Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] belalcazar 2 belgrado 6 bell' 45 bella 253 belle 68 bellezza 35 bellezze 17 | Frequenza [« »] 261 dall' 259 ciel 257 sa 253 bella 253 far 253 sol 253 stato | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze bella |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Achille in Sciro Atto, Scena
1 Arg | innumerabili pregi della bella Deidamia, se ne invaghì, 2 1, 8 | te: prova sublime~~Della bella tua fede. A me, crudele!~~ 3 1, 14 | Ascolta: io voglio,~~Bella ninfa, ubbidirti; e per 4 2, 2 | Grecia inviò. Se la mia bella~~Non lo vietasse, oh qual 5 3, 3 | Questa, o crudele,~~Questa bella mercede~~Serbavi a tanto 6 3, 8 | La fiamma lor; ma di sì bella fiamma~~Deggio i principii Adriano in Siria Atto, Scena
7 Arg | particolarmente Osroa, padre della bella Emirena. Desiderava egli 8 2, 1 | divisa. Io non bramai~~Che la bella Emirena; ella non brama~~ 9 2, 1 | Prence, della sua sorte~~La bella prigioniera arbitra sia.~~ 10 2, 6 | core è mio~~~~~~ADRI.~~~~(Bella fierezza!) E in che t’offendo? 11 3, 3 | intenerir). Deh! ti consola,~~Bella Sabina. A’ lacci tuoi felici~~ 12 3, 4 | Aquilio~ ~ ~~~AQUI.~~~~La tua bella Emirena~~Volo a cercar. ( 13 3, 6 | Farnaspe)~~~~~~FARN.~~~~Bella Emirena!~~~~~~EMIR.~~~~Sei 14 4, 2 | soffrir conviene.~~ ~~Più bella al tempo usato~~Fan germogliar 15 4, 3 | Hai quasi in braccio~~La bella che sospiri, e non ardisci~~ 16 4, 4 | Dissimular che giova?~~Se la bella Emirena~~Meco non vedo in 17 4, 7 | degno d’amor.~~~~~~FARN.~~~~Bella mia speme,~~No, non mi perdi: 18 4, 10 | rendo a Farnaspe~~La sua bella Emirena: Aquilio assolvo~~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
19 3, 7 | Come tradir potrei sì bella fede?~~ ~~Se mai turbo il 20 3, 10 | agnellin prendea ristoro;~~Era bella, cred’io, l’età dell’oro.~~ 21 3, 15 | amator!~~~~~~PORO~~~~Che bella fede!~~«Se mai turbo il 22 4, 12 | Conserva, difendi~~La bella che adori,~~E siegui ad 23 5, 1 | sola.~~~~~~ERISS.~~~~Che bella fedeltà! Ma con qual fronte~~ 24 5, 3 | Intendo:~~Solo mi vuoi. Bella Erissena, e dove~~Dalla Antigono Atto, Scena
25 1, 6 | CLEAR.~~~~Non la più bella:~~Berenice è tua preda.~~~~~~ 26 2, 1 | sempre è crudeltà.~~Ogni bella intende appieno~~Quanto 27 2, 3 | DEM.~~~~Pietà, mia bella fiamma: il caso mio~~N’è 28 2, 3 | Veggo un lampo d’amor, bella mia face.~~~~~~BEREN.~~~~ 29 2, 6 | si vide uscir~~Calma più bella.~~Di nubi sì funeste~~Tutto 30 2, 9 | Dunque ho nutrito in te? Bella mercede~~Di tante mie paterne 31 2, 12 | fallo;~~L’emenderò. Da così bella scorta~~Se preceder mi vedo,~~ 32 3, 7 | ucciso.~~Aspetta, anima bella: ombre compagne~~A Lete 33 3, 10 | negar potrebbe amore~~A sì bella fedeltà?~~~~~~ISM., ALESS., Arie Parte, Capitolo, Verso
