| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] end 41 endimion 8 endimione 18 enea 196 energia 10 enfasi 2 enigma 5 | Frequenza [« »] 200 sola 199 sdegno 196 alessandro 196 enea 195 dì 195 ezio 194 figlia | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze enea |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
1 at3, 10| protettrici~della stirpe d'Enea, confido a voi~questo popol
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
2 arg | consorte. Intanto portato Enea da una tempesta alle sponde
3 arg | promettevano una nuova Troia. Partì Enea, e Didone disperatamente
4 arg | Cartagine agli errori di Enea. Ovidio, lib. III de' Fasti,
5 arg | occultamente invaghita d'Enea. Per comodo della scena
6 int | di Cartagine, amante di ~ENEA~IARBA, re de' Mori, sotto
7 int | Didone ed amante occulta di Enea. ~ARASPE, confidente di
8 at1, 1| Scena prima - Enea, Selene, Osmida~ ~Luogo
9 at1, 1| che sta edificandosi.~ ~ENEA. No, principessa, amico,~
10 at1, 1| merto e il nostro zelo.~ENEA Riposo ancor non mi concede
11 at1, 1| voler ti palesaro i numi?~ENEA Osmida, a questi lumi~non
12 at1, 1| felice io sono.~Se parte Enea, manca un rivale al trono).~
13 at1, 1| OSM. La regina s'appressa.~ENEA (Che mai dirò?) ~SEL. (Non
14 at1, 1| scoprire il mio tormento).~ENEA (Difenditi, mio core, ecco
15 at1, 2| Scena seconda - Didone, Enea, Selene, Osmida~ ~DIDONE
16 at1, 2| Selene, Osmida~ ~DIDONE Enea, d'Asia splendore,~di Citerea
17 at1, 2| l'ornamento più grande, Enea, tu sei.~Tu non mi guardi,
18 at1, 2| guisa~con un freddo silenzio Enea m'accoglie?~Forse già dal
19 at1, 2| immago ha cancellata Amore?~ENEA Didone alla mia mente,~giuro
20 at1, 2| Ed io parlar non oso).~ENEA Se brami il tuo riposo,~
21 at1, 2| se un momento mi lasci? ~ENEA Oh Dio, che dici!~E qual
22 at1, 2| un ingrato.~DID. Ingrato Enea! Perché? Dunque noiosa~ti
23 at1, 2| ti sarà la mia fiamma. ~ENEA Anzi giammai~con maggior
24 at1, 2| t'amai.~Ma... ~DID. Che? ~ENEA La patria, il Cielo...~DID.
25 at1, 2| il Cielo...~DID. Parla. ~ENEA Dovrei... ma no...~L'amore...
26 at1, 3| Parte così, così mi lascia Enea!~Che vuol dir quel silenzio?
27 at1, 3| deluda). Regina,~il cor d'Enea non penetrò Selene.~Dalla
28 at1, 3| chiederà il re superbo; e teme Enea~che tu ceda alla forza e
29 at1, 3| amata germana,~dal cor d'Enea sgombra i sospetti, e digli~
30 at1, 4| che tramonti il sole,~ad Enea mi vedrà porger la mano.~
31 at1, 5| che dall'Asia distrutta Enea qui venne:~sa che tu l'accogliesti;
32 at1, 5| tuo letto,~vuol la testa d'Enea. ~DID. Dicesti? ~IARBA Ho
33 at1, 5| de' casi i lor pensieri.~Enea piace al mio cor, giova
34 at1, 5| serra.~DID. Purché sia meco Enea, non mi confondo.~Vengano
35 at1, 6| guida.~Didone in me confida,~Enea mi crede amico, e pendon
36 at1, 7| vendette~un tuo colpo assicuri. Enea s'uccida.~ARA. Vado: e sarà
37 at1, 9| Scena nona - Enea, Selene~ ~ENEA Già tel dissi,
38 at1, 9| Scena nona - Enea, Selene~ ~ENEA Già tel dissi, o Selene,~
39 at1, 9| germana~vuol colà favellarti.~ENEA Sarà pena l'indugio. ~SEL.
