| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cupo 2 cupresso 2 cur 41 cura 270 curar 6 curare 2 curarti 1 | Frequenza [« »] 275 sento 273 alma 271 ecco 270 cura 270 stesso 270 tutta 268 dèi | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze cura |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 Arg | Tessaglia, dove sotto la cura dell'antico Chirone educavasi
2 Arg | temperarlo. Or, mentre questa cura costava a lei tanta pena,
3 1, 2 | Questa vostra imprudente~~Cura di separarvi~~Sempre dalle
4 1, 8 | possibile è pur, che abbi più cura~~Di non scoprirti.~~~~~~
5 2, 7 | Eccede i segni~~Sì generosa cura.~~~~~~ACH.~~~~(Oh Ciel,
6 2, 10 | stelle!~~Tant'arte, tanta cura...~~~~~~DEID.~~~~Ov'è, Nearco,~~
7 3, 4 | pur di tua sorte a me la cura.~~ ~~Tornate sereni~~Begli
8 3, 7 | Qual di tai sposi il Cielo~~Cura non prenderà, se ne deriva~~
9 3, 8 | ULI.~~~~Assai diversa cura~~Qui mi conduce. Eccelso
Adriano in Siria
Atto, Scena
10 2, 1 | palese~~Il destino non sia, cura di lei~~Noi prenderem.~~~~~~
11 2, 1 | onor suo geloso,~~Questa cura di lei lasci al suo sposo.~~~~~~
12 2, 8 | Perdona: altrove~~Grave cura or mi chiama.~~~~~~SAB.~~~~
13 2, 8 | Era una volta~~Tua dolce cura ancor Sabina.~~~~~~ADRI.~~~~
14 2, 8 | ADRI.~~~~È vero;~~Ma la cura più grande oggi è l’impero. (
15 3, 2 | Farnaspe al periglio: ecco qual cura~~Mi guida a queste soglie.
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
16 3, 7 | CLEOF.~~~~Questa è mia cura.~~Partite. (a’ Macedoni,
17 3, 8 | Or non è questa~~La mia cura maggiore. Al greco duce~~
18 4, 10 | Dimandane, e l’avrai. Va; la mia cura~~Prigionier non t’arresta.~~
19 4, 13 | Creduto Asbite, a Timagene in cura...~~~~~~CLEOF.~~~~E ben?~~~~~~
20 5, 10 | Serva ad eroe sì grande,~~Cura di Giove e prole,~~Quanto
Antigono
Atto, Scena
21 1, 2 | prendi,~~Principe generoso,~~Cura di te. D’una infelice a’
22 2, 9 | Se di te stesso,~~Signor, cura non prendi, abbila almeno~~
23 3, 1 | ANT.~~~~Va: sia tua cura~~Che ad assalir le mura~~
24 3, 6 | Gloria del suol natio,~~Cura de’ numi, amor del mondo
Arie
Parte, Capitolo, Verso
25 rim, 1, 3| cura di me le sacre mie nutrici.~
Artaserse
Atto, Scena
26 1, 6 | in trono,~~Di te non avrà cura; o resta oppresso,~~E l’
27 2, 2 | volgo spettator l’aura non cura.~~~~~~ARTAB.~~~~Sia ver:
28 2, 3 | libertà. De’ giorni suoi~~Cura non ha: perde se stesso
29 2, 10 | La sua salvezza~~O non cura, o dispera.~~~~~~ARTAS.~~~~
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
30 at1, 1 | or per lui? D'ambiziosa cura~ardor non fu, che a procurar
31 at3, 1 | ne prendi~per me pietosa cura;~tu di lor con usura~la
32 at3, 10 | popol d'eroi: sian vostra cura~questo suol, questi tetti
Catone in Utica
Atto, Scena
33 1, 2 | premiarti poi~~Resti la cura a me: ~~Né domandar mercé,~~
34 2, 1 | nuove difese,~~Che la tua cura aggiunge, io veggio, o padre,~~
35 2, 1 | mezzo all’armi~~Non v’è cura che basti. Il solo aspetto~~
36 2, 9 | attende.~~~~~~CAT.~~~~Inutil cura.~~~~~~MAR.~~~~(guardando
37 2, 10 | CES.~~~~E la pubblica cura~~Tu credi più sicura in
38 2, 12 | Il viver mio~~Non sia tua cura. A te pensai: di padre~~
39 3, 1 | La più grand’opra lor, cura gli dèi.~~ ~~La fronda,
40 3, 3 | Del mio soggiorno~~Qual cura hai tu?~~~~~~ARB.~~~~Più
41 3, 12 | EMI.~~~~Alla pietosa cura~~Cedi de’ tuoi.~~~~~~ARB.~~~~
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
42 1, 4 | vittima sarà. Con tanta cura~Lo sdegno mio dissimulai,
43 1, 7 | Tremo).~AST.~Ricerca~Con più cura ogni parte. (va a sedere)~
44 2, 7 | Molti fa naufragar. Scema la cura,~Quando cresce la speme;~
45 2, 9 | Signor, tu sei. Va: con più cura evìta~Qualche incontro funesto:~
46 3, 2 | ritrovo, io perdo~D'ogni mia cura il frutto.~MAND.~Altro non
47 3, 6 | ascolto!)~MAND.~N'ebber cura gli dèi.~CAMB.~Spiegati,
48 3, Lic | Mente immortal provvida cura~È il natal degli eroi. Prendono
Demetrio
Atto, Scena
49 1, 1 | OLI.~~~~Ma che pro tanta cura,~~Tanto studio che pro?
