~~D’un’alma sdegnata,~~Ingrata Semira,~~
67 3, 7 | labbro~~Senza il voto dell’alma~~Per uso favellò.~~~~~~ARB.~~~~
68 3, 9 | ara)~~~~~~ARTAB.~~~~Qual alma rea mancò di fede?~~~~~~
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
69 at1, 8 | allori:~non va sino all'alma~la mia servitù.~Combatte
70 at2, 1 | PUBLIO Adoro i detti tuoi. L'alma convinci,~ma il cor non
71 at2, 2 | sento per tutte le vene,~alma grande, parlando con te!~
72 at2, 6 | immagine di voi~in quell'alma rispettate;~un esempio a
73 at2, 12 | BARCE Rassicurar proccuro~l'alma d'Attilia oppressa,~ardir
74 at3, 7 | affetti,~sgombrate da quest'alma; inaridite~ormai su queste
75 at3, 8 | è il solo affetto;~ma l'alma mia romana,~lode agli dei,
Catone in Utica
Atto, Scena
76 1, 3 | Che sorte crudele~~D’un’alma piagata,~~D’un core fedele,~~
77 1, 6 | inumana,~~E che sono ad un’alma romana~~Nomi ignoti timore
78 1, 7 | nemico a te. Troppo ho nell’alma~~De’ pregi tuoi la bella
79 2, 6 | E alla speranza mia~~L’alma si fida, e i suoi timori
80 2, 6 | In che ti offende,~~Se l’alma spera,~~Se amor l’accende,~~
81 3, 2 | pianto.~~~~~~CES.~~~~Aimè, l’alma vacilla!~~~~~~MAR.~~~~Chi
82 3, 3 | vicende,~~Si confonde quest’alma nel sen.~~Il mio bene mi
83 3, 5 | porta)~~Eccola. Alquanto~~L’alma respira. Al lido~~Si affretti
84 3, 9 | voglian le stelle,~~Quest’alma non sa. (partono)~~~ ~ ~ ~
85 3, 11 | Si procuri arrestar l’alma onorata. (in atto di partire)~~~~~~
86 3, 13 | Palpita ancora~~La grand’alma di Bruto in qualche petto.~~
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
87 1, 3 | tremo~ ~Par che di giubilo~L'alma deliri,~Par che mi manchino~
88 2, 3 | d'affanni~Mi propaga nell'alma i miei tiranni.~ARP.~Ah!
89 2, 10 | affetti a moderar~Quest'alma impara.~Gran colpa al fin
90 2, 11 | partendo, ei mi lasciò nell'alma,~Che non è tutto sdegno.
91 3, 1 | spoglie~Non trasformano un'alma. In me, lo sai,~L'esser
92 3, 4 | agli usati uffizi~Quell'alma richiamar.~ ~ ~
93 3, 5 | figlio! oh cara~Parte dell'alma mia!~CAMB.~Stelle! o deliro,~
94 3, 9 | padre e di consorte~Tutta l'alma intenerir. (parte)~ ~ ~ ~
95 3, 11 | insolito piacer prorompe ogni alma!~Chi batte palma a palma,~
96 3, 13 | Arrossirmi dovea! Certo quest'alma~Era presaga, e travedea
Demetrio
Atto, Scena
97 1, 6 | del portamento umìle.~~ ~~Alma grande e nata al regno~~
98 1, 15 | lacci sciogliere~~Quest’alma prigioniera:~~Tu non mi
99 2, 11 | provo,~~Vi ricerco nell’alma, e non vi trovo.~~Questo,
100 3, 3 | sognate,~~Amabili deliri~~D’alma gentil che nell’amore eccede,~~
101 3, 4 | Non ama da vero~~Quell’alma, che, ingrata,~~Non serve
102 3, 8 | unico evento a cui quest’alma~~Preparata non era.~~~~~~
103 3, 9 | Più liete immagini~~Nell’alma aduna:~~Già la Fortuna~~
104 3, 10 | mi move,~~Ch’io sto con l’alma altrove~~Nel ragionar con
105 3, 13 | Oh qual piacer nell’alma mia s’accoglie!~~~~~~ALC.
