| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sognò 2 sol 253 sol. 15 sola 200 solamente 22 solcando 2 solco 1 | Frequenza [« »] 202 reo 201 mano 201 parti 200 sola 199 sdegno 196 alessandro 196 enea | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze sola |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 1, 3 | lusingarla inosservata e sola,~~Chi sa, pensaci, Achille,
2 1, 8 | Importuno arrivar. Come! tu sola?~~Dov'è lo sposo? A tributarti
3 1, 14 | TEAG.~~~~E credi~~Che di te sola io tema?~~Credi bastar tu
4 1, 14 | io tema?~~Credi bastar tu sola?~~~~~~ACH.~~~~(con aria
5 3, 8 | te. Bastar potea~~Quella sola a destarla, onde son cinte,~~
Adriano in Siria
Atto, Scena
6 2, 1 | nostre~~Si fece un’alma sola~~In due spoglie divisa.
7 2, 6 | EMIR.~~~~A pianger sola. Il pianto~~Libero almen
8 2, 9 | SAB.~~~~Non più: lasciami sola.~~~~~~EMIR.~~~~(Oh dèi,
9 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Sabina sola.~ ~ ~~~SAB.~~~~Io piango!
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
10 4, 15 | QUINDICESIMA~ ~Erissena sola.~ ~ ~~~ERISS.~~~~E pur,
11 5, 1 | Erissena, (con noia)~~Respirar sola in pace. I passi miei~~Perché
12 5, 1 | non vuoi saper, lasciami sola.~~~~~~ERISS.~~~~Che bella
13 5, 4 | onor di svenarmi~~Non può sola aspirar?~~~~~~TIMAG.~~~~
14 5, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Erissena sola.~ ~ ~~~ERISS.~~~~E di me
Antigono
Atto, Scena
15 1, 1 | abbandona~~Sul compir gl’imenei. Sola io rimango,~~Né moglie,
16 1, 2 | pensier.~~~~~~DEM.~~~~Che! sola in tanto~~Rischio vuoi rimaner?~~~~~~
17 1, 2 | Cielo~~Troppo unito in te sola. Ov’è chi possa~~Mirarti
18 1, 2 | BEREN.~~~~Non più: lasciami sola.~~~~~~DEM.~~~~Almen...~~~~~~
19 1, 4 | curo: è gran compenso~~La sola Berenice~~D’ogni perdita
20 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Ismene sola.~ ~ ~~~ISM.~~~~Ah! già che
21 3, 6 | sassi, ognun t’adora; io sola~~Virtù sì manifesta~~Perché
22 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Berenice sola.~ ~ ~~~BEREN.~~~~Berenice,
Arie
Parte, Capitolo, Verso
23 0, 15, 9 | sempre sola, e finché vive~
24 0, 44, 7 | la sola idea gradita ~
25 can, 5, 27| solo a te fiderò; tu sola i doni, ~
26 epi, 1, 6 | che sola sei ~
27 epi, 1, 58| che sola sei ~
Artaserse
Atto, Scena
28 1, 6 | timore.~~~~~~MEG.~~~~E tu sola non sai che Serse ucciso~~
29 1, 15 | tutti abbandonato;~~Meco sola è l’innocenza~~Che mi porta
30 2, 7 | esposta, ed il contrasto,~~Sola, di tutti a sostener non
31 3, 3 | ARTAB.~~~~Ah! Questa sola~~In vita mi trattien. Sì,
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
32 at1, 1 | s'affanna a liberarlo; io sola~piango in Roma e rammento
33 at2, 1 | e quello io trovo~nella sola virtù. Colpa sarebbe~della
34 at2, 2 | difensore. A questa legge~sola di Manlio io l'amicizia
35 at3, 4 | produca, ogni tormento;~e la sola viltà qui fa spavento.~AMIL.
