Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
devota 2
devoto 1
di 9228
dì 195
di' 56
dia 63
diabolica 2
Frequenza    [«  »]
199 sdegno
196 alessandro
196 enea
195 dì
195 ezio
194 figlia
194 morir
Pietro Metastasio
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze


Achille in Sciro
    Atto, Scena
1 3, 8 | Giunse dunque una volta il felice,~~Di cui tanto nel 2 3, 8 | Da tanti voti? Oh lieto ! Corriamo,~~Amici dèi, della Adriano in Siria Atto, Scena
3 2, 1 | conduce)~~~~~~FARN.~~~~Nel che Roma adora~~Il suo Cesare 4 2, 9 | ritorte~~Sospirar potresti un . (parte)~~~  ~ ~ ~ 5 3, 6 | Ogni momento~~Mi sembra un .~~ ~~~~~~SAB.~~~~Ecco la 6 4, 10 | pietra~~Sia segnato il fausto .~~~  ~ ~ ~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
7 3, 1 | quel core~~Sino all’ultimo .~~~~~~GAND.~~~~Prendi, signore, ( 8 3, 15 | dolore,~~Che lo possa un provar!~~~~~~PORO~~~~Per 9 4, 4 | prora~~Passa dormendo il .~~Sognava il suo pensiero~~ 10 4, 12 | E serbatevi altrove a’ felici.~~ ~~Se è ver che 11 5, 5 | ascondo,~~Misero! a’ rai del ? Con qual coraggio~~Soffrirò Antigono Atto, Scena
12 2, 5 | rendesti. Uguali andranno~~Ai remoti, e tu cagion ne sei,~~ 13 2, 6 | e poi~~Vedrai che fausto questo è per noi.~~ ~~Dal 14 2, 10 | fausto evento!~~Oh lieto ! Sappi...~~~~~~ANT.~~~~Già 15 3, Lic | che si spargono~~In questo per te;~~Voti, che con l’ Arie Parte, Capitolo, Verso
16 0, 5, 6 | che torni, e che mi renda~ 17 0, 12, 6 | sereno il .~ 18 0, 15, 8 | più non cerca, al s'invola, ~ 19 0, 19, 8 | che lo sente poco ~ 20 0, 22, 7 | colei, che tutto il ~ 21 0, 34, 3 | : son questi gli estremi 22 0, 51, 4 | guarda se chiaro è il .~ 23 can, 1, 53| mai più sereno il !~ 24 can, 2, 18| la luce del .~ 25 can, 4, 47| quando ritorna il .~ ~ ~ 26 can, 2, 70| in pochi rinnova, ~ 27 can, 2, 88| che strascinava un .~ ~ 28 can, 3, 88| che detestava un .~ ~ 29 str, 4, 3 | Mi rammento i felici, ~ Artaserse Atto, Scena
30 1, 3 | questo luogo~~Prima del ? Chi ti destò nel seno~~ 31 1, 6 | così~~Colei, che tutto il ~~Sospiro e chiamo. (parte)~~~  ~ ~ ~ 32 2, 11 | estinti~~Su l’aurora i miei ; vedermi in odio~~Alla Persia, 33 3, 1 | funestar non volli~~Di questo la pompa, in cui mirarmi~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
34 at1, 2 | domestici esempi. ~ATT. Eh che al padre~sempre avverso 35 at1, 5 | Fra le dolcezze~di questo non mescoliam veleno;~se 36 at2, 3 | REG. Al fine, in mio favor, , che facesti?~LIC. Difesi 37 at2, 5 | Attilia, Licinia~ ~ATT. Ma ; credi, o Licinio,~che mai 38 at2, 5 | soffrir l'ire sue. ~LIC. Ma : vorresti~pria d'un tal 39 at3, 6 | atta non sei~senza viltà, , che farai per lei?~ATT. Catone in Utica Atto, Scena
40 1, 7 | E pur conduce~~Sereno il .~~Tal fra le lagrime,~~Fatta 41 1, 11 | ancora~~Resta di questo . Placato il padre,~~Se all’ 42 2, 1 | Che l’imeneo nel nuovo succeda,~~Sì gran colpa 43 2, 2 | Digli che rieda. In questo non voglio~~Trattar di pace.~~~~~~ 44 2, 13 | Marzia)~~Che apristi al le ciglia.~~Dite: vedeste 45 3, 13 | ciglio...~~Già langue... il .~~~~~~CES.~~~~Roma, che Ciro riconosciuto Atto, Scena
46 1, 1 | Appunto.~MAND.~E scelto~Questo , questo loco~Non fu dal 47 1, 5 | senza vita~Partorito in quel . Proposi il cambio:~Piacque. 48 1, 5 | Desta una voce~S'era in que' che Ciro~Fra gli Sciti vivea; 49 3, 1 | perché~Insino a questo ~Serbarmi in vita?~Corrasi... Demetrio Atto, Scena
