| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cirella 2 cirene 3 ciri 1 ciro 226 cisposi 2 citarmi 2 citata 2 | Frequenza [« »] 230 primo 227 dopo 226 ciò 226 ciro 226 detti 226 meno 225 vuol | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze ciro |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
1 | CIRO RICONOSCIUTO~ ~
2 Arg | che uccidesse il picciolo Ciro (ché tal era il nome del
3 Arg | già morto, ed il picciol Ciro, sotto il nome d’Alceo,
4 Arg | lustri, destossi una voce che Ciro, ritrovato in una foresta
5 Arg | inventata, assunse il nome di Ciro. Turbato Astiage a tal novella,
6 Arg | veramente ucciso il picciolo Ciro, quando gli fu imposto da
7 Arg | suoi furori che sul finto Ciro, di cui con questa dimezzata
8 Arg | crudeltà usata contro di Ciro, tenerezza per lui, desiderio
9 Arg | l’acclamazione del vero Ciro, ad Astiage per aver nelle
10 Arg | accidenti ucciso il finto Ciro, scoperto ed acclamato il
11 Int | moglie di Cambise, madre di Ciro.~CIRO sotto nome d'Alceo,
12 Int | Cambise, madre di Ciro.~CIRO sotto nome d'Alceo, in abito
13 Int | consorte di Mandane~e padre di Ciro, in abito pastorale.~ ~ ~
14 1, 1| primo incontro~Del ritrovato Ciro?~ARPAL.~E ben, per questo~
15 1, 1| voglio dirti? E dove~Questo Ciro s'asconde?~Che fa? perché
16 1, 1| Sai che prescritta~Del tuo Ciro all'arrivo è l'ora istessa~
17 1, 1| voleva estinto, oggi il suo Ciro~Chiama, attende, sospira?~
18 1, 1| appressa? Ah! corri..~Forse Ciro...~ARPAL.~È una ninfa.~MAND.~
19 1, 1| Che pena!~ARPAL.~(Tutto Ciro le sembra). E ben?~MAND.~
20 1, 1| Dovea rapir. Nasce il tuo Ciro, e a morte~(O barbara follia!)~
21 1, 1| perdei,~Nato appena, il mio Ciro. Oggi l'attendo,~E mi speri
22 1, 2| Almeno,~Arpago, va! ritrova Ciro...~ARP.~Io deggio~Qui rimaner
23 1, 4| farò palese~Il vero occulto Ciro; oggi il tiranno~Del sacrifizio
24 1, 5| unicamente v’introduce.~ ~Ciro e Mitridate~ ~CIRO~Come!
25 1, 5| introduce.~ ~Ciro e Mitridate~ ~CIRO~Come! io son Ciro? e quanti~
26 1, 5| Mitridate~ ~CIRO~Come! io son Ciro? e quanti~Ciri vi son? Già
27 1, 5| del regno~Sai pur che un Ciro è giunto. Il re non venne~
28 1, 5| inganna. È quello~Un finto Ciro: il ver tu sei.~CIRO~L'arcano~
29 1, 5| finto Ciro: il ver tu sei.~CIRO~L'arcano~Meglio mi spiega;
30 1, 5| Sognò Astiage una volta...~CIRO~Io so di lui~Il sogno ed
31 1, 5| barbaro consiglio; il nato Ciro~So che ad Arpago diessi;
32 1, 5| Timido a me ti reca...~CIRO~E tu nel bosco...~MITR.~
33 1, 5| espongo~L'estinto in vece tua.~CIRO~Dunque...~MITR.~Non vuoi~
34 1, 5| vuoi~Ch'io siegua? Addio.~CIRO~Sì, sì, perdona.~MITR.~Il
35 1, 5| voce~S'era in que' dì che Ciro~Fra gli Sciti vivea; ch'
36 1, 5| Che il tuo nome usurpò.~CIRO~Sarà quel Ciro~Che vien...~
37 1, 5| nome usurpò.~CIRO~Sarà quel Ciro~Che vien...~MITR.~Quello.
