Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sogni 22 sogno 45 sognò 2 sol 253 sol. 15 sola 200 solamente 22 | Frequenza [« »] 257 sa 253 bella 253 far 253 sol 253 stato 251 trono 248 due | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze sol |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Achille in Sciro Atto, Scena
1 1, 3 | ACH.~~~~Lasciami un sol momento~~A vagheggiar quell' 2 1, 10 | ARC.~~~~Poco, o signor. Sol che Nearco è giunto~~In 3 1, 12 | altra foggia~~Colomba al sol le piume,~~Se va cambiando 4 1, 14 | ubbidirti; e per mercede~~Bramo sol de'tuoi sdegni~~L'origine 5 2, 3 | Attendi, Ulisse.~~Vedi che il sol di già tramonta: onori~~ 6 2, 5 | Della sua tenerezza, il sol conforto,~~L'unica sua speranza?~~~~~~ 7 3, 3 | Le forze sue. Chiedo un sol giorno; e poi~~Vattene in 8 3, 3 | fine~~Non chiede che un sol giorno. Un giorno solo~~ 9 3, 4 | Questa sventura~~~~~~ ~~~~Sol mancava fra tante. Ecco 10 3, 8 | e l'amor. Questo capace~~Sol di teneri affetti, e quella Adriano in Siria Atto, Scena
11 2, 14 | morte istessa~~Terribile sol tanto~~Che negato mi sia 12 3, 3 | Perché fuggi, Adriano? Un sol momento~~Non mi negar la 13 3, 3 | tua bellezza, e pure...~~Sol ch’io vegga... Ah, Sabina, 14 4, 4 | Che sperar, che temer. Sol che tu parli,~~La principessa 15 4, 4 | La principessa è mia; sol ch’io lo voglia,~~Tu sei 16 4, 6 | Tremi di morte~~Al nome sol! Con più sicure ciglia~~ 17 4, 7 | vita,~~T’amerò, sarò tuo, sol però quanto~~La gloria tua, 18 4, 7 | nascesti,~~Ch’io nacqui sol per te. (parte)~~~ ~ ~ ~ 19 4, 10 | al mio riposo! Ed io,~~Io sol fra tanti forti~~Il debole Alessandro nell'Indie Atto, Scena
20 3, 2 | sia~~Il ciel di Macedonia~~Sol fecondo d’eroi? Pur su l’ 21 3, 2 | Libero torna, e digli~~Che sol vinto si chiami~~Dalla sorte 22 3, 5 | estivi ardori~~Placida al sol riposa,~~O sta fra l’erbe 23 3, 12 | Per me nutre e colora~~Il sol vicino e la feconda aurora.~~ 24 5, 1 | Già il rogo si compone; e sol l’idea~~Di vittima e di 25 5, 3 | sposa~~Prima che questo sol compisca il giro.~~~~~~ERISS.~~~~ 26 5, 4 | convinto~~Va mendicando scusa,~~Sol del suo cor la pertinacia Antigono Atto, Scena
27 1, 1 | ma il duol, che nasce~~Sol di ragion, mai non eccede, 28 1, 1 | D’un eroe così grande il sol difetto.~~Ma è vero ancor 29 1, 1 | son. De’ pregi io voglio~~Sol del mio sposo ora occuparmi. 30 1, 9 | cor che reo si sente!)~~ ~~Sol che appresso al genitore~~ 31 2, 1 | Tace il suo nome, e vuole~~Sol palesarsi a te.~~~~~~ALESS.~~~~ 32 3, 2 | sospiri;~~Non ne resta un sol per te.~~Non parlar d’un 33 3, 6 | padre, ogni nemico oppresso~~Sol tua mercé. S’io non t’amassi...~~~~~~ Arie Parte, Capitolo, Verso