34 0, 5, 8 | TIRSI La mia bella pastorella,~ 35 0, 12, 3 | la bella Aurora ~ 36 0, 53, 4 | Ogni bella intende appieno ~ 37 0, 55, 2 | bella Nice, io son contento; ~ 38 0, 64, 2 | divien sì bella nel tuo rigore, ~ 39 0, 65 | 65 - Trova un sol, mia bella Clori~ ~ 40 0, 65, 1 | Trova un sol, mia bella Clori, ~ 41 can, 2, 2 | bella Nice, perdono. A torto, 42 can, 2, 50| ancor mi sembri bella,~ 43 can, 3, 50| non sol mi sembri bella, ~ 44 can, 3, 2 | almen la bella Nice~ 45 can, 4, 36| la bella man mi diè.~ 46 epi, 1, 3 | o bella Venere, ~ 47 epi, 1, 5 | o bella Venere, ~ 48 epi, 1, 55| o bella Venere, ~ 49 epi, 1, 57| o bella Venere, ~ Artaserse Atto, Scena
50 2, 5 | D’un alma grande~~Che bella prova è questa!~~~~~~MEG.~~~~ 51 3, 11 | Troppo è palese~~La tua bella innocenza. Ah! fa ch’io 52 3, 11 | Quel generoso pianto, anima bella.~~Chi resister ti può? Viva 53 3, 11 | fedeltà.~~La giustizia è bella allora~~Che compagna ha Attilio Regolo Parte, Capitolo
54 at1, 1 | Attilia~ ~LICINIO. Sei tu, mia bella Attilia? Oh dei! confusa~ 55 at2, 8 | sei romano.~Non tradir la bella speme,~che di te donasti Catone in Utica Atto, Scena
56 1, 5 | In mezzo alle sventure~~È bella ancor).~~~~~~CAT.~~~~Tanto 57 1, 7 | nell’alma~~De’ pregi tuoi la bella immago impressa:~~E s’io 58 1, 7 | donasse; e le direi~~Che è bella anche nel duolo agli occhi 59 1, 7 | ancora~~Rinascer suole~~La bella aurora~~Nunzia del sole;~~ 60 1, 8 | Lete~~Se mi attendi, anima bella,~~Non sdegnarti, anch’io 61 2, 7 | FUL.~~~~Tu vedi, o bella Emilia,~~Che mia colpa non Ciro riconosciuto Atto, Scena
62 1, 5 | forse quella~Che mi parve sì bella or or, che quindi~Frettolosa 63 1, 11 | dolente! e come...~CIRO~Bella ninfa... pietà. (guardandosi 64 2, 1 | Se puoi credermi? oh dèi! Bella mercede~Dalla grata Mandane 65 2, 6 | Come negli occhi suoi,~Bella chi vide mai~L'immagine 66 2, 10 | così. Perdono, o madre;~Bella madre, perdon.~MAND.~Taci.~ 67 3, Lic | terra e il mar.~Ma di sì bella stella~Nube non copra i Demetrio Atto, Scena
68 1, 5 | A favor del suo re. Sì bella morte~~Invidiata saria.~~~~~~ 69 1, 13 | Senza riguardi~~La mia bella regina~~Dappresso vagheggiar 70 2, 6 | inaridir vedrassi~~Così bella speranza in un momento?~~ 71 2, 6 | Oh Dio!~~~~~~FEN.~~~~Bella regina,~~Ti veggo intenerir. 72 2, 12 | il suo core;~~Amo l’anima bella,~~Che, adorna di se stessa~~ 73 2, 12 | ALC.~~~~Perdono, anima bella, oh Dio! perdono.~~Regna, 74 3, 2 | candor rammenta~~Della sua bella fé. (parte)~~~ ~ ~ ~ 75 3, 3 | soffrirlo? Ah! bisognava~~Celar, bella regina,~~Meglio la tua virtude, 76 3, 3 | Ad amarti così. Gloria sì bella~~Merita questa pena. Ai 77 3, 3 | istessa virtù mi par più bella.~~Parti; ma prima ammira~~ 78 3, 4 | soffrir. Sarà, qualunque sia,~~Bella, se vien da lei, la sorte 79 3, Lic | onda sua natia,~~Sempre più bella sia~~Dell’altra che partì.~~~ ~ Demofoonte Atto, Scena
80 1, 5 | duol, tutto si sfoghi,~~O bella principessa,~~Tutto sopra 81 1, 5 | l’avvicina al fuoco.~~Tu bella sei; cieco io non son. Ti 82 2, 3 | pianta un dì~~Cresca più bella.~~Tutta sarebbe errore~~ 83 2, 4 | inumano~~Non s’apprende sì bella pietà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 84 2, 8 | Felice età dell’oro,~~Bella innocenza antica,~~Quando 85 2, 10 | scellerata mano~~Porgere alla tua bella.~~~~~~TIM.~~~~Ah! basta; 86 3, 2 | Ah! tutti~~Di quell’anima bella~~Tu non conosci i pregi. 87 3, Lic | contrario suo, splende più bella.~~ ~~Aspira a facil vanto~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