Catone in Utica
Atto, Scena
36 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Emilia sola.~ ~ ~~~EMI.~~~~Se gli altrui
37 1, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Marzia sola.~ ~ ~~~MAR.~~~~Ah, troppo
38 3, 2 | CES.~~~~Abbandonata e sola~~Arrischiarti così? Ne’
39 3, 3 | padre all’ira, intimorita e sola.~~~~~~ARB.~~~~Dove corre?~~~~~~
40 3, 5 | del prospetto.~ ~Marzia sola.~ ~ ~~~MAR.~~~~Pur veggo
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
41 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Arpalice sola.~ ~ARPA.~Ah! chi saprebbe
42 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Mandane sola.~ ~MAND.~Oh me infelice!
43 3, 5 | Corriam del vicin rio. Ma sola intanto~Qui lasciarla così...
44 3, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Arpalice sola.~ ~ARPAL.~Io son fuor di
Demetrio
Atto, Scena
45 1, 13 | lontano:~~Posso dirti che sei~~Sola de’ pensier miei cura gradita,~~
46 1, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Barsene sola.~ ~ ~~~BARS.~~~~Infelice
47 3, 1 | suo povero cor! Trovarsi sola;~~Disperar di vedermi; aver
48 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Barsene sola.~ ~ ~~~BARS.~~~~Era meglio
49 3, Lic | cosa in terra, o è questa sola~~Difficile ad Augusto; e
Demofoonte
Atto, Scena
50 1, 6 | decoro,~~La vita mia tu sola~~Puoi difender, se vuoi.~~~~~~
51 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Creusa sola.~ ~ ~~~CRE.~~~~Se immaginar
52 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Creusa sola.~ ~ ~~~CRE.~~~~Qual terra
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
53 at1, 5 | sono amante;~e l'impero io sola voglio~del mio soglio e
54 at1, 9 | ENEA Lascia di sospirar. Sola Didone~ha ragion di lagnarsi
55 at2, 3 | tormentarmi più; lasciami sola.~ ~
56 at2, 4 | pur veduto~d'una lagrima sola umido il ciglio!~Uno sguardo,
57 at2, 8 | ARA. Bella Selene,~puoi tu sola avanzarti~a tacciarmi così. ~
58 at2, 11 | confusa.~Al fin femmina, e sola,~lungi dal patrio ciel,
59 at3, 17 | volesti infelice? Eccomi sola,~tradita, abbandonata,~senza
L'endimione
Parte, Scena
60 1, 2 | fuggirai.~~No, non fia ver che sola~~Fra i Numi e fra i mortali~~
61 2, 4 | miei?~~~~~~END.~~~~A penar sola non sei,~~Non sei sola a
62 2, 4 | penar sola non sei,~~Non sei sola a sospirar.~~~ ~ ~ ~
63 2, 7 | AMO.~~~~E tu dolente e sola,~~Nice, che fai? Per così
Ezio
Atto, Scena
64 1, 6 | incontro al ritorno: Onoria sola~~Nel soggiorno è rimasta,~~
65 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Onoria sola.~ ~ ~~~ONOR.~~~~Importuna
66 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Fulvia sola.~ ~ ~~~FUL.~~~~Via, per
67 2, 7 | Tu puoi l’ira d’Augusto~~Sola placar. Non differirlo;
L'impresario delle Canarie
Intermezzo
68 1 | importa:~Per dir un’aria sola~Non bisogna gran fiato.~
69 2 | saprà.~NIB. ~Ah! signora, la sola speranza~Non mi serva, non
Ipermestra
Atto, Scena
70 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Ipermestra sola, indi Linceo~ ~ ~~~IPER.~~~~
71 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Elpinice sola.~ ~ ~~~ELP.~~~~Confusa a
72 2, 7 | proprio core;~~Ed una volta sola ardon d’amore.~~ ~~Mai l’
73 2, 10 | vivo,~~Crudel! che per te sola; e tu frattanto~~T’accendi
74 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Elpinice sola.~ ~ ~~~ELP.~~~~Numi, pietosi
L'isola disabitata
Scena
75 3 | SCENA TERZA~ ~Silvia sola~ ~SILVIA~Che ostinato dolor!