40 at1, 9| indugio. ~SEL. Odila e parti.~ENEA Ed a colei, che adoro,~darò
41 at1, 9| SEL. (Taccio, e non moro!)~ENEA Piange Selene! ~SEL. E come,~
42 at1, 9| non vuoi ch'io pianga?~ENEA Lascia di sospirar. Sola
43 at1, 9| istesso cor Didone ed io.~ENEA Tanto per lei t'affliggi?~
44 at1, 9| mali suoi son mali miei.~ENEA Generosa Selene, i tuoi
45 at1, 10| decima - Iarba, Araspe, Enea, Selene~ ~IARBA Tutta ho
46 at1, 10| scorsa la reggia~cercando Enea, né ancor m'incontro in
47 at1, 10| volto agli occhi miei!)~ENEA Troppo, bella Selene... ~
48 at1, 10| Selene... ~IARBA Olà non odi?~ENEA Troppo ad altri pietosa...~
49 at1, 10| il tuo nome, o ch'io... ~ENEA Qual dritto~hai tu di domandarne?
50 at1, 10| Ragione è il piacer mio. ~ENEA Fra noi non s'usa~di rispondere
51 at1, 10| troncar quel capo,~e a quel d'Enea congiunto,~dell'offeso mio
52 at1, 10| mio re portarlo a' piedi.~ENEA Difficile sarà più che non
53 at1, 10| potrai contrastarlo? o quell'Enea,~che per glorie racconta~
54 at1, 10| racconta~tante perdite sue? ~ENEA Cedono assai~in confronto
55 at1, 10| meco per lui contrasti?~ENEA Son un che non ti teme,
56 at1, 11| legge io resto.~SEL. Quell'Enea, che tu cerchi, appunto
57 at1, 14| quattordicesima - Osmida, Enea~ ~OSM. Come! Da' labbri
58 at1, 14| suo cor questo tormento.~ENEA Il dirlo è crudeltà,~ma
59 at1, 14| suo tu cangerai pensiero.~ENEA Può togliermi di vita,~ma
60 at1, 14| avanza ogni altra gloria.~ENEA Quanto costa però questa
61 at1, 15| quindicesima - Iarba, Araspe, Enea, Osmida~ ~IARBA Ecco il
62 at1, 15| Indegno,~al nemico in aiuto?~ENEA Che tenti, anima rea? ~OSM. (
63 at1, 16| Osmida, Didone, Araspe, Enea~ ~OSM. Siam traditi, o regina.~
64 at1, 16| era l'aita,~il valoroso Enea~sotto colpo inumano oggi
65 at1, 16| Ministri,~custodite costui.~ENEA Generoso nemico,~in te tanta
66 at1, 16| questo sen...~IARBA Scostati, Enea.~Sappi che il viver tuo
67 at1, 16| io sono.~DID. Tu Iarba! ~ENEA Il re de' Mori!~DID. Un
68 at1, 16| IARBA E così vil sarò? ~ENEA Fermate, amici;~a me tocca
69 at1, 17| diciassettesima - Didone, Enea~ ~DID. Enea, salvo già sei~
70 at1, 17| diciassettesima - Didone, Enea~ ~DID. Enea, salvo già sei~dalla crudel
71 at1, 17| serban gli dei sì bella vita.~ENEA Oh Dio, regina! ~DID. Ancora~
72 at1, 17| della mia fede incerto stai?~ENEA No: più funeste assai~son
73 at1, 17| Chiari i tuoi sensi esponi.~ENEA Vuol... (mi sento morir)
74 at1, 17| DID. M'abbandoni! Perché? ~ENEA Di Giove il cenno,~l'ombra
75 at1, 17| celasti il tuo disegno?~ENEA Fu pietà. ~DID. Che pietà?
