Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] muro 1 musa 5 muse 48 musica 193 musicale 18 musicali 2 musiche 2 | Frequenza [« »] 194 tim 193 fine 193 morte 193 musica 192 uno 190 segno 190 volto | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze musica |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Arie Parte, Capitolo, Verso
1 str | DALLE «STROFE PER MUSICA» DA CANTARSI A CANONE~ ~ Catone in Utica Atto, Scena
2 Int | Emilia.~ ~Per comodo della musica cambieremo il nome di Cornelia, L'impresario delle Canarie Intermezzo
3 1 | con sopra diverse carte di musica, e due sedie)~Che pazieza 4 1 | parlar comprendo~Che di musica è intesa.~NIB.~Io me ne 5 1 | Son d’un suo servitore~E musica e parole.~DOR. ~È ancor Lettere Capitolo
6 9 | necessariamente terminata la musica; e se non lo fosse, non 7 31 | della tardanza eccole la musica della medesima: cosa rara 8 31 | a' tempi nostri essendo musica d'un poeta. Ho sentito con 9 34 | procurerò d'imitarvi.~La vostra musica per la mia Nice è degna 10 34 | vergogna d'esser superato in musica dal mio incomparabile Farinello? 11 34 | che l'esecuzione di questa musica per esser perfetta abbisogna 12 37 | molto illuminata nella musica, l'hanno eccessivamente 13 40 | volta l'Achille in Sciro. La musica di Jumella alle prove ha 14 41 | passeggiate, le cacce, la musica, il giuoco, le cicalate 15 41 | gli altri scrittori di musica, ma a seconda bensì della 16 45 | capace di tali debolezze. La musica è ordinaria, ed è mia: ma 17 48 | sappia resistere. Eccole la musica del nostro Caffariello sopra 18 48 | conosciuto i difetti della mia musica, ha avuta compassione delle 19 48 | conoscere il merito di questa musica canti con essa più d'una 20 51 | opera da rappresentarsi in musica nel venturo autunno da dame 21 52 | difetto. Si rappresenterà in musica da cavalieri e dame, ma 22 54 | del cavaliere direttor di musica, senza averne né l'onore 23 55 | particolarmente nell'azione. La musica è così graziosa, così adattata 24 55 | da Carlo VI ad imparar la musica sotto di Leo, e con lui 25 55 | ancora altri due maestri di musica tedeschi, l'uno è il Gluck, 26 56 | caso far da cavalier della musica; onde non già l'onore ma 27 56 | perdonare a me stesso. La musica è del Bono, ed è impareggiabile: 28 72 | lagrimevole della nostra musica, o per dir meglio de' nostri 29 73 | abusi del nostro teatro di musica, più d'ogni altro vi son 30 74 | universalità della nostra musica, abbia questo libro il vantaggio 31 76 | cominciato a scrivere poesia per musica ho chiusa e inchiodata, 32 76 | Figuratevi se si può trovar musica più soave d'un tal discorso 33 76 | è il mio Re pastore, la musica è del Gluck maestro di cappella 34 79 | che tutte si son date alla musica. Per altro, s'io avess'incontrato 35 89 | alligna se non se quanto la musica la condisce o la rappresentazione 36 91 | principesse, tutte amatrici di musica, il dovere di leggere e 37 98 | assicurarvi che non ho mai sentita musica più armoniosa, magistrale 38 100 | intorno all'unione della musica e della poesia. Basta questo 39 100 | vantaggiosa porzione alla nostra musica, come potrebbe farmi temere 40 100 | legami dell'altra.~Quando la musica, riveritissimo signor cavaliere, 41 100 | potesse esporsi la più eletta musica d'un dramma, abbandonata 42 100 | appunto lo sforzo della nostra musica che tenta sottrarsi all' 43 100 | espettazione. Superba la moderna musica di tal fortuna, si è arditamente 44 100 | separandosi affatto la musica dalla drammatica poesia, 45 105 | ultima lettera l'elogio della musica, mi avrebbe indotto ad abbandonare 46 105 | perfettamente fra noi che sia la musica un'arte ingegnosa, mirabile, 47 105 | contrarie dalla poesia e dalla musica, che in vece di secondarsi 48 105 | perdonerei a' compositori di musica un così intollerabile abuso 49 105 | parziale al par di lei della musica, e che quando detesto la 50 105 | quando detesto la presente musica drammatica, non intendo 51 105 | tragedia, per fornire alla musica le occasioni di ostentar 52 105 | natura quella specie di musica usata da noi nelle arie, 53 105 | conseguenza la poesia, la musica e le altre loro sorelle 54 105 | Aspira per avventura la musica a cotesta suprema magistratura? 55 105 | perché si rappresenta in musica, suppone V. S. illustrissima 56 105 | benché in ultimo luogo, la musica. