Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
purch 2
purché 23
purchè 1
pure 205
purgarmi 2
puri 7
purissimo 1
Frequenza    [«  »]
206 aless
206 tanti
205 affetti
205 pure
204 poro
203 armi
202 reo
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pure

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Adriano in Siria
    Atto, Scena
1 2, 8 | Io non sperai...~~Potevi pure... (Oh Dio!) Chiede ristoro~~ 2 2, 12 | momento~~Le ruine a mirar. Pure è sollievo,~~Nelle perdite 3 2, 13 | celarvi. (parte il séguito) E pure, ad onta~~Del mio furor, 4 2, 14 | perdon. Barbare stelle!~~E pure, ad onta vostra,~~Misero 5 3, 1 | mentir?~~~~~~AQUI.~~~~Né pure.~~È la menzogna ormai~~Grossolano 6 3, 3 | Moderate querele.~~Dimmi pure infedele,~~Chiamami traditor, 7 3, 3 | virtù, la tua bellezza, e pure...~~Sol ch’io vegga... Ah, 8 4, 5 | così lieti?)~~~~~~OSR.~~~~E pure, o figlia,~~Fra le miserie 9 4, 8 | Son sventurato; ma pure, o stelle,~~Io vi son grato Alessandro nell'Indie Atto, Scena
10 5, 6 | Lascia che sposa~~L’abbia pure Alessandro.~~~~~~PORO~~~~( Arie Parte, Capitolo, Verso
11 can, 1, 33| Ma tu pure al mio fianco timorosa ti 12 son, 1 | Sogni e favole io fingo; e pure in carte~ ~ 13 son, 1, 1 | Sogni e favole io fingo; e pure in carte ~ Artaserse Atto, Scena
14 1, 5 | offendo.~~~~~~SEM.~~~~Va pure, ingrato: il tuo disprezzo 15 1, 11 | Seguitasse a tacer!)~~~~~~MAN.~~~~Pure i tuoi sdegni~~Contro Serse?~~~~~~ 16 2, 3 | Ad un partito~~Convien pure appigliarsi.~~~~~~ARTAB.~~~~ 17 2, 5 | ubbidirti?~~~~~~SEM.~~~~E pure io temo~~Le ripugnanze tue.~~~~~~ 18 3, 3 | Arbace, ove sei? Dovrebbe pure~~Ascoltar le mie voci. Arbace? Attilio Regolo Parte, Capitolo
19 at1, 1 | ATT. Parti. ~LIC. Ah né pure~d'uno sguardo mi degni. ~ 20 at2, 4 | Licinio~ ~ATT. Amato padre,~pure una volta... ~REG. E ardisci~ 21 at3, 1 | vero amico io non potei; ma pure~se il generoso Manlio altri Catone in Utica Atto, Scena
22 1, 12 | Catone~~Tutto sopporto, e pure...~~~~~~CAT.~~~~E pure assai 23 1, 12 | e pure...~~~~~~CAT.~~~~E pure assai diverso~~Io ti credea.~~~~~~ 24 2, 2 | ritorna al tuo tiranno,~~Servi pure al tuo sovrano,~~Ma non 25 2, 6 | costume. Io non m’inganno; e pure~~La tua lusinga è vana,~~ 26 3, 1 | mi è noto: a lui~~Fidati pure. Intanto al campo io riedo;~~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
27 Arg | nella perdita del figlio; ma pure, avido di vendetta, non 28 2, 2 | Esecuzion d'un suo comando. E pure~Trovasi ancor chi, per sottrarsi 29 2, 5 | Arpago a parte) Arpago, e pure~In quel sembiante un non 30 2, 9 | oh fido amico!~CAMB.~ E pure il figlio~Serbarci non poté. 31 3, 1 | di te stessa.~MAND.~Fremi pure a tua voglia,~Non m'inganni Demetrio Atto, Scena
32 1, 11 | Progenie il crederebbe. E pure, ad onta~~Del rustico natale,~~ 33 2, 1 | a lei.~~~~~~OLI.~~~~Son pure i detti miei~~Chiari abbastanza. 34 2, 12 | della mia tradita,~~Se pure il mio dolor mi lascia in 35 3, 1 | Fenicio~ ~ ~~~OLI.~~~~Sarò pure una volta~~Senza rival. Demofoonte Atto, Scena
