Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
emenderò 3
emendi 2
emendo 1
emi 248
emilia 52
emilio 20
eminenti 2
Frequenza    [«  »]
253 stato
251 trono
248 due
248 emi
248 numi
245 lettera
244 almeno
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

emi

Catone in Utica
    Atto, Scena
1 1, 5| Emilia e detti.~ ~ ~~~EMI.~~~~Che veggio, oh dèi!~~ 2 1, 5| comun bene, è giusto.~~~~~~EMI.~~~~Qual utile, qual fede~~ 3 1, 5| E libertade e vita?~~~~~~EMI.~~~~Io non la chiesi;~~Ma, 4 1, 5| sei troppo ingiusta.~~~~~~EMI.~~~~Ingiusta! E tu non sei~~ 5 1, 5| meritar Catone amico.~~~~~~EMI.~~~~Di sì nobile invidia,~~ 6 1, 6| principio di calma.~~~~~~EMI.~~~~T’inganni: allor ch’ 7 1, 6| generoso a fronte?~~~~~~EMI.~~~~Io placarmi! Anzi sempre 8 1, 7| Emilia e Fulvio~ ~ ~~~EMI.~~~~Quanto da te diverso~~ 9 1, 7| duolo agli occhi miei.~~~~~~EMI.~~~~Mal si accordano insieme~~ 10 1, 7| chiede!~~Si lusinghi).~~~~~~EMI.~~~~Che pensi?~~~~~~FUL.~~~~ 11 1, 7| Dubitar di mia .~~~~~~EMI.~~~~Dunque sarai~~Ministro 12 1, 7| comando~~Prova ne faccia.~~~~~~EMI.~~~~Io voglio~~Cesare estinto. 13 1, 7| Men fida della mia.~~~~~~EMI.~~~~Questo per ora~~Da te 14 1, 7| Tutti gli affetti miei.~~~~~~EMI.~~~~Non è ancor tempo~~Che 15 1, 8| OTTAVA~ ~Emilia sola.~ ~ ~~~EMI.~~~~Se gli altrui folli 16 1, 13| Emilia e detti.~ ~ ~ ~~~EMI.~~~~In mezzo al mio dolore, 17 1, 13| ancor sospeso il nodo.~~~~~~EMI.~~~~Si cangiò di pensiero~~ 18 1, 13| suo parlar si vede.~~~~~~EMI.~~~~Dunque il padre mancò.~~~~~~ 19 1, 13| ARB.~~~~Né pur.~~~~~~EMI.~~~~Chi è mai~~Cagion di 20 1, 13| Arbace il chiede.~~~~~~EMI.~~~~Tu, prence?~~~~~~ARB.~~~~ 21 1, 13| ARB.~~~~Io, sì.~~~~~~EMI.~~~~Perché?~~~~~~ARB.~~~~ 22 1, 13| Di vederla penare.~~~~~~EMI.~~~~E Marzia il soffre?~~~~~~ 23 1, 13| questa~~La dura legge.~~~~~~EMI.~~~~Io non l’intendo, e 24 1, 14| Marzia ed Emilia~ ~ ~~~EMI.~~~~Se manca Arbace alla 25 1, 14| viltà, benché nemico.~~~~~~EMI.~~~~Tu nol conosci; è un 26 1, 14| Adorano il suo nome.~~~~~~EMI.~~~~È de’ malvagi~~Il numero 27 1, 14| felice il vincitore.~~~~~~EMI.~~~~E ragioni così? Che 28 1, 14| l’ami una nemica?~~ ~~~~~~EMI.~~~~Un certo non so che~~ 29 2, 4| Un momento di pace.~~~~~~EMI.~~~~Al fin partito~~È Cesare 30 2, 4| vedendo venir Cesare)~~~~~~EMI.~~~~Che veggo!~~~~~~CES.~~~~ 31 2, 4| tiranno! Ei solo è Roma!~~~~~~EMI.~~~~E disse il vero.~~~~~~ 32 2, 4| cagion: tutto saprai.~~~~~~EMI.~~~~(Numi, che ascolto!)~~~  ~ ~ ~ 33 2, 5| La novella ti reco.