Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fieri 6 fiero 47 figli 45 figlia 194 figlie 8 figlio 373 figliuola 16 | Frequenza [« »] 196 enea 195 dì 195 ezio 194 figlia 194 morir 194 nelle 194 tim | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze figlia |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 Arg | Pirra, come propria sua figlia, celatamente lo custodisse. 2 1, 3 | appresso al genitor resti una figlia?~~~~~~NEAR.~~~~Si sdegnerà 3 1, 3 | di sposo~~Oggi porga alla figlia.~~~~~~ACH.~~~~Oh numi!~~~~~~ 4 1, 7 | LIC.~~~~Sempre a una figlia~~Comanda il genitor, quando 5 1, 8 | cederà, se vuole~~Salvar la figlia; e, quando ancor non ceda,~~ 6 1, 10 | compie l'anno; ha seco~~Una figlia gentil; mostra per essa~~ 7 1, 13 | disparte)~~~~~~LIC.~~~~Amata figlia, ecco il tuo sposo; ed ecco,~~ 8 2, 4 | LIC.~~~~Al fin la figlia,~~Dimmi, a qual altro mai~~ 9 3, 8 | furor? Qual diverrebbe, o figlia,~~Se languir si vedesse~~ Adriano in Siria Atto, Scena
10 Arg | la principessa Emirena, figlia del re superato, dalla beltà 11 Arg | preghiere e con doni la figlia prigioniera, ad esso già 12 2, 1 | vostri lacci~~Prigioniera la figlia.~~~~~~ADRI.~~~~E ben?~~~~~~ 13 2, 2 | non lo credo. Ella è mia figlia.~~~~~~FARN.~~~~Mio re, che 14 2, 2 | FARN.~~~~Anche alla figlia?~~~~~~OSR.~~~~Sì; saprai, 15 2, 12 | FARN.~~~~Numi! E la figlia?~~~~~~OSR.~~~~Chi sa? Fra 16 2, 13 | forse adesso~~Però spira la figlia, e forse a nome~~Moribonda 17 2, 13 | soggiorno. Oh amico! oh figlia!~~Parto? Resto? Che fo? 18 3, 10 | OSR.~~~~Lasciami, o figlia:~~No, sdegnato non sono;~~ 19 4, 4 | chiedo in dono~~Da te la figlia, e t’offerisco il trono.~~~~~~ 20 4, 4 | contento:~~Che sì chiami la figlia.~~~~~~ADRI.~~~~Accetti dunque~~ 21 4, 5 | OSR.~~~~E pure, o figlia,~~Fra le miserie nostre 22 4, 5 | Io voglio...~~Senti, o figlia, e scolpisci~~Questo del 23 4, 6 | ed Emirena~ ~ ~~~OSR.~~~~Figlia, s’è ver che m’ami, ecco 24 4, 6 | Sarian prove d’amor? La figlia istessa~~Scellerata dovrebbe... 25 4, 6 | Riguardarla dovria d’Osroa una figlia.~~ ~~Non ritrova un’alma 26 4, 10 | Farnaspe)~~A favor del tuo re! Figlia pietosa,~~Sacrifichi te Antigono Atto, Scena
27 1, 4 | alle guardie) Io con la figlia, amici,~~Vi seguirò: voi 28 3, 2 | d’un incostante:~~Or son figlia e non amante;~~E non merita Arie Parte, Capitolo, Verso
29 son, 2, 14| padre l'amor rendi alla figlia.~ ~ ~ Artaserse Atto, Scena
30 1, 1 | basterebbe a te d’essergli figlia.~~~~~~MAN.~~~~Saggio è il 31 1, 1 | Odiando il genitore, ami la figlia.~~~~~~ARB.~~~~Ma quest’odio, 32 1, 8 | consiglia?~~Germana, amante e figlia,~~Misera! in un istante~~ 33 2, 4 | e detti.~ ~ ~~~ARTAB.~~~~Figlia, è questi il tuo sposo.~~~~~~ 34 2, 6 | Parla così, Semira,~~Una figlia di Serse.~~~~~~SEM.~~~~Il 35 2, 9 | MAN.~~~~D’una misera figlia~~Deh t’irriti il dolor.~~~~~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