36 1, 5 | istupidisco.~~~~~~CHER.~~~~E pure~~Talor mi lusingai che l’ 37 2, 1 | Creusa~ ~ ~~~DEM.~~~~Chiedi pure, o Creusa. In questo giorno~~ 38 2, 5 | Quanti amici potrò. Va pure. al tempio~~Sarò prima di 39 3, 1 | farlo.~~~~ ~~~~~~ADR.~~~~E pure...~~~~~~TIM.~~~~Basta così!~~~~~~ Didone abbandonata Parte, Capitolo
40 at2, 4 | barbari lidi il grande Enea?~E pure io mi credea~che, già varcato 41 at2, 5 | D'una regina amante~tenta pure a mio danno,~cerca pur d' 42 at2, 12 | conosci il tuo dover. Ma pure io voglio~donar gli oltraggi 43 at2, 14 | quattordicesima - Didone~ ~DID. E pure in mezzo all'ire~trova pace 44 at3, 17 | corri a stringer la mano?~Va pure, affretta il piede,~che 45 at3, 17 | IARBA E pur, Didone, e pure~sì barbaro non son, qual L'endimione Parte, Scena
46 1, 2 | Amore.~~~~~~AMORE.~~~~Va pure; ovunque vai,~~Da me non 47 2, 2 | Troppo m'irriti, Alceste;~~E pure a tante offese~~Non oso 48 2, 4 | NIC.~~~~Sei crudele, e pure, oh Dio!~~Non ti posso abbandonar.~~ Ezio Atto, Scena
49 1, 11 | pretende~~Ch’io lo sopporti? o pure~~Vuol che Roma si faccia~~ 50 2, 1 | alcun non miro.~~Dovrebbe pure Emilio~~Aver compito il 51 2, 9 | minacce: ecco l’effetto. E pure,~~Incredulo, il mio core~~ 52 2, 9 | Facile a lusingarsi! E pure ei dice~~Che ha in pugno 53 2, 10 | recenti: io lo conosco; e pure,~~Rammentando i perigli,~~ L'impresario delle Canarie Intermezzo
54 2 | mia firma: in esso~Stenda pure un processo~Di patti e condizioni:~ Ipermestra Atto, Scena
55 1, 2 | padre approva; e a così pure faci...~~~~~~DAN.~~~~Voglio 56 1, 3 | sospirai! Chiamarti mia~~Posso pure una volta! Or sì che l’ire~~ 57 2, 2 | Ipermestra~ ~ ~~~IPER.~~~~Potrò pure una volta~~Al mio padre, 58 2, 10 | Sai ch’io morrò di pena, e pure...~~~~~~IPER.~~~~(si trasporta)~~~~ 59 3, 1 | ed Elpinice~ ~ ~~~ELP.~~~~Pure è così: vuol che il mio 60 3, 2 | bel nume!~~~~~~IPER.~~~~E pure~~Solo un’ombra bastò...~~~~~~ L'isola disabitata Scena
61 6 | cor tiranno.~Una donnapure: avvolto in gonna~Non è 62 8 | alcun de’ nostri~Trovarsi pure. Olà. (escono due marinari)~ L'eroe cinese Atto, Scena
63 1, 4 | rispettosamente) Imposi~~Pure a te d’evitarmi? (con serietà)~~~~~~ 64 2, 1 | Sei degno di pietà; ma pure...~~~~~~SIV.~~~~Addio.~~~~~~ Lettere Capitolo
65 6 | e io son qui a gelarmi. Pure mi trattengo piacevolmente, 66 8 | solleciterà; ma finora sono pure induzioni. Non ho cosa che 67 10 | non ho né pur pensato? E pure al fin d'agosto bisognerebbe 68 12 | a ritrovare il piano; e pure, a riserva di due leggiere 69 21 | liberarsi dalla faticapure rinunciando a tutte le felicità 70 24 | le militari offese,~ ~ma pure questo beneficio ha la sua 71 24 | carta finisce e la posta pure, onde abbracciandovi con 72 33 | uguale amicizia; onde dite pure a chi ve ne richiedesse 73 33 | i miei sudori; onde dite pure che se ne mente chi volesse 74 34 | temete per me? Tranquillatevi pure. Non si corre questo rischio. 