34 0, 8, 9 | sol per voi spargono ~ 35 0, 36, 6 | colomba al Sol le piume, ~ 36 0, 46, 8 | che un sol desio.~ ~ ~ 37 0, 63, 2 | basta sol per farsi amante; ~ 38 0, 65 | 65 - Trova un sol, mia bella Clori~ ~ 39 0, 65, 1 | Trova un sol, mia bella Clori, ~ 40 0, 65, 6 | sol con me perché t'adiri? ~ 41 can, 3, 28| non offese dal sol fra ramo e ramo: ~ 42 can, 4, 15| Sol nel vederti, oh Dio!~ 43 can, 5, 3 | caro al Sol, felice alloro, ~ 44 can, 5, 21| non sol gli elci, gli abeti, ~ 45 can, 5, 38| e Filomena sol ~ 46 can, 1, 7 | sol non ritorna a me ~ 47 can, 2, 89| Parlo, ma sol parlando ~ 48 can, 3, 33| Da un sol tuo sguardo altero, ~ 49 can, 3, 34| da un sol tuo detto umano~ 50 can, 3, 50| non sol mi sembri bella, ~ 51 can, 3, 51| non sol mi sembri quella, ~ 52 can, 3, 95| parlo, ma sol tu sei ~ 53 son, 1, 9 | Ah che non sol quelle, ch'io canto o scrivo~ Artaserse Atto, Scena
54 1, 6 | Fra tanti suoi timori a un sol timore.~~~~~~MEG.~~~~E tu 55 1, 9 | sei l’autor primiero~~Tu sol di questo colpo.~~~~~~ARTAS.~~~~ 56 2, 10 | vendicar di Serse~~La morte sol deggio in Arbace. Ei deve~~ 57 2, 12 | luce~~Delle stelle e del sol; celati, indegno,~~Nelle 58 2, 12 | reo produce~~L’Africa al sol vicina,~~L’inospita marina,~~ 59 3, 10 | Ciascun depose l’armi, e sol restava~~L’indegno Megabise;~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
60 at1, 1 | la costanza~di chi vive sol per te.~ ~ ~ 61 at1, 6 | all'aspetto,~se al nome sol così mi balzi in petto?~ 62 at1, 6 | così mi balzi in petto?~Sol può dir che sia contenta~ 63 at2, 1 | mio mal. Ma questo~trovo sol nella colpa, e quello io 64 at2, 1 | del proprio ei dona;~rende sol ciò che n'ebbe. Essa il 65 at2, 1 | questa~troppo eroica costanza~sol fra' padri restò. Figlio 66 at2, 2 | mondo apprenda~ch'io vissi sol per la mia patria; e, quando~ 67 at2, 3 | mi rammento, signor. Tu sol mi fosti~duce, maestro e 68 at2, 7 | Inutilmente nacque~chi sol vive a se stesso: e sol 69 at2, 7 | sol vive a se stesso: e sol da questo~nobile affetto 70 at2, 9 | lei non è permesso...~ATT. Sol che son figlia io mi rammento 71 at3, 4 | Tu cauto in Roma~celati sol fin tanto~che senza te con 72 at3, 7 | Attilia non sia~il ramo sol di sì gran pianta indegno.~ Catone in Utica Atto, Scena
73 Arg | vide render omaggio non sol da Roma e dal Senato, ma 74 1, 4 | Dal tuo, dal cenno mio: sol che la nostra~~Amicizia 75 1, 10 | mondo che vincesti,~~Che sol Catone a soggiogar ti resti.~~~~~~ 76 2, 2 | Due volte~~Cesare in un sol giorno a te sen viene,~~ 77 2, 10 | E soffro ancora!)~~Tu sol non basti. Io so quanti 78 2, 10 | tinti,~~Trecento Fabi in un sol giorno estinti.~~~~~~CES.~~~~ 79 2, 10 | necessario a Roma~~Che un sol comandi.~~~~~~CAT.~~~~È 80 2, 10 | Chi non ne soffre un sol, ne soffre cento.~~~~~~CAT.~~~~ 81 2, 10 | puoi dirmi.~~~~~~CES.~~~~Un sol momento aspetta:~~Altre 82 3, 2 | Non m’arrestar: la fuga~~Sol può salvarmi.~~~~~~CES.~~~~ 83 3, 2 | Me non seguir; pensa a te sol: non déi~~Meco venire. Addio... 84 3, 9 | Emilia)~~~~~~EMI.~~~~Vendetta sol voglio.~~~~~~CES.~~~~Che 85 3, 12 | empio nome~~Tacete a me: sol questa indegna oscura~~La 86 3, 12 | mia pena;~~Guardami una sol volta e poi mi svena.~~~~~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