36 at1, 1 | e i littori~di Regolo la figlia~qui trovar non credei. ~ 37 at1, 1 | In quest'istante~io son figlia, o Licinio, e non amante.~ 38 at1, 1 | non amante.~LIC. Tu sei figlia, e lodo anch'io~il pensier 39 at1, 2 | in libertà vantai;~per la figlia d'un servo è degno assai.~ 40 at1, 2 | Tu parli,~Attilia, come figlia: a me conviene~come console 41 at1, 8 | pensier che molli affetti~di figlia e genitor. ~ATT. Da quel 42 at2, 3 | LIC. Attilia. In Roma~figlia non v'è d'un genitor più 43 at2, 4 | silenzio. Eterni dei!~Una figlia!... un roman! ~ATT. Perché 44 at2, 4 | roman! ~ATT. Perché son figlia...~LIC. Perché roman son 45 at2, 4 | consiglia.~Taci: non è mia figlia~chi più virtù non ha.~Or 46 at2, 8 | uffizio di padre. A te la figlia,~te confido a te stesso; 47 at2, 9 | permesso...~ATT. Sol che son figlia io mi rammento adesso.~Lasciami. ~ 48 at3, 6 | Attilia,~molto al nome di figlia,~al sesso ed all'età fin 49 at3, 6 | ma Attilia al fine~è mia figlia, e l'avrà. ~ATT. Sì, quanto 50 at3, 6 | perdei l'amor tuo. ~REG. No, figlia; io t'amo,~io sdegnato non 51 at3, 7 | al paterno vanto~goda una figlia. ~BARCE E perché piangi 52 at3, 8 | abborre~la pubblica pietà: la figlia esulta~nello scempio del Catone in Utica Atto, Scena
53 Int | INTERLOCUTORI~Catone~Cesare~Marzia figlia di Catone ed amante occulta 54 1, 1 | costanza.~~Parla: al cor d’una figlia~~La sventura maggiore~~Di 55 1, 1 | Cesare ha vinto.~~~~~~CAT.~~~~Figlia, amico, non sempre~~La mestizia, 56 1, 1 | fuor che la sorte~~D’esser figlia di Roma, altro non manca.~~~~~~ 57 1, 1 | mano:~~Non mi sdegni la figlia, e son romano.~~~~~~MAR.~~~~ 58 1, 1 | Deggion le nozze, o figlia,~~Più al pubblico riposo~~ 59 1, 1 | CAT.~~~~Marzia è mia figlia.~~~~~~MAR.~~~~Perché tua 60 1, 1 | MAR.~~~~Perché tua figlia io sono e son romana,~~Custodisco 61 1, 5 | Giacché ti fe’ la sorte~~Figlia a Scipione ed a Pompeo consorte.~~ ~~ 62 1, 11 | CAT.~~~~Andiamo, o figlia.~~~~~~MAR.~~~~Dove?~~~~~~ 63 1, 12 | da sé)~~Poi ricusa la figlia... Il giorno istesso~~Che 64 2, 10 | Marzia.~~~~~~CAT.~~~~Alla mia figlia?~~~~~~CES.~~~~A lei.~~~~~~ 65 2, 10 | voglio a parte; offro a tua figlia in dono~~Questa man vincitrice; 66 2, 11 | MAR.~~~~I prieghi d’una figlia... (a Catone)~~~~~~CAT.~~~~ 67 2, 13 | CAT.~~~~Nol dissi, o figlia?~~~~~~MAR.~~~~Temo, Arbace, 68 2, 13 | Che padre!~~D’una perfida figlia,~~Che ogni rispetto oblia, 69 2, 13 | Arbace)~~Un padre ed una figlia,~~Perfida al par di lei,~~ 70 3, 1 | Sperando pur che, della figlia al pianto,~~D’Utica a’ prieghi 71 3, 9 | da sé)~~~~~~CAT.~~~~La figlia è ribelle. (da sé)~~~~~~ 72 3, 11 | trattener?~~~~~~EMI.~~~~La figlia ed io~~Tardi giungemmo. 73 3, 12 | lasci e come~~Una misera figlia.~~~~~~CAT.~~~~Ah! l’empio 74 3, 12 | il tuo piede, è pur tua figlia.~~Ah! volgi a me le ciglia,~~ 75 3, 12 | Gli ultimi amplessi miei, figlia infelice.~~Son padre al 76 3, 13 | affanni.~~~~~~CAT.~~~~Ah figlia!~~~~~~ARB.~~~~Al labbro~~ 77 3, 13 | Cesare, credendolo Marzia)~~Figlia, ritorna~~A questo sen. Ciro riconosciuto Atto, Scena