75 34 | lagrimevole il caso mio? E pure è tale. Dopo diciasette 76 34 | faccia ridente al pittore; se pure non mi riesce di persuader 77 35 | l'animo vostro, e vorrei pure offerendovi in contraccambio, 78 35 | sì degno amico e sì caro. Pure in questa traduzione un 79 35 | de' fanciulli, ad istanza pure del mio conte di Canale 80 35 | ciò ch'egli pensa e di cui pure è figlio quello che oggidì 81 38 | parla e scrive di me: e pure, a dispetto d'un poco di 82 41 | molto lontano dal segno; pure nella sua breve dimora in 83 41 | fermezza, ch'ella vorrebbe pure imitare, si risente visibilmente 84 44 | la negligenza v'irrita. E pure così difficile come siete, 85 45 | tanto applauditi farebbe pure le pazze risate, se per 86 47 | gran parte. Ma voi siete pure il gran cicalone! Venghiamo 87 52 | pioggia e del buon tempo? O pure su lo stile di Pindaro parlar 88 53 | tante difficoltà, si sono pure in que' tempi e ritenuti 89 53 | dove ora saran sepolti, se pure son tuttavia in rerum natura, 90 56 | uffizi necessari della vita. Pure a dispetto di tante difficoltà 91 59 | pubblico, non ve n'ha né pure una fatta sotto gli occhi 92 59 | editore e le mie occupazioni. Pure per corrispondere in quanto 93 66 | fatto ch'io ci pensi. E pure io v'assicuro che per me, 94 76 | l'altra del 17 novembre, pure son giunte a me quasi nel 95 77 | fortuna mai per poco». E pure a dispetto di lei, io trovo 96 79 | strani di quelli di Ulisse. E pure è giunta in ottimo stato, 97 79 | rinvenute, e ve le rimando. Pure non posso, caro gemello, 98 87 | effusione del nostro sangue: e pure eccoci all'inverno, e non 99 88 | senza esserne stato mai né pure leggermente punito; ma qui 100 89 | occasioni senza scrivere mai né pure un verso lirico sopra di 101 98 | favorevoli circostanze ha pure usurpata qualche parte dell' 102 100 | così illuminato, bramerei pure, come poeta, che non dovesse 103 101 | credenza, e non sono né pure impaziente di farlo, bastando 104 110 | quelli che vi s'inviluppano. Pure, se non lodo la scelta dell' 105 117 | non vivano più di me; se pure non mi riuscisse, che non 106 117 | rimane ancora indecisa? Pure, se non è a me lecito in 107 117 | esattezza, al sistema, sento che pure al fine m'inclinerebbe al 108 119 | gratitudine verso chi vorrebbe pure sollevarmi. Ed è vostro 109 120 | esercitate, e che dovrà pure una volta produrvi i meritati 110 120 | spazio per le meditazioni. Pure, per farvi vedere che non 111 121 | bargello: il poeta (sia pure Omero), privo dell'unico 112 122 | ma per diverso cammino. Pure non si può negare a Corneille, 113 125 | certamente l'armi per sostenerle. Pure parendomi che V. S. illustrissima 114 125 | militari o civili. E se ve n'ha pure alcuno che sia giunto a 115 135 | compatimento degli amici. Ma pure, tutto ben contato, s'io 116 140 | signora donna Eleonora, torni pure in pace con la sua gonna; Lettere Lettera
117 [Titolo] | e io son qui a gelarmi. Pure mi trattengo piacevolmente, 118 [Titolo] | solleciterà; ma finora sono pure induzioni. Non ho cosa che 119 [Titolo] | non ho né pur pensato? E pure al fin d'agosto bisognerebbe 120 [Titolo] | a ritrovare il piano; e pure, a riserva di due leggiere 121 [Titolo] | liberarsi dalla faticapure rinunciando a tutte le felicità 122 [Titolo] | le militari offese,~ ~ma pure questo beneficio ha la sua 123 [Titolo] | carta finisce e la posta pure, onde abbracciandovi con 124 [Titolo] | uguale amicizia; onde dite pure a chi ve ne richiedesse 125 [Titolo] | i miei sudori; onde dite pure che se ne mente chi volesse 126 [Titolo] | temete per me? Tranquillatevi pure. Non si corre questo rischio. 