~~~~~~EMI.~~~~(Ancor costui~~Mi lusinga 34 2, 5| indomita costanza!~~~~~~EMI.~~~~(E tanto ho da soffrir?)~~~~~~ 35 2, 5| pietà non son bastante?~~~~~~EMI.~~~~(Più dubitar non posso: 36 2, 5| MAR.~~~~(Respiro).~~~~~~EMI.~~~~Or vanta,~~Vile che 37 2, 6| Marzia, Emilia e Fulvio~ ~ ~~~EMI.~~~~Lode agli dèi: la fuggitiva 38 2, 6| pace il mondo intero.~~~~~~EMI.~~~~Nobil pensier, se i 39 2, 6| suoi timori oblia.~~~~~~EMI.~~~~Or va, di’ che non ami. 40 2, 7| Si ritorna a parlar.~~~~~~EMI.~~~~(Fingiamo). Assai~~Fulvio 41 2, 7| Puoi dubitarne?~~~~~~EMI.~~~~(Indegno!)~~~~~~FUL.~~~~ 42 2, 7| Ora che pensi?~~~~~~EMI.~~~~A vendicarmi.~~~~~~FUL.~~~~ 43 2, 7| FUL.~~~~E come?~~~~~~EMI.~~~~Meditai, ma non scelsi.~~~~~~ 44 2, 7| l’onor del colpo.~~~~~~EMI.~~~~E a chi fidar poss’io~~ 45 2, 7| Che mancar non saprò.~~~~~~EMI.~~~~Vedo che senti~~Delle 46 2, 7| Salvo un eroe così).~~~~~~EMI.~~~~(Così l’inganno).~~ ~~ 47 2, 12| Pronto lo scampo almen.~~~~~~EMI.~~~~Qual via sicura~~D’uscir 48 2, 12| cittade al mar vicino.~~~~~~EMI.~~~~(Può giovarmi il saperlo).~~~~~~ 49 2, 13| Che tardi? (a Marzia)~~~~~~EMI.~~~~(Che farà?)~~~~~~MAR.~~~~( 50 2, 13| Numi, consiglio).~~~~~~EMI.~~~~Marzia, ti rasserena.~~~~~~ 51 2, 13| ARB.~~~~Come!~~~~~~EMI.~~~~(Che ardir!)~~~~~~CAT.~~~~( 52 2, 13| Emilia e ad Arbace)~~~~~~EMI.~~~~Forse altro foco~~L’ 53 2, 13| ARB.~~~~Oh Dio!~~~~~~EMI.~~~~Chi sa?~~~~~~CAT.~~~~ 54 2, 13| Il rispetto...~~~~~~EMI.~~~~Il decoro...~~~~~~MAR.~~~~ 55 2, 13| Ah no, t’arresta.~~~~~~EMI.~~~~Che fai? (a Catone)~~~~~~ 56 2, 14| La legge di tacere.~~~~~~EMI.~~~~Io non t’offendo,~~Se 57 2, 15| Emilia e Arbace~ ~ ~~~EMI.~~~~Udisti, Arbace? Il credo 58 2, 15| Ah, non parlar così.~~~~~~EMI.~~~~Non hai rossore~~Di 59 2, 15| la mia costanza.~~ ~~~~~~EMI.~~~~Se sciogliere non vuoi~~ 60 3, 6| detta in disparte.~ ~ ~~~EMI.~~~~È questo, amici, il 61 3, 6| Aimè, che sento!)~~~~~~EMI.~~~~Quanto tarda il momento~~ 62 3, 7| maggior più certa prova.~~~~~~EMI.~~~~Ma questa volta il suo 63 3, 7| Emilia armata!~~~~~~EMI.~~~~È giunto il tempo~~Delle 64 3, 7| potuto~~Ingannarmi così!~~~~~~EMI.~~~~No, dell’inganno~~Tutta 65 3, 7| Quanto giunge a tentar!~~~~~~EMI.~~~~Forse volevi~~Che insensati 66 3, 7| Al fin che chiedi?~~~~~~EMI.~~~~Il sangue tuo.~~~~~~ 67 3, 7| lieve~~Non è l’impresa.~~~~~~EMI.~~~~Or lo vedremo.~~~~~~ 68 3, 7| MAR.~~~~(Oh Dio!)~~~~~~EMI.~~~~Olà! costui svenate. ( 69 3, 7| CES.~~~~(Marzia!)~~~~~~EMI.~~~~(Che veggio!)~~~~~~MAR.~~~~ 70 3, 7| sente~~Vergogna Emilia?