Demofoonte
Atto, Scena
106 1, 2 | Per tua pace~~Ti stia nell’alma impresso~~Che a te penso,
107 1, 3 | credi;~~Io ti leggo nell’alma, e quel che taci,~~Intendo
108 1, 5 | Ma ti rammenta~~Che a un’alma fida~~L’averti amata~~Troppo
109 2, 2 | benda ho sul ciglio,~~Che l’alma di freno~~Capace non è. (
110 2, 4 | mano~~Quella brama, che l’alma t’accende:~~Qualche nume
111 2, 5 | Già ne ha i semi nell’alma ognun che nasce.~~Fuggasi
112 2, 7 | Chi agli affanni ha l’alma avvezza,~~Crede acquisto
113 2, 11 | i premi son questi~~D’un’alma fedel?~~~~~~(partono, condotti
114 3, 3 | sposa! oh care~~Parti dell’alma mia! dunque fra poco~~V’
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
115 at1, 7 | tradimento.~IARBA Sensi d'alma volgare. A me non manca~
116 at1, 8 | onda infida,~mai per quest'alma calma non v'è.~Tu m'assicuri
117 at1, 16 | la spada.~DID. Frenar l'alma orgogliosa~tua cura sia. ~
118 at2, 3 | perfido, è un ingrato,~è un'alma senza legge e senza fede.~
119 at2, 3 | mai più non mi vedrà quell'alma rea.~SEL. Teco vorrebbe
120 at2, 6 | della sorte~imparai con alma forte~dalle fasce a non
121 at2, 9 | affanno sì tiranno,~che un'alma nol sostiene.~Ah! nol provar,
122 at2, 11 | Dimmi, che far degg'io? Con alma forte~come vuoi, sceglierò
123 at2, 11 | real. Di pace priva~resti l'alma d'Enea, purché tu viva.~
124 at2, 14 | sol per un momento~dall'alma si partì.~ ~ ~
L'endimione
Parte, Scena
125 1, 3 | Tutto il piacer volò,~~Nell'alma ti restò~~Tutto l'orrore.~~ ~~~ ~ ~ ~
126 1, 4 | sue vendette.~~ ~~Quell'alma severa,~~Che amor non intende,~~
127 1, 5 | Che ti rende più caro all'alma mia.~~Lascia, lascia il
128 1, 5 | volto s'io ti miro,~~Fugge l'alma in un sospiro,~~E poi riede
129 1, 5 | mio ben, son vinta.~~Quest'alma innamorata~~Di dolce stral
130 1, 5 | ingrato,~~Or che vedi quest'alma~~Entro la tua catena,~~A
131 2, 1 | Sempre di grave error quest'alma è rea.~~Se da te m'allontano,~~
132 2, 1 | Lunge da le, mio ben;~~Ma l'alma nel mio sen~~Meco non viene.~~
133 2, 2 | solo a pensier basso, ad alma vile.~~Non rispondi, o Diana?~~~~~~
134 2, 2 | volto fallace,~~Non ha più l'alma mia riposo o pace.~~~~~~
135 2, 4 | lusinghi in vano.~~ ~~Dall'alma mia costante~~Non aspettar
136 2, 4 | ad altro nodo~~Pena quest'alma avvinta;~~Non posso amarti,
137 2, 5 | tel confesso;~~Ma quest'alma infelice~~Nell'aspra sua
138 2, 7 | Cinzia, del tuo timor l'alma assicura.~~Quegl'incostanti
139 2, 7 | Nè mai che fosti Amor l'alma comprese.~~ ~~Amor, che
Ezio
Atto, Scena
140 1, 3 | mille timori~~Mi turban l’alma. È troppo amante Augusto:~~
141 1, 4 | È compagno il timor. L’alma ripiena~~Tutta della sua
142 1, 4 | Che da’ principii suoi~~L’alma ha l’idea di ciò che nuoce
143 1, 8 | ammorza~~L’ambizion d’un’alma.~~~~~~MASS.~~~~Anzi l’accende.~~
144 2, 2 | FUL.~~~~(Mancava all’alma mia quest’altro affanno).~~~~~~