38 1, 5| Ed io potrò sicuro~Il suo Ciro scoprirgli; o il re si sdegna,~
39 1, 5| cadranno~Sopra dell'impostor.~CIRO~Ma, già che tanto~Tenero
40 1, 5| accorda~Tanto affetto per Ciro e tanto sdegno~Per chi lo
41 1, 5| Verrà: l'altra già venne.~CIRO~È forse quella~Che mi parve
42 1, 5| fu la figlia~D'Arpago.~CIRO~Addio. (vuol partire)~MITR.~
43 1, 5| vuol partire)~MITR.~Dove?~CIRO~A cercar la madre. (in atto
44 1, 5| ognuno~Crede fin ora al finto Ciro, e giova~L'inganno lor;
45 1, 5| inganno lor; che se Mandane...~CIRO~A lei~Mai per qualunque
46 1, 5| il mio signor consiglio.~CIRO~Padre mio, caro padre, è
47 1, 7| Sperarti grato?~MITR.~(Ah! Ciro ei vuol).~AST.~Rispondi.~
48 1, 7| mani. Ad onta mia serbato~Ciro, tu il sai...~MITR.~(Misero
49 1, 7| non credi. Al falso invito~Ciro credé. Già sul confin del
50 1, 7| MITR.~(Parla del finto Ciro: io torno in vita).~AST.~
51 1, 7| Ogni confin: può facilmente Ciro~Esser da te con qualche
52 1, 7| qual rischio è Cambise e Ciro ed io!) (parte)~ ~ ~ ~
53 1, 8| Astiage sogna)~AST. (sognando)~Ciro m'uccide.~CAMB.~Ciro! Parlò
54 1, 8| sognando)~Ciro m'uccide.~CAMB.~Ciro! Parlò sognando. Eh! cada
55 1, 11| UNDICESIMA~ ~Mandane, e poi Ciro, fuggendo.~ ~MAND.~Oh padre!
56 1, 11| oh me dolente! e come...~CIRO~Bella ninfa... pietà. (guardandosi
57 1, 11| Pastor: la cerco anch'io.~CIRO~Deh!...~MAND.~Parti.~CIRO~
58 1, 11| CIRO~Deh!...~MAND.~Parti.~CIRO~Ah! senti.~O ninfa, o dea,
59 1, 11| mortal.~MAND.~Che vuoi?~CIRO~Difesa~All'innocenza mia.
60 1, 11| E il tuo delitto~Qual è?~CIRO~Mentre poc'anzi~Solo al
61 1, 11| Quel pastorel mi desta!)~CIRO~(Qual mai per me cara sembianza
62 1, 11| è questa!)~MAND.~Siegui.~CIRO~Mentre poc'anzi~Solo al
63 1, 11| a fronte.~MAND.~E allor?~CIRO~Dall'alta ripa~Penso allor
64 1, 11| ciglio.~MAND.~Gran sorte!~CIRO~Alla percossa~Scolorisce
65 1, 11| Ed è questo il delitto...~CIRO~Ecco la ninfa~Cui di seguir
66 1, 12| atroce?~MAND.~Or l'ascoltai.~CIRO~(Numi! alla madre mia fin
67 1, 12| Sia già noto ad ognun che Ciro è morto.~MAND.~Ciro!~CIRO~ (
68 1, 12| che Ciro è morto.~MAND.~Ciro!~CIRO~ (Il rival forse svenai!)~
69 1, 12| Ciro è morto.~MAND.~Ciro!~CIRO~ (Il rival forse svenai!)~
70 1, 12| averlo trovato.~MAND.~Come! Ciro è l'ucciso! Ah, scellerato! (
71 1, 12| scellerato! (volgendosi a Ciro)~ARPAL.~(Nol sapea: m'ingannai).~
72 1, 12| Nol sapea: m'ingannai).~CIRO~(Dicasi... Ah! no, ché di
73 1, 12| infelice~Si deride il dolor?~CIRO~Non seppi...~MAND.~Ah! taci,~
74 1, 12| Oh perdita! oh tormento!~CIRO~(Resister non si può: morir
75 1, 12| sen, svellerti il core.~CIRO~Oh Dio!~Tu ti distruggi
76 1, 12| figlio~Così parla alla madre?~CIRO~Eh! tu non sei...~Son io...
77 1, 12| il cenno, vegliano sopra Ciro)~Poca vendetta~È il sangue
78 1, 13| TREDICESIMA~ ~Arpalice e Ciro~ ~CIRO~Arpalice, consola~
79 1, 13| TREDICESIMA~ ~Arpalice e Ciro~ ~CIRO~Arpalice, consola~Quella
80 1, 13| bisogno e di consiglio.~CIRO~E che mai sì t'affligge?~
81 1, 13| ARPAL.~Il tuo periglio.~CIRO~Ah, bastasse a destarti~
82 1, 13| perché mai nascer pastore!~CIRO~Ma, se pastor non fossi,~
83 1, 13| pastor... Lasciami in pace.~CIRO~Sappi, che al nascer mio..~
84 1, 13| nascer mio..~ARPAL.~Siegui.~CIRO~(Giurai tacer).~ARPAL.~Sappi
85 1, 13| Sappi che bramo anch'io...~CIRO~Parla.~ARPAL.~Crudel dover!)~
86 1, 13| Parla.~ARPAL.~Crudel dover!)~CIRO~Perché t'arresti ancora?~
87 1, 13| potessi,~Quanto direi di più!~CIRO~Finger con chi s'adora...~
88 2, 1| dici! Alceo~Dunque è il mio Ciro?~MITR.~Oh Dio!~Più sommessa
89 2, 1| taci,~Se vuoi salvo il tuo Ciro.~MAND.~Eterni dèi!~Perché?~
90 2, 2| Infinito saper, per qual di Ciro~Mirabile cammin guidi la
91 2, 2| figlio estinto.~Si sa che Ciro è in vita;~Il re lo cerca;
92 2, 2| Usurpa un impostor di Ciro il nome.~Vien lusingato
93 2, 2| Signor, fosti ubbidito.~Ciro non vive più.~AST.~Lo so.
94 2, 3| dunque, ed Alceo. L'estinto Ciro~Il pretesto sarà... No.
95 2, 3| me?~ARP.~ No; ma il tuo Ciro estinto~Chiede vendetta.~
96 2, 4| io~La misera cagion che Ciro è morto:~Alceo colpa non
97 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Ciro fra le guardie e detti.~ ~
98 2, 5| ma l'apparenza inganna.~CIRO~Dimmi, Arpalice: è quello~
99 2, 5| Arpalice a parte)~ARPAL.~ Sì.~CIRO~ (Pur mi desta in petto~
100 2, 5| giunge nuovo.~ARP.~(Aimè!)~CIRO~ Pria che mi lasci, (appressandosi
101 2, 5| parlando, aggravi~Il suo dolor.~CIRO~ Più non favello. (ritirandosi)~
102 2, 6| SCENA SESTA~ ~Ciro, Arpago ed Arpalice~ ~ARP.~(
103 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Arpago e Ciro~ ~ARP.~Quel pastor sia disciolto; (
104 2, 7| ognun. (partono le guardie)~CIRO~ (Quanto la figlia è grata,~
105 2, 7| tuoi... (inginicchiandosi)~CIRO~ Sorgi: che fai?~ARP.~Il
106 2, 7| Pur troppo alla mia fé. Ciro, perdona~Se di pianto mi
107 2, 7| signor, mi costa un figlio.~CIRO~Sorgi, vieni, o mio caro~
108 2, 7| Mandane a noi: cerca evitarla.~CIRO~ Intendo:~Temi ch'io parli.
109 2, 7| ARP.~ T'esponi,~Signor...~CIRO~ Va: non è nuovo~Il cimento
110 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ciro e poi Mandane~ ~CIRO~O madre
111 2, 8| OTTAVA~ ~Ciro e poi Mandane~ ~CIRO~O madre mia, se immaginar
112 2, 8| MAND.~ Mio caro figlio!~Mio Ciro! mio conforto!~CIRO~ Io!
