| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] costantino 1 costantissima 4 costantissimo 4 costanza 215 costar 5 costare 2 costarmi 3 | Frequenza [« »] 217 felice 216 arb 216 volta 215 costanza 215 fatto 215 grande 214 fede | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze costanza |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 2, 5 | tu credi~~Che non abbia costanza~~Di vedersi lasciar?~~~~~~
2 2, 5 | vedersi lasciar?~~~~~~NEAR.~~~~Costanza! E come~~Potrebbe averne
3 3, 3 | traditor poc'anzi~~Mi giurava costanza: in un momento~~Tutto pose
Adriano in Siria
Atto, Scena
4 2, 5 | EMIR.~~~~(Emirena, costanza!) Io non l’accetto.~~~~~~
5 2, 6 | non suppongo in lei~~Tanta costanza; ed or diverso assai~~Son
6 2, 10 | Seguitarlo ad amar, mostrar costanza,~~E farlo vergognar d’esserti
7 3, 10 | Parti, non assalir la mia costanza.~~~~~~EMIR.~~~~Ah! mi scaccia
8 3, 12 | è pena~~Che avanza ogni costanza,~~Che il viver m’avvelena~~
9 4, 7 | lo consigli?~~E con tanta costanza?~~~~~~FARN.~~~~Ah! principessa,~~
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
10 3, 12 | ALESS. ~~~~(Alma, costanza).~~~~~~CLEOF.~~~~In faccia
11 3, 15 | tua...~~~~~~PORO~~~~La tua costanza.~~~~~~CLEOF.~~~~Ricordo
12 4, 9 | sventure in faccia,~~La costanza d’un re; ma soffra e taccia.~~ ~~
Antigono
Atto, Scena
13 1, 7 | questo colpo~~Cede la mia costanza.~~~ ~ ~ ~
14 1, 8 | viltà conservarsi, e non costanza.~~~~~~ALESS.~~~~Consolati:
15 2, 3 | DEM.~~~~L’osserverò. (Costanza!) (si ricompone) Il re d’
16 2, 11 | oppressa ancor non è~~La mia costanza.~~Sì, reo destin, fin ora~~
Arie
Parte, Capitolo, Verso
17 0, 48, 8| la costanza e la pietà.~ ~ ~
18 can, 5, 6| serbi Clori a me costanza: ~
Artaserse
Atto, Scena
19 1, 1 | MAN.~~~~Crudel! come hai costanza~~Di lasciarmi così?~~~~~~
20 1, 15 | Pretendete da me troppa costanza.~~ ~~Vo solcando un mar
21 2, 6 | però misura~~Prima la tua costanza. Hai da scordarti~~Le speranze,
22 2, 11 | pensi? Ammiri forse~~La mia costanza?~~~~~~ARB.~~~~Inorridisco,
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
23 arg | esempio di fedeltà e di costanza. ~Appian. Zonar. Cic. Oraz.
24 at1, 1 | bel core,~rammentando la costanza~di chi vive sol per te.~ ~ ~
25 at1, 7 | onor di Roma,~il valor, la costanza,~la virtù militar, padri,
26 at1, 7 | romano.~MAN. (Oh inudita costanza!)~PUBLIO (Oh coraggio funesto!)~
27 at2, 1 | ma questa~troppo eroica costanza~sol fra' padri restò. Figlio
28 at2, 1 | tuo core~prove io vo' di costanza e non d'amore.~PUBLIO Ah,
29 at2, 2 | adora~la tua virtù, la tua costanza; un grande~emulo tuo, che
30 at2, 5 | trafiggono il cor: non ho costanza~per soffrir l'ire sue. ~
31 at2, 6 | esempio a noi lasciate~di costanza e di valor.~ ~ ~
32 at2, 8 | Al fin da lei~una viril costanza~pretender non si può. Tu
33 at2, 8 | indebolir ti vuoi. Maggior costanza~in te credei: l'avrò creduto
34 at2, 9 | germana,~più valor, più costanza. Il fato avverso~come si
35 at3, 6 | lei?~ATT. È ver. Ma tal costanza...~REG. È difficil virtù:
36 at3, 6 | da me. Ma questo amplesso~costanza, onor, non debolezza inspiri.~
37 at3, 7 | Attilia, Barce~ ~ATT. Su, costanza, o mio cor. Deboli affetti,~