50 1, 10 | Che impallidir lo fa.~~Non cura il pellegrino~~Picciola
51 1, 12 | Insensibil non è; che fia mia cura~~Che non si penta il regno~~
52 1, 13 | sei~~Sola de’ pensier miei cura gradita,~~Il mio ben, la
53 2, 4 | Anzi, o regina,~~Altra cura non ha; ma l’infelice...~~~~~~
54 2, 5 | CLEON.~~~~Prendi, e tua cura sia... (volendole dare il
55 2, 14 | Intendere io non so. La nobil cura~~Della gloria di lei troppo
56 3, 5 | duro fren della paterna cura~~Questi audaci assicura.
57 3, 8 | magnanimo cor; credi alla cura~~Ch’ebbi degli anni tuoi;
58 3, 12 | So ch’è delitto~~La cura ch’io mostrai d’un tuo nemico;~~
Demofoonte
Atto, Scena
59 Arg | ma occultavano con gran cura i consorti il loro pericoloso
60 1, 2 | dubitar, Dircea: lascia la cura~~A me del tuo destin. Va!
61 1, 6 | Prence, alla reggia~~Sia tua cura il condurla. (a Cherinto
62 1, 9 | Sudate, o padri,~~Nella cura de’ figli. Ecco il rispetto,~~
63 1, 9 | prometter si può la vostra cura.~~~~~~DIR.~~~~(Ah! scoprì
64 1, 13 | si dirà che Giove~~Abbia cura di noi!~~~~~~TIM.~~~~Facciamo,
65 2, 1 | lui... Ma questa~~La mia cura non è. Partir vogl’io:~~
66 2, 1 | tua promessa. Or fia tua cura~~Che poi...~~~~~~DEM.~~~~
67 2, 2 | Della tua debolezza: abbi tu cura~~Dell’onor mio. Che si diria,
68 2, 4 | TIM.~~~~Deluderò la cura. Ignota via~~V’è chi m’apre
69 2, 6 | pur si perde,~~Chi avrà cura del figlio? In questo stato~~
70 2, 7 | CHER.~~~~Oh degna cura~~D’un’anima reale! E chi
71 2, 11 | DIR.~~~~Chi avrà più cura~~Del nostro Olinto?~~~~~~
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
72 at1, 2 | splendore,~di Citerea soave cura e mia,~vedi come a momenti,~
73 at1, 16 | Frenar l'alma orgogliosa~tua cura sia. ~OSM. Su la mia fé
74 at1, 17 | Veramente non hanno~altra cura gli dei che il tuo destino.~
75 at2, 6 | congiura.~Ma di lor non ho cura.~Pietà finga il rivale,~
76 at2, 13 | mia~di vendicarti poi la cura sia.~DID. D'imenei non è
77 at3, 9 | sai?~SEL. Fu vana ogni mia cura.~DID. Vanne, Osmida; e procura~
78 at3, 17 | non conosce dover, non cura onore?~S'io fossi così vile,~
L'endimione
Parte, Scena
79 1, 1 | del tuo stil con troppa cura il crine;~~Erri per le montagne~~
80 2, 7 | Amato Endimion, dolce mia cura,~~Tu vivi, ed io respiro.