~~~~~~EMI.~~~~E di fuggir con lui~~ 71 3, 8| Cesare)~~Che miro!~~~~~~EMI.~~~~(vedendo Catone)~~Oh 72 3, 8| mia, ma con viltà.~~~~~~EMI.~~~~Tu vedi~~Ch’oggi è dovuto 73 3, 8| CAT.~~~~Temerario!~~~~~~EMI.~~~~Eh! s’uccida. (a Catone)~~~~~~ 74 3, 8| ode di dentro rumore)~~~~~~EMI.~~~~Qual improvviso~~Strepito 75 3, 8| CES.~~~~Non paventar.~~~~~~EMI.~~~~Troppo il tumulto,~~ 76 3, 9| Venite, amici.~~~~~~MAR. ed EMI.~~~~Oh Ciel!~~~~~~CAT.~~~~ 77 3, 9| voglio,~~Non trionfare.~~~~~~EMI.~~~~Inutil ferro! (getta 78 3, 9| difesa. Emilia, addio.~~~~~~EMI.~~~~Va, indegno!~~~~~~FUL.~~~~ 79 3, 9| almeno~~Il cor d’Emilia.~~~~~~EMI.~~~~Il chiedi in vano.~~~~~~ 80 3, 9| che vuoi? (ad Emilia)~~~~~~EMI.~~~~Viver fra gli odii e 81 3, 9| superba! (a Marzia)~~~~~~EMI.~~~~Indegno, tiranno! (a 82 3, 9| raffrena. (ad Emilia)~~~~~~EMI.~~~~Vendetta sol voglio.~~~~~~ 83 3, 9| MAR.~~~~Che pena!~~~~~~EMI.~~~~Che fasto!~~~~~~CAT.~~~~ 84 3, 9| ostinato. (verso Catone)~~~~~~EMI.~~~~Vendetta non spero. ( 85 3, 11| Emilia e detti.~ ~ ~~~EMI.~~~~(ad Arbace)~~Principe, 86 3, 11| ARB.~~~~Che fu?~~~~~~EMI.~~~~Muore Catone.~~~~~~FUL.~~~~ 87 3, 11| E chi l’uccide?~~~~~~EMI.~~~~Si ferì di sua mano.~~~~~~ 88 3, 11| colpo a trattener?~~~~~~EMI.~~~~La figlia ed io~~Tardi 89 3, 12| servitude insegno.~~~~~~EMI.~~~~Alla pietosa cura~~Cedi 90 3, 12| ARB.~~~~Mi fa pietà.~~~~~~EMI.~~~~(Che cangiamento!)~~~~~~ 91 3, 12| Consiglio, Emilia.~~~~~~EMI.~~~~Arriva~~Cesare a noi.~~~~~~ 92 3, 13| ARB.~~~~Tu manchi.~~~~~~EMI.~~~~Oh Dio!~~~~~~CAT.~~~~ 93 3, 13| MAR.~~~~Vieni.~~~~~~EMI. e ARB.~~~~Che affanno!~~~~~~ Siroe Atto, Scena
94 1, 3| d’Idaspe, e detti.~ ~ ~~~EMI.~~~~Perché di tanto sdegno,~~ 95 1, 3| Come finge modestia!~~~~~~EMI.~~~~È a me palese~~L’umiltà 96 1, 3| acceso, al guardo bieco.~~~~~~EMI.~~~~Parti; non l’irritar, 97 1, 3| sostegno e il mio sovrano.~~~~~~EMI.~~~~Vanne. (a Medarse)~~~~~~ 98 1, 4| Bella Emira adorata.~~~~~~EMI.~~~~Taci, non mi scoprir: 99 1, 4| Dal padre ingiusto.~~~~~~EMI.~~~~Io già l’intesi; e intanto~~ 100 1, 4| Che posso far?~~~~~~EMI.~~~~Che puoi?~~Tutto potresti. 101 1, 4| mi chiedi, mia vita?~~~~~~EMI.~~~~Un colpo io chiedo~~ 102 1, 4| principessa, Emira sei.~~~~~~EMI.~~~~Ma quella io sono, a 103 1, 4| la vendetta e l’ira?~~~~~~EMI.~~~~Ama Idaspe il tiranno, 104 1, 4| parricidio in volto?~~~~~~EMI.~~~~Ed io potrei, spergiura,~~ 105 1, 4| SIR.~~~~Dunque...~~~~~~EMI.~~~~Dunque, se vuoi~~Stringer 106 1, 4| lo sperar giammai.