38 at3, 10 | Fate che sempre in esse~la costanza, la fé, la gloria alberghi,~
Catone in Utica
Atto, Scena
39 Arg | fedelissimo alla repubblica, ebbe costanza di opporsi alla felicità
40 Arg | virtù ne’ suoi nemici, o la costanza dell’altro, che non volle
41 1, 1 | giunge a vacillar la tua costanza.~~Parla: al cor d’una figlia~~
42 1, 6 | Tu m’insegni con quanta costanza~~Si contrasti alla sorte
43 1, 13 | ella per me sospira~~Tutta costanza e fede:~~Dai guardi suoi,
44 2, 5 | fiero cor! Che indomita costanza!~~~~~~EMI.~~~~(E tanto ho
45 2, 10 | tuo cor generoso,~~Che la costanza tua...~~~~~~CAT.~~~~Cangia
46 2, 15 | Con la sua crudeltà la mia costanza.~~ ~~~~~~EMI.~~~~Se sciogliere
Demetrio
Atto, Scena
47 1, 13 | BARS.~~~~Or tempo è di costanza.~~~~~~CLEON.~~~~Va; non
48 2, 7 | or con me.~~Perdo la mia costanza,~~M’indebolisce amore;~~
49 2, 12 | ALC.~~~~E con tanta costanza~~Chiedi ch’io t’abbandoni?~~~~~~
50 2, 12 | caro~~Tanta virtù, tanta costanza imparo.~~~~~~CLEON.~~~~Sorgi,
51 2, 13 | crudeltà.~~~~~~BARS.~~~~Minor costanza~~Non sperava da te.~~~~~~
52 2, 13 | tuo.~~~~~~BARS.~~~~Di tua costanza il vanto~~Vorrei serbarti.~~~~~~
53 3, 3 | spettator.~~~~~~ALC. ~~~~Troppa costanza~~Brami da me.~~~~~~CLEON.~~~~
Demofoonte
Atto, Scena
54 1, 1 | altri insegni~~Con l’esempio costanza. A sé richiami~~Le allontanate
55 1, 13 | non mi viene,~~Mi manca costanza~~Per tanto dolor.~~La dolce
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
56 at2, 1 | sventura eguale~la tua, la mia costanza:~per te non v'è speranza,~
57 at2, 5 | Io sento vacillar la mia costanza~a tanto amore appresso;~
58 at2, 11 | Resister non potrà). ~ENEA (Costanza, o core).~ ~ ~
59 at2, 12 | Resister non potrà). ~ENEA (Costanza, o core).~IARBA Eh vada.
60 at2, 12 | quanto fin or soffrì la mia costanza?~DID. Eh taci. ~ENEA Che
61 at3, 7 | esser vanto potria di tua costanza:~ma se né pur consenti~che
Ezio
Atto, Scena
62 1, 13 | questo core~~Trionfo di costanza il tuo rigore.~~ ~~Fin che
63 2, 13 | questo colpo~~Manca la mia costanza.~~~~~~VAL.~~~~Vedi se t’
64 2, 14 | i mali miei.~~ ~~La mia costanza~~Non si sgomenta;~~Non ha
65 3, 2 | speranza,~~Sia compagna la costanza,~~Come è simile il dolor. (
66 3, 6 | innocente tu sei. Tanta costanza~~Nel ricusar la sospirata
Ipermestra
Atto, Scena
67 1, 2 | dubbio.~~~~~~DAN.~~~~Avrai~~Costanza e fedeltà?~~~~~~IPER.~~~~
68 1, 9 | IPER.~~~~Ma qual è la costanza,~~Che durar possa a questi
69 2, 2 | Molto applaudir di tua costanza. In vero~~Ne dimostrasti
70 2, 2 | bene a te consiglia:~~Hai costanza, ingrata figlia,~~Per vedermi
L'isola disabitata
Scena
71 Arg | colla sua giovanetta sposa Costanza e con la piccola Silvia
72 Arg | cammino. Desta la sventurata Costanza, dopo aver cercato lungamente
73 Arg | involontariamente abbandonata Costanza, benché senz’alcuna speranza
74 Int | INTERLOCUTORI~ ~Costanza moglie di Gernando.~Silvia
75 Int | Gernando.~Gernando consorte di Costanza.~ ~ ~ ~
76 1 | in caratteri europei.~ ~Costanza, vestita a capriccio di
77 1 | imperfetta iscrizione.~ ~COSTANZA~Qual contrasto non vince~