113 2, 8| Mio Ciro! mio conforto!~CIRO~ Io! come? (Oh stelle!~Già
114 2, 8| schivi~Gli amplessi miei?~CIRO~ Temo... Potresti... (Oh
115 2, 8| lo dice il core?~Vieni...~CIRO~ Sentimi pria. (Numi, consiglio:~
116 2, 8| MAND.~ M'evita il figlio!~CIRO~(Perché tacer? Già mi conosce).
117 2, 8| ascolto:~Che dir mi vuoi?~CIRO~ (Sarò crudel tacendo:~Ma
118 2, 8| sarei).~MAND.~ Né m'ode!~CIRO~(Al fine~Col tacer differisco~
119 2, 8| Perché freddo così? Parla!~CIRO~ (Che pena!~Sento il sangue
120 2, 8| tre lustri~Una madre...~CIRO~(E qual madre!)~MAND.~E
121 2, 8| E fuggir le sue braccia?~CIRO~(Ah! Mitridate, e come vuoi
122 2, 8| ordini suoi cambiò natura.~CIRO~(Si voli a Mitridate: egli
123 2, 8| MAND.~Né vuoi parlar?~CIRO~ Sì: pochi istanti aspetta:~
124 2, 8| prima... ah! senti;~Di': sei Ciro o non sei?~CIRO~ Torno a
125 2, 8| Di': sei Ciro o non sei?~CIRO~ Torno a momenti.~ ~Parlerò;
126 2, 9| d'Alceo, come suo figlio,~Ciro nutrito.~CAMB.~ E Alceo
127 2, 9| improvvise?~ ~CAMB.~Alceo di Ciro~È il carnefice indegno.
128 2, 9| Ei col suo figlio Alceo~Ciro uccider promise;~E appunto
129 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Mandane e poi Ciro~ ~Se tornasse il fellone...
130 2, 10| Mi rassereni il ciglio.~CIRO~Madre mia, cara madre, ecco
131 2, 10| figlio!~MAND.~(Che traditor!)~CIRO~Pur Mitridate al fine~Consente
132 2, 10| mai~Sì reo lo crederia!)~CIRO~Numi, quel volto~Come trovo
133 2, 10| madre, perdon.~MAND.~Taci.~CIRO~Ch'io taccia?~MAND.~(Con
134 2, 10| madre il cor mi straccia!)~CIRO~Basta, basta, non più: del
135 2, 10| Vedrai tutto il mio cor.~CIRO~Vengo, son pronto:~Guidami
136 2, 10| precedi:~Ti seguirò fra poco.~CIRO~Ma dove andrem?~MAND.~Scegli
137 2, 10| Scegli tu stesso il loco.~CIRO~Nella capanna mia?~MAND.~
138 2, 10| potrebbe~Sopraggiungere alcun.~CIRO~Di Pale all'antro?~MAND.~
139 2, 10| Mai non seppi ove sia.~CIRO~Di Trivia al fonte?~MAND.~
140 2, 10| vicin bosco, ov'è più folto?~CIRO~Sì.~MAND.~Va: mi è noto. (
141 2, 10| Ah! traditor, sei colto).~CIRO~Deh! non tardar.~MAND. (
142 2, 10| con ira)~Parti una volta.~CIRO~Oh Dio!~Perché quel fiero
143 2, 10| Temo che alcun ne osservi.~CIRO~È ver; ma come~Puoi trasformarti
144 2, 10| so frenarmi). Ah! parti.~CIRO~Parto; non ti sdegnar.~Sì,
145 3, 1| a raccontarmi: a pro di Ciro~Io so già quanto oprasti,~
146 3, 1| Tanto in odio agli dèi. Ciro ho perduto;~Ma so perché;
147 3, 1| tu credi Alceo,~È il tuo Ciro, è il tuo figlio.~MAND.~
148 3, 1| Mandane: il finto Alceo~È Ciro, è il figlio tuo: salvalo!