78 1, 5 | Frettolosa passò?~MITR.~No: fu la figlia~D'Arpago.~CIRO~Addio. (vuol 79 1, 9 | riconosce)~AST.~Perché divien la figlia~Così pallida e smorta?~MAND.~( 80 2, 6 | umanitade offendi.~Ah! della figlia il difensor difendi.~ARP.~ 81 2, 7 | guardie)~CIRO~ (Quanto la figlia è grata,~È cauto il genitor).~ 82 3, 6 | Nessun risponde? Anche la figlia~M'invidia un tal contento! 83 3, 12 | padre mi dié rendo alla figlia.~Oh che dolce esser grato, Demetrio Atto, Scena
84 Arg | ardentemente amato da Cleonice, figlia del medesimo, principessa Demofoonte Atto, Scena
85 Arg | indubitate prove che Dircea è figlia di Demofoonte. Ed ecco che 86 1, 3 | del padre~~Abborria nella figlia. Al fin prevalse~~Il desio 87 2, 2 | TIM.~~~~Per l’infelice figlia~~Dell’afflitto Matusio.~~~~~~ 88 3, 3 | strana.~~Dircea non è mia figlia: è tua germana.~~~~~~TIM.~~~~ 89 3, 3 | legge) ‘Non di Matusio è figlia,~~Ma del tronco reale~~Germe 90 3, 11 | questo~~Giurar ch’era sua figlia. Il gran segreto~~Della Ezio Atto, Scena
91 Int | imperatore, amante di~Fulvia figlia di Massimo, patrizio romano, 92 1, 1 | Ricco di palme alla tua figlia il trono.~~~~~~MASS.~~~~ 93 1, 1 | umiltà. Cesare imponga:~~La figlia eseguirà.~~~~~~VAL.~~~~Fulvia 94 1, 3 | appagar le ciglia,~~La tua figlia non viene?~~~~~~MASS.~~~~ 95 1, 3 | viene?~~~~~~MASS.~~~~Ecco la figlia.~~~~~~EZIO~~~~Cara, di te 96 1, 4 | MASS.~~~~Io d’ingannarti, o figlia,~~Mai non ebbi il pensier. 97 1, 4 | soffrirai~~Ch’abbia sposa la figlia~~Chi della tua consorte~~ 98 1, 4 | ch’io son padre e tu sei figlia.~~ ~~~~~~FUL.~~~~Caro padre, 99 1, 4 | regnante,~~È l’affetto d’una figlia,~~È il rimorso del tuo cor. ( 100 1, 5 | ad irritar non basta.~~La figlia mi contrasta... Eh, di riguardi~~ 101 2, 1 | genitor!~~~~~~MASS.~~~~Figlia, che porti?~~~~~~FUL.~~~~ 102 2, 14 | amico, qual fede~~La tua figlia mi serba?~~~~~~MASS.~~~~ 103 2, 15 | Perché simile a te non è la figlia?~~ ~~~~~~MASS.~~~~Col volto 104 2, 15 | inganno~~Dal suo genitore~~La figlia imparò! (parte)~~~ ~ ~ ~ 105 3, 10 | poteo,~~Nell’error della figlia il padre è reo.~~Puniscimi, 106 3, 11 | volta. Io per te vivo, o figlia~~Io respiro per te. Con 107 3, 11 | padre, che salvò, chiede una figlia.~~ ~~~~~~MASS.~~~~Tergi L'impresario delle Canarie Intermezzo
108 2 | un mar?»...~NIB. ~Povera figlia!~DOR. ~«Non vien da strano Ipermestra Atto, Scena
109 0, Arg | opposti doveri e di sposa e di figlia, e con quali ammirabili 110 1, 2 | ne deve~~Ad un padre una figlia.~~~~~~DAN.~~~~(le dà un 111 1, 2 | lo sposo.~~ ~~Pensa che figlia sei;~~Pensa che padre io 112 1, 7 | dovesse~~La nipote alla figlia.~~~~~~DAN.~~~~A figlia amante~~ 113 1, 7 | alla figlia.~~~~~~DAN.~~~~A figlia amante~~Troppo fidai. Ma, 114 1, 8 | troppo è chiaro~~Che la figlia parlò. Ma vien la figlia.~~ 115 1, 8 | figlia parlò. Ma vien la figlia.~~Placido mi ritrovi; e 116 1, 9 | Quanto poco degg’io~~Da una figlia sperar. Conosco, ingrata...~~~~~~ 117 2, 1 | DAN.