145 2, 7 | pena» la chiama~~Quest’alma non usa~~A fingere amor.~~
146 2, 10 | Accendersi d’amor~~Non sa quest’alma.~~Nell’amorosa face~~Qual
147 3, 1 | lieto s’avanza!~~O quell’alma è innocente, o non è vero~~
148 3, 1 | vero~~Che immagine dell’alma è la sembianza.~~(esce Ezio
149 3, 1 | pietà.~~Bella prova è d’alma forte~~L’esser placida e
150 3, 2 | non posso~~Crderlo reo. D’alma innocente è segno~~Quella
151 3, 3 | in libertà,~~Sdegni dell’alma.~~~ ~ ~ ~
152 3, 6 | MASS.~~~~(Che mai sarà! L’alma s’agghiaccia).~~~~~~FUL.~~~~
153 3, 9 | chi more.~~~~~~VAL.~~~~E l’alma rea,~~Che gli commise il
154 3, 13 | vada, e sia~~Stimolo all’alma mia~~Il debito d’amico,~~
L'impresario delle Canarie
Intermezzo
155 1 | No, che più vivere~L’alma non sa.»~NIB. ~Da capo,
Ipermestra
Atto, Scena
156 1, 1 | Che gran felicità per l’alma mia~~È il fare altri felici.~~~~~~
157 1, 4 | Il colpo io sento,~~Che l’alma mi divide;~~Ma non so chi
158 1, 5 | non si trova~~Pena che all’alma mia~~Per sì degna cagion
159 1, 10 | presto~~A serenarsi il ciel l’alma non spera:~~La nube che
160 2, 7 | Confusa a questo segno~~L’alma mia non fu mai. M’alletta
161 3, 2 | tuoi~~Il cammin di quest’alma? i miei pensieri~~Più non
162 3, 10 | intero.~~~~~~TUTTI~~~~~~ ~~~~Alma eccelsa, ascendi in trono:~~
L'isola disabitata
Scena
163 4 | cerchi?~GERNANDO~Ah sì; nell’alma~Dipinto mi restò per man
164 5 | l’orror de’ viventi è un’alma ingrata.~ ~Benché di senso
165 6 | in volto~La ferocia dell’alma. Empii, crudeli~Gli uomini
166 7 | GERNANDO~Ah presaga fu l’alma~Di sue sventure. In van
L'eroe cinese
Atto, Scena
167 1, 3 | Dunque ad amarlo~~L’alma disponi.~~~~~~LIS.~~~~Io?~~~~~~
168 1, 7 | cortese~~Si smarrisce ogni alma ardita,~~Trema il cor, vacilla
169 2, 5 | io ti resi~~Fin or con l’alma. Oggi la mia sovrana,~~Oggi
170 2, 6 | al nuovo peso intanto~~L’alma incomincia a preparar. Rifletti~~
171 2, 6 | Perdona l’affetto~~Che l’alma mi preme,~~Mia gloria, mia
172 3, 4 | questo segno,~~Tutto trova un’alma in sé. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
Lettere
Capitolo
173 108 | voi altri abitatori dell'alma città ad impazzar ne' pronostici
Lettere
Lettera
174 [Titolo] | voi altri abitatori dell'alma città ad impazzar ne' pronostici
Nitteti
Atto, Scena
175 1, 7 | osservasti~~Segni in me d’alma rea? No, non può darsi~~
176 2, 8 | core,~~Troppo candida ha l’alma.~~~~~~NITT.~~~~O non m’intendi,~~
177 3, 6 | cara~~~~~~ ~~~~Parte dell’alma mia,~~Pietà!~~~~~~BER.~~~~
Olimpiade
Parte, Capitolo
178 at1, 3 | legge gli dà.~Tal quest'alma, che piena è di speme,~nulla
179 at1, 10 | m'intesi~la tua voce nell'alma: ho sempre avuto~il tuo
180 at2, 1 | Io provo~doppiamente nell'alma~ciò che or soffre il mio
181 at2, 9 | ma coraggio, Aristea. L'alma prepara~a dar di tua virtù
182 at2, 9 | sembiante,~il grato cor, l'alma sincera, e quella,~che m'
183 at2, 11 | Dio! ~LIC. Ma già quell'alma~torna agli usati uffizi.