88 at1, 5 | signor?) ~IARBA (Superba e bella).~Ti rammenta, o Didone,~ 89 at1, 8 | uomini ornamento e degli dei,~bella virtù, la scorta mia tu 90 at1, 10 | occhi miei!)~ENEA Troppo, bella Selene... ~IARBA Olà non 91 at1, 17 | Per me serban gli dei sì bella vita.~ENEA Oh Dio, regina! ~ 92 at2, 1 | disciolse le catene?~ARA. A me, bella Selene, il chiedi in vano.~ 93 at2, 4 | mal conviene al tuo cor, bella regina.~Del tuo, dell'onor 94 at2, 8 | esser fido non può. ~ARA. Bella Selene,~puoi tu sola avanzarti~ 95 at2, 10 | più stolto è che s'adora.~Bella ciascuna poi finge al pensiero~ 96 at3, 5 | prato,~sarò ingrato a sì bella pietà.~Fia del giorno la 97 lic | stupor. Di merto eguali,~bella gara d'onor ci fa rivali.~ L'endimione Parte, Scena
98 1, 1 | Tu mi condanni a torto,~~Bella Dea delle selve. E quando 99 1, 2 | ed AMORE.~ ~ ~~~AMO.~~~~Bella Diva di Cinto,~~Non isdegnar 100 1, 2 | sua favella~~Per la sua bella,~~Che ancor non riede,~~ 101 1, 3 | cerchi tu, più mansueta e bella.~~~~~~END.~~~~Tu meco scherzi, 102 1, 3 | END.~~ ~~~~Indarno, o bella Nice,~~Ingrato tu mi chiami.~~ 103 1, 3 | END.~~~~No; vivi, o bella Ninfa;~~O se morir ti piace,~~ 104 2, 1 | io mi rivolga,~~Cintia, bella mia Dea,~~Sempre di grave 105 2, 1 | la mia fiamma è assai più bella.~~~~~~END.~~~~Mio Nume, 106 2, 2 | AMO.~~~~Deh lascia, o bella Dea, lo sdegno e l'ira.~~ 107 2, 4 | END.~~~~Mi addita, o bella Nice,~~Se pur t'è noto, 108 2, 7 | fede.~~~~~~END.~~~~Sì, mia bella speranza;~~Pria la Parca 109 2, 7 | cede,~~~~~~DIA.~~~~Da così bella coppia~~L'esser vinta mi Ezio Atto, Scena
110 3, 1 | noti,~~Cui non scaldò di bella gloria il foco,~~Vivendo 111 3, 1 | Desta invidia e non pietà.~~Bella prova è d’alma forte~~L’ L'impresario delle Canarie Intermezzo
112 1 | in men d’un mese.~DOR. ~Bella felicità! Via! favorisca.~ 113 2 | qualcuno!~DOR. ~Oh, questa è bella! Io non ho mal nessuno.~ 114 2 | può trovare occasion più bella~Da mettere un’arietta~Cori Ipermestra Atto, Scena
115 1, 4 | ELP.~~~~Or che alla bella~~Ipermestra t’accoppia un 116 1, 5 | care~~Intolleranze tue, bella Elpinice,~~Perdona, io mi 117 1, 6 | pur contento~~Della mia bella il core,~~E ti perdono, 118 1, 9 | troppo amor).~~~~~~LIN.~~~~Bella mia fiamma, ascolta.~~Giuro 119 1, 9 | LIN.~~~~Qual ignoto dolor, bella mia face?...~~~~~~IPER.~~~~ 120 2, 4 | trova un audace,~~Che la bella mia face~~Pensi solo a rapir, 121 3, 8 | grato esser ti dee d’una sì bella~~Prova d’amor. Le sacre L'isola disabitata Scena
122 5 | Per lui di frondi ornato~Bella mercé gli rende,~Quando 123 9 | rivolge)~Che miro! Ascolta,~Bella ninfa.~SILVIA~Ah di nuovo~ 124 9 | se cortese sei come sei bella:~La povera Costanza~Dove, L'eroe cinese Atto, Scena
125 1, 4 | MIN.~~~~Tu fuggi,~~Bella Ulania, da me? Ferma; se 126 2, 3 | Non arrischiarti: una sì bella vita~~Merta che si risparmi.~~~~~~ 127 2, 6 | senza veder Leango)~~La mia bella Lisinga: io sudo, io tremo~~ 128 3, 2 | Ti rassicura; a tutto,~~Bella Lisinga, io già provvidi.~~~~~~ 129 3, 4 | al par d’un re.~~Quando è bella a questo segno,~~Tutto trova Lettere Capitolo