~~~~È vero. E, se la figlia~~Ricusa d’ubbidir, possono 118 2, 1 | dille~~Che, irato con la figlia, or sol per lei~~Di padre 119 2, 2 | Hai costanza, ingrata figlia,~~Per vedermi palpitar.~~ 120 2, 8 | miglior. S’affretti~~La figlia a me. (alle guardie) Tu 121 2, 8 | pur.~~~~~~ADR.~~~~Ma se la figlia amante...~~~~~~DAN.~~~~Vanne: 122 3, 1 | principessa, io non son figlia.~~~~~~IPER.~~~~Va, per pietà, 123 3, 3 | vuole estinto: indur la figlia~~A svenarti non seppe: ad 124 3, 4 | LIN.~~~~Contro una figlia~~Che potrebbe tentar?~~~~~~ 125 3, 8 | DAN.~~~~T’accheta,~~Figlia inumana, ingrata figlia!~~~~~~ 126 3, 8 | Figlia inumana, ingrata figlia!~~~~~~IPER.~~~~E credi?...~~~~~~ 127 3, 9 | la diede~~~~~~DAN.~~~~(Oh figlia!)~~~~~~LIN.~~~~E vuoi, ben 128 3, 9 | disponga il destin. Meglio una figlia~~Spirar non può che al genitore 129 3, 10 | Padre, udisti fin ora~~Una figlia pietosa:~~Or che, lode agli 130 3, 10 | assai.~~~~~~DAN.~~~~Non più, figlia, non più: tu mi facesti~~ L'eroe cinese Atto, Scena
131 1, 2 | sventura.~~~~~~SIV.~~~~(legge) “Figlia, è già tutto in pace;~~Non Lettere Capitolo
132 25 | intenerito dalla perdita d'una figlia, commosso dal giusto dolore 133 56 | eccellentissime contesse madre e figlia e mi creda con rispetto 134 69 | riverenze per l'impareggiabile figlia; de' miei abbracci per il 135 120 | avesse presso di sé una figlia giovanetta, bella quanto Lettere Lettera
136 [Titolo] | intenerito dalla perdita d'una figlia, commosso dal giusto dolore 137 [Titolo] | eccellentissime contesse madre e figlia e mi creda con rispetto 138 [Titolo] | riverenze per l'impareggiabile figlia; de' miei abbracci per il 139 [Titolo] | avesse presso di sé una figlia giovanetta, bella quanto Nitteti Atto, Scena
140 1, 2 | dèi, Nitteti!~~D’Aprio la figlia! il mio tesoro! Ah, donde,~~ 141 1, 8 | avesse~~Lasciata il Ciel la figlia Amestri, a lei~~Ti ambirebber 142 1, 8 | intenerì; la sua perduta figlia~~Cercar m’impose, e al figlio 143 2, 4 | AMA.~~~~Ah, Beroe! ah, figlia! io fuor di me mi sento ( 144 3, 1 | AMA.~~~~Olà. D’Aprio una figlia~~Dà legge, allor che implora. 145 3, 10 | premio, e l’avrà. D’Aprio la figlia~~Ti renderà felice; e Beroe 146 3, 10 | AMA.~~~~Ah! vieni, amata figlia, (le va incontro, l’abbraccia 147 3, 10 | mio seno.~~~~~~NITT.~~~~Io figlia tua?~~~~~~AMA.~~~~Sì, quella~~ 148 3, 10 | della sua mal custodita figlia~~In Sammete ed in me. Quindi Olimpiade Parte, Capitolo
149 arg | Elide, proponeva la propria figlia Aristea in premio al vincitore. 150 int | d'Aristea.~ARISTEA, sua figlia, amante di Megacle.~ARGENE, 151 at1, 1 | vincitore~sarà premio Aristea, figlia reale~dell'invitto Clistene, 152 at1, 5 | Aristea, Argene~ ~CLIST. Figlia, tutto è compìto. I nomi 153 at1, 5 | Argene!)~CLIST. Sieguimi, figlia.~ARI. Ah questa pugna, o 154 at2, 7 | istanti).~CLIST. Avvicinati, o figlia; ecco il tuo sposo.~MEG. ( 155 at3, 3 | punirlo, è ver; ma della figlia~lo vincerà l'amore. E se Il re pastore Atto, Scena