~~~~~~EMI.~~~~Senti: se il tuo mi 107 1, 4| che ti conduca amore.~~~~~~EMI.~~~~Io ti celai lo sdegno,~~ 108 1, 4| ardir d’averti amata?~~~~~~EMI.~~~~Assai~~M’è palese il 109 1, 4| SIR.~~~~Non t’amo?~~~~~~EMI.~~~~Ecco Laodice: ella, 110 1, 5| Laodice e detti.~ ~ ~~~EMI.~~~~Al fin giungesti~~A 111 1, 5| Idaspe:~~Il crederò.~~~~~~EMI.~~~~Ti dirà Siroe il resto.~~~~~~ 112 1, 5| tuo cor? (a Siroe)~~~~~~EMI.~~~~Per te sicuro~~È l’amor 113 1, 5| ad Emira)~~Per lei!~~~~~~EMI.~~~~(piano a Siroe)~~Taci, 114 1, 5| suo labbro loquace?~~~~~~EMI.~~~~Sai che un fido amatore 115 1, 5| disapprova i detti tuoi.~~~~~~EMI.~~~~Eh! Laodice, t’inganni.~~ 116 1, 5| mio! (piano ad Emira)~~~~~~EMI.~~~~(piano a Siroe)~~Sì, 117 1, 5| ardir, non la modestia.~~~~~~EMI.~~~~Amore~~Cangia affatto 118 1, 5| tormentarmi è questo!)~~~~~~EMI.~~~~Meglio è lasciarvi in 119 1, 5| ch’ei non m’inganni.~~~~~~EMI.~~~~Affatto~~Condannar non 120 1, 13| d’Idaspe, e detti.~ ~ ~~~EMI.~~~~Chi tradisce il mio 121 1, 13| inaspettati eventi!)~~~~~~EMI.~~~~Donde l’avviso? È noto 122 1, 13| di più non deggio.~~~~~~EMI.~~~~Perfido! e in questa 123 1, 13| tace: io già parlai.~~~~~~EMI.~~~~Via! Che pensi? Che 124 1, 13| Io non mentisco.~~~~~~EMI.~~~~Se un mentitor si cerca,~~ 125 1, 13| ti basta? Che vuoi?~~~~~~EMI.~~~~Vuo’ che tu assolva~~ 126 1, 13| Che dir poss’io?~~~~~~EMI.~~~~Di’ che il tuo fallo 127 1, 13| è. So la tua fede.~~~~~~EMI.~~~~Così fosse per te di 128 1, 13| stesso ho qui veduto?~~~~~~EMI.~~~~Non è reo chi ha potuto~~ 129 1, 14| guardie verso la scena)~~~~~~EMI.~~~~Alla tua cura~~Io veglierò.~~~~~~ 130 1, 14| e qual m’inganni?~~~~~~EMI.~~~~E puoi temer di me?~~~~~~ 131 1, 14| difendi un re che t’ama.~~~~~~EMI.~~~~Ad anima più fida~~Commetter 132 1, 15| e temerario tanto?~~~~~~EMI.~~~~E qual viltade è questa~~ 133 1, 15| sdegnarti con noi?~~~~~~EMI.~~~~A me lice insultarlo, 134 1, 15| vorresti oppresso.~~~~~~EMI.~~~~A voi par ch’io mi cangi, 135 1, 15| favella un sol pensiero.~~~~~~EMI.~~~~So che strano vi sembra, 136 2, 2| Placar dell’idol mio.~~~~~~EMI.~~~~Fermati, indegno!~~~~~~ 137 2, 2| Ancor non sei contenta?~~~~~~EMI.~~~~Ancor pago non sei?~~~~~~ 138 2, 2| un misero innocente?~~~~~~EMI.~~~~Vai forse al genitore~~ 139 2, 2| sopporto e taccio.~~~~~~EMI.~~~~Ed io, crudel, che faccio,~~ 140 2, 2| vendetta, aprimi il seno.~~~~~~EMI.~~~~Io confonder non so 141 2, 2| giusta è la difesa.~~~~~~EMI.~~~~La generosa impresa~~ 142 2, 2| Mio ben, t’arresta.~~~~~~EMI.