87 1, 1 | non si vuole~Pria che il sol non tramonti; e or nasce 88 1, 9 | morir mio:~Lo sapete, io sol bramai~Rivedervi e poi morir.~ 89 2, 3 | Dunque la mia sventura? Il sol perdei~Conforto mio.~ARP.~( 90 3, 7 | custodite~Dunque la coppia rea, sol perché sia~La mia difesa 91 3, 14 | ARP.~Io solo,~Barbaro! io sol t'uccido: a questo passo,~ 92 3, 14 | imitate. Ei forse~Tentollo sol, voi l'eseguite. Un dritto,~ Demetrio Atto, Scena
93 1, 5 | Avrem dell’opra il frutto,~~Sol che tempo s’acquisti. Andiam: 94 2, 6 | fra le smanie e ’l pianto~~Sol di te si ricorda,~~Il tuo 95 2, 10 | Chi si scolora e teme~~Sol quando vede il mar.~~Non 96 3, 13 | ogni contento avaro,~~Che sol quando lo perdo egli mi 97 3, 15 | sei figlio a Fenicio io sol rammento.~~~~~~FEN.~~~~Su Demofoonte Atto, Scena
98 1, 7 | del brando,~~Ch’è audace sol quando~~Si parla d’amor. ( 99 2, 2 | Nume il più grande; e, sol perché non muta~~Un decreto 100 2, 5 | DIR.~~~~Signor, che fai? Sol, contro tanti, in vano~~ 101 3, 2 | rendo, o prence,~~Parte sol del tuo dono,~~Quando ti Didone abbandonata Parte, Capitolo
102 at1, 2 | non pensi?~Io, che per te sol vivo? Io, che non godo~i 103 at1, 5 | genio avaro~ti fu l'Africa sol schermo e riparo.~Fu questo, 104 at1, 7 | virtù non si trova,~o è sol virtù quel che diletta e 105 at1, 8 | sventure tu mi consigli,~e sol contento sento per te.~ ~ 106 at1, 9 | potessi~figurarmela infida un sol momento!~Ma saper che m' 107 at2, 4 | vieni su gli occhi miei;~sol d'Arbace mi parli, e me 108 at2, 6 | Iarba capace.~Fosca nube il sol ricopra,~o si scopra il 109 at2, 14 | ritornar quel duolo,~che sol per un momento~dall'alma 110 at3, 2 | sorte incostante,~Iarba sol non sarà.~La caduta d'un 111 at3, 6 | se a noi t'involi,~non sol Didone, ancor Selene uccidi.~ 112 at3, 11 | agita il vento.~Se tardi un sol momento~a placare il suo 113 at3, 11 | placare il suo sdegno,~un sol giorno ti toglie e vita L'endimione Parte, Scena
114 1, 1 | accolto,~~Men lucente il sol non è.~~Tale ancor ne' detti 115 1, 3 | Ch'io non t'ascolterò.~~Sol cacciator son io,~~Le fere 116 1, 3 | O non pensi alle fere un sol momento,~~D'amar sarò contento.~~~~~~ 117 2, 1 | goder mi lice?~~~~~~DIA.~~~~Sol presso al tuo bel volto 118 2, 6 | Anch'io morir, se il mio bel sol non vive.~~~~~~NIC.~~~~Nice, Ezio Atto, Scena
119 1, 2 | tu non trionfi~~D’Attila sol: nel debellarlo, ancora~~ 120 1, 8 | Parlai fin ora~~Per zelo sol del tuo riposo, e volli~~ 121 1, 9 | prova fortunato~~Per tema sol di comparirmi ingrato.~~~~~~ 122 2, 7 | Egli è sicuro,~~Sol che tu voglia. A Cesare 123 2, 12 | rendo.~~~~~~VAL.~~~~Questo sol mi trattiene.~~~~~~MASS.~~~~( 124 3, 10 | Perché? Qual fallo?~~Sol perché Onoria il dice?~~ L'impresario delle Canarie Intermezzo
125 1 | NIB. ~«Fingi meco rigore~Sol per prenderti spasso;~So Ipermestra Atto, Scena
126 1, 9 | mi dài, degni non sono:~~Sol corrisponde al donatore 127 2, 1 | irato con la figlia, or sol per lei~~Di padre ho il 128 2, 3 | vedermi: il suo dolore~~Forse sol n’è cagion. Deh! lo consola~~ 129 2, 10 | infelice...~~~~~~IPER.~~~~Dice sol che tu viva; altro non dice.~~~~~~ L'isola disabitata Scena