50 1, 1 | funesto,~~Quando un infausto timida accusi.~~Or dici 51 1, 1 | regno raccolto~~Previene il . Ciascun s’adorna, inteso~~ 52 2, 6 | questo colpo~~Sopravvivere un .~~~~~~CLEON.~~~~Che far 53 2, 15 | talora~~Nasce lucido il da fosca aurora.~~ ~~Disperato 54 2, 15 | porto ritrovò.~~E, venuti i felici,~~Va per giuoco in 55 3, 1 | sentier d’onore,~~Chiamarti un sul ciglio~~Lagrime di piacer, 56 3, 3 | Merita questa pena. Ai futuri~~L’istoria passerà 57 3, Lic | fortunata aurora~~Di così lieto .~~Ma quella che ritorna~~ Demofoonte Atto, Scena
58 1, 1 | sangue~~Ogni anno in questo ; ma non esclude~~Le vergini 59 1, 3 | sul trono~~La Tracia un l’adorerà. Ma viene~~Il 60 1, 5 | piacesti. A te vicino~~Ogni mi trovai. Comodo e scusa~~ 61 2, 2 | Che mai facesti? In questo tua sposa~~Esser deve, e 62 2, 3 | Vuol che la pianta un ~~Cresca più bella.~~Tutta 63 2, 10 | DIR.~~~~Quante volte in un morir degg’io!~~~~~~TIM.~~~~ 64 3, 2 | pena infinita~~Gli ultimi della paterna vita.~~~~~~ 65 3, 5 | DIR.~~~~Da te mi scacci~~In così giocondo?~~~~~~TIM.~~~~ 66 3, Lic | violenze altrui~~Servano in grande~~Di spettacol Didone abbandonata Parte, Capitolo
67 at2, 4 | È forse questo~l'ultimo che rimirar mi dèi:~vieni 68 at2, 4 | tuo cor, che tuo bene un chiamasti;~quel che sinora 69 at2, 13 | pur così.~Forse pentita un ~pietà mi chiederai,~ma non 70 at2, 14 | almeno~che foste amanti un , come son io;~ed abbia il 71 at3, 6 | uccidi.~ENEA Come? ~SEL. Dal ch'io vidi il tuo sembiante,~ 72 at3, 15 | infelici~favolose memorie un saranno:~e forse diverranno~ 73 lic | ciel d'Iberia, in questo vedete,~non vi rechi stupor. Ezio Atto, Scena
74 1, 1 | secondo lustro~~L’ultimo . Di tante faci il lume~~ 75 1, 6 | rendi.~~Chi sa? Potrebbe un ... Varo, m’intendi.~~~~~~ 76 1, 8 | Confinano fra loro. Un potrebbe~~Il volgo contumace~~ 77 1, 9 | Sposo d’Onoria al nuovo sarai.~~~~~~EZIO~~~~(Che 78 1, 11 | Fulvia)~~Cesare al nuovo .~~~~~~FUL.~~~~Come!~~~~~~ 79 3, 1 | io segnai,~~Vivendo pochi , vissero assai.~~~~~~ONOR.~~~~ 80 3, 10 | petto eccede,~~Del padre un contaminar la fede.~~~~~~ 81 3, 10 | l’amico~~Mi toglie in un . (parte)~~~  ~ ~ ~ L'impresario delle Canarie Intermezzo
82 2 | un uomo più discreto ~Un quei ripreso viene, ~Che Ipermestra Atto, Scena
83 1, 1 | Eccelsa coppia eletta,~~Quanti fortunati il mondo aspetta!~~~~~~ 84 1, 1 | Ottenerne l’assenso: in grande~~Nulla mi negherà.~~~~~~ 85 1, 1 | è ver;~~Ma in sì felice ~~Oggetto di piacer~~Sono 86 1, 2 | Il mio scettro, i miei per man d’un figlio~~Dell’ 87 2, 1 | Guarda se chiaro è il .~~Voce dal sen fuggita~~ 88 3, 8 | Fra le spose fedeli ai futuri.~~~~~~IPER.~~~~Padre, 89 3, 8 | puoi~~Ch’io goda i rai del ...~~ ~~~~~~IPER.~~~~Ah! L'isola disabitata Scena
90 1 | Ciel. Se mai la sorte~Ne’ futuri alcun trasporta a 91 2 | cervetta,~In van per tanti pianta e cercata,~Da se L'eroe cinese Atto, Scena
92 Arg | cinese è celebre anche a’ nostri dopo tanti e tanti 93 1, 2 | Pur nell’esiglio~~I suoi terminò.~~~~~~SIV.~~~~Sin 94 1, 3 | Tutti dunque i miei saran, germana~~Neri così?~~~~~~ 95 1, 6 | solo~ ~ ~~~LEAN.~~~~Ecco il che fin ora~~Tanto sudor, 96 1, 6 | costanza:~~Poi troncate i miei ; vissi abbastanza.~~Ma... 97 3, 7 | giorni miei~~Questo l’estremo .~~Per chi, per chi vivrei,~~ 98 3, 9 | Rimembranze funeste un lieto~~Avvelenar? Di Lettere Capitolo
