| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fecondi 6 fecondità 8 fecondo 11 fede 214 fedel 82 fedele 61 fedeli 10 | Frequenza [« »] 215 costanza 215 fatto 215 grande 214 fede 213 quell' 213 sangue 209 quelle | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze fede |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 1, 8 | All'idol mio mancar di fede! Ah! prima~~Ch'altro sposo...~~~~~~
2 1, 8 | sublime~~Della bella tua fede. A me, crudele!~~Celar sì
3 2, 11 | Son queste~~Le promesse di fede?~~Le proteste d'amor? Così...
4 3, 3 | Traditore o nemico. Eterna fede~~Giurai: la serberò. Legge
Adriano in Siria
Atto, Scena
5 2, 1 | depone, e giura ossequio e fede.~~~~~~OSR.~~~~Tanta viltà,
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
6 3, 6 | cara,~~Che mai più di tua fede~~Dubitar non saprò.~~~~~~
7 3, 7 | Come tradir potrei sì bella fede?~~ ~~Se mai turbo il tuo
8 3, 12 | chiedo~~Altr’omaggio che fede, e dagli amici~~Prezzo dell’
9 3, 15 | PORO~~~~Che bella fede!~~«Se mai turbo il tuo riposo,~~
10 3, 15 | Menzogner! questa è la fede?~~~~~~A DUE.~~~~Chi non
11 4, 6 | CLEOF.~~~~Ma per prestarmi fede~~Quai pegni vuoi da me?
12 4, 12 | fortezza!)~~~~~~CLEOF.~~~~(Oh fede che innamora!)~~~~~~GAND.~~~~(
13 4, 15 | incredula quest’alma~~Più fede non ti dà.~~Chi ne provò
14 5, 4 | diede?~~D’esiger l’altrui fede~~Qual dritto ha un traditore?~~~~~~
15 5, 10 | sede;~~E, in premio di sua fede,~~Su la feconda parte,~~
Antigono
Atto, Scena
16 1, 1 | Non son degni assai di fede:~~Libertà co’ lacci al piede~~
17 1, 8 | BEREN.~~~~Basta la fede~~A legar le mie pari.~~~~~~
18 1, 12 | Gratitudine al mondo,~~Fede, amistà?~~~~~~CLEAR.~~~~
19 1, 13 | ritorte~~Che giova alla mia fede?~~Se non le avessi al piede,~~
20 2, 7 | Berenice~~Disporrà d’una fede~~Che a me giurò? Di sì gran
21 2, 9 | offrir? Chi t’insegnò la fede~~A sedur d’una sposa,~~E
22 2, 11 | caso d’Alessandro e la mia fede.~~~~~~DEM.~~~~Barbari dèi!~~~~~~
23 3, Lic | Ha di Demetrio il cor. La fede altrui~~E la clemenza tua
Arie
Parte, Capitolo, Verso
24 0, 8, 12| fede in amor.~ ~ ~
25 0, 20, 8 | Se la mia fede ~
26 can, 2, 5 | Mai più della tua fede, ~
27 can, 2, 40| non presterà più fede, ~
Artaserse
Atto, Scena
28 1, 11 | padre.~~Scordati la mia fede, oblia quel sangue,~~Di
29 2, 2 | Basta mostrarti. Ho già la fede in pegno~~De’ primi duci.~~~~~~
30 2, 3 | perderemo in superar la fede~~E il valor de’ custodi,
31 2, 3 | de’ tuoi~~Mi conservi la fede. Io cauto intanto~~A sedurre
32 2, 8 | Zelo, valore, esperienza e fede,~~Dell’affetto in mercede~~
33 3, 9 | Qual alma rea mancò di fede?~~~~~~ARTAS.~~~~Ah! che
34 3, 10 | i pregi~~Di chi serba la fede: i merti tuoi,~~Le tue glorie
35 3, 11 | Terribile e solenne~~Faccia fede del vero. Ecco la tazza~~
36 3, 11 | fuggendo)~~~~~~MAN.~~~~Oh fede!~~~~~~SEM.~~~~Oh tradimento!~~~~~~
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
37 at2, 2 | saranno i padri. Alla tua fede~della patria il decoro,~
38 at3, 2 | tutta Roma fai rea di poca fede.~REG. Dunque mancar degg'
39 at3, 3 | or si suda a conservar la fede!~Dunque... Ah Publio! e
40 at3, 10 | Roma a' mortali a serbar fede insegni.~LIC. Ma che sarà
Catone in Utica
Atto, Scena
41 1, 2 | Sicurezza maggior? Su la mia fede,~~Sul mio onor t’assicuro,~~
42 1, 2 | prometto amor.~~Dammi di fede un pegno,~~Fidati del mio
43 1, 4 | armi e solo,~~Sicuro di tua fede,~~Fra le mura nemiche io
44 1, 5 | EMI.~~~~Qual utile, qual fede~~Sperar si può dall’oppressor
45 1, 5 | già tel promisi: io serbo fede.~~~~~~CAT.~~~~Modera il