78 1 | Dal traditor Gernando~Costanza abbandonata, i giorni suoi~
79 2 | SILVIA~Ah germana! Ah Costanza!~COSTANZA~Che avvenne, o
80 2 | Ah germana! Ah Costanza!~COSTANZA~Che avvenne, o Silvia? Onde
81 2 | sono~Fuor di me di piacer.~COSTANZA~Perché?~SILVIA~La mia~Amabile
82 2 | Da se stessa è tornata.~COSTANZA~E ciò ti rende~Lieta così?~
83 2 | ritrovo; e ti par poco?~COSTANZA~Che felice innocenza! (torna
84 2 | Sempre in pianti, o germana?~COSTANZA~E come il ciglio~Mai rasciugar
85 2 | basterà, se ciò non basta?~COSTANZA~Ah tu del ben, che ignori,~
86 2 | più tranquillità mi piace.~COSTANZA~Silvia, v’è gran distanza~
87 2 | mille~Non mi dicesti...~COSTANZA~Ah sì, tel dissi, e mai~
88 2 | E in tuo poter rimanga.~COSTANZA~Ah troppo, o Silvia mia,
89 3 | dorso, e nuota, e vola!~A Costanza si vada:~Ella saprà se un
90 4 | Poca speranza~Ho di trovar Costanza;~Ma l’istesso terreno~Ch’
91 7 | Dal traditor Gernando~Costanza abbandonata, i giorni suoi~
92 7 | ENRICO~Ah mi conforta!~Sai Costanza ove sia?~GERNANDO (appoggiato
93 7 | GERNANDO (appoggiato al sasso)~Costanza è morta.~ENRICO~Come!~GERNANDO~
94 9 | vederlo.~ ~SILVIA~Dov’è Costanza? Io non la trovo. A lei~
95 9 | come sei bella:~La povera Costanza~Dove, quando restò di vita
96 9 | restò di vita priva?~SILVIA~Costanza? Lode al Ciel, Costanza
97 9 | Costanza? Lode al Ciel, Costanza è viva.~ENRICO~Viva! Ah
98 9 | Certo Silvia tu sei, corri a Costanza.~A Gernando io frattanto...~
99 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Costanza sola.~ ~COSTANZA~Ah che
100 11 | UNDICESIMA~ ~Costanza sola.~ ~COSTANZA~Ah che in van per me pietoso~
101 12 | pietoso amico (senza veder Costanza)~Lungi ha rivolto il passo,~
102 12 | vede)~Donde venne? Che fa?~COSTANZA~Tu sudi, e forse~Resterà
103 12 | sempre ignoto,~Infelice Costanza, il tuo lavoro.~GERNANDO~
104 12 | il tuo lavoro.~GERNANDO~Costanza! Ah sposa!~(l’abbraccia:
105 12 | Ah sposa!~(l’abbraccia: Costanza si rivolge e lo riconosce)~
106 12 | rivolge e lo riconosce)~COSTANZA~Ah traditore! Io moro. (
107 13 | TREDICESIMA~ ~Enrico, e Costanza svenuta.~ ~ENRICO~Ignora
108 13 | Silvia non è; dunque è Costanza. Oh come~Ha pien di morte
109 13 | pien di morte il volto!~COSTANZA (comincia a rinvenire)~Aimè!~
110 13 | rinvenire)~Aimè!~ENRICO~Costanza?~COSTANZA~Lasciami. (senza
111 13 | Aimè!~ENRICO~Costanza?~COSTANZA~Lasciami. (senza guardarlo)~
112 13 | sposo~Vivi all’amor verace.~COSTANZA~Lasciami, traditor, morire
113 13 | traditor! Non mi conosci.~COSTANZA~Oh stelle!~(si rivolge e
114 13 | Di lui l’amico or vedi.~COSTANZA~E mi ritorna innanzi? Ei
115 13 | ti lasciò, ma fu rapito.~COSTANZA~Quando?~ENRICO~Quando immersa
116 13 | accennando la grotta)~COSTANZA~Chi lo rapì?~ENRICO~Di barbari
117 13 | oppresse,~E restò prigionier.~COSTANZA~Ma sino ad ora...~ENRICO~
118 13 | Col suo pensier fu sempre.~COSTANZA~Oh Dio, qual torto,~Mio
119 13 | teco ed a morirti accanto.~COSTANZA~Ah mio Gernando, ah dove
120 14 | lato medesimo.~ ~SILVIA~Costanza,~Costanza? Il tuo Gernando~
121 14 | medesimo.~ ~SILVIA~Costanza,~Costanza? Il tuo Gernando~In van
122 14 | destra)~Ritornar non poté.~COSTANZA~Stelle! Assalito?~Da chi?