130 7 | al verso: Perdono anima bella, oh Dio, perdono! e poi 131 9 | settembre 1732. ~ ~Non da bella e candida mano, ma da man 132 29 | di dubbioso nella vostra bella epistola. Sono tutte bazzecole, 133 30 | desidererei che la fedele e bella traduzione del verso: nil 134 31 | tutti i caratteri di una bella mente non contaminata dalla 135 31 | Provvidenza avesse creata sì bella cosa, quale è l'anima nostra, 136 32 | la via di qualche viva e bella immagine, e la povera mia 137 34 | destinerò persona nella bella Partenope che assisterà 138 37 | Attento; ed incomincio.~Una bella dama, i cui cenni per me 139 37 | voce, siccome è agile e bella, avesse un tantin più di 140 41 | io mi sono figurato una bella, vezzosa e vivace Africana. 141 44 | confessione di tutti la più bella che qui si sia ancora veduta, 142 44 | poco vantaggiose a qualche bella della stagione. Ma con voi, 143 46 | compiacente è divenuta una bella capricciosa; e convien secondarla 144 48 | o storpia, o diritta, o bella, o brutta, o savia o matta 145 53 | pregio, d'adornarlo d'una bella cornice. È vero che siccome 146 68 | minutissime facoltà.~Se la bella gioventù di Gorizia sta 147 94 | anche per me il tepore della bella Italia e pensate a curare 148 100 | regolatrice che sa renderla così bella, o che, separandosi affatto 149 106 | difficile versione della bella scena d'Euripide nell'Ecuba: 150 107 | grandissimo scandalo della bella gioventù. In vece di parlarvi 151 111 | piacerebbe di far numero nella bella collezione di Romolo, di 152 120 | sé una figlia giovanetta, bella quanto le Grazie, e che, 153 147 | che somministrate ad una bella ed esperta voce di spiegare Lettere Lettera
154 [Titolo] | al verso: Perdono anima bella, oh Dio, perdono! e poi 155 [Titolo] | settembre 1732.~ ~Non da bella e candida mano, ma da man 156 [Titolo] | di dubbioso nella vostra bella epistola. Sono tutte bazzecole, 157 [Titolo] | desidererei che la fedele e bella traduzione del verso: nil 158 [Titolo] | tutti i caratteri di una bella mente non contaminata dalla 159 [Titolo] | Provvidenza avesse creata sì bella cosa, quale è l'anima nostra, 160 [Titolo] | la via di qualche viva e bella immagine, e la povera mia 161 [Titolo] | destinerò persona nella bella Partenope che assisterà 162 [Titolo] | Attento; ed incomincio.~Una bella dama, i cui cenni per me 163 [Titolo] | voce, siccome è agile e bella, avesse un tantin più di 164 [Titolo] | io mi sono figurato una bella, vezzosa e vivace Africana. 165 [Titolo] | confessione di tutti la più bella che qui si sia ancora veduta, 166 [Titolo] | poco vantaggiose a qualche bella della stagione. Ma con voi, 167 [Titolo] | compiacente è divenuta una bella capricciosa; e convien secondarla 168 [Titolo] | o storpia, o diritta, o bella, o brutta, o savia o matta 169 [Titolo] | pregio, d'adornarlo d'una bella cornice. È vero che siccome 170 [Titolo] | minutissime facoltà.