184 at2, 13 | spoglia,~che albergò sì bell'alma,~vadasi a ricercar. Da'
185 at3, 2 | Aristea! Facciano i numi~quell'alma bella in questa bella spoglia~
186 at3, 4 | asciutto.~Fiamma ignota nell'alma mi scende:~sento il nume;
187 at3, 6 | quale~eccessiva pietà l'alma t'ingombra?~CLIST. Alcandro,
Il re pastore
Atto, Scena
188 1, 5 | procelle~~Già si scordò quest’alma;~~Già ritrovò la calma~~
189 2, 2 | core in petto,~~Hai pure un’alma in sen. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
190 2, 3 | te. L’eccelsa mente,~~L’alma sublime, il regio cor, di
191 2, 4 | uguale al volto~~Ognun l’alma non ha. Sceglier fra tanti~~
192 2, 7 | mio pensiero; e, fin che l’alma~~Non sia da me divisa,~~
Ruggiero
Atto, Scena
193 1, 8 | armi di me: né mai quest’alma,~~A non fingere avvezza,~~
194 2, 3 | straniero affetto:~~Ma so che un’alma grande~~Ingrata esser non
195 2, 5 | BRAD.~~~~Ah, degno~~È ben d’alma reale atto sì grande!~~~~~~
196 2, 5 | La misura comune. Ho un’alma anch’io~~Capace di virtù:
197 2, 6 | Io le tempeste~~Di quell’alma agitata~~Tenterò di calmar.~~~~~~
198 3, 3 | credi, e mi trafiggi~~L’alma così...~~~~~~BRAD.~~~~Basta,
199 3, 6 | fin ora~~Lacerasti quell’alma.~~~~~~LEO.~~~~Io!~~~~~~CLOT.~~~~
200 3, 10 | formovvi il Cielo~~Per farne un’alma sola, in dolce laccio~~Anche
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
201 1, 3 | Nume non sei per me.~~All’alma mia disciolta~~In van catene
202 1, 6 | Molli affetti, dall’alma fuggite;~~Ch’io son padre
203 1, 7 | OST.~~~~Quel che su l’alma sua ti dona amore.~~Chi
204 1, 7 | il proprio suo piacer.~~Alma ben vile ha in petto~~Chi
205 2, 2 | a’ danni miei;~~Sempre l’alma in tal pensiero~~La sua
206 2, 3 | queste~~Mal meritate lodi all’alma mia~~Son rimproveri acerbi.
207 2, 5 | d’esserti ingrata.~~Qual alma innamorata~~Vantar si può
208 2, 6 | Trasporti di piacer quest’alma impara~~Che in amor non
209 2, 6 | qual sia~~Il piacer dell’alma mia,~~È ben degno di pietà:~~
210 2, 8 | Come può mai~~In un’alma albergar tanto valore~~Con
211 2, 8 | spiegarti io giungessi~~Dell’alma mia qual barbaro governo~~
212 2, 8 | costante~~Sempre sarà quest’alma,~~Benché a celar bastante~~
213 3, 1 | suo sereno~~Rendi a quell’alma oppressa:~~Puoi respirar;
214 3, 5 | d’oblio~~L’ardor che un’alma ha per gran tempo accesa,~~
Semiramide
Atto, Scena
215 1, 7 | vuole Amore~~Che a soffrir l’alma s’avvezzi,~~E che adori
216 1, 10 | intende sì poco~~Che ho l’alma piagata,~~Tu dille il mio
217 1, 10 | Che tutta si fida~~Quest’alma di te.~~(Si turba l’infida,~~
218 1, 11 | ingrato sia:~~So che piace all’alma mia;~~E se piace allor che
219 2, 10 | splendea~~Quel dì che un’alma rea~~Seppe inspirarmi amor?~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~
220 3, 2 | mille furie~~Sento che l’alma freme:~~Tutte le sento insieme,~~
221 3, 8 | Quest’è un dolore,~~Che un’alma fida~~Soffrir non può.~~
Siroe
Atto, Scena
222 1, 8 | un eroe? T’inganni: ha un’alma in seno~~Stoltamente feroce,
223 1, 17 | funesta~~Sarà placida quest’alma,~~E godrà, tornata in calma,~~
224 2, 5 | ogni ombra.~~Prima dall’alma sgombra~~Quell’idea che
225 2, 7 | L’antica sua calma~~Quest’alma perdé.~~Geloso del trono,~~
226 2, 8 | si affida.~~~~~~SIR.~~~~L’alma, che in me s’annida,~~Più
227 3, 2 | pur, chi ’l crederia? nell’alma io sento~~Che sei gran parte