46 1, 13 | sospira~~Tutta costanza e fede:~~Dai guardi suoi, dal suo
47 1, 14 | manca Arbace alla promessa fede,~~È Cesare l’indegno~~Che
48 2, 1 | mai sperò da voi prove di fede,~~Oggi da voi le spera,
49 2, 1 | CAT.~~~~Sì, poca fede in te. Perché mi taci~~Chi
50 2, 1 | al dovere e non mancar di fede.~~~~~~ARB.~~~~(Che crudeltà!)~~~~~~
51 2, 1 | obbligo maggior la propria fede:~~E Cesare, se il vede~~
52 2, 2 | mancar saria~~Alla pubblica fede.~~~~~~CAT.~~~~Mancò Cesare
53 2, 6 | FUL.~~~~Ne fa sicura fede~~La gioia a noi, che le
54 2, 7 | Ragionasti a Catone. Io di tua fede~~Non sospetto perciò. L’
55 2, 13 | Catone~~Deggio un pegno di fede in tal periglio.~~~~~~CAT.~~~~
56 3, 7 | gloria è mia. Della sua fede,~~Giurata a te, contro di
57 3, 10 | vostra amistà, la vostra fede.~~~~~~ARB.~~~~Che fede?
58 3, 10 | vostra fede.~~~~~~ARB.~~~~Che fede? che amistà? Tutto è perduto:~~
59 3, 12 | suo fatal soggiorno eterna fede~~Giura ad Arbace; e giura~~
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
60 1, 1 | Mandane.~MAND.~E pur, se fede~Prestar si dee... Ma chi
61 1, 1 | sembra). E ben?~MAND.~Se fede~Meritan pur le immagini
62 1, 1 | O barbara follia!)~Su la fede d'un sogno il re l'invia.~
63 2, 1 | grata Mandane ha la mia fede!~MAND.~Non sdegnarti, a
64 2, 9 | quanto~Dobbiamo alla sua fede! Arpago è quello~Che mi
65 2, 9 | mi cagionò, gli accrebbe fede:~E poi, quel che si vuol,
66 3, 7 | tutti~Vanno a giurargli fede; e il volgo insano~Grida
67 3, 14 | ah, spergiuri! ov'è la fede~Dovuta al vostro re? Nessun
68 3, 14 | ti riduco.~AST.~E tanta fede?~E tanto zelo?~ARP.~A chi
Demetrio
Atto, Scena
69 Arg | genio il debito della sua fede. Divenne in breve il creduto
70 1, 5 | Conviene~~Ch’io sveli alla tua fede un grande arcano.~~Tacilo
71 1, 5 | Ambiziosi i grandi~~Niegan fede alla fama, onde bisogna~~
72 1, 8 | concede~~Che a te della mia fede~~Recar su i labbri miei
73 1, 12 | Ah, tu non sai~~Quanta fede è ne’ tuoi: nel gran consesso~~
74 2, 3 | conserva poco.~~ ~~È la fede degli amanti~~Come l’araba
75 2, 6 | lunga servitù, l’intatta fede~~Merita pur ch’io qualche
76 2, 12 | Io sacrifico al fasto~~La fede, i giuramenti,~~Le promesse,
77 3, 8 | altri~~Più senno e maggior fede~~Ritrovar non potea. Con
78 3, 8 | mio:~~Coronata ho la mia fede;~~Non mi resta che morir.~~
Demofoonte
Atto, Scena
79 Arg | solennemente la propria fede col re di Frigia, padre
80 1, 3 | promesso. Il conservar la fede~~Obbligo necessario è di
81 1, 9 | MAT.~~~~Non v’è pietà, né fede:~~Tutto è perduto!~~~~~~
82 2, 1 | darà: la mia ne impegno~~Fede reale. E se l’audace ardisse~~
83 3, 2 | TIM.~~~~Va; la paterna fede~~Disimpegna, o german: tu
84 3, 3 | permetta il Ciel!)~~~~~~MAT.~~~~Fede sicura~~Questo foglio ne
85 3, 9 | Resero più tenace? e tanta fede?~~E sì dolci memorie?~~E
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
86 arg | ricusò sempre per serbar fede alle ceneri dell'estinto
87 at1, 5 | allora~che al cener di Sicheo fede serbavi.~Or sa l'Africa
88 at1, 7 | ch'io gli abbia a serbar fede.~ARA. Il promettesti a lui.~
89 at1, 17 | Ancora~forse della mia fede incerto stai?~ENEA No: più
90 at1, 17 | chi, misera me! darò più fede?~Vil rifiuto dell'onde,~
91 at1, 17 | chi, misera me! darò più fede?~ENEA Fin ch'io viva, o
92 at1, 18 | mercede~premio della tua fede, anima mia!~Tanto amor,
93 at2, 1 | ARA. Soffri almen la mia fede.~SEL. Sì, ma da me non aspettar
94 at2, 3 | DID. Premio avrà la tua fede.~OSM. E qual premio, o regina?