99 29 | ottimamente t'arresta, fa, , vieni, va; ma con la particola 100 32 | dolcissima vostra lettera del 28 dello scorso aprile da 101 32 | future vicende, e ciò fin dal che vi piacque di comunicarmi 102 39 | pegaseo di Migliavacca. Il seguente al fatto ne uscì 103 40 | di Vostra Eccellenza del 14 luglio ch'ella reputa 104 41 | Joslowitz 20 ottobre 1749.~ ~Dal ch'io son partito da Vienna 105 53 | conveniva correre quasi tutti i , e talora due volte nel 106 62 | alla carissima vostra del 11 dello scorso novembre 107 85 | luglio 1759. ~ ~Finalmente il 28 del caduto il nostro 108 86 | dove v'incamminavate il 3 corrente nell'atto di 109 99 | quella Quando sarà quel ed infinite altre che non 110 102 | della mia commissione, il primo del corrente agosto, 111 105 | questa; ma non sarebbe a' nostri lodevole, come lo 112 119 | si preparava negli ultimi della sua vita per coronarlo. 113 123 | ariette che incantavano un gli avi nostri, sono oggi 114 123 | se tanto è impossibile a' nostri il sostenere una 115 125 | che per diletto a' nostri la posseggono. Non creda 116 138 | affettuosissima vostra data il 30 di giugno è giunta molto Lettere Lettera
117 [Titolo] | ottimamente t'arresta, fa, , vieni, va; ma con la particola 118 [Titolo] | dolcissima vostra lettera del 28 dello scorso aprile da 119 [Titolo] | future vicende, e ciò fin dal che vi piacque di comunicarmi 120 [Titolo] | pegaseo di Migliavacca. Il seguente al fatto ne uscì 121 [Titolo] | di Vostra Eccellenza del 14 luglio ch'ella reputa 122 [Titolo] | Joslowitz 20 ottobre 1749.~ ~Dal ch'io son partito da Vienna 123 [Titolo] | conveniva correre quasi tutti i , e talora due volte nel 124 [Titolo] | alla carissima vostra del 11 dello scorso novembre 125 [Titolo] | luglio 1759.~ ~Finalmente il 28 del caduto il nostro 126 [Titolo] | dove v'incamminavate il 3 corrente nell'atto di 127 [Titolo] | quella Quando sarà quel ed infinite altre che non 128 [Titolo] | della mia commissione, il primo del corrente agosto, 129 [Titolo] | questa; ma non sarebbe a' nostri lodevole, come lo 130 [Titolo] | si preparava negli ultimi della sua vita per coronarlo. 131 [Titolo] | ariette che incantavano un gli avi nostri, sono oggi 132 [Titolo] | se tanto è impossibile a' nostri il sostenere una 133 [Titolo] | che per diletto a' nostri la posseggono. Non creda 134 [Titolo] | affettuosissima vostra data il 30 di giugno è giunta molto Nitteti Atto, Scena
135 1, 6 | PARTE DEL CORO~~~~In così ridente~~Esulti il 136 2, 1 | palpiti;~~Né a torto in questo ~~Tu palpiti così,~~Povero 137 2, 1 | palpiti;~~Né a torto in questo ~~Tu palpiti così,~~Povero 138 2, 4 | ma promisi~~D’esserla un .~~~~~~AMA.~~~~(Respiro).~~~~~~ 139 2, 5 | Quel labbro in questo ti dia consiglio.~~ ~~Puoi 140 2, 6 | Prenda consiglio in questo mi dice.~~Oh padre! oh caro 141 3, 3 | Sposo a Nitteti, e in questo .~~~~~~AMA.~~~~Ch’io speri~~ 142 3, 6 | che questo~~Sia l’ultimo . (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 143 3, 10 | Preveder dall’alba il .~~Chi sperar poteva il sole,~~ Olimpiade Parte, Capitolo
