| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] expellas 2 exponi 2 extremum 2 ezio 195 fa 314 fa-ut 2 fabbrica 3 | Frequenza [« »] 196 alessandro 196 enea 195 dì 195 ezio 194 figlia 194 morir 194 nelle | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze ezio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Ezio
Atto, Scena
1 | EZIO~ ~
2 Arg | ARGOMENTO~ ~Ezio, capitano dell’armi imperiali
3 Arg | consorte, procurò l’aiuto d’Ezio per uccidere l’odiato imperatore;
4 Int | amante e promessa sposa di~Ezio generale dell’armi cesaree,
5 Int | Valentiniano, amante occulta d’Ezio.~Massimo patrizio romano,
6 Int | de’ pretoriani, amico d’Ezio.~ ~La Scena è in Roma~~
7 1, 1| per onorare il ritorno d’Ezio, vincitore d’Attila.~ ~Valentiniano,
8 1, 1| vendetta aspira).~~~~~~VARO~~~~Ezio s’avanza. Io già le prime
9 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Ezio, preceduto da istromenti
10 1, 2| e popolo, e detti.~ ~ ~~~EZIO~~~~Signor, vincemmo. Ai
11 1, 2| le bandiere.~~~~~~VAL.~~~~Ezio, tu non trionfi~~D’Attila
12 1, 2| e libertade e pace.~~~~~~EZIO~~~~L’Italia i suoi riposi~~
13 1, 2| Se nascente è così.~~~~~~EZIO~~~~Cesare, io veggo~~I semi
14 1, 2| Il più nobile acquisto, Ezio, tu sei.~~ ~~Se tu la reggi
15 1, 3| SCENA TERZA~ ~Ezio, Massimo e poi Fulvia con
16 1, 3| schiavi.~ ~ ~~~MASS.~~~~Ezio, donasti assai~~Alla gloria
17 1, 3| Massimo prende per mano Ezio)~~~~~~EZIO~~~~Io godo, amico,~~
18 1, 3| prende per mano Ezio)~~~~~~EZIO~~~~Io godo, amico,~~Nel
19 1, 3| Ecco la figlia.~~~~~~EZIO~~~~Cara, di te più degno (
20 1, 3| vengo...~~Signor...~~~~~~EZIO~~~~Tanto rispetto,~~Fulvia,
21 1, 3| genitor, per me favella.~~~~~~EZIO~~~~Massimo, non tacer.~~~~~~
22 1, 3| servir. La tua vittoria,~~Ezio, ci toglie alle straniere
23 1, 3| soffrirlo e più tiranno.~~~~~~EZIO~~~~Io tal nol credo. Almeno~~
24 1, 3| Vuol la tua sposa.~~~~~~EZIO~~~~La sposa mia! Massimo,
25 1, 3| gradita~~D’un empio re.~~~~~~EZIO~~~~Che dici mai! L’affanno~~
26 1, 3| MASS.~~~~(abbraccia Ezio)~~~~Anima grande,~~~~~~ ~~~~
27 1, 3| conviene).~~~~~~FUL.~~~~Ezio così tranquillo~~La sua
28 1, 3| ad altri in braccio?~~~~~~EZIO~~~~Tu sei pur d’ogni laccio~~
29 1, 3| parli,~~Temo per te.~~~~~~EZIO~~~~L’imperator fin ora~~
30 1, 3| tema io gli celai.~~~~~~EZIO~~~~Questo è l’errore.~~Cesare
31 1, 3| FUL.~~~~Tanto ti fidi?~~Ezio, mille timori~~Mi turban
32 1, 3| me giammai si cangi.~~~~~~EZIO~~~~Son vincitor, sai che
33 1, 4| mio rispetto.~~Tu pria d’Ezio all’affetto~~Prometti la
34 1, 4| promessa; e, quando spero~~D’Ezio stringer la mano,~~Ti sento
35 1, 5| Un oltraggiato amore~~D’Ezio gli sdegni ad irritar non
36 1, 5| ed io farò che sembri~~Ezio il fellon. Facile impresa.