95 at2, 3 | regina? Adopro in vano~per te fede e valore:~occupa solo Enea
96 at2, 3 | alma senza legge e senza fede.~Contro me stessa ho sdegno,~
97 at2, 8 | brami;~ma fai torto alla mia fede,~se mi chiami traditor.~
98 at2, 12 | IARBA In pegno di tua fede~dammi dunque la destra. ~
99 at3, 3 | diede~un premio alla mia fede.~ ~
100 at3, 4 | scordarti~che deve alla mia fede~l'amor tuo vendicato una
101 at3, 6 | amante~l'amor mio, la mia fede;~ma vicina a morir chiedo
102 at3, 7 | fiamma mia,~togliere alla mia fede ogni speranza,~esser vanto
103 at3, 17 | traditore,~che non sa che sia fede,~non conosce dover, non
L'endimione
Parte, Scena
104 2, 7 | cambio fra noi d'amore e fede.~~~~~~END.~~~~Sì, mia bella
Ezio
Atto, Scena
105 1, 6 | ONOR.~~~~Alla tua fede,~~Al tuo lungo servir tollero,
106 1, 11 | Ezio minaccia; e la sua fede è questa?~~ ~~~~~~EZIO~~~~
107 1, 12 | prestar si dovesse~~Tanta fede ai sospetti, Onoria ancora~~
108 2, 2 | Contaminan talor d’altrui la fede.~~Ezio amato si vede,~~È
109 2, 14 | mercede?~~Vedi, amico, qual fede~~La tua figlia mi serba?~~~~~~
110 3, 1 | Generoso apparir. Sa la mia fede,~~Prova rossor nell’oltraggiarmi
111 3, 10 | MASS.~~~~Cesare, alla mia fede~~Troppo ingrato sei tu,
112 3, 10 | padre un dì contaminar la fede.~~~~~~VAL.~~~~A suo piacer
113 3, 14 | È questa~~Di Massimo la fede?~~~~~~MASS.~~~~Assai fin
114 3, 15 | poco il sacrificio a tanta fede.~~~~~~EZIO~~~~Oh contento!~~~~~~
Ipermestra
Atto, Scena
115 1, 7 | trono!~~Va: tutto alla tua fede io m’abbandono.~~ ~~~~~~
116 2, 1 | indizio da te; scemo la fede~~Ai detti d’Ipermestra,~~
117 3, 2 | volto? i merti tuoi,~~La fede mia più non conosci?~~~~~~
118 3, 2 | Ricordati di me.~~Che fede a te giurai,~~Pensa dovunque
L'isola disabitata
Scena
119 7 | richiede~E l’amore e la fede,~E la ragione e l’onestà.