76 6 | SCENA SESTA~ ~Silvia sola.~ ~SILVIA~Che fu mai quel
77 10 | SCENA DECIMA~ ~Silvia sola.~ ~SILVIA~Che mai m’avvenne!
78 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Costanza sola.~ ~COSTANZA~Ah che in van
L'eroe cinese
Atto, Scena
79 1, 3 | La face, a cui m’accesi,~~Sola m’alletta e piace;~~È fredda
80 1, 6 | Voi lo sapete. Ah! questa sola imploro~~Sospirata mercé
81 1, 9 | SCENA NONA~ ~Lisinga sola.~ ~ ~~~LIS.~~~~E non sogno?
82 2, 4 | LIS.~~~~Lasciami sola: (con sdegno)~~Involati
83 2, 4 | dona!~~Resta, resta pur sola. (in atto di partire)~~~~~~
84 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Ulania sola.~ ~ ~~~ULA.~~~~Chi vuol
Lettere
Capitolo
85 9 | che io voglio dire in una sola parola. Il vocabolo è bello,
86 13 | facendo cadere nella vostra sola persona quel beneficio ch'
87 34 | dispererei di trovarvi una sola capace di trascurare un
88 35 | bastando all'Onnipotente la sola cura di creare gli uomini
89 35 | nostre moderne scuole, la sola autorità di tanti secoli
90 40 | prevederle tutte: ed una sola che se ne trascuri nel porre
91 40 | battesimo: e che questa sola miseria rende indegni della
92 41 | popolo intiero tumultuante la sola presenza di Regolo. Gl'istrumenti
93 56 | commissione non è stata la sola. Per un concorso inesplicabile
94 57 | superstiziosamente osservati: l'azione è sola: gli episodi son così necessari
95 58 | questa considerazione, la sola lettura di due giorni lo
96 58 | se ne componga spesso una sola, operazione che non può
97 67 | in Aristotile una parola sola intorno all'unità del luogo,
98 86 | sempre per momenti e per sola occasione di passeggio,
99 95 | senta raccapricciarmi alla sola idea di divenire usurpatore
100 100 | diletto che nasce dalla sola maraviglia, ed ha riscossi
101 105 | capace di produrre da sé sola portenti, ed abile, quando
102 105 | governo, abbia a vantar sola la virtù per suo principio;
103 105 | dramma non possiede che la sola scienza de' suoni, lasci
104 107 | settimana, ed era permesso alla sola nobiltà ed a quelli che
105 117 | presentarmisi innanzi d'una grande e sola azione, lucidamente proposta,
106 123 | in tutta la natura è una sola cioè «un'armonia dilettevole
107 123 | come noi facciamo, in una sola linea composta di cinque
108 124 | impunemente trascurati e la sola parte del salterio obbligato,
109 125 | di esse mi avrebbe rapito sola; ma avendomi assalito unite,
110 125 | è ottimamente capace una sola medesima costantissima semplicità,
111 131 | 1771.~ ~La vostra lettera sola, come argomento della memoria
112 134 | fedeltà; voi sapete che una sola vostra parola ha valuto
113 134 | Roma al sostentamento d'una sola persona. Mettetevi, caro
114 139 | contentandosi di quella sola scienza teologica della
115 140 | me n'esige moltissima la sola parzialità d'una cortese
116 141 | desiderar che non si pubblichi sola tutta la nobilissima ode,
Lettere
Lettera
117 [Titolo] | che io voglio dire in una sola parola. Il vocabolo è bello,
118 [Titolo] | facendo cadere nella vostra sola persona quel beneficio ch'
119 [Titolo] | dispererei di trovarvi una sola capace di trascurare un
120 [Titolo] | bastando all'Onnipotente la sola cura di creare gli uomini