123 14 | forza~A’ nostri imposi.~COSTANZA~Andiamo~A toglierlo d’impaccio. (
124 14 | io tutto~Già lor spiegai.~COSTANZA~Che aspetti ancor? Tant’
125 14 | queste braccia, o cara.~COSTANZA~Ed è vero?~GERNANDO~E non
126 14 | vero?~GERNANDO~E non sogno?~COSTANZA~Gernando è meco?~GERNANDO~
127 14 | Osserva~Com’ei parla a Costanza:~E tu nulla mi dici.~ENRICO~
128 14 | solitaria i giorni miei.~COSTANZA~No, Silvia, il mio Gernando~
129 14 | conobbi, io me ne avvidi.~COSTANZA~A torto gli accusai. Dell’
130 14 | stanca la Fortuna;~Resiste la Costanza;~E si trionfa al fin.~ ~ ~ ~
L'eroe cinese
Atto, Scena
131 1, 6 | Sospirata mercé di mia costanza:~~Poi troncate i miei dì;
132 2, 1 | miei?~~~~~~MIN.~~~~La tua costanza.~~Mostrati, allor che il
133 2, 1 | come hai cor di consigliar costanza?~~~~~~MIN.~~~~Sei degno,
134 3, 7 | barbaro colpo~~Cede la mia costanza. Abbiam perduto,~~Voi, Cinesi,
Lettere
Capitolo
135 15 | sento già tanto capital di costanza da non risentirmene molto,
136 20 | perdonato volentieri la poca costanza alle applicazioni lucrose,
137 23 | date prove di pietà, di costanza ed amore verso i suoi popoli.
138 23 | da' medici. Imploratemi costanza da Dio, che veramente non
139 37 | caro gemello: questa poca costanza non starebbe bene a voi.
140 61 | quella rispettosa e tenera costanza, con cui non lascierò mai
141 68 | comandatemi e credetemi con costanza eguale al rispetto.~ ~P.S.
142 69 | ha fatto ritrovare nella costanza del tenero amor vostro una
143 77 | della rassegnazione e della costanza con la quale mostrate la
144 77 | così lunga tragedia. La costanza è reale ma converrebbe esser
145 102 | universale ammirazione la costanza, la prudenza, la tenerezza
146 120 | oggetti di spavento, eroica costanza del capitano, e la sua finalmente
147 125 | contraddicesse punto alla costanza della semplicità, potendo
148 130 | della mia vita, che per costanza o per pigrizia io non ho
149 138 | nome di assicurarla della costanza della giusta mia riverentissima
150 150 | a queste prove la vostra costanza, e sapete di qual compassione
Lettere
Lettera
151 [Titolo] | sento già tanto capital di costanza da non risentirmene molto,
152 [Titolo] | perdonato volentieri la poca costanza alle applicazioni lucrose,
153 [Titolo] | date prove di pietà, di costanza ed amore verso i suoi popoli.
154 [Titolo] | da' medici. Imploratemi costanza da Dio, che veramente non
155 [Titolo] | caro gemello: questa poca costanza non starebbe bene a voi.
156 [Titolo] | quella rispettosa e tenera costanza, con cui non lascierò mai
157 [Titolo] | comandatemi e credetemi con costanza eguale al rispetto.~ ~P.S.
158 [Titolo] | ha fatto ritrovare nella costanza del tenero amor vostro una
159 [Titolo] | della rassegnazione e della costanza con la quale mostrate la
160 [Titolo] | così lunga tragedia. La costanza è reale ma converrebbe esser
161 [Titolo] | universale ammirazione la costanza, la prudenza, la tenerezza
162 [Titolo] | oggetti di spavento, eroica costanza del capitano, e la sua finalmente
163 [Titolo] | contraddicesse punto alla costanza della semplicità, potendo
164 [Titolo] | della mia vita, che per costanza o per pigrizia io non ho
165 [Titolo] | nome di assicurarla della costanza della giusta mia riverentissima
166 [Titolo] | a queste prove la vostra costanza, e sapete di qual compassione
Nitteti
Atto, Scena
167 1, 3 | ch’io lo sdegno~~Con più costanza a tollerar t’insegno.~~~~~~
168 1, 3 | cui tu sei,~~Maestra di costanza anch’io sarei.~~~~~~NITT.~~~~
169 2, 6 | felice!~~~~~~BER.~~~~(Beroe, costanza).~~~~~~SAMM.~~~~E tu non