127 [Titolo] | lagrimevole il caso mio? E pure è tale. Dopo diciasette 128 [Titolo] | faccia ridente al pittore; se pure non mi riesce di persuader 129 [Titolo] | l'animo vostro, e vorrei pure offerendovi in contraccambio, 130 [Titolo] | sì degno amico e sì caro. Pure in questa traduzione un 131 [Titolo] | de' fanciulli, ad istanza pure del mio conte di Canale 132 [Titolo] | ciò ch'egli pensa e di cui pure è figlio quello che oggidì 133 [Titolo] | parla e scrive di me: e pure, a dispetto d'un poco di 134 [Titolo] | molto lontano dal segno; pure nella sua breve dimora in 135 [Titolo] | fermezza, ch'ella vorrebbe pure imitare, si risente visibilmente 136 [Titolo] | la negligenza v'irrita. E pure così difficile come siete, 137 [Titolo] | tanto applauditi farebbe pure le pazze risate, se per 138 [Titolo] | gran parte. Ma voi siete pure il gran cicalone! Venghiamo 139 [Titolo] | pioggia e del buon tempo? O pure su lo stile di Pindaro parlar 140 [Titolo] | tante difficoltà, si sono pure in que' tempi e ritenuti 141 [Titolo] | dove ora saran sepolti, se pure son tuttavia in rerum natura, 142 [Titolo] | uffizi necessari della vita. Pure a dispetto di tante difficoltà 143 [Titolo] | pubblico, non ve n'ha né pure una fatta sotto gli occhi 144 [Titolo] | editore e le mie occupazioni. Pure per corrispondere in quanto 145 [Titolo] | fatto ch'io ci pensi. E pure io v'assicuro che per me, 146 [Titolo] | l'altra del 17 novembre, pure son giunte a me quasi nel 147 [Titolo] | fortuna mai per poco». E pure a dispetto di lei, io trovo 148 [Titolo] | strani di quelli di Ulisse. E pure è giunta in ottimo stato, 149 [Titolo] | rinvenute, e ve le rimando. Pure non posso, caro gemello, 150 [Titolo] | effusione del nostro sangue: e pure eccoci all'inverno, e non 151 [Titolo] | senza esserne stato mai né pure leggermente punito; ma qui 152 [Titolo] | occasioni senza scrivere mai né pure un verso lirico sopra di 153 [Titolo] | favorevoli circostanze ha pure usurpata qualche parte dell' 154 [Titolo] | così illuminato, bramerei pure, come poeta, che non dovesse 155 [Titolo] | credenza, e non sono né pure impaziente di farlo, bastando 156 [Titolo] | quelli che vi s'inviluppano. Pure, se non lodo la scelta dell' 157 [Titolo] | non vivano più di me; se pure non mi riuscisse, che non 158 [Titolo] | rimane ancora indecisa? Pure, se non è a me lecito in 159 [Titolo] | esattezza, al sistema, sento che pure al fine m'inclinerebbe al 160 [Titolo] | gratitudine verso chi vorrebbe pure sollevarmi. Ed è vostro 161 [Titolo] | esercitate, e che dovrà pure una volta produrvi i meritati 162 [Titolo] | spazio per le meditazioni. Pure, per farvi vedere che non 163 [Titolo] | bargello: il poeta (sia pure Omero), privo dell'unico 164 [Titolo] | ma per diverso cammino. Pure non si può negare a Corneille, 165 [Titolo] | certamente l'armi per sostenerle. Pure parendomi che V. S. illustrissima 166 [Titolo] | militari o civili. E se ve n'ha pure alcuno che sia giunto a 167 [Titolo] | compatimento degli amici. Ma pure, tutto ben contato, s'io 168 [Titolo] | signora donna Eleonora, torni pure in pace con la sua gonna; Nitteti Atto, Scena