121 [Titolo] | nostre moderne scuole, la sola autorità di tanti secoli
122 [Titolo] | prevederle tutte: ed una sola che se ne trascuri nel porre
123 [Titolo] | battesimo: e che questa sola miseria rende indegni della
124 [Titolo] | popolo intiero tumultuante la sola presenza di Regolo. Gl'istrumenti
125 [Titolo] | commissione non è stata la sola. Per un concorso inesplicabile
126 [Titolo] | superstiziosamente osservati: l'azione è sola: gli episodi son così necessari
127 [Titolo] | questa considerazione, la sola lettura di due giorni lo
128 [Titolo] | se ne componga spesso una sola, operazione che non può
129 [Titolo] | in Aristotile una parola sola intorno all'unità del luogo,
130 [Titolo] | sempre per momenti e per sola occasione di passeggio,
131 [Titolo] | senta raccapricciarmi alla sola idea di divenire usurpatore
132 [Titolo] | diletto che nasce dalla sola maraviglia, ed ha riscossi
133 [Titolo] | capace di produrre da sé sola portenti, ed abile, quando
134 [Titolo] | governo, abbia a vantar sola la virtù per suo principio;
135 [Titolo] | dramma non possiede che la sola scienza de' suoni, lasci
136 [Titolo] | settimana, ed era permesso alla sola nobiltà ed a quelli che
137 [Titolo] | presentarmisi innanzi d'una grande e sola azione, lucidamente proposta,
138 [Titolo] | in tutta la natura è una sola cioè «un'armonia dilettevole
139 [Titolo] | come noi facciamo, in una sola linea composta di cinque
140 [Titolo] | impunemente trascurati e la sola parte del salterio obbligato,
141 [Titolo] | di esse mi avrebbe rapito sola; ma avendomi assalito unite,
142 [Titolo] | è ottimamente capace una sola medesima costantissima semplicità,
143 [Titolo] | 1771.~ ~La vostra lettera sola, come argomento della memoria
144 [Titolo] | fedeltà; voi sapete che una sola vostra parola ha valuto
145 [Titolo] | Roma al sostentamento d'una sola persona. Mettetevi, caro
146 [Titolo] | contentandosi di quella sola scienza teologica della
147 [Titolo] | me n'esige moltissima la sola parzialità d'una cortese
148 [Titolo] | desiderar che non si pubblichi sola tutta la nobilissima ode,
Nitteti
Atto, Scena
149 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Beroe sola.~ ~ ~~~ ~~~~Sembran sogni
150 2, 1 | camere nella reggia.~ ~Beroe sola.~ ~ ~~~ ~~~~Povero cor,
151 2, 11 | posso~~Pensar che a Beroe. È sola (lampi)~~Beroe la mia ragion.~~~~~~
152 2, 12 | guardando sorpresa intorno)~~Sola restai! Prence? (s’alza)
153 2, 12 | ignorar che una sua colpa sola~~M’avrebbe oppresso? Il
154 3, 9 | SCENA NONA~ ~Nitteti sola.~ ~ ~~~ ~~~~Volubile, incostante~~
Olimpiade
Parte, Capitolo
155 at1, 4 | approvo però. Donzella e sola~cercar contrade ignote,~
156 at1, 8 | speranza e tuo conforto~sola Aristea? ~LIC. Sola Aristea. ~
157 at1, 8 | conforto~sola Aristea? ~LIC. Sola Aristea. ~MEG. (Son morto).~
158 at2, 4 | e come~tu in Elide! Tu sola!~Tu in sì ruvide spoglie!~
159 at2, 9 | sventure per me? No, questa sola~mi restava a provar. Chi
160 at3, 6 | contrasti~non parmi che basti~la sola pietà.~ ~
Il re pastore
Atto, Scena
161 1, 1 | AMIN.~~~~Ma dunque~~Perché sola t’esponi all’insolente~~
162 1, 1 | pastore.~~~~~~AMIN.~~~~Oh mia sola, oh mia vera~~Felicità!