149 3, 1| miserie sue!) Parla, Mandane:~Ciro dov'è? Vorrai parlar, ma
150 3, 2| l'infame~Uccisor del mio Ciro.~ARP.~Intendi Alceo?~MAND.~
151 3, 2| sai~Se ingannarti poss'io. Ciro è in Alceo;~L'educò Mitridate;
152 3, 3| parricidio suo; veggo di Ciro~L'ombra squallida e mesta,~
153 3, 5| QUINTA~ ~Cambise, Mandane e Ciro~ ~CIRO~(senza veder gli
154 3, 5| Cambise, Mandane e Ciro~ ~CIRO~(senza veder gli altri)
155 3, 5| Pastor... senti. (vedendo Ciro)~CIRO(rivolgendosi)~Quai
156 3, 5| senti. (vedendo Ciro)~CIRO(rivolgendosi)~Quai grida?~
157 3, 5| figlio mio~L'omicida costui?)~CIRO~(Stelle! non veggo~La madre
158 3, 5| mia colà?)~CAMB.~Chi sei?~CIRO~Che avvenne?~CAMB.~Non t'
159 3, 5| inoltrar: dimmi il tuo nome.~CIRO~Eh! lascia...~CAMB.~Di':
160 3, 5| Di': non ti chiami Alceo?~CIRO~(Questo importuno~A gran
161 3, 5| Ah, traditor! sei morto.~CIRO~Come! Non appressarti, o
162 3, 5| Cambise~La bramata vendetta.~CIRO~Odimi, oh dèi!~E Cambise
163 3, 5| mori. (in atto di ferire)~CIRO(getta il dardo)~Ah! padre
164 3, 5| dèi!~Non è quegli il mio Ciro? Ove son mai?~Fra l'ombre
165 3, 5| delira Mandane. E questi è Ciro?~MAND.~Sì. Chi mai lo difese~
166 3, 6| e disciolto!)~CAMB.~Ma Ciro non morì? (a Mandane)~MAND.~
167 3, 6| Sentiam).~MAND.~Quel finto~Ciro che cadde estinto...~CIRO~
168 3, 6| Ciro che cadde estinto...~CIRO~Il re s'appressa.~CAMB.~
169 3, 6| accennando Cambise)~Chi Ciro conservò? dove s'asconde?~
170 3, 6| conservò? dove s'asconde?~CIRO~(Aimè!)~AST.~Nessun risponde?
171 3, 7| Mandane)~Or dimmi:~Qual è Ciro, e dov'è? Nulla tacermi,~
172 3, 7| Cambise...~ARP.~(Ei sa che Ciro è in vita~Dunque, ma non
173 3, 7| stelle!~CAMB.~Empio destino!~CIRO~(E tacito in disparte~Sto
174 3, 7| Custodi!...~MAND.~Ferma!...~CIRO~Senti!...~MAND.~Io già parlo.~
175 3, 7| MAND.~Io già parlo.~CIRO~Il falso Ciro...~MAND.~Il
176 3, 7| già parlo.~CIRO~Il falso Ciro...~MAND.~Il mio Ciro smarrito...~
177 3, 7| falso Ciro...~MAND.~Il mio Ciro smarrito...~ARP.~Astiage,
178 3, 7| ciascun. Colà si dice~Che Ciro sia. Tutti a vederlo, tutti~
179 3, 7| insano~Grida a voce sonora:~‘Ciro è il re, Ciro viva; Astiage
180 3, 7| voce sonora:~‘Ciro è il re, Ciro viva; Astiage mora!’~AST.~
181 3, 7| ARP.~Mio re, che fai? Se Ciro~È ver che viva, in tuo poter
182 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ciro, Mandane, Cambise, Arpago
183 3, 8| bisogna; andiam! Qui resti~Ciro intanto e Mandane. E tu,
184 3, 8| Alceo~Com'esser può che Ciro...~ARP. (con impazienza)~
185 3, 9| SCENA NONA~ ~Ciro, Mandane e Cambise~ ~CAMB.~
186 3, 9| CAMB.~Addio! (a Mandane e a Ciro)~CIRO~Padre!~MAND.~Consorte!~
187 3, 9| Addio! (a Mandane e a Ciro)~CIRO~Padre!~MAND.~Consorte!~CIRO~
188 3, 9| CIRO~Padre!~MAND.~Consorte!~CIRO~E ci abbandoni~Così con
189 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Mandane e Ciro~ ~MAND.~Ciro, attendimi:
190 3, 10| Mandane e Ciro~ ~MAND.~Ciro, attendimi: io temo~ ~Qualche
191 3, 10| Ritrovi in questo loco.~CIRO~Or che paventi?~MAND.~Figlio
192 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Ciro e poi Arpalice~ ~CIRO~Ah!