Ezio
Atto, Scena
81 1, 3 | e lascia poi~~Ogni altra cura a me.~~Tu mi vuoi dir col
82 1, 9 | EZIO~~~~Quello sarà mia cura: il tuo mi basta.~~~~~~VAL.~~~~
83 2, 2 | di partire)~~~~~~VAL.~~~~Cura è di Varo:~~Tu non partire.~~~~~~
84 2, 3 | VARO~~~~La nostra cura~~Non poté rinvenirlo.~~~~~~
85 2, 4 | femminil talento~~Questa cura saria: lasciane il peso~~
86 2, 9 | ora non sono~~La maggior cura. Esaminar conviene~~Del
87 2, 11 | Cerca il nemico~~Sopir la cura tua, fingersi umano,~~Avvicinarsi
88 2, 12 | VAL.~~~~E Fulvia ha tanta~~Cura di me?~~~~~~FUL.~~~~Puoi
89 2, 13 | donna incostante. A lei la cura~~Lascio di vendicarmi. Io
90 2, 13 | invidio l’impero,~~Non ho cura del resto:~~È trionfo leggiero~~
91 3, 1 | ONOR.~~~~Se di te non hai cura,~~Abbila almen di me.~~~~~~
92 3, 7 | ch’io non errai.~~Ogni cura, ogni tema~~Terminata sarà.~~~~~~
93 3, 9 | sua crudeltà, gloria non cura:~~Pur la tua vita, Onoria,
94 3, 12 | Che delirar mi fa.~~Non cura il ciel tiranno~~L’affanno
95 3, 15 | qual nume~~~~~~ ~~~~ ~~Ebbe cura di te?~~~~~~EZIO~~~~Di Varo
Ipermestra
Atto, Scena
96 1, 1 | fu sempre~~La soave mia cura. Il suo valore,~~La sua
97 1, 1 | IPER.~~~~Ne lascia~~La cura a me. Dal real padre io
98 1, 10 | DAN.~~~~Io ne prendo la cura: in me riposa. (parte)~~~~~~
99 2, 2 | ricuso eseguir, credimi, ho cura~~Più di te che di lui. Linceo,
100 2, 10 | te non offende; ogni mia cura~~Da te deriva e torna a
101 3, 2 | peso al mio cor. Sarà sua cura~~Di trovarti innocente.
102 3, 9 | IPER.~~~~Questa è mia cura.~~~~~~LIN.~~~~È un barbaro.~~~~~~
L'isola disabitata
Scena
103 Arg | liberarsi. La prima sua cura fu di tornare a quell’isola,
104 2 | ti pare? È quella~La mia cura, il sai pur, la mia compagna,~
L'eroe cinese
Atto, Scena
105 1, 6 | estinse,~~Dissipò la mia cura: a me fedeli~~Sono i duci
106 2, 3 | genitor. Prendete~~Tutti cura di lui. Chi sa fin dove~~
107 3, 2 | quindi innanzi~~Sia questa cura, o principessa. Io spero~~
Lettere
Capitolo
108 8 | immerso. Frutto della sua cura si crede universalmente
109 8 | e dove intraprenderà la cura già stabilita delle acque.
110 9 | amore di Adriano, né su la cura del medesimo di salvar l'
111 9 | progressi della mia riputazione. Cura tenerissima, obbligantissima
112 18 | Vi rendo grazie della cura che vi prendete della lite
113 28 | giorno accostando, prenderà cura di conservarvi. Il signor
114 30 | desidererei, lasciando a voi la cura di eseguirlo a vostro talento
115 32 | pensate, avrei almeno gran cura d'informare i lettori di
116 33 | Bettinelli, per la obbligante cura che avete voluto prendervi
117 35 | quando evitando con ugual cura e la licenza francese e
118 35 | all'Onnipotente la sola cura di creare gli uomini con
119 35 | applicarmi con la più esatta cura che allor per me si potesse
120 36 | meno che dell'obbligante cura dimostrata nel darmene così
121 39 | impresari confidata, oltre la cura di raffazzonare i libretti,
122 45 | Madrid, mercé la vostra cura, ha occupato il primo luogo
123 48 | finalmente quella in cui non si cura il piacere che dee costare
124 55 | convenuto soffrire per la cura della rappresentazione del
125 57 | tempo. Mi ha costato molta cura di procurare che la brevità
126 58 | intendere, non deve aver alcuna cura particolare delle regole,
127 59 | così deplorabile, che per cura di salute io mi guardo,
128 59 | destini in Vienna chi abbia cura di farne far le copie e
129 63 | creduto lodevole e necessaria cura il fecondarlo. Hanno bisogno
130 65 | come quella della faticosa cura che vi è piaciuto addossarvene.