163 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Tamiri sola.~ ~ ~~~TAM.~~~~No, voi non
164 2, 1 | Perdona;~~Puoi tornar sola. Io nulla temo, e voglio~~
165 2, 4 | dottrina; e forse~~È la sola d’un re. Per mano altrui~~
166 2, 5 | Tutti felici. Ah! per lei sola or questa~~Riman del mio
Ruggiero
Atto, Scena
167 1, 1 | il mio disegno~~Fido a te sola: all’oscurar del giorno~~
168 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Clotilde sola.~ ~ ~~~CLOT.~~~~Ah! non
169 1, 9 | SCENA NONA~ ~Bradamante sola.~ ~ ~~~BRAD.~~~~Se ardirà,
170 3, 2 | BRAD.~~~~Tu qui? Lasciami sola,~~Se m’ami, o principessa.~~
171 3, 10 | Cielo~~Per farne un’alma sola, in dolce laccio~~Anche
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
172 Arg | sarebbe nel corso d’una sola età terminata, ove non riuscisse
173 1, 9 | deità sarai; che arbitra sola~~Sempre tu del cor mio...~~~~~~
174 2, 1 | della rupe Tarpea.~ ~Ersilia sola.~ ~ ~~~ERS.~~~~Pur troppo
175 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Ersilia sola.~ ~ ~~~ERS.~~~~Dove m’ascondo!
176 2, 3 | me necessità? Dunque a me sola~~Dell’arbitrio natio sarà
177 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Valeria sola.~ ~ ~~~VAL.~~~~Per chi piangi,
178 3, 9 | ROM.~~~~Addio, mia sola,~~Addio, bella mia fiamma.
Siroe
Atto, Scena
179 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Laodice sola.~ ~ ~~~LAOD.~~~~E tollerar
180 1, 7 | godo appieno,~~Non sarò sola a sospirare almeno.~~~ ~ ~ ~
181 1, 11 | ho di soccorso. Imbelle e sola,~~Contro un figlio real
182 2, 15 | tiranno, ed a svenarlo io sola~~Mille non temerei nemiche
Temistocle
Atto, Scena
183 1, 1 | discacciato,~~Ogni cosa perdei: sola m’avanza,~~E il miglior
184 1, 3 | mare. Io, sventurata, io sola~~Alla morte rapita,~~Con
185 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Aspasia sola.~ ~ ~~~ASP.~~~~E sarà ver?
186 1, 9 | consola.~~Questa vittima sola~~L’odio, che il cor mi strugge,~~
187 1, 9 | Temistocle amico~~La mia sola mercé. Le nostre gare~~Non
188 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Aspasia sola.~ ~ ~~~ASP.~~~~Dunque il
189 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Rossane sola.~ ~ ~~~ROSS.~~~~Rossane,
190 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Aspasia sola.~ ~ ~~~ASP.~~~~Dunque di
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
191 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Clelia sola.~ ~ ~~~CLEL.~~~~Misera,
192 3, 1 | vede gran parte.~ ~Clelia sola.~ ~ ~~~CLEL.~~~~Ma Larissa
193 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Larissa sola.~ ~ ~~~LAR.~~~~Oh Dio, già
Zenobia
Atto, Scena
194 1, 3 | nostro. Addio~~~~~~EGLE~~~~Ma sola e senza guida~~Per queste
195 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Egle sola.~ ~ ~~~EGL.~~~~Misera principessa,~~
196 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Zenobia sola, cercando per la scena.~ ~ ~~~
197 2, 1 | affanni altrui ristora~~La sola idea gradita~~Del sospirato
198 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Zenobia sola.~ ~ ~~~ZEN.~~~~E vivi, e
199 3, 5 | assalì, chi ti difese, e sola~~Lasciarti in rischio a
200 3, 9 | SCENA NONA~ ~Egle sola.~ ~ ~~~EGLE~~~~È ver, quella