L'eroe cinese
Atto, Scena
120 1, 7 | fé trionfar: no, la mia fede~~Al tuo non cede insidioso
121 2, 4 | Senso d’amor, d’umanità, di fede.~~~~~~ULA.~~~~M’insulti
122 2, 6 | rispetto,~~L’amor mio, la mia fede...~~~~~~LEAN.~~~~Figlio,
123 3, 7 | vita~~L’onor mio, la mia fede? Ah, d’un vassallo~~Così
124 3, 9 | in Siveno. Io dell’eroica fede~~Che l’ha salvato, il testimonio
125 3, 9 | LIS.~~~~Oh, eroica fede!~~~~~~SIV.~~~~E ti costa...~~~~~~
Lettere
Capitolo
126 7 | arcivescovo Coloniz per far la fede della mia sopravvivenza
127 47 | musici, che pieni di buona fede credono ch'io possa far
128 65 | di non abbandonarvi alla fede delle venete impressioni,
129 68 | eccessive, io accetto di buona fede le buone feste e rendo per
130 89 | apprezzata se non che su la fede de' giudici stranieri. Quindi
131 91 | inventore, me ne sono di buona fede applaudito; e quando mi
132 101 | che perciò io non prestava fede e codesto vano romore. Terminate
133 126 | verun esame, tutta la mia fede a cotesta forse puramente
134 129 | a chi vi piace sulla mia fede. È giunto in questa Corte
135 137 | negligenza ed or dalla mala fede degli esecutori delle sue
136 140 | mare drammatico, che sulla fede de' rari suoi e già sperimentati
Lettere
Lettera
137 [Titolo] | arcivescovo Coloniz per far la fede della mia sopravvivenza
138 [Titolo] | musici, che pieni di buona fede credono ch'io possa far
139 [Titolo] | di non abbandonarvi alla fede delle venete impressioni,
140 [Titolo] | eccessive, io accetto di buona fede le buone feste e rendo per
141 [Titolo] | apprezzata se non che su la fede de' giudici stranieri. Quindi
142 [Titolo] | inventore, me ne sono di buona fede applaudito; e quando mi
143 [Titolo] | che perciò io non prestava fede e codesto vano romore. Terminate
144 [Titolo] | verun esame, tutta la mia fede a cotesta forse puramente
145 [Titolo] | a chi vi piace sulla mia fede. È giunto in questa Corte
146 [Titolo] | negligenza ed or dalla mala fede degli esecutori delle sue
147 [Titolo] | mare drammatico, che sulla fede de' rari suoi e già sperimentati
Nitteti
Atto, Scena
148 1, 8 | Nitteti)~~~~~~AMA.~~~~Di gran fede ho bisogno, e tanta altrove,~~
149 2, 4 | ascoltai;~~Dimandò la mia fede; io la giurai.~~~~~~AMA.~~~~
150 2, 4 | AMA.~~~~Stelle, la fede tua! Sposa tu sei? (con
151 3, 10 | ride in volto? Ah, la mia fede~~Merita pur ch’io n’entri
Olimpiade
Parte, Capitolo
152 arg | promessale occultamente fede di sposo. Ma, scoperto il
153 at1, 3 | A' dubbi tuoi~chi presta fede intera,~non sa mai quando
154 at1, 4 | me l'invia. Tradisce~la fede il messo, e al re lo reca.
155 at1, 9 | obblighi d'amistà, pegni di fede,~gratitudine, onore. Altro
156 at1, 10 | più tosto~che mancarti di fede un sol momento.~MEG. (Oh
157 at2, 4 | uomini, agli dei. S'ei non ha fede,~ritegni io non avrò. Vuo'
158 at2, 4 | come si può così~mancar di fede?~Tutto per lui perdei;~oggi
159 at2, 9 | l'amico tradito, e la mia fede,~e l'onor mio lo soffrirebbe?
160 at2, 11 | è perduta~l'umanità, la fede,~l'amore, la pietà! Se questi
161 at2, 14 | mentir nome, a violar la fede,~a deludere i re. ~LIC.
162 at3, 8 | Son io.~MEG. (Oh bella fede!) ~LIC. (Oh mio rossor!) ~
163 at3, 8 | pegno la sua destra e la sua fede.~CLIST. Licori, io, che
Il re pastore
Atto, Scena
164 3, 3 | la mia virtù. L’onor, la fede~~Son soddisfatti appieno:~~
165 3, 7 | Dèi, qual virtù! qual fede!~~~ ~ ~ ~
166 3, 9 | pace,~~Più che un re senza fede, esser mi piace.~~~~~~AGEN.~~~~
Ruggiero
Atto, Scena
167 2, 5 | Confini ha la virtù: non merta fede~~Quando a tal segno eccede~~
168 2, 9 | rendesti~~Dubbiosa di tua fede:~~Tradita esser si crede,
169 3, 3 | poss’io, se un mancator di fede,~~Se Bradamante un traditor
170 3, 3 | donarmi ad altri: e questa è fede?~~E che m’ami puoi dir?~~~~~~
171 3, 4 | CLOT.~~~~Che a liberar tua fede~~Venga col don della tua
172 3, 6 | che lo provò~~Non può dar fede. (parte)~~~ ~ ~ ~
173 3, 10 | pentimento mio, se la mia fede,~~Se il mio cor, se il mio
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
174 2, 8 | Questa mercede~~Meritò la mia fede, il mio rispetto,~~Il mio
Semiramide
Atto, Scena
175 2, 3 | idea di dovere;~~Han più fede tra loro anche le fiere. (
176 2, 3 | Senza rossor mirarmi?~~Qual fede avrà per voi~~Chi non la
177 2, 10 | più d’oltraggi. Io di tua fede~~Tutto il valor conosco.~~
178 2, 10 | Dell’innocenza mia facciano fede.~~Io tradir l’idol mio!