131 65 | trovarsi poi la direzione e la cura di questa impresa fra così
132 65 | raccomandino alla vostra cura il credito degli scritti
133 70 | che ha suggerita questa cura: cura che ha resistito agli
134 70 | ha suggerita questa cura: cura che ha resistito agli accessi
135 71 | Rocci e Balletti, che avran cura di farmele condurre in Vienna.
136 72 | scolare (che io ho avuto gran cura di pubblicare) non ha servito
137 73 | quale ne intraprendete la cura. Ma, amico soavissimo, la
138 73 | ostentano in piena libertà senza cura di luogo o di tempo tutte
139 74 | non esigerà certamente la cura mia. Quando se ne intraprenda
140 75 | prevedere che la prudente cura di conservare intanto le
141 76 | Provvidenza che ne ha visibilmente cura la farà sgravar con la stessa
142 80 | intanto riamatemi, abbiate cura di Barbara che cordialmente
143 90 | istorico della mia vita: cura che mi consola eccessivamente
144 90 | tutta questa mia dovuta cura di buon cittadino (oltre
145 100 | impero della poesia. Non ha cura in tali arie né di caratteri,
146 106 | alla vostra perspicacia la cura d'investigarli e figurarvi
147 112 | Gratissimo dell'affettuosa cura di V. S. illustrissima di
148 113 | noi. Vi rendo grazie della cura che avete presa d'informarmi
149 117 | credito avrò ben io gran cura ch'essi non vivano più di
150 117 | appresso di me a meritar la cura di tenerne registro. Pur
151 118 | anche i meno avveduti; ma la cura è lunga, dolorosa, e di
152 123 | ammessi al mistero. Ebbi cura di far provveder ciascuno
153 123 | Il tanto decantato Bacchi cura Falernus ager, al giudizio
154 126 | illustrissima avuta l'obbligante cura di provvedermi, così per
155 127 | Comprendo qual faticosa cura debba averle necessariamente
156 133 | vedessi manifesta la paterna cura del nostro misericordioso
157 141 | arricchirne i pensieri la cura di chi l'ha travestita;
158 146 | miei giudizi degni della cura di procurarli, sarebbe V.
159 147 | che avete avuto l'amorosa cura di mandarmi è maraviglioso
160 148 | e i palati. La prima mia cura fu quella di farla prontamente
Lettere
Lettera
161 [Titolo] | immerso. Frutto della sua cura si crede universalmente
162 [Titolo] | e dove intraprenderà la cura già stabilita delle acque.
163 [Titolo] | amore di Adriano, né su la cura del medesimo di salvar l'
164 [Titolo] | progressi della mia riputazione. Cura tenerissima, obbligantissima
165 [Titolo] | Vi rendo grazie della cura che vi prendete della lite
166 [Titolo] | giorno accostando, prenderà cura di conservarvi.~Il signor
167 [Titolo] | desidererei, lasciando a voi la cura di eseguirlo a vostro talento
168 [Titolo] | pensate, avrei almeno gran cura d'informare i lettori di
169 [Titolo] | Bettinelli, per la obbligante cura che avete voluto prendervi
170 [Titolo] | quando evitando con ugual cura e la licenza francese e
171 [Titolo] | all'Onnipotente la sola cura di creare gli uomini con
172 [Titolo] | applicarmi con la più esatta cura che allor per me si potesse
173 [Titolo] | meno che dell'obbligante cura dimostrata nel darmene così
174 [Titolo] | impresari confidata, oltre la cura di raffazzonare i libretti,
175 [Titolo] | Madrid, mercé la vostra cura, ha occupato il primo luogo
176 [Titolo] | finalmente quella in cui non si cura il piacere che dee costare
177 [Titolo] | convenuto soffrire per la cura della rappresentazione del
178 [Titolo] | tempo. Mi ha costato molta cura di procurare che la brevità
179 [Titolo] | intendere, non deve aver alcuna cura particolare delle regole,
180 [Titolo] | così deplorabile, che per cura di salute io mi guardo,
181 [Titolo] | destini in Vienna chi abbia cura di farne far le copie e
182 [Titolo] | creduto lodevole e necessaria cura il fecondarlo. Hanno bisogno
183 [Titolo] | come quella della faticosa cura che vi è piaciuto addossarvene.