37 1, 6| delle sue gesta, e vanno~~D’Ezio incontro al ritorno: Onoria
38 1, 6| VARO~~~~Ognuno ammira~~D’Ezio il valor: Roma l’adora:
39 1, 6| Giacché tanto ti mostri~~Ad Ezio amico, il suo poter non
40 1, 6| VARO~~~~Io, che son d’Ezio amico,~~Più cauto parlerò;
41 1, 8| e Massimo~ ~ ~~~VAL.~~~~Ezio sappia ch’io bramo~~Seco
42 1, 8| Basta: credo che sia~~Ezio fedele, e il dubitarne è
43 1, 9| NONA~ ~Valentiniano, poi Ezio~ ~ ~~~VAL.~~~~Del Ciel felice
44 1, 9| gli sta d’appresso.~~~~~~EZIO~~~~Eccomi al cenno tuo.~~~~~~
45 1, 9| ch’io son mendico.~~~~~~EZIO~~~~Signor, quando fra l’
46 1, 9| poté, tentollo almeno.~~Ezio, il cesareo sangue~~S’unisca
47 1, 9| al nuovo dì sarai.~~~~~~EZIO~~~~(Che ascolto!)~~~~~~VAL.~~~~
48 1, 9| VAL.~~~~Non rispondi?~~~~~~EZIO~~~~Onor sì grande~~Mi sorprende
49 1, 9| Il donarli è virtù.~~~~~~EZIO~~~~La tua germana,~~Signor,
50 1, 9| germana e il mondo.~~~~~~EZIO~~~~No, consentir non deggio~~
51 1, 9| ricusa ogni mercede.~~~~~~EZIO~~~~E ben, la tua franchezza~~
52 1, 9| germana al tuo regnante.~~~~~~EZIO~~~~Non è gran premio a chi
53 1, 9| Spiegami il nome suo.~~~~~~EZIO~~~~Fulvia è il mio bene.~~~~~~
54 1, 9| VAL.~~~~Fulvia!~~~~~~EZIO~~~~Appunto. (Si turba).~~~~~~
55 1, 9| ella~~Sa l’amor tuo?~~~~~~EZIO~~~~Nol credo.~~(Contro lei
56 1, 9| Vedi se tel contrasta.~~~~~~EZIO~~~~Quello sarà mia cura:
57 1, 9| sopra gli affetti suoi.~~~~~~EZIO~~~~Dubitarne non puoi. Dov’
58 1, 9| se costui vi fosse?~~~~~~EZIO~~~~Vedria ch’Ezio difende~~
59 1, 9| EZIO~~~~Vedria ch’Ezio difende~~Gli affetti suoi,
60 1, 9| se foss’io costui?~~~~~~EZIO~~~~Saria più grande il dono,~~
61 1, 9| sforzo in mercede.~~~~~~EZIO~~~~Ma Cesare è il sovrano:
62 1, 9| Ma Cesare è il sovrano: Ezio lo chiede.~~Ezio che fin
63 1, 9| sovrano: Ezio lo chiede.~~Ezio che fin ad ora~~Senza premio
64 1, 9| scemartene il peso.~~~~~~EZIO~~~~Io li rammento~~Quando
65 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Ezio e poi Fulvia~ ~ ~~~EZIO~~~~
66 1, 10| Ezio e poi Fulvia~ ~ ~~~EZIO~~~~Vedrem se ardisce ancora~~
67 1, 10| Ti leggo in volto,~~Ezio, l’ire del cor. Forse ad
68 1, 10| Ragionasti di me?~~~~~~EZIO~~~~Sì, ma celai~~A lui che
69 1, 10| richiesta e che rispose?~~~~~~EZIO~~~~Non cedé, non s’oppose:~~
70 1, 10| sdegnarsi e non si sdegna.~~~~~~EZIO~~~~Troppo timida sei.~~~ ~ ~ ~
71 1, 11| e detti.~ ~ ~~~ONOR.~~~~Ezio, gli obblighi miei~~Sono
72 1, 11| hai persuaso Augusto.~~~~~~EZIO~~~~No, l’obbligo d’Onoria~~
73 1, 11| FUL.~~~~Come!~~~~~~EZIO~~~~Che sento!~~~~~~ONOR.~~~~
74 1, 11| Egli stesso or m’impose. Ezio, dovresti~~Consolartene
75 1, 11| ben pur è diletto.~~~~~~EZIO~~~~Ah, questo è troppo!