~~~~Ardisci~~Di chiamarmi 143 2, 2| torto l’amor mio...~~~~~~EMI.~~~~Taci: l’amore~~È nell’ 144 2, 2| Dunque così degg’io...~~~~~~EMI.~~~~Sì, scordarti d’Emira.~~~~~~ 145 2, 2| in atto di partire)~~~~~~EMI.~~~~Sentimi: non partir.~~~~~~ 146 2, 2| Lasciami alla mia sorte.~~~~~~EMI.~~~~Odi: non giova~~Né a 147 2, 2| guisa al tuo furore.~~~~~~EMI.~~~~Va pur, va, traditore!~~ 148 2, 3| Che fai, superbo?~~~~~~EMI.~~~~(Oh dèi!)~~~~~~COS.~~~~ 149 2, 3| tutti, odio me stesso.~~~~~~EMI.~~~~(Difendetelo, oh Numi!)~~~~~~ 150 2, 3| escono alcune guardie)~~~~~~EMI.~~~~Ei non volea~~Offendermi, 151 2, 3| delitto.~~Perché fuggir?~~~~~~EMI.~~~~La fuga~~Tema non era 152 2, 3| Ti restano, infedel.~~~~~~EMI.~~~~Mio re, che dici?~~Necessaria 153 2, 3| può tradirti Idaspe?~~~~~~EMI.~~~~Io tradirlo?~~~~~~SIR.~~~~ 154 2, 4| Cosroe ed Emira~ ~ ~~~EMI.~~~~(Pensoso è il re).~~~~~~ 155 2, 4| pur que’ detti...)~~~~~~EMI.~~~~(Forse crede a’ sospetti~~ 156 2, 4| Per qual ragion?)~~~~~~EMI.~~~~(S’ei di mia paventa,~~ 157 2, 4| il fallo suo minore)~~~~~~EMI.~~~~(La vittima si sveni 158 2, 5| MED.~~~~Signore...~~~~~~EMI.~~~~(Oh dei!)~~~~~~MED.~~~~ 159 2, 5| quel ferro, Idaspe?~~~~~~EMI.~~~~Per deporlo al suo piè. 160 2, 5| fianco tuo la spada.~~~~~~EMI.~~~~Perdonami, o signor; 161 2, 5| ripiglia il brando.~~~~~~EMI.~~~~Ubbidirti non deggio.~~~~~~ 162 2, 5| Io tel comando.~~~~~~EMI.~~~~Così vuoi: non m’oppongo. 163 2, 5| miei vegli alla cura.~~~~~~EMI.~~~~Io?~~~~~~COS.~~~~Sì.~~~~~~ 164 2, 5| Io?~~~~~~COS.~~~~Sì.~~~~~~EMI.~~~~Chi m’assicura~~Della 165 2, 5| scoprir chi m’insidia.~~~~~~EMI.~~~~Al regio cenno~~Ubbidirò; 166 2, 10| stanze~~Laodice attenda.~~~~~~EMI.~~~~Ubbidirò. (si ritira 167 2, 11| tacerò; così prometto.~~~~~~EMI.~~~~(Che dir vorrà?)~~~~~~ 168 2, 11| promessa: ascolta e taci.~~~~~~EMI.~~~~(Misero prence!)~~~~~~ 169 2, 11| pentimento e fede.~~~~~~EMI.~~~~(Veggio Siroe commosso.~~ 170 2, 11| real destra in pegno.~~~~~~EMI.~~~~(Aimè!)~~~~~~SIR.~~~~ 171 2, 11| tradimenti,~~Dirò...~~~~~~EMI.~~~~Non ti rammenti~~Che 172 2, 11| COS.~~~~Lo so: parti.~~~~~~EMI.~~~~Dirò frattanto...~~~~~~ 173 2, 11| Di’ ciò che vuoi.~~~~~~EMI.~~~~T’ubbidirò fedele.~~( 174 2, 11| Forse non crederai...~~~~~~EMI.~~~~Chiedea Laodice,~~Importuna 175 2, 11| COS.~~~~E partì?~~~~~~EMI.~~~~Sì, mio re.~~~~~~COS.~~~~ 176 2, 11| Vanne, e l’arresta.~~~~~~EMI.~~~~Vado. (Mi vuoi tradir?) ( 177 2, 11| e m’apri il seno.~~~~~~EMI.~~~~E chi tant’ira accende?~~ 178 2, 13| risolver degg’io?)