184 [Titolo] | trovarsi poi la direzione e la cura di questa impresa fra così
185 [Titolo] | raccomandino alla vostra cura il credito degli scritti
186 [Titolo] | che ha suggerita questa cura: cura che ha resistito agli
187 [Titolo] | ha suggerita questa cura: cura che ha resistito agli accessi
188 [Titolo] | Rocci e Balletti, che avran cura di farmele condurre in Vienna.
189 [Titolo] | scolare (che io ho avuto gran cura di pubblicare) non ha servito
190 [Titolo] | quale ne intraprendete la cura. Ma, amico soavissimo, la
191 [Titolo] | ostentano in piena libertà senza cura di luogo o di tempo tutte
192 [Titolo] | non esigerà certamente la cura mia. Quando se ne intraprenda
193 [Titolo] | prevedere che la prudente cura di conservare intanto le
194 [Titolo] | Provvidenza che ne ha visibilmente cura la farà sgravar con la stessa
195 [Titolo] | intanto riamatemi, abbiate cura di Barbara che cordialmente
196 [Titolo] | istorico della mia vita: cura che mi consola eccessivamente
197 [Titolo] | tutta questa mia dovuta cura di buon cittadino (oltre
198 [Titolo] | impero della poesia. Non ha cura in tali arie né di caratteri,
199 [Titolo] | alla vostra perspicacia la cura d'investigarli e figurarvi
200 [Titolo] | Gratissimo dell'affettuosa cura di V. S. illustrissima di
201 [Titolo] | noi. Vi rendo grazie della cura che avete presa d'informarmi
202 [Titolo] | credito avrò ben io gran cura ch'essi non vivano più di
203 [Titolo] | appresso di me a meritar la cura di tenerne registro. Pur
204 [Titolo] | anche i meno avveduti; ma la cura è lunga, dolorosa, e di
205 [Titolo] | ammessi al mistero. Ebbi cura di far provveder ciascuno
206 [Titolo] | Il tanto decantato Bacchi cura Falernus ager, al giudizio
207 [Titolo] | illustrissima avuta l'obbligante cura di provvedermi, così per
208 [Titolo] | Comprendo qual faticosa cura debba averle necessariamente
209 [Titolo] | vedessi manifesta la paterna cura del nostro misericordioso
210 [Titolo] | arricchirne i pensieri la cura di chi l'ha travestita;
211 [Titolo] | miei giudizi degni della cura di procurarli, sarebbe V.
212 [Titolo] | che avete avuto l'amorosa cura di mandarmi è maraviglioso
213 [Titolo] | e i palati. La prima mia cura fu quella di farla prontamente
Nitteti
Atto, Scena
214 1, 10 | Lasciane a me tutta la cura! Ah, solo~~Di’, se in fronte
215 2, 4 | il padre mio deggio alla cura.~~~~~~AMA.~~~~E ha saputo
216 2, 9 | fido amico. Io ti dovrò la cura~~Che avrai di lui.~~~~~~
217 3, 1 | rifiuto.~~~~~~NITT.~~~~Inutil cura.~~~~~~AMA.~~~~Ah, generosa!
Olimpiade
Parte, Capitolo
218 at1, 6 | s'aggira,~se più di me si cura,~se parla più di me.~Chiedi
219 at2, 4 | re di Creta~di Licida la cura. Ecco i bei frutti~di tue
220 at2, 6 | amicizia!) ~CLIST. E ben, la cura~di condurti la sposa~Egisto
221 at3, 2 | Vedi se il Cielo~veglia in cura de' re!) Gela a que' detti~
222 at3, 3 | da lungi. ~ARG. Ah tanta cura~non prender di costui. Vedi
223 at3, 9 | genitor degli anni miei la cura.~CLIST. Dove sta? ~LIC.
Il re pastore
Atto, Scena
224 1, 8 | l’arresta)~~~~No; maggior cura i numi~~~~~~ ~~~~Ora esigon
225 2, 4 | la nuova amerà. Tua dolce cura~~Il ricercar per quella~~
226 2, 4 | Non fu fin or? Tua dolce cura or sia~~E gli agi ed i riposi~~
Ruggiero
Atto, Scena
227 1, 1 | eccelso,~~Che la paterna cura~~Provvida a te procura,
228 2, 1 | guerriero apparato~~Tu la cura frattanto: io qui Leone~~
229 2, 5 | dolce unica speme,~~Mia cura, mio tormento e mio conforto!~~
230 3, 1 | stesso rende~~Chi di sé cura sol prende,~~Chi soccorso
231 3, 1 | Questa innata alterna cura~~Giusta legge è di natura:~~
232 3, 3 | E del mio sdegno~~Qual cura hai tu, che fin ad or sì
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
233 1, 4 | Se di me non curi,~~Abbi cura di te: se me disprezzi,~~
234 1, 5 | Ostacoli produrre. È saggia cura~~Prevenirne gli effetti).