~Se la bella gioventù di Gorizia sta 171 [Titolo] | anche per me il tepore della bella Italia e pensate a curare 172 [Titolo] | regolatrice che sa renderla così bella, o che, separandosi affatto 173 [Titolo] | difficile versione della bella scena d'Euripide nell'Ecuba: 174 [Titolo] | grandissimo scandalo della bella gioventù. In vece di parlarvi 175 [Titolo] | piacerebbe di far numero nella bella collezione di Romolo, di 176 [Titolo] | sé una figlia giovanetta, bella quanto le Grazie, e che, 177 [Titolo] | che somministrate ad una bella ed esperta voce di spiegare Nitteti Atto, Scena
178 1, 9 | delle vicine selve~~La bella abitatrice?~~~~~~BER.~~~~ 179 1, 9 | hai ragion. Dal caso mio~~Bella ninfa, io misuro... Ah! 180 2, 12 | paterni sudori; ecco la bella~~Mercé che tu mi rendi, Olimpiade Parte, Capitolo
181 at1, 1 | greche sembianze; unica e bella~fiamma di questo cor, benché 182 at1, 6 | pietosa pur sei, come sei bella,~cerca, recami, oh Dio, 183 at1, 10 | mi credi?~MEG. Sì, come bella.~ARI. A conquistar mi vai?~ 184 at2, 1 | esito non si sa?~ARI. No, bella Argene.~È pur dura la legge, 185 at2, 9 | per me vita non è.~MEG. Bella Aristea,~non congiurar tu 186 at2, 9 | il dolor! Cara mia speme,~bella Aristea, non avvilirti; 187 at2, 12 | raggiungo). Io non intendo~bella ninfa, i tuoi detti. Un' 188 at3, 2 | Facciano i numi~quell'alma bella in questa bella spoglia~ 189 at3, 2 | quell'alma bella in questa bella spoglia~lungamente albergar. 190 at3, 8 | ARG. Son io.~MEG. (Oh bella fede!) ~LIC. (Oh mio rossor!) ~ Il re pastore Atto, Scena
191 1, 1 | corre ad incontrarla)~~ ~~Bella Elisa, idol mio,~~Dove?~~~~~~ 192 1, 2 | bramo della mia sorte più bella.~~~~~~ALESS.~~~~Ma in sì 193 1, 4 | fin or?~~~~~~TAM.~~~~La bella Elisa~~Fuggitiva m’accolse.~~~~~~ 194 2, 3 | mio re?~~~~~~AMIN.~~~~La bella Elisa~~Pur da lungi or mirai: 195 2, 3 | Parlami ognor così. Mi par sì bella,~~Che di sé m’innamora,~~ 196 2, 5 | pugnando,~~Non dimando più bella mercé. (parte)~~~ ~ ~ ~ 197 2, 6 | voi. Misero me! ti perdo,~~Bella Tamiri, e son cagione io 198 2, 6 | rimirar potrai~~La tua bella speranza ad altri in braccio~~ 199 2, 7 | Lucidi impacci, alla mia bella Elisa~~Mal noto forse io 200 3, 3 | momento almeno.~~Oh Dio, bella Tamiri, oh Dio...~~~ ~ ~ ~ 201 3, 4 | AGEN.~~~~È giusto, o bella ninfa,~~Ma inutile il tuo 202 3, 5 | dover mio~~In faccia a te... Bella regina, addio.~~~~~~TAM.~~~~ 203 3, 5 | sarebbe~~La mia sorte men bella.~~~~~~AGEN.~~~~E che pretendi?~~~~~~ 204 3, 7 | dessi al trono~~Un’anima sì bella.~~~~~~ALESS.~~~~(a Tamiri)~~~~ 205 3, 9 | Alessandro. Eccoti, Aminta,~~La bella Elisa. Ecco, Tamiri, il 206 3, 9 | questa via, forse il tenore:~~Bella sorte d’un regno è il re Ruggiero Atto, Scena