76 at1, 17| misera me! darò più fede?~ENEA Fin ch'io viva, o Didone,~
77 at1, 17| dei che il tuo destino.~ENEA Io resterò, se vuoi~che
78 at1, 17| richiamerai la tua Didone in vano.~ENEA Se mi vedessi il core...~
79 at1, 17| DID. Lasciami, traditore!~ENEA Almen dal labbro mio~con
80 at1, 17| DID. Lasciami, ingrato.~ENEA E pur con tanto sdegno~non
81 at1, 18| Scena diciottesima - Enea~ ~ENEA E soffrirò che sia~
82 at1, 18| Scena diciottesima - Enea~ ~ENEA E soffrirò che sia~sì barbara
83 at1, 18| io n'ho rossore.~Non fu Enea che parlò, lo disse Amore.~
84 at2, 1| ritrovo.~SEL. Ah contro Enea v'è qualche frode ordita.~
85 at2, 3| fede e valore:~occupa solo Enea tutto il tuo core.~DID.
86 at2, 3| rea.~SEL. Teco vorrebbe Enea~parlar, se gliel concedi.~
87 at2, 3| se gliel concedi.~DID. Enea! Dov'è? ~SEL. Qui presso~
88 at2, 3| OSM. Io non tel dissi? Enea~tutta del cor la libertà
89 at2, 4| Scena quarta - Didone, Enea~ ~DID. Come! Ancor non partisti?
90 at2, 4| questi barbari lidi il grande Enea?~E pure io mi credea~che,
91 at2, 4| debellati e regi oppressi.~ENEA Quest'amara favella~mal
92 at2, 4| DID. E questo è il foglio.~ENEA La gloria non consente~ch'
93 at2, 4| inganni.~Passò quel tempo, Enea,~che Dido a te pensò. Spenta
94 at2, 4| nome or mi rammento appena.~ENEA Pensa che il re de' Mori~
95 at2, 4| ei sia, lo credo Arbace.~ENEA Oh Dio! Con la sua morte~
96 at2, 4| ingrato, a questi lidi!~ENEA Se sprezzi il tuo periglio,~
97 at2, 4| salvo, io vuo' che mora.~ENEA Idol mio, che pur sei~ad
98 at2, 4| e rasserena i rai.~Quell'Enea tel domanda,~che tuo cor,
99 at2, 5| Scena quinta - Enea, Iarba~ ~ENEA Io sento vacillar
100 at2, 5| Scena quinta - Enea, Iarba~ ~ENEA Io sento vacillar la mia
101 at2, 5| IARBA Che fa l'invitto Enea? Gli veggo ancora~del passato
102 at2, 5| timore i segni in volto.~ENEA Iarba da' lacci è sciolto!~
103 at2, 5| tua senza il mio brando.~ENEA Così tradisce Osmida~il
104 at2, 5| resterò per tua sventura.~ENEA La tua sorte presente~fa
105 at2, 5| vendicar gli eroi troiani.~ENEA Leggi. La regal donna in
106 at2, 5| segnò di propria mano.~Se Enea fosse africano,~Iarba estinto
107 at2, 5| discortese,~come vendica Enea le proprie offese.~ ~
108 at2, 7| Scena settima - Enea, Araspe~ ~ENEA Fra il dovere
109 at2, 7| settima - Enea, Araspe~ ~ENEA Fra il dovere e l'affetto~
110 at2, 7| traccia~scorsi la reggia. ~ENEA Amico,~vieni fra queste
111 at2, 7| braccia.~ARA. Allontanati, Enea; son tuo nemico.~Snuda,
112 at2, 7| non amicizia io voglio.~ENEA Tu di Iarba all'orgoglio~
113 at2, 7| a lui, giusta vendetta.~ENEA Enea stringer l'acciaro~
114 at2, 7| lui, giusta vendetta.~ENEA Enea stringer l'acciaro~contro
115 at2, 7| difensore! ~ARA. Olà! che tardi?~ENEA La mia vita è tuo dono,~
116 at2, 7| ti dirò codardo e vile.~ENEA Questa ad un cor virile~
117 at2, 7| virile~vergognosa minaccia Enea non soffre.~Ecco per soddisfarti
118 at2, 8| Scena ottava - Selene, Enea, Araspe~ ~SEL. Tanto ardir
119 at2, 8| difendi,~Araspe traditor, d'Enea la vita?~ENEA No, principessa,
120 at2, 8| traditor, d'Enea la vita?~ENEA No, principessa, Araspe~
121 at2, 9| Scena nona - Enea, Selene~ ~ENEA Allorché
122 at2, 9| Scena nona - Enea, Selene~ ~ENEA Allorché Araspe a provocar
123 at2, 9| Brama Didone~teco parlar. ~ENEA Poc'anzi~dal suo real soggiorno
124 at2, 9| t'ama abbandonar potrai?~ENEA Selene, a me «cor mio»?~
125 at2, 9| che parla, e non son io.~ENEA Se per la tua germana~così
126 at2, 9| mio ben, cangia consiglio.~ENEA Tu mi chiami tuo bene?~SEL.