235 2, 8 | ver? Non sogno?~~La dolce cura mia,~~L’unico mio pensier,
236 3, 3 | una infelice~~Deh, prendi cura, Ostilio: abbia l’amica~~
237 3, 7 | avea; ma non deluse~~La mia cura però; che per mio cenno~~
Semiramide
Atto, Scena
238 1, 1 | Effeminato e molle~~Fu mia cura educarlo.~~~~~~SIB.~~~~(
239 2, 2 | PARTE DEL CORO~~~~Fredda cura, atro sospetto~~Non vi turbi
240 2, 2 | regina.~~~~~~SEMIR.~~~~Qual cura hai tu, se accetta~~O se
241 2, 3 | IRC.~~~~Ella di te non cura,~~Né mai ti scelse.~~~~~~
242 2, 7 | nascosto velen: che tua la cura~~Fu d’apprestarlo.~~~~~~
243 2, 10 | mio tenero cor tutta la cura.~~Ah! se il mio labbro mente,~~
244 3, 4 | SCIT.~~~~Questa è tua cura.~~~~~~SEMIR.~~~~Ma, se senza
245 3, 10 | si porti; e sarà mia la cura~~Che tutto ei sveli.~~~~~~
Siroe
Atto, Scena
246 1, 8 | ammirator, che altri non cura;~~E che tutto in tributo~~
247 1, 11 | lascia di punirlo a me la cura.~~~~~~LAOD.~~~~Un tuo figlio
248 1, 14 | scena)~~~~~~EMI.~~~~Alla tua cura~~Io veglierò.~~~~~~MED.~~~~
249 2, 5 | de’ giorni miei vegli alla cura.~~~~~~EMI.~~~~Io?~~~~~~COS.~~~~
250 2, 8 | Rigorosa virtù, sarà mia cura~~Toglierti all’ira dell’
251 2, 15 | pena or non avrei~~Che la cura d’un’agnella,~~Che l’affetto
252 3, 6 | Come!~~~~~~ARA.~~~~La cura~~D’ucciderlo accettai, ma
Temistocle
Atto, Scena
253 1, 1 | tempesta sì fiera~~Abbi cura di te.~~~~~~TEMIS.~~~~Va;
254 1, 3 | il cor. Non t’avvilir. La cura~~Di me lascia a me stesso.
255 1, 5 | scaccia~~Questa dal cor gelosa cura. E come~~Può mai trovar
256 1, 13 | Questa di Serse impaziente cura~~Di parlar con Aspasia?~~~~~~
257 2, 3 | No; in altra parte~~Grave cura mi chiama.~~~~~~ROSS.~~~~
258 3, 11 | Proteggete il destin, prendete in cura~~Questo re, questo regno;
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
259 1, 3 | rischi miei: scambievol cura~~È la gloria d’entrambi.
260 1, 4 | Convien che ceda ogni altra cura.~~~~~~CLEL.~~~~Ingrato!~~
261 1, 6 | questa appunto~~L’unica cura mia; ma qualche prova~~Cerco
262 2, 1 | e che non sono~~D’altra cura capaci, io volo al trono. (
263 2, 11 | il mio periglio. Abbiate~~Cura di Roma, e non di me. Del
264 3, 3 | Fervidi voti a me, che tanta cura~~Al mio Mannio costò, perché
Zenobia
Atto, Scena
265 1, 1 | Gloria del suol natio,~~Cura de’ numi, amor dell’Asia
266 1, 3 | il sen trafitto~~Per tua cura sanò; dolce ricetto~~Mi
267 1, 7 | ogni opra mia, d’ogni mia cura: il mondo~~È perduto per
268 2, 1 | MIT.~~~~È vana~~La cura tua. Quella sanguigna spoglia,~~
269 2, 7 | del tuo riposo,~~Lascia la cura a me.~~I dubbi tuoi perdono:~~
270 3, 7 | volea seguir; me più non cura;~~Egle m’avverte... Ah!