~~~~~~EMI.~~~~Felici amanti,~~Delle 179 2, 13| Irresoluto ancor.~~~~~~EMI.~~~~(a Siroe)~~Parla. Saria~~ 180 2, 13| Lasciami in pace.~~~~~~EMI.~~~~Il re sai che t’impose~~ 181 2, 13| aspettar della mia sorte.~~~~~~EMI.~~~~Ma, prence, io non saprei...~~~~~~ 182 2, 14| Emira e Laodice~ ~ ~~~EMI.~~~~(A costei che dirò?)~~~~~~ 183 2, 14| e il mio contento.~~~~~~EMI.~~~~Di Siroe, a quel ch’ 184 2, 14| LAOD.~~~~Sarei felice.~~~~~~EMI. ~~~~Dunque l’ami?~~~~~~ 185 2, 14| LAOD.~~~~L’adoro.~~~~~~EMI.~~~~E speri la sua mano?...~~~~~~ 186 2, 14| Stringer per opra tua.~~~~~~EMI.~~~~Lo speri in vano.~~~~~~ 187 2, 14| LAOD.~~~~Perché?~~~~~~EMI.~~~~Posso svelarti un mio 188 2, 14| LAOD.~~~~Parla.~~~~~~EMI.~~~~Del tuo sembiante,~~ 189 2, 14| LAOD.~~~~Di me!~~~~~~EMI.~~~~Sì. Chi mai puote~~Mirar, 190 2, 14| LAOD.~~~~E tacesti?...~~~~~~EMI.~~~~Il rispetto~~Muto fin 191 2, 14| Amarti non poss’io.~~~~~~EMI.~~~~Così crudele! oh Dio!~~~~~~ 192 2, 14| degna, a me concedi.~~~~~~EMI.~~~~Oh! questo no: troppa 193 2, 14| Siroe si perde.~~~~~~EMI.~~~~Il Cielo~~Gl’innocenti 194 2, 14| finge, ella t’inganna.~~~~~~EMI.~~~~Tanto meco potresti 195 2, 14| Riderti de’ miei danni.~~~~~~EMI.~~~~Saranno almen comuni 196 2, 15| QUINDICESIMA~ ~Emira~ ~ ~~~EMI.~~~~Sì diversi sembianti~~ 197 3, 3| Tutto soffrir saprò...~~~~~~EMI.~~~~Rendi, o signore,~~Libero 198 3, 3| crebbe il tumulto?~~~~~~EMI.~~~~Ogni alma vile~~Divien 199 3, 3| sospende, io più nol temo.~~~~~~EMI.~~~~Perché?~~~~~~COS.~~~~ 200 3, 3| comando il figlio.~~~~~~EMI.~~~~E potesti così... Rivoca, 201 3, 3| sua morte mi giova.~~~~~~EMI.~~~~Ah Cosroe, e come~~Così 202 3, 3| Siroe è un traditor.~~~~~~EMI.~~~~Ma Siroe è figlio;~~ 203 3, 3| Che mi rammenti!~~~~~~EMI.~~~~Ed or quel figlio istesso,~~ 204 3, 3| Dio! più non resisto.~~~~~~EMI.~~~~Ah se alcun premio~~ 205 3, 3| l’impronto regio)~~~~~~EMI.~~~~(Io torno in vita).~~~  ~ ~ ~ 206 3, 4| Arasse e detti.~ ~ ~~~EMI.~~~~Arasse! Oh Cieli!~~~~~~ 207 3, 4| turbato ha il ciglio!~~~~~~EMI.~~~~Vive il prence?~~~~~~ 208 3, 4| ARA.~~~~Non vive.~~~~~~EMI.~~~~Ah, Siroe!~~~~~~COS.~~~~ 209 3, 4| Idaspe, io vengo meno.~~~~~~EMI.~~~~Tu, barbaro, tu piangi! 210 3, 4| È stolto o finge?~~~~~~EMI.~~~~Finsi fin or, ma solo~~ 211 3, 4| Che mai ti feci?~~~~~~EMI.~~~~Empio, che mi facesti?~~ 212 3, 4| sedusse il figlio.~~~~~~EMI.~~~~È ver, ma in vano~~Di 213 3, 4| ubbidisco.~~Olà, deponi...~~~~~~EMI.~~~~Io stessa~~Disarmo il 214 3, 4| troppo m’affligge.~~~~~~EMI.