76 1, 11| A troppo gran cimento~~D’Ezio la fedeltà Cesare espone.~~
77 1, 11| scena funesta?~~~~~~ONOR.~~~~Ezio minaccia; e la sua fede
78 1, 11| sua fede è questa?~~ ~~~~~~EZIO~~~~Se fedele mi brama il
79 1, 12| Onoria, i suoi trasporti. Ezio è fedele:~~Parla così da
80 1, 13| Rendi Augusto geloso, Ezio infelice;~~Toglimi il padre
81 2, 2| Puoi dubitarne? In esso~~Ezio non riconosci? Ah! se mai
82 2, 2| Io non so figurarmi~~In Ezio un traditor. D’esserlo almeno~~
83 2, 2| talor d’altrui la fede.~~Ezio amato si vede,~~È pien d’
84 2, 2| lui?~~~~~~MASS.~~~~Son d’Ezio amico, è vero,~~Ma suddito
85 2, 4| E puoi d’un tuo delitto~~Ezio incolpar! Chi ti consiglia,
86 2, 4| Te reo del gran misfatto, Ezio tradito?~~Lo tolleri chi
87 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Fulvia, poi Ezio~ ~ ~~~FUL.~~~~Che fo? Dove
88 2, 5| qual consiglio mai...~~Ezio, dove t’inoltri? ove ten
89 2, 5| inoltri? ove ten vai? (vedendo Ezio)~~~~~~EZIO~~~~In difesa
90 2, 5| vai? (vedendo Ezio)~~~~~~EZIO~~~~In difesa d’Augusto.
91 2, 5| Cade il sospetto.~~~~~~EZIO~~~~In me! Fulvia, t’inganni.~~
92 2, 5| stessa l’ascoltai!~~~~~~EZIO~~~~Può dirlo Augusto,~~Ma
93 2, 5| mio timor t’invola.~~~~~~EZIO~~~~Tu, per soverchio affetto,
94 2, 5| Forse nel tuo valore? Ezio, gli eroi~~Son pur mortali,
95 2, 5| tuo maggior nemico.~~~~~~EZIO~~~~La sicurezza mia, Fulvia,
96 2, 6| Varo, che rechi?~~~~~~EZIO~~~~È salva~~Di Cesare la
97 2, 6| appunto a te m’invia.~~~~~~EZIO~~~~A lui dunque si vada.~~~~~~
98 2, 6| vuol la tua spada.~~~~~~EZIO~~~~Come!~~~~~~FUL.~~~~Il
99 2, 6| FUL.~~~~Il previdi!~~~~~~EZIO~~~~E qual follia lo mosse?~~
100 2, 6| amicizia, al genio antico.~~~~~~EZIO~~~~Prendi: Augusto compiangi
101 2, 7| vorrei; ma troppo, oh Dio!~~Ezio è di sé nemico: ei parla
102 2, 7| voglia mai,~~Fuor che ad Ezio, donarmi? Ah, non fia vero.~~~~~~
103 2, 8| fida,~~Instabile Fortuna. Ezio, felice,~~Della romana gioventù
104 2, 9| lo veggo; ogni ragione~~Ezio condanna. Egli è rival d’
105 2, 9| Del germano i perigli. Ezio s’ascolti,~~Si trovi il
106 2, 10| conviene.~~~~~~ONOR.~~~~(Ezio è pentito).~~M’è noto il
107 2, 10| disegno~~Io non intendo. Ezio t’insidia, e pensi~~Solamente
108 2, 10| premiarlo?~~~~~~VAL.~~~~Ad Ezio io non pensai: d’Attila
109 2, 10| in valore.~~~~~~ONOR.~~~~Ezio sa la richiesta?~~~~~~VAL.~~~~
110 2, 10| Il traditor si cerchi,~~Ezio favelli, e poi~~Onoria spiegherà
111 2, 11| Avvicinarsi a te. Chi sa che ad Ezio~~Non sia congiunto? Il temerario
112 2, 11| Che ad Attila già vinto Ezio alla fuga~~Lasciò libero
113 2, 12| affetti avrai l’impero.~~(Ezio, perdona).~~~~~~MASS.~~~~(
114 2, 12| VAL.~~~~Ah! se d’Ezio non era~~La fellonia, saresti
115 2, 12| MASS.~~~~(vedendo venire Ezio)~~~~Augusto,~~~~~~ ~~~~Ezio
116 2, 12| Ezio)~~~~Augusto,~~~~~~ ~~~~Ezio qui giunge.~~~~~~FUL.~~~~(
117 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Ezio disarmato e detti.~ ~ ~~~
118 2, 13| disarmato e detti.~ ~ ~~~EZIO~~~~(nell’uscire, vedendo
119 2, 13| Duce, t’avanza.~~~~~~EZIO~~~~Il giudice qual è? Pende
120 2, 13| sposo a lei mi stringo.~~~~~~EZIO~~~~(Donna infedel!)~~~~~~
121 2, 13| che fingo!)~~~~~~VAL.~~~~Ezio, m’ascolta, e a moderare
122 2, 13| Sorte non mi tradir!)~~~~~~EZIO~~~~Cesare, in vero~~Ingegnoso
123 2, 13| soffrirò l’altero?)~~~~~~EZIO~~~~Ma il delitto sia vero:~~
124 2, 13| tua discolpa ancor?~~~~~~EZIO~~~~Dissi abbastanza.~~Cesare,
125 2, 13| VAL.~~~~Che diresti?~~~~~~EZIO~~~~Direi~~Che produce un
126 2, 13| convincer m’accingo.~~~~~~EZIO~~~~(Donna infedel!)~~~~~~
127 2, 13| mi giova).~~~~~~VAL.~~~~Ezio, tu sei~~D’ogni colpa innocente.