127 at2, 9| ch'ella implora da te. ~ENEA D'un core amante~quest'è
128 at2, 11| Scena undicesima - Didone, Enea~ ~DID. Incerta del mio fato~
129 at2, 11| ormai~che per l'ultima volta Enea si tenti.~Se dirgli i miei
130 at2, 11| gelosia l'ultima prova.~ENEA Ad ascoltar di nuovo~i rimproveri
131 at2, 11| consigli, e non amori.~Siedi. ~ENEA (Che mai dirà?) ~DID. Già
132 at2, 11| mai dirà?) ~DID. Già vedi, Enea,~che fra nemici è il mio
133 at2, 11| non so: tu mi consiglia.~ENEA Dunque fuor che la morte,~
134 at2, 11| DID. V'era pur troppo. ~ENEA E quale?~DID. Se non sdegnava
135 at2, 11| quale?~DID. Se non sdegnava Enea d'esser mio sposo,~l'Africa
136 at2, 11| sceglierò Iarba, o la morte.~ENEA Iarba, o la morte! E consigliarti
137 at2, 11| con Didone esser crudele.~ENEA Ch'io ti sveni? Ah! più
138 at2, 11| Dunque a Iarba mi dona. Olà. ~ENEA Deh ferma.~Troppo, oh Dio!
139 at2, 11| DID. Dunque mi svena.~ENEA No, si ceda al destino:
140 at2, 11| pace priva~resti l'alma d'Enea, purché tu viva.~DID. Giacché
141 at2, 11| son io~ubbidiente a te. ~ENEA Regina, addio.~DID. Dove,
142 at2, 11| Resister non potrà). ~ENEA (Costanza, o core).~ ~ ~
143 at2, 12| Scena dodicesima - Iarba, Enea, Didone~ ~IARBA Didone,
144 at2, 12| cor; sempre è l'istesso.~ENEA (Che arroganza!) ~DID. Deh
145 at2, 12| IARBA Parla, t'ascolto.~ENEA Permettimi che ormai... ~
146 at2, 12| Resister non potrà). ~ENEA (Costanza, o core).~IARBA
147 at2, 12| soggiorna, ha da partir costui.~ENEA (Ed io lo soffro?) ~DID.