156 2, 1 | Perché?~~~~~~TAM.~~~~La figlia~~Non son io di Stratone?~~~~~~ 157 2, 5 | Degna è di scusa,~~Se figlia d’un tiranno, ella temea...~~~~~~ Ruggiero Atto, Scena
158 1, 8 | Induca alcun. Suddita e figlia, io temo~~Per un sacro dover Romolo ed Ersilia Atto, Scena
159 1, 2 | io son sabina e ch’io son figlia.~~~~~~ROM.~~~~So che pretendo 160 1, 2 | concessa; e questa~~Lodevole di figlia ammiro ed amo~~Esatta ubbidienza. 161 1, 5 | ancor per qual cammin, la figlia~~A liberar da questi~~Imenei 162 1, 5 | CUR.~~~~(Ersilia! una mia figlia! una sabina!)~~~~~~ACR.~~~~( 163 1, 8 | sposa d’un roman non è mia figlia.~~~~~~ERS.~~~~Sposa! Io, 164 1, 8 | passi tuoi.~~~~~~CUR.~~~~No, figlia; il colpo~~S’avventura in 165 2, 2 | Curzio e detta.~ ~ ~~~CUR.~~~~Figlia, Ersilia.~~~~~~ERS.~~~~Ah, 166 2, 2 | CUR.~~~~Oh come, amata figlia,~~Codesta m’innamora~~Impazienza 167 2, 2 | A rispettare ogni altra figlia impari~~La patria, il padre; 168 2, 2 | che padre io sono~~Di tal figlia, avversi dèi,~~L’ingiustizie 169 2, 8 | perché mai?~~~~~~ERS.~~~~Son figlia.~~ ~~Basta così, vincesti;~~ 170 3, 1 | la sorte…~~Eccola. Amata figlia,~~Rendi grazie agli dèi; 171 3, 9 | Dio!~~Che posso dir? Son figlia;~~Intendo il padre; e l’ 172 3, 9 | stesso io vincerò. Va; la tua figlia~~Libero riconduci al suol 173 3, 9 | e non amarlo? Amalo, o figlia;~~Anch’io l’amo, l’adoro, Semiramide Atto, Scena
174 Arg | lei, si finge che fosse figlia di Vessore, re d’Egitto; Siroe Atto, Scena
175 1, 1 | nemico Asbite~~So ch’Emira la figlia~~Amasti a mio dispetto, Temistocle Atto, Scena
176 1, 1 | meraviglia~~Dell’ignoranza è figlia~~E madre del saper. L’odio, 177 1, 3 | padre!~~~~~~TEMIS.~~~~Ah, figlia!~~~~~~ASP.~~~~Fuggi.~~~~~~ 178 1, 3 | TEMIS.~~~~Rasserenati, o figlia: assai vicini~~Han fra loro 179 1, 3 | Aspasia, il tuo dolor. Mia figlia~~Non è chi può lo scempio~~ 180 1, 3 | Palpiti tuoi d’un’amorosa figlia~~Conosco il cor. Non t’avvilir. 181 1, 11 | dell’infelice~~Temistocle la figlia.~~~~~~ROSS.~~~~Tu! come?~~~~~~ 182 1, 12 | chiama a sé. Che sei sua figlia~~Temistocle or gli disse; 183 2, 5 | io prima d’amarti ero già figlia.~~~~~~LIS.~~~~Senti. Ah! 184 2, 9 | sperar). Chi sa? Potrà la figlia~~Svolgerlo forse.~~~~~~SER.~~~~ 185 2, 9 | SER.~~~~Eh! che la figlia e il padre~~Son miei nemici. 186 3, 5 | i baci estremi~~L’orfana figlia; e, di sua man chiudendo~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
187 1, 1 | il genitore~~M’ha nella figlia a lusingar forzato.~~Ma 188 1, 3 | Generoso sostien: padre, alla figlia~~Amoroso proccura~~Un trono 189 2, 4 | de’ Veienti il prence,~~Figlia...~~~~~~LAR.~~~~È vero: Zenobia Atto, Scena
190 Arg | fu questa ubbidienza di figlia; ma ne diede maggiori la 191 1, 3 | i giorni suoi. Suddita e figlia,~~Dimmi, che far dovea? 192 1, 6 | il genitor trafisse,~~La figlia anche svenò.~~~~~~TIR.~~~~ 193 3, 7 | oppresse.~~~~~~MIT.~~~~E poi la figlia~~Tentò svenar. Non m’ingannò 194 3, 11 | disse ‘a conservarmi, o figlia,~~Ecco l’unica strada.’