144 at1, 2 | nomi. Ah vola al tempio;~ che Licida sei. La tua venuta~ 145 at1, 7 | voi pensando,~vaneggia il , veglia le notti. Han l' 146 at1, 8 | istesso~quanto mai ne godrà! ; non avrai~piacer del piacer 147 at1, 8 | Aristea m'annodi,~Megacle, , non ti parrà felice?~MEG. 148 at1, 10 | Ma guardami, ma parla,~ma ... ~MEG. Che posso dir?~ 149 at2, 4 | rammento.~Che non mi disse un !~Quai numi non giurò!~E 150 at2, 9 | diverso~fosse Megacle un da quel che dici;~se infedele 151 at2, 9 | vostra, eterni dei;~e i , ch'io perderò, donate a 152 at2, 11 | fanno?~LIC. Son fuor di me. , che t'offese, o cara?~Parla; 153 at3, 2 | costume antico~questo festivo con un solenne~sacrifizio 154 at3, 4 | AMI. Misero dove fuggo? Oh funesto!~Oh Licida infelice! ~ 155 at3, 6 | ecco vicino~de' tuoi miseri l'ultimo istante.~Tanta 156 at3, 10 | impallidisci! Parla,~empio; , che ne fu? Tacendo aggiungi~ 157 at3, 10 | innocente genitor.~Né funesti il presente,~né disturbi il Il re pastore Atto, Scena
158 1, 1 | Fin la sua povertà. Dal primiero~~Che ancor bambina 159 1, 4 | Le vie del mio core~~Quel che vinceste~~La mia libertà. ( 160 2, 4 | cercar. Vegliar le notti,~~Il sudar per la diletta greggia,~~ Ruggiero Atto, Scena
161 1, 5 | Contro i Greci la sorte,~~Col non terminò. Fra l’ombre 162 1, 6 | sembiante~~Trarrò seco i ridenti;~~Ed in mezzo a’ 163 3, 4 | Quell’assoluto impero~~Che un sul tuo bel core ottenni 164 3, 10 | Io son beato~~Se, come un l’amico~~Vantai nel fido 165 3, 10 | Della real Clotilde un m’accese~~Il merto e la 166 3, 10 | apprenda;~~E più chiari i suoi la terra attenda.~~~~~~CORO~~~~~~ ~~~~ 167 3, 10 | lido~~Dove more e nasce il .~~~  ~ ~ ~ 168 Lic | astri,~~Serbato a questo lacciodegno.~~Posteri, 169 Lic | lido~~Dove more e nasce il .~~~  ~ ~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
170 1, 1 | ignoto,~~Chi sa qual nome un sarà? Di vaste~~Speranze 171 1, 9 | provai,~~Che provo in questo .~~~ ~ 172 3, 3 | Che merita pietà.~~Se un sperar sereno~~A lei non 173 3, 6 | apprendi~~Qual d’onor ne’ futuri~~È la via che déi 174 3, 9 | son grato,~~Che a sì bel mi conservò pietoso.~~~~~~ 175 3, 9 | Fosche o serene,~~Soavi i rendete~~Di coppiafedel,~~ Semiramide Atto, Scena
176 2, 1 | scritto~~Quanto Sibari un finse in Egitto).~~Dove, 177 2, 8 | ancora~~Quando tramonta il . (parte)~~~ ~~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 178 2, 10 | astro in ciel splendea~~Quel che un’alma rea~~Seppe inspirarmi Siroe Atto, Scena
179 1, 1 | Che sospirar ti vidi~~Nel ch’io tolsi a lui la vita 180 1, 1 | pena~~Voglio che in questo suo re t’adori:~~Voglio 181 2, 6 | Sarai nel giro~~Di questo tu mio compagno al soglio:~~ Il sogno di Scipione Parte
182 azi | raccolgano~Questi soggiorni un ,~degli avi tuoi rammentati,~ 183 azi | Oh caro padre! Oh lieto . Ma come~Si tranquillo m' 184 azi | potresti,~Scipio, pentirti un . Guardami in viso:~Pensaci, 185 azi | marine~Torni l'alba d'un seren.~E rispetti la Temistocle Atto, Scena
186 1, 4 | vede, io trovo~~Serse ogni più indifferente; osservo~~ 187 3, 11 | NEOC.~~~~Oh lieto !~~~~~~LIS.~~~~Le vostre Il trionfo di Clelia Atto, Scena
188 1, 1 | fonte, in oriente~~Prima il tramontar, che al giogo 189 2, 7 | libertà prescritto~~In questo gli dèi~~Hanno il suo fin, 190 2, 11 | voi. Non si rammenti~~Un , per vostro scorno,~~Che 191 3, 10 | io.~~Quanti assalti in un ! Muzio mi scosse,~~Orazio Zenobia Atto, Scena
192 1, 6 | miei~~Manca il lume del .~~~~~~ZEN.~~~~(Consiglio, 193 1, 8 | ancora;~~Ancor del chiaro l’aure respira.~~~~~~MIT.~~~~ 194 2, 3 | lungi almeno~~Vivi più lieti .~~~~~~TIR.~~~~Come! tiranna! 195 2, 6 | pur ver che da’ tronchi al nasceste!~~~~~~ZOP.~~~~Pria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License