148 at2, 12| labbro mio, dillo tu stesso. ~ENEA È vero.~IARBA Dunque nel
149 at2, 12| compagna e tua sposa... ~ENEA Addio, regina.~Basta che
150 at2, 12| ad ora~t'abbia ubbidito Enea. ~DID. Non basta ancora.~
151 at2, 12| Comincia a vacillar). ~ENEA (Questo è tormento!)~IARBA
152 at2, 12| miei~tutti alla tua beltà. ~ENEA (Che pena, o dei!)~IARBA
153 at2, 12| pietoso~stringer non mi potea.~ENEA Più soffrir non si può. ~
154 at2, 12| si può. ~DID. Qual ira, Enea?~ENEA E che vuoi? Non ti
155 at2, 12| può. ~DID. Qual ira, Enea?~ENEA E che vuoi? Non ti basta~
156 at2, 12| costanza?~DID. Eh taci. ~ENEA Che tacer? Tacqui abbastanza.~
157 at2, 12| Sai che per ubbidirti... ~ENEA Intendo, intendo;~io sono
158 at2, 13| piace,~più che Iarba fedele, Enea fallace.~IARBA Dunque, perfida,
159 at2, 14| Iarba non temo;~mi piace Enea sdegnato, ed amo in lui,~
160 at3, 1| Scena prima - Enea~ ~ENEA Compagni invitti,
161 at3, 1| Scena prima - Enea~ ~ENEA Compagni invitti, a tollerare
162 at3, 2| Scena seconda - Enea, Iarba~ ~IARBA Dove rivolge,
163 at3, 2| fuggir cerca lo scampo?~ENEA Ecco un novello inciampo.~
164 at3, 2| meco a pugnar ti sfido.~ENEA Vengo. Restate, amici,~che
165 at3, 2| morte sarà poca vendetta.~ENEA Per ora a contrastarmi~non
166 at3, 2| All'armi. ~IARBA All'armi.~ENEA Venga tutto il tuo regno.~
167 at3, 2| IARBA Difenditi, se puoi. ~ENEA Non temo, indegno.~Già cadesti
168 at3, 2| IARBA In van lo chiedi.~ENEA Se al vincitor sdegnato~
169 at3, 2| IARBA Siegui il tuo fato.~ENEA Sì, mori... Ma che fo? No,
170 at3, 5| Scena quinta - Enea, Osmida~ ~ENEA Siam tutti
171 at3, 5| quinta - Enea, Osmida~ ~ENEA Siam tutti al fin raccolti.
172 at3, 5| mare.~OSM. Invitto eroe. ~ENEA Che avvenne? ~OSM. In questo
173 at3, 5| Iarba, il barbaro re... ~ENEA Comprendo. Amici,~si ponga
174 at3, 5| grato a sì gran don... ~ENEA Sorgi, ed altrove~rivolgi
175 at3, 5| Grato a virtù sì rara...~ENEA Se grato esser mi vuoi,~
176 at3, 6| Scena sesta - Enea, Selene~ ~ENEA Principessa,
177 at3, 6| Scena sesta - Enea, Selene~ ~ENEA Principessa, ove corri? ~
178 at3, 6| SEL. A te. M'ascolta.~ENEA Se brami un'altra volta~
179 at3, 6| SEL. Ma che farà Didone? ~ENEA Al partir mio~manca ogni
180 at3, 6| Didone, ancor Selene uccidi.~ENEA Come? ~SEL. Dal dì ch'io
181 at3, 6| almeno di pietà; mercé... ~ENEA Selene,~ormai più del tuo
182 at3, 7| amante,~ah! sei barbaro, Enea, non sei costante.~Io d'
183 at3, 8| non merta un traditore,~d'Enea, di te nemico e del tuo
184 at3, 8| empio svenarmi; e mi difese Enea.~DID. Reo di tanto delitto
185 at3, 9| Oh Dio, germana!~Al fine Enea... ~DID. Partì? ~SEL. No,
186 at3, 9| Osmida; e procura~che resti Enea per un momento solo.~M'ascolti;
187 at3, 12| intorno...~DID. Lo so: d'Enea ti chiedo.~Che ottenesti
188 at3, 12| chiedo.~Che ottenesti da Enea? ~OSM. Partì. Lontano~è
189 at3, 17| fura.~IARBA Già ti difende Enea; tu sei sicura.~DID. E ben
190 at3, 17| tradita, abbandonata,~senza Enea, senza amici, e senza regno.~
191 at3, 18| vendicarmi~del traditore Enea,~che è la prima cagion de'
192 at3, 18| mio tormento. ~DID. Adori Enea!~SEL. Sì, ma per tua cagione... ~
193 at3, 19| DID. Mancano più nemici? Enea mi lascia,~trovo Selene
194 at3, 20| no, si mora; e l'infedele Enea~abbia nel mio destino~un
Lettere
Capitolo
195 33 | medesimo accorda il valore d'Enea con le frequenti sue lagrime,
Lettere
Lettera
196 [Titolo] | medesimo accorda il valore d'Enea con le frequenti sue lagrime,