130 1 | Eccomi al fin vicina. Ah sol concedi~Ch’io la vegga compita,~ 131 1 | i casi miei”.~Questo sol manca. A terminar s’attenda~ 132 5 | mercé gli rende,~Quando dal sol difende~Il suo benefattor.~( L'eroe cinese Atto, Scena
133 2, 7 | prove, il nome mio~~Poc’anzi sol mi fe’ palese. Addio.~~~~~~ 134 3, 8 | Non è più quel di pria:~~Sol dimanda il suo re, qualunque Lettere Capitolo
135 19 | trascurerò di farlo ancora, sol che me ne sappiate aprir 136 28 | petrarchevolmente nel giorno che al sol si scoloraro ecc. Circostanza 137 41 | Inutilmente nacque ~chi sol vive a se stesso; e sol 138 41 | sol vive a se stesso; e sol da questo ~nobile affetto 139 45 | esposti a dover fare per un sol giorno da vero quello che 140 53 | in altra età saranno ~che sol d'erbe e di fiori, i sette 141 110 | incomincia: «Signor, perché non sol purpureo manto», o cosa 142 123 | mi fu cortese, appuntati sol quanto basta per servire 143 123 | immagini a suo capriccio. Sol ch'io senta nominare il 144 147 | han coperti e resi di un sol colore tutti gli oggetti, Lettere Lettera
145 [Titolo] | trascurerò di farlo ancora, sol che me ne sappiate aprir 146 [Titolo] | petrarchevolmente nel giorno che al sol si scoloraro ecc. Circostanza 147 [Titolo] | Inutilmente nacque~chi sol vive a se stesso; e sol 148 [Titolo] | sol vive a se stesso; e sol da questo~nobile affetto 149 [Titolo] | esposti a dover fare per un sol giorno da vero quello che 150 [Titolo] | in altra età saranno~che sol d'erbe e di fiori, i sette 151 [Titolo] | incomincia: «Signor, perché non sol purpureo manto», o cosa 152 [Titolo] | mi fu cortese, appuntati sol quanto basta per servire 153 [Titolo] | immagini a suo capriccio. Sol ch'io senta nominare il 154 [Titolo] | han coperti e resi di un sol colore tutti gli oggetti, Nitteti Atto, Scena
155 1, 2 | imprese~~Per esser felice~~Sol brama dal Ciel. (parte)~~~ ~ ~ ~ 156 1, 3 | ignora: e pure~~La speme sol di riveder quel volto,~~ 157 1, 8 | il cor. Fugge la reggia,~~Sol fra’ boschi s’aggira, e 158 2, 4 | Respiro).~~~~~~BER.~~~~Sol Sammete in Dalmiro~~Oggi, 159 2, 12 | mi rendi, ecco l’eroe:~~Sol nel primo delitto (con enfasi 160 2, 12 | M’avrebbe oppresso? Il sol dolor d’un padre,~~Tenero 161 3, 6 | sollecita e affannata)~~Che il sol giunga all’occaso. Or non Olimpiade Parte, Capitolo
162 at1, 3 | con la sposa,~prima che il sol tramonti,~voglio quindi 163 at1, 7 | trovano~fra mille amanti~sol due bell'anime,~che sian 164 at1, 10 | che mancarti di fede un sol momento.~MEG. (Oh tormento 165 at2, 5 | alletti~il danno altrui, ma sol perché l'aspetto~d'un mal, 166 at2, 14 | quindi lungi tu vada. Il sol cadente~se in Elide ti lascia,~ 167 at3, 2 | non fa d'uopo di tanto.~Un sol de' guardi tuoi~mi costringe Il re pastore Atto, Scena