~~~~Perché tu resti afflitto,~~ 215 3, 6| Emira, indi partono)~~~~~~EMI.~~~~Che vuoi, d’un empio 216 3, 6| Siroe respira ancor.~~~~~~EMI.~~~~Come!~~~~~~ARA.~~~~La 217 3, 6| accettai, ma per salvarlo.~~~~~~EMI.~~~~Perché tacerlo al padre~~ 218 3, 6| danno in noi si desta.~~~~~~EMI.~~~~Siroe dov’è?~~~~~~ARA.~~~~ 219 3, 6| Attende la sua morte.~~~~~~EMI.~~~~E nol salvasti ancor?~~~~~~ 220 3, 6| maturar l’impresa.~~~~~~EMI.~~~~Andiamo. Ah vien Medarse.~~~~~~ 221 3, 6| Fidati, non temer.~~~~~~EMI.~~~~Di te mi fido. (parte 222 3, 7| Emira e Medarse~ ~ ~~~EMI.~~~~Che ti turba, o signor?~~~~~~ 223 3, 7| vuoi lieto, Idaspe?~~~~~~EMI.~~~~(Ignota ancor gli son). 224 3, 7| periglio. A Siroe io vado.~~~~~~EMI.~~~~E liberar vorresti~~ 225 3, 7| corro a svenarlo.~~~~~~EMI.~~~~Intesi~~Che già Siroe 226 3, 7| Ma per qual mano?~~~~~~EMI.~~~~Non so. Dubbia e confusa~~ 227 3, 7| MED.~~~~Nulla seppi.~~~~~~EMI.~~~~Saranno~~Popolari menzogne.~~~~~~ 228 3, 7| Siroe trovar mi giova.~~~~~~EMI.~~~~Io ti precedo.~~De’ 229 3, 9| l’innocenza è rea.~~~~~~EMI.~~~~(Arasse non mentì: vive 230 3, 9| custodi a me si porta?~~~~~~EMI.~~~~Questo impronto real 231 3, 9| Come in tua man?~~~~~~EMI.~~~~L’ebbi da Cosroe istesso.~~~~~~ 232 3, 9| sorte il suo rigore.~~~~~~EMI.~~~~Senti Emira qual sia...~~~  ~ ~ ~ 233 3, 10| custodi: il re m’invia.~~~~~~EMI.~~~~(Oh numi!)~~~~~~MED.~~~~ 234 3, 10| porti in mia difesa?~~~~~~EMI.~~~~In su l’ingresso~~Mel 235 3, 10| uccido. (snuda la spada)~~~~~~EMI.~~~~È lieve pena a un reo~~ 236 3, 10| tanto ho da soffrir?~~~~~~EMI.~~~~(guardando per la scena)~~( 237 3, 10| Mi trema il cor).~~~~~~EMI.~~~~(Soccorso, o dèi!)~~~~~~ 238 3, 10| Barbaro, a che t’arresti?~~~~~~EMI.~~~~(come sopra)~~(E ancor 239 3, 10| mi rendevile?)~~~~~~EMI.~~~~Impallidisci!~~Dammi 240 3, 10| segno~~Ti sono odioso?~~~~~~EMI.~~~~Or lo vedrai, superbo:~~ 241 3, 10| Quando a te m’abbandono?~~~~~~EMI.~~~~No, più non sono Idaspe; 242 3, 12| ognun m’abbandona.~~~~~~EMI.~~~~Andiamo, o caro.~~Dell’ 243 3, 12| crederti infedele!~~~~~~EMI.~~~~E tu potesti~~Dubitar 244 3, 12| impossibil credo.~~ ~~~~~~EMI.~~~~Ch’io mai vi possa~~ 245 3, 15| Vinto ancor non son io.~~~~~~EMI.~~~~Arrestatevi, amici; 246 3, 15| son teco:~~Non temer.~~~~~~EMI.~~~~Empio Ciel!~~~~~~COS.~~~~ 247 3, 16| amore o la vendetta.~~~~~~EMI.~~~~Più resister non posso. 248 3, 16| Siroe sarà tuo sposo.~~~~~~EMI. e SIR.~~~~Oh lieto giorno!~~~~~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License