207 1, 6 | una volta io giungerò la bella~~Bradamante a veder? Questo 208 1, 6 | lusinghi o minacci è sempre bella.~~~~~~LEO.~~~~Ah! non ho 209 1, 7 | costanza~~Almen vedrà la bella~~Perduta mia speranza~~Nel 210 1, 8 | inspira~~E rispetto ed amor. Bella eroina,~~Qual mai per me 211 2, 2 | Là per mio cenno~~La tua bella nemica~~A momenti sarà. 212 2, 3 | Ah! soffri almeno,~~Bella nemica mia, soffri ch’io 213 2, 3 | in te favella~~Divien sì bella nel tuo rigore,~~Che più 214 2, 5 | fedele~~Ritorni a consolar? Bella mercede~~Mi rendi in ver 215 2, 8 | Calmati: appieno~~Della bella eroina~~L’invincibil valor, 216 2, 8 | Bradamante adorata~~Stringer la bella man. Ma tu, se m’ami,~~D’ 217 3, 3 | infido.~~~~~~RUGG.~~~~Grazie, bella mia speme. Il più funesto~~ 218 3, 5 | D’imitarti sarà? Virtù sì bella~~Mi sforza ad ammirarti 219 3, 7 | mi deste un core,~~Cui sì bella virtù tanto innamora,~~Vigor 220 3, 10 | legge~~Che sia degno di te, bella guerriera,~~Chi a resisterti 221 3, 10 | vide,~~Ma non per lei, la bella~~Mia prima fiamma; e, di Romolo ed Ersilia Atto, Scena
222 1, 2 | lo speri!~~ ~~Questa è la bella face~~Che mi destina amore;~~ 223 2, 8 | L’unico mio pensier, la bella Ersilia~~Viene in traccia 224 2, 8 | con impeto d’affetto)~~~~Bella mia fiamma,~~~~~~ ~~~~Dunque 225 3, 9 | Addio, mia sola,~~Addio, bella mia fiamma. Il Ciel ti serbi~~ Semiramide Atto, Scena
226 1, 3 | interrompendolo) Odi. La bella~~Che fra noi si contende, 227 1, 7 | servitù d’una crudele e bella,~~Sarai men franco e cangerai 228 2, 2 | pregi ugual si renda~~Alla bella genitrice,~~All’invitto 229 Lic | mortali.~~ ~~Immagine sì bella~~Grata l’Iberia onori;~~ Siroe Atto, Scena
230 1, 4 | Emira e Siroe~ ~ ~~~SIR.~~~~Bella Emira adorata.~~~~~~EMI.~~~~ 231 1, 14 | riparo a un infelice~~La tua bella fedeltà.~~Il periglio s’ 232 3, 9 | ministra il genitore,~~Per così bella morte~~Io perdono alla sorte 233 3, 13 | desio da te.~~Sorte più bella attendi,~~Spera più pace 234 3, 15 | punir.~~~~~~COS.~~~~Che bella colpa!~~~ ~ ~ ~ 235 3, 16 | Io, con l’esempio~~Di sì bella virtù, l’odio abbandono.~~~~~~ Il sogno di Scipione Parte
236 azi | serbansi al merto; e la più bella è questa~In cui vive con 237 azi | Recitativo~Scipione~Non più. Bella Costanza,~Guidami dove vuoi. Temistocle Atto, Scena
238 1, 2 | Non posso,~~~~~~ ~~~~Bella Aspasia, arrestarmi:~~M’ 239 1, 9 | cor t’accende~~Fiamma di bella gloria, io t’apro un campo~~ 240 2, 5 | fedele. A rivederti~~Pur, bella Aspasia, il mio destin mi 241 2, 8 | appella;~~Ma per colpa così bella~~Son superbo di morir. ( 242 3, 9 | sì mesto? Onde deriva,~~Bella Aspasia, quel pianto? Allor Il trionfo di Clelia Atto, Scena
243 1, 2 | offre il fulgor della mia bella face?~~Principessa, idol 244 1, 3 | tiranna!~~ ~~Ah, celar la bella face,~~In cui pena un cor 245 1, 4 | ORA.~~~~Fermati, e calma,~~Bella mia speme, il tuo timor. 246 1, 6 | Solo ah! pavento~~Che la bella Larissa~~Nel cor del genitor 247 1, 8 | scemasse la gloria,~~Quanto bella saria la mia vittoria!~~~~~~ 248 2, 1 | a questa volta! Alla sua bella~~L’immaginato patto~~Va 249 2, 13 | antica~~Non merita da te, bella nemica.~~ ~~~~~~CLEL.~~~~ 250 3, 10 | trionfo~~Hai tu l’onor, bella eroina. È incerto,~~S’oggi Zenobia Atto, Scena
251 1, 3 | pace, e gli astri amici~~Bella ninfa, a’ giorni tuoi~~Mai 252 1, 7 | TIR.~~~~Zenobia, anima bella! (vuol seguirla)~~~~~~ZEN.~~~~ 253 3, 7 | bisogna; e co’ nemici~~Più bella è la pietà.~~~~~~TIR.~~~~