179 3, 1 | tu sei~~Senza onor, senza fede;~~Che altro dover non vede~~
180 3, 4 | Anima senza legge e senza fede?~~Tradita, disprezzata,~~
181 3, 5 | folle! Ah dunque~~Maggior fede io dovrei~~A’ suoi detti
182 3, 8 | Soffrir non può.~~Se la mia fede~~Così l’affanna,~~Perché,
Siroe
Atto, Scena
183 1, 1 | senza lagnarsi, ossequio e fede.~~~~~~SIR.~~~~(Che giuri
184 1, 5 | trova.~~ ~~D’ogni amator la fede~~È sempre mal sicura:~~Piange,
185 1, 9 | pianti,~~E da voi sperano~~Fede in amor. (parte)~~~ ~ ~ ~
186 1, 13 | ingannarmi non è. So la tua fede.~~~~~~EMI.~~~~Così fosse
187 1, 13 | fedel son io,~~E che la fede, oh Dio!~~In me diventa
188 1, 14 | piede:~~Se gli manca la tua fede,~~Altra scorta un re non
189 2, 2 | di noi~~Chi troverà più fede. (vuol partire)~~~~~~SIR.~~~~
190 2, 5 | Chi m’assicura~~Della fede di tanti, a cui commessa~~
191 2, 11 | offensor che pentimento e fede.~~~~~~EMI.~~~~(Veggio Siroe
192 3, 1 | vassallo;~~E sa ben la mia fede~~Che al dover di vassallo
Temistocle
Atto, Scena
193 1, 6 | estinti è follia serbar più fede.~~Questo, fra tanti affanni,~~
194 1, 8 | quanto è da fidar di vostra fede.~~So ben che tutta l’arte~~
195 2, 8 | convien ch’io mora,~~Se la fede error s’appella;~~Ma per
196 3, 11 | a Lisimaco)~~~~Della mia fede~~~~~~ ~~~~Tu, Lisimaco,
197 3, 11 | d’Aspasia; e la real mia fede~~Di Rossane all’amor dono
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
198 1, 1 | Forse che Orazio ha la mia fede in pegno?~~Per voi dunque
199 1, 3 | è merto, il tradimento è fede.~~Felice te, che d’amator
200 2, 3 | dispetto~~Della giurata fede~~Van gli empi ad assalirla.~~~~~~
201 2, 3 | potresti~~Tu della rotta fede~~Parer la prima rea. Dee,
202 2, 5 | idea fra voi d’umanità, di fede?~~~~~~POR.~~~~Qual fantasma
203 2, 5 | giunse.~~~~~~POR.~~~~E su la fede~~D’un incerto romor tu noi
204 3, 4 | giudicar potrai? Sotto la fede~~D’una tregua giurata~~Tesser
205 3, 8 | sfida.~~S’altri mancò di fede,~~Il reo, qualunque sia,
206 3, 8 | dispetto~~Della giurata fede~~Veniste ad assalirne.~~~~~~
207 3, 10 | scorno;~~Gelosa or di mia fede a voi ritorno.~~~~~~POR.~~~~
208 3, 10 | t’inganna;~~Non prestar fede alle menzogne altrui.~~~~~~
209 3, 10 | l’amore,~~Il coraggio, la fede,~~O l’onestà. Va; torna
Zenobia
Atto, Scena
210 2, 6 | lo diede.~~Falso pegno di fede~~Se fummi allor, fido stromento
211 3, 1 | merti~~Tanto amor, tanta fede.~~~~~~RAD.~~~~Io son...~~~~~~
212 3, 11 | morendo.~~~~~~TIR.~~~~E tu dài fede~~A un traditor?~~~~~~MIT.~~~~
213 3, 11 | Zenobia mi tradì; non v’è più fede.~~~~~~ZEN.~~~~Non son io,
214 3, 12 | seppe~~Da me; ti serbai fede. O l’abbian mosso~~Le tue