193 3, 11| Ciro e poi Arpalice~ ~CIRO~Ah! tramonti una volta~Questo
194 3, 11| pubblici contenti. Il nostro Ciro~Vive; si ritrovò. Quel,
195 3, 11| uccidesti,~Era un vile impostor.~CIRO~Sì? donde il sai?~ARPAL.~
196 3, 11| campagne~Non risuonan che Ciro. Oh, se vedessi~In quai
197 3, 11| pargoletti ignari~Narrar di Ciro i casi. I tardi vecchi~Vedi,
198 3, 11| Al tempio! al tempio!’~CIRO~E tu Ciro vedesti?~ARPAL.~
199 3, 11| tempio! al tempio!’~CIRO~E tu Ciro vedesti?~ARPAL.~Ancor nol
200 3, 11| Ancor nol vidi.~Corriam...~CIRO~Ferma! Il vedrai~Pria d'
201 3, 11| tel prometto.~ARPAL.~E Ciro...~CIRO~Ah! ingrata!~Tu
202 3, 11| prometto.~ARPAL.~E Ciro...~CIRO~Ah! ingrata!~Tu non pensi
203 3, 11| ingrata!~Tu non pensi che a Ciro: il tuo pastore~Già del
204 3, 11| sapessi~Come sta questo cor...~CIRO~Siegui.~ARPAL.~Né vuoi~Lasciarmi
205 3, 11| vuoi~Lasciarmi in pace?~CIRO~Ah! tu non m'ami.~ARPAL.~
206 3, 11| Veggo che non dovrei: ma...~CIRO~Che?~ARPAL.~Ma parmi~Debil
207 3, 11| ne credi? amo o non amo?~CIRO~Sì, mio ben; sì, mia speme...~ ~ ~ ~
208 3, 12| Con chi parla costui?)~CIRO~Dunque è palese~Di già la
209 3, 12| ignora,~ ~Signor, che tu sei Ciro. Arpago il disse:~Indubitate
210 3, 12| da senno~Mitridate parlò?~CIRO~Ciro son io.~Non bramasti
211 3, 12| senno~Mitridate parlò?~CIRO~Ciro son io.~Non bramasti vederlo?
212 3, 12| eccolo.~ARPAL.~Oh Dio!~CIRO~Sospiri! Io non ti piaccio~
213 3, 12| troppo è per Alceo, per Ciro è poco.~CIRO~Mal mi conosci.
214 3, 12| Alceo, per Ciro è poco.~CIRO~Mal mi conosci. Arpalice
215 3, 12| ARPAL.~Dunque...~MITR.~Ah! Ciro, affretta.~CIRO~Andiam.
216 3, 12| MITR.~Ah! Ciro, affretta.~CIRO~Andiam. Mia vita,~Mia sposa,
217 3, 12| non ti cambi il regno.~CIRO~Ecco la destra mia: prendila
218 3, 14| selve in abbandono~Lascia, o Ciro, e vieni al trono;~Vieni
219 3, 14| Mori, crudel! (come sopra)~CIRO~Ferma! (trattenendo Arpago)~
220 3, 14| MAND.~Rifletti, o sposo...~CIRO~Arpago, pensa...~CAMB. (
221 3, 14| padre.~ARP.~È un tiranno. (a Ciro)~CIRO~È il tuo re.~CAMB.~
222 3, 14| È un tiranno. (a Ciro)~CIRO~È il tuo re.~CAMB.~Punirlo
223 3, 14| desio.~MAND.~Non fia ver.~CIRO~Non sperarlo.~AST.~Ove son
224 3, 14| Si opprima l'oppressor.~CIRO~Popoli, udite!~Qual impeto
225 3, 14| rimorso almeno. Eccovi in Ciro,~Medi, il re vostro. A lui~
226 3, 14| selve in abbandono~Lascia, o Ciro, e vieni al trono;~Vieni