168 1, 1 | lasciarti: insieme~~Sempre il sol noi vedrà, parta o ritorni.~~ 169 1, 2 | domandi?~~~~~~ALESS.~~~~Sol con te ragionar.~~~~~~AMIN.~~~~ 170 1, 4 | Io deggio a questa~~Il sol ben che mi resta,~~Ch’è 171 1, 6 | mio sposo, e prima~~Che il sol tramonti. Impaziente il 172 2, 4 | in eseguirli io provo,~~Sol mi sei debitor. Per mia 173 2, 5 | fra voi. Tamiri, oh dèi!~~Sol Tamiri l’oscura. Ov’ella 174 2, 5 | Sì, amico. Ah! con un sol diadema~~Di due bell’alme 175 2, 7 | eccesso~~Dell’ardita mia fé sol questa volta. (lo prende 176 3, 1 | AMIN.~~~~Aimè! declina il sol: già il tempo è scorso~~ 177 3, 2 | Fido sposo e fido amante,~~Sol per lei sospirerò.~~In sì 178 3, 5 | mia sovrana.~~~~~~TAM.~~~~Sol tua mercé. (con ironia)~~~~~~ 179 3, 6 | a tollerar ti resta.~~ ~~Sol può dir come si trova~~Un 180 3, 7 | Olà! che più si tarda? Il sol tramonta:~~Perché il re 181 3, 7 | sollevarli al trono~~Sanno sol gli Alessandri. Io dirti 182 3, 7 | sono.~~~~~~ALESS.~~~~Ma sol manca un istante.~~~~~~TAM.~~~~ Ruggiero Atto, Scena
183 1, 1 | troni ha la terra, e un sol Ruggiero.~~~~~~CLOT.~~~~ 184 1, 1 | tanto amor dovrebbe,~~Che sol la tua d’Asia e d’Europa 185 1, 4 | vano.~~Leon m’accende; e, sol ch’io n’oda il nome,~~Già 186 1, 6 | Otterrò, felice amante,~~Sol per te sì degno oggetto;~~ 187 1, 6 | sì degno oggetto;~~E a te sol del mio diletto~~Debitor 188 2, 1 | Il dissi; ei viene,~~Ma sol la pugna ad affrettar.~~~~~~ 189 2, 2 | Senz’altro indugio. Il sol favor che imploro~~Da te, 190 2, 3 | sarà? Dritto ha d’amarti~~Sol chi ascolta il tuo nome; 191 2, 3 | Ah no; perdono:~~Il sol tuo cenno è questo~~Ch’io 192 2, 10 | Provar non si può.~~Io sol della morte,~~Ch’è il fin 193 2, 10 | il fin de’ tormenti,~~Io sol fra’ viventi~~L’asilo non 194 3, 1 | scudo, o i fieri incontri~~Sol co’ maestri giri~~Del franco 195 3, 1 | stesso rende~~Chi di sé cura sol prende,~~Chi soccorso altrui 196 3, 2 | la gloria~~Questa perdita sol d’ogni vittoria!~~~~~~CLOT.~~~~ 197 3, 3 | farmi~~Degno solo di te. Sol di piacerti~~Era desio quel 198 3, 3 | Disperato abbastanza. Il sol conforto~~Che a sperar mi 199 3, 5 | vita,~~Più non splende il sol per me.~~M’ha rapito il 200 3, 7 | onor.~~Me superar desio,~~Sol di Ruggier son pieno;~~Sento Romolo ed Ersilia Atto, Scena
201 1, 5 | Sciolsi il freno alle mie. Sol io di tutti~~Gli oltraggiati 202 2, 9 | d’Ersilia. Il genitore,~~Sol che al fin si rinvenga,~~ 203 3, 3 | furor. Di sangue~~Avido sol, senza curar difese~~Ei 204 3, 5 | istante al cor talora~~Basta sol per farsi amante;~~Ma non Semiramide Atto, Scena
205 1, 13 | l’ingegno.~~~~~~MIR.~~~~Sol d’un tuo pari il bel pensiero 206 3, 1 | insidia le regine;~~Che sol con le rapine,~~Pregio de’ 207 3, 3 | sciolta è già la prora,~~Sol si pensi a navigar.~~Quando 208 3, 7 | Ma Scitalce mi piace;~~Sol per lui di catene ho cinto Siroe Atto, Scena