170 3, 2 | non si guarda poi~~Con la costanza istessa~~Il momento fatal,
171 3, 6 | cor!~~~~~~SAMM.~~~~La tua costanza~~Lo palesa abbastanza.~~~~~~
Olimpiade
Parte, Capitolo
172 at1, 4 | senza mercede~non va la mia costanza. A te già dissi~che Argene
173 at1, 7 | costume~tanto s'avanza,~che la costanza~di chi ben ama~ormai si
174 at2, 11 | non dirmi così. Di mia costanza~ecco in pegno la destra. ~
Ruggiero
Atto, Scena
175 1, 7 | morir!~~Qual serbo a lei costanza~~Almen vedrà la bella~~Perduta
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
176 2, 8 | non voglio.~~~~~~ERS.~~~~(Costanza, Ersilia. A lui~~Si proponga
177 2, 8 | Il mio candor, la mia costanza! E come.~~Lacerar puoi così,
178 3, 3 | sasso)~~~~~~ERS.~~~~Or di costanza,~~Valeria, è tempo. Un tale
179 3, 9 | Veggo che a debellar la tua costanza~~M’affanno in van. Ma già
Semiramide
Atto, Scena
180 1, 10 | unico oggetto~~Sei tu di mia costanza,~~Il mio ben, l’idol mio,
181 2, 2 | mio.~~~~~~SCIT.~~~~(Finge costanza).~~Ah, se quello foss’io,~~
Siroe
Atto, Scena
182 1, 8 | leggiero.~~~~~~LAOD.~~~~Costanza è spesso il variar pensiero.~~ ~~
183 1, 9 | vostro amore a noi,~~Se costanza e beltà s’unisse in voi!~~ ~~
Il sogno di Scipione
Parte
184 azi | Azione teatrale~ ~Scipio~Costanza~Fortuna~Publio~Emilio ~Recitativo~
185 azi | O gran figlio d'Emilio. ~Costanza~I passi miei,~Vieni e siegui,
186 azi | riposo? ~Fortuna: ~Io son. ~Costanza~Son io;~E sdegnar non ti
187 azi | Fortuna~Volgiti a me. ~Costanza~Guardami in volto. ~Scipione~
188 azi | trovo? E voi chi siete? ~Costanza~Nutrice degli eroi. ~Fortuna~
189 azi | ben che l'universo aduna. ~Costanza~Scipio, io son la Costanza. ~
190 azi | Costanza~Scipio, io son la Costanza. ~Fortuna~Io la Fortuna. ~
191 azi | Scipione~E da me che si vuol? ~Costanza~Ch'una fra noi~Nel cammin
192 azi | offriamo~Di renderti felice. ~Costanza~E decider tu dèi~Se a me
193 azi | dirò? ~Fortuna~Dubiti! ~Costanza~Incerto ~Un momento esser
194 azi | E a me non t'abbandoni? ~Costanza~Odi il mio nome,~Né vieni
195 azi | vieni a me? ~Fortuna~Parla. ~Costanza~Risolvi. ~Scipione~E come?~
196 azi | moti del cor. ~Recitativo~Costanza~Giusta è la tua richiesta.
197 azi | abbandonai,~Certo questa non'. ~Costanza~No. Lungi assai~É l'Africa
198 azi | contento sì armonico e sonoro? ~Costanza~L'istessa ch'è fra lorto~
199 azi | lá nella terrestre sede? ~Costanza~Troppo il poter de'vostri
200 azi | han queste sedi eterne? ~Costanza~Ne han molti e vari in varie
201 azi | tolleranza mia. Decidi... ~Costanza~Eh lascia~Ch'ei chieda a
202 azi | Fortuna~Ancor non è permesso. ~Costanza~Ancor non lice. ~Publio~
203 azi | opporsi è vano, ubbidirò. ~Costanza~Scipione,~Or di scegliere
204 azi | Chi s'opponga non v'è? ~Costanza~Sì, la Costanza.~Io, Scipio,
205 azi | non v'è? ~Costanza~Sì, la Costanza.~Io, Scipio, io sol prescrivo~
206 azi | Scipione~Non più. Bella Costanza,~Guidami dove vuoi. D'altri
207 azi | ciò ch'io mirai? No, la Costanza~Sogno non fu: meco rimase
Temistocle
Atto, Scena
208 Arg | avversità così grandi, la costanza del valoroso Temistocle.
209 1, 1 | miglior mi restò, la mia costanza.~~~~~~NEOC.~~~~Ormai, scusa,
210 1, 1 | quasi m’irrìta~~Questa costanza tua. Ti vedi escluso~~Da
211 1, 1 | più tremar mi fa~~La tua costanza. (parte)~~~ ~ ~ ~
212 2, 12 | ROSS.~~~~Rossane, avrai costanza~~D’opprimer chi adorasti?
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
213 Arg | nel re dalla portentosa costanza del celebre Muzio Scevola,
214 1, 5 | speranza,~~Che t’inspirino costanza,~~La tua patria e la mia
215 2, 4 | ammiro anch’io~~L’intrepida costanza~~Il portentoso ardir; ma,