228 3, 3 | tumulto?~~~~~~EMI.~~~~Ogni alma vile~~Divien superba. In
229 3, 4 | cadde al primo colpo; e l’alma grande~~Sul moribondo labbro~~
230 3, 4 | Ah! parti, ingrata:~~D’un’alma disperata~~L’odiosa compagnia
231 3, 14 | funesta,~~Pur la pace dell’alma almen gli resta.~~ ~~Torrente
Il sogno di Scipione
Parte
232 azi | risolver degg'io, lasciate all'alma~Tempo da respirar, spazio
233 azi | dubbiosa~Incerta vaneggia~Ogni alma che ondeggia~Fra'moti del
234 azi | pretendere~Perciò l'impero~D'un'alma intrepida,~D'un nobil cor.~
235 azi | che porti sul crine,~L 'alma grande che chiudi nel sen. ~ ~
Temistocle
Atto, Scena
236 1, 3 | luminoso~~Carattere dell’alma, in fronte impresso,~~Basta
237 1, 3 | sostener.~~Scuola son d’un’alma forte~~L’ire sue le più
238 1, 5 | mai trovar ricetto~~In un’alma gentil sì basso affetto?~~~~~~
239 1, 12 | di tormento~~Questo per l’alma mia~~Eccesso di contento,~~
240 2, 2 | magnanimi sensi,~~Degni d’un’alma a sostener di Giove~~Le
241 2, 3 | tutto ristora,~~Ch’empie l’alma di sé, che quasi agguaglia,~~
242 2, 4 | periglio~~La pace d’un re.~~Un’alma confusa~~Da tanta bellezza~~
243 2, 10 | la face,~~Onde accesa è l’alma mia,~~Non può dir se degna
244 3, 3 | illustri, e può far uso un’alma~~D’ogni nobil suo dono~~
245 3, 5 | o dèi, che si divida~~L’alma ormai da questo petto:~~
246 3, 10 | Perché opprimer tu ancora un’alma oppressa?~~~~~~SER.~~~~Come!
247 Lic | prischi eroi, di tua grand’alma~~Formar l’idea nelle mie
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
248 1, 4 | Clelia. Adoro in lei~~La bell’alma, il bel volto, i bei costumi;~~
249 1, 7 | di nembi è piena;~~Ma l’alma è pur serena,~~Ma disperar
250 1, 8 | generoso,~~Che ti bolle nell’alma, or ti confondi.~~Calmalo,
251 2, 2 | parte del mio cor.~~Avrà l’alma, avrà la palma~~De’ più
252 2, 9 | Solo incontrar degg’io~~Alma di gel, che, se mercede
253 2, 13 | torto il dici.~~Gli hai nell’alma i tuoi nemici;~~E con te
254 2, 14 | inspira amor. Clelia ho nell’alma,~~Clelia ho nel cor, Clelia
255 3, 7 | a qual segno~~Arrivi un’alma a mascherarsi, e a quanto~~
Zenobia
Atto, Scena
256 1, 1 | quando è vano il pianto,~~L’alma a prezzarla impara:~~Ogni
257 1, 3 | me: con la ragion quest’alma~~Tutti, io lo sento, i moti
258 1, 5 | come io tremo! oh, come~~L’alma ho in tumulto! Il periglioso
259 1, 9 | Tanto impresso ho nell’alma... E non potrebbe~~Esservi
260 1, 9 | Risvegliarmi nel cor. Non diè quest’alma~~Tanto dominio in su gli
261 2, 1 | presente~~Non si vede talor. L’alma per uso~~L’idea che la diletta
262 2, 2 | tale incanto,~~Che a quest’alma affatto è nuovo,~~Che, se
263 2, 3 | Che inspirate a quest’alma~~Tanta virtù, non l’esponete,
264 2, 3 | ci legò, per quella~~Bell’alma che hai nel sen, per questo
265 2, 3 | dir così.~~~~~~ZEN.~~~~L’alma gelar mi sento.~~~~~~TIR.~~~~
266 2, 5 | due bell’alme amanti~~Un’alma allor si fa,~~Un’alma che
267 2, 5 | Un’alma allor si fa,~~Un’alma che non ha~~Che un sol desio. (
268 2, 6 | cor.~~No, d’affanno quest’alma non geme;~~Ma delira, ma
269 3, 3 | trafitto mio sen, sciolgasi l’alma~~Dal carcere mortal purché
270 3, 3 | un tempo istesso~~Freme l’alma e sospira.~~Mi straccia
271 3, 5 | Tempesta, in cui quest’alma~~Potria smarrirsi ancor;~~
272 3, 11 | tu il puoi; conosco~~Dell’alma tua tutto il valor. Lasciamo~~
273 3, 12 | Ben ti conobbi in volto~~L’alma real.~~~~~~RAD.~~~~Deh!