209 1, 4 | SIR.~~~~Soffro costei~~Sol per Cosroe, che l’ama: in 210 1, 9 | semplici~~De’ folli amanti~~Sol per voi spargono~~Sospiri 211 1, 15 | produce~~Sì diversa favella un sol pensiero.~~~~~~EMI.~~~~So 212 2, 3 | Mi credi infedele:~~Sol questo m’affanna.~~Chi sa 213 2, 11 | io voglio~~Cederla a te. Sol dalla trama ascosa~~Assicurami, 214 3, 3 | leggi di natura,~~Un fatto sol tutti i tuoi pregi oscura.~~ 215 3, 4 | grande~~Sul moribondo labbro~~Sol tanto s’arrestò, fin che Il sogno di Scipione Parte
216 azi | 3. Aria~Ciglio che al sol si gira~Non vede il sol 217 azi | sol si gira~Non vede il sol che mira,~Confuso in quell' 218 azi | raccoglie mai? ~Fortuna~Guarda sol chi s'appressa, e lo saprai. ~ 219 azi | merito di nascere~Chi vive sol per sé. ~Recitativo~Scipione~ 220 azi | Costanza.~Io, Scipio, io sol prescrivo~Limiti e leggi Temistocle Atto, Scena
221 1, 3 | passaggio è spesso~~Opra sol d’un istante. Oggi potrebbe~~ 222 1, 5 | guerra~~Contro un misero sol tutta la terra).~~~~~~ROSS.~~~~ 223 1, 6 | fra tanti affanni,~~Questo sol mi mancava, astri tiranni.~~ ~~ 224 1, 7 | sguardo, e parmi~~Che ognun te sol rimiri. Ecco i custodi~~ 225 2, 2 | regni miei~~In Temistocle sol quanto perdei?~~~~~~TEMIS.~~~~ 226 2, 5 | rifiuto).~~Lisimaco, pietà. Tu sol, tu puoi~~Salvarmi il padre.~~~~~~ 227 2, 7 | consegni?~~~~~~SER.~~~~Io sol giurai~~Di rimandarlo in 228 2, 9 | No, chiedo men. Sospendi~~Sol per poco i tuoi sdegni: Il trionfo di Clelia Atto, Scena
229 1, 1 | fama a noi s’è resa,~~Che sol la lor presenza è grande 230 1, 6 | CLEL.~~~~Lo so; ma dimmi sol, se resta~~Qualche speranza 231 1, 8 | umanità, forse i Romani~~Sol pretendersi esenti?~~~~~~ 232 1, 8 | Roma non vanta~~Un Bruto sol: tutti siam pronti in Roma~~ 233 1, 9 | TARQ.~~~~Possiamo,~~Sol che tu voglia, all’ire nostre 234 1, 9 | generoso; e son tue cure~~Sol la gloria e la patria. In 235 1, 9 | Che di Roma il destino~~Sol dipende da te. Sarà, qual 236 2, 3 | tuoi rischi son miei; che sol dipende~~Dalla tua la mia 237 2, 4 | dispetto: ed io~~Lo sarò sol nell’ubbidirti.~~~~~~POR.~~~~ 238 2, 5 | più lentezza impara.~~ ~~Sol del Tebro in su la sponda~~ 239 2, 5 | alme grandi al Campidoglio~~Sol cortese il Ciel non fu.~~ 240 2, 5 | non fu.~~Altre piagge il sol feconda;~~V’è chi altrove 241 2, 10 | scelleraggine sì nera~~Orazio sol contro l’Etruria intera.~~( 242 2, 11 | intero oggi respinto,~~Che un sol roman tutta l’Etruria ha 243 3, 6 | Timido errando io vo.~~Un sol non m’assicura~~Raggio di Zenobia Atto, Scena
244 1, 1 | sassi,~~Quasi incogniti al sol, guida i tuoi passi?~~~~~~ 245 1, 1 | Mi dice alfin: ‘salva te sol; ma prima~~Aprimi il seno, 246 1, 1 | trucidar quest’empio~~Non basto sol).~~~~~~RAD.~~~~So che aprir 247 1, 9 | Siete quei del mio ben. Voi sol potete~~Que’ tumulti, ch’ 248 2, 3 | istante~~Che tanto sospirai? Sol di due lune~~Il brevissimo 249 2, 3 | l’arbitrio, in Tiridate~~Sol ritrovato avrei~~Chi rendesse 250 2, 5 | alberga; il cittadino stuolo~~Sol la spoglia ha di quella, 251 2, 5 | Un’alma che non ha~~Che un sol desio. (parte)~~~ ~ ~ ~ 252 3, 3 | dissi.~~~~~~ZEN.~~~~Che un sol di loro a scelta mia potevi,~~ 253 3, 11 | nato in nobil core,~~Frutti sol di virtù produce amore.~~~~~~