169 1, 3 | adoro;~~Egli l’ignora: e pure~~La speme sol di riveder Olimpiade Parte, Capitolo
170 at1, 3 | istessa sorte.~LIC. Oh sei pure importuno~con questo tuo 171 at2, 6 | dolor tel consegnai? Ma pure...~ALC. Tempo or non è di 172 at2, 9 | non son per me. Serbali pure ad altro~più fortunato amante. ~ 173 at2, 12 | tempo il tuo piacer; se pure~in sortefunesta~delle 174 at3, 4 | Argene, Aminta~ ~ARG. E pure a mio dispetto~sento pietade 175 at3, 8 | ministri, eterni dei, se pure~n'è alcun presente al sacrifizio Il re pastore Atto, Scena
176 2, 2 | arrestandola)~~~~Ferma: né pure~~~~~~ ~~~~Al tuo re lice 177 2, 2 | Alla pietà non cedi?~~Hai pure un core in petto,~~Hai pure 178 2, 2 | pure un core in petto,~~Hai pure un’alma in sen. (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 179 3, 5 | Nella mia la tua pena. E pure Elisa~~Ha di me più valor. Ruggiero Atto, Scena
180 1, 2 | l’orator?~~~~~~OTT.~~~~Né pure. Io ben l’avviso~~Corsi Romolo ed Ersilia Atto, Scena
181 1, 4 | che m’inganna Acronte, e pure... Oh stelle!~~Traveggo? 182 1, 4 | VAL.~~~~Sì, m’inganni, e pure, oh Dio!~~La mia sorte è 183 1, 5 | osservatrice.~~~~~~ACR.~~~~E pure è sposa.~~~~~~CUR.~~~~Chi 184 2, 1 | gloria;~~Ché la fuga in amor pure è vittoria.~~~  ~ ~ ~ Semiramide Atto, Scena
185 1, 10 | favello.~~~~~~SCIT.~~~~(E pure impallidisce!) (ritirandosi 186 3, 10 | SCIT.~~~~Fingesti! Io vidi~~Pure il rival, vidi gli armati.~~~~~~ Siroe Atto, Scena
187 1, 1 | giungesse.~~~~~~SIR.~~~~Appaga pure, appaga~~Quel cieco amor 188 1, 13 | A te donai la vita; e pure, ingrato,~~Ei mi difende, 189 1, 15 | che strano vi sembra, e pure è vero.~~ ~~Vedeste mai 190 2, 11 | Con mio rossore il dico: e pure io voglio~~Cederla a te. 191 3, 1 | Ubbidirò con pena;~~Ma pure ubbidirò. Di Siroe amico~~ Il sogno di Scipione Parte
192 azi | A parte, a parte~Chiedi pure, e saprai~Quanto brami saper. ~ 193 azi | Di Massinissa~Questo è pure il soggiorno. E Publio? Temistocle Atto, Scena
194 1, 8 | signor, del greco nome; e pure~~Se in pacifico nodo...~~~~~~ 195 1, 11 | il genitor? Nol veggo, e pure~~Qui si scoperse al re. 196 2, 1 | NEOC.~~~~Splendon pure una volta,~~Amato genitor, 197 2, 1 | innocenza, alla virtù: siam pure~~Fuor de’ perigli. A tal 198 2, 5 | aborrirti; e pur non posso; e pure,~~Ridotta al duro passo~~ 199 2, 9 | arrossisco.~~~~~~ROSS.~~~~E pure io temo~~Che, se Aspasia 200 2, 9 | nieghi? Oh dèi,~~Nacqui pure infelice! Ancor da Serse~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
201 3, 1 | pensa) Ma sino al Tebro è pure~~Libero il passo. Ardisci, 202 3, 4 | rea; chiara è la prova. E pure~~Incredibil mi sembra, io 203 3, 8 | è troppo!~~~~~~ORA.~~~~E pure~~Di nostra ...~~~~~~POR.~~~~ Zenobia Atto, Scena
204 3, 6 | abbandonò nel maggior uopo. E pure,~~Benché d’armati e d’armi~~ 205 3, 10 | TIR.~~~~E pur, Mitrane, e pure~~Non so crederlo ancora.~~~~~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License