128 2, 13| suddito è ribelle?~~~~~~EZIO~~~~E al suo vassallo,~~Che
129 2, 13| Valentiniano)~~~~È vero.~~~~~~EZIO~~~~Ah perfida, ah spergiura!
130 2, 13| ingannò la tua speranza. (ad Ezio)~~~~~~EZIO~~~~Non trionfar
131 2, 13| speranza. (ad Ezio)~~~~~~EZIO~~~~Non trionfar di me. Troppo
132 2, 13| Fulvia non si perde!)~~~~~~EZIO~~~~In questo stato~~Non
133 2, 13| MASS.~~~~(Aimè!)~~~~~~EZIO~~~~Respiro.~~~~~~FUL.~~~~
134 2, 13| Cesare, per placarti; Ezio innocente~~Salvar credei.
135 2, 13| Augusto; allor t’inganno.~~~~~~EZIO~~~~Oh cari accenti!~~~~~~
136 2, 13| ardir, qual baldanza!~~~~~~EZIO~~~~Vedi se t’ingannò la
137 2, 13| Serbatelo al mio sdegno.~~~~~~EZIO~~~~Il tuo furor del mio
138 3, 1| cancelli.~ ~Onoria, indi Ezio con catene.~ ~ ~~~ONOR.~~~~
139 3, 1| con catene.~ ~ ~~~ONOR.~~~~Ezio qui venga. È questa gemma
140 3, 1| alma è la sembianza.~~(esce Ezio da uno de’ cancelli, presso
141 3, 1| restano le guardie)~~~~~~EZIO~~~~Questi del tuo germano~~
142 3, 1| del giorno.~~~~~~ONOR.~~~~Ezio, qualunque nasce alle vicende~~
143 3, 1| amico, e ti perdona.~~~~~~EZIO~~~~E il crederò?~~~~~~ONOR.~~~~
144 3, 1| Può domandar di meno?~~~~~~EZIO~~~~Non è poca richiesta.
145 3, 1| coraggio a condannarti.~~~~~~EZIO~~~~Onoria, per salvarmi~~
146 3, 1| che corri a morte?~~~~~~EZIO~~~~E ben, si mora!~~Non
147 3, 1| patria tua poco vivesti.~~~~~~EZIO~~~~Il viver si misura~~Dall’
148 3, 1| Abbila almen di me.~~~~~~EZIO~~~~Che dici?~~~~~~ONOR.~~~~
149 3, 1| debolezza il fasto mio.~~~~~~EZIO~~~~Onoria, e tu sei quella~~
150 3, 1| Deh, consenti ch’io mora. Ezio piagato~~Per altro stral
151 3, 1| Non ti compianga.~~~~~~EZIO~~~~O in carcere o fra l’
152 3, 2| Meglio ci pensa. Ezio è peggior nemico~~Forse
153 3, 2| ONOR.~~~~La più sicura.~~Ezio, per quel ch’io vedo~~È
154 3, 2| Fulvia è la fiamma tua, per Ezio io peno.~~~~~~VAL.~~~~E
155 3, 3| al mio fianco appresso~~Ezio non è, s’io non gli son
156 3, 3| sai~~Qual tumulto destò d’Ezio l’arresto?~~~~~~VAL.~~~~
157 3, 4| Signor, tutto sedai. D’Ezio la morte~~A tuo piacere
158 3, 4| VAL.~~~~T’accheta: Ezio già viene.~~~ ~ ~ ~
159 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Ezio incatenato esce dai cancelli,
160 3, 5| mai lo consigliò!)~~~~~~EZIO~~~~Dal carcer mio~~Richiamato,
161 3, 5| VAL.~~~~(Che audace!) Ezio, fra noi~~Più d’odio non
162 3, 5| detesto;~~E voglio...~~~~~~EZIO~~~~Io so che vuoi: m’è noto
163 3, 5| Quanto offrirti vogl’io.~~~~~~EZIO~~~~Lo so; mel disse:~~Che
164 3, 6| Vedi qual dono.~~~~~~EZIO~~~~Fulvia!~~~~~~MASS.~~~~(
165 3, 6| Che ascolti e taccia.~~(ad Ezio) Ti sorprende l’offerta.
166 3, 6| affermo; ecco la mano.~~~~~~EZIO~~~~A qual prezzo però mi
167 3, 6| suoi timori intorno.~~~~~~EZIO~~~~Addio, mia vita: alla
168 3, 6| Aimè!)~~~~~~VAL.~~~~(ad Ezio) ~~~~Senti. E lasciar tu
169 3, 6| Quanti perigli!)~~~~~~VAL.~~~~Ezio, m’ascolti? Intendi~~Che
170 3, 6| debba sprezzarli?~~~~~~EZIO~~~~Quando parli così, meco
171 3, 6| si tolgono le catene ad Ezio)~~~~~~EZIO~~~~Come!~~~~~~
172 3, 6| le catene ad Ezio)~~~~~~EZIO~~~~Come!~~~~~~FUL.~~~~(Che
173 3, 6| che un reo non avrebbe. Ezio, mi pento~~Del mio rigore:
174 3, 6| FUL.~~~~(Felice me!)~~~~~~EZIO~~~~La prima volta è questa~~
175 3, 6| D’affetto, d’amistà.~~~~~~EZIO~~~~Del fasto mio~~Or, Cesare,
176 3, 6| tanto dono...~~~~~~VAL.~~~~Ezio, va pur: conoscerai qual
177 3, 6| conoscerai qual sono.~~ ~~~~~~EZIO~~~~Se la mia vita~~Dono
178 3, 8| Eseguito è il tuo cenno:~~Ezio morì.~~~~~~FUL.~~~~Come!
179 3, 8| sguardo: ignota resti~~D’Ezio la morte ad ogni suo seguace.~~~~~~
180 3, 9| promette.~~~~~~ONOR.~~~~Ezio è innocente.~~~~~~VAL.~~~~
181 3, 9| Intesi~~Dal labbro suo ch’Ezio è innocente. Augusto,~~Non
182 3, 9| ONOR.~~~~Fulvia, che dici?~~Ezio morì?~~~~~~FUL.~~~~Sì, principessa.
183 3, 10| vantarlo?~~~~~~FUL.~~~~Ezio innocente~~Morì per colpa
184 3, 15| SCENA ULTIMA~ ~Ezio e Varo con ispade nude,
185 3, 15| indi Onoria e detti.~ ~ ~~~EZIO e VARO~~~~Cesare viva.~~~~~~
186 3, 15| Cesare viva.~~~~~~FUL.~~~~Ezio!~~~~~~VAL.~~~~Che veggo!~~~~~~
187 3, 15| Vedi chi mi salvò! (accenna Ezio)~~~~~~ONOR.~~~~(ad Ezio)~~~~
188 3, 15| Ezio)~~~~~~ONOR.~~~~(ad Ezio)~~~~Duce, qual nume~~~~~~ ~~~~ ~~
189 3, 15| Ebbe cura di te?~~~~~~EZIO~~~~Di Varo amico~~Il zelo
190 3, 15| morte: io t’ingannai;~~Ma in Ezio il tuo liberator serbai.~~~~~~
191 3, 15| Provvida infedeltà!~~~~~~EZIO~~~~Permette il Cielo~~Che
192 3, 15| sacrificio a tanta fede.~~~~~~EZIO~~~~Oh contento!~~~~~~FUL.~~~~
193 3, 15| FUL.~~~~Oh piacer!~~~~~~EZIO~~~~Concedi, Augusto,~~La
Lettere
Capitolo
194 70 | prezioso dono delle arie dell'Ezio mi è caro per il suo valore
Lettere
Lettera
195 [Titolo] | prezioso dono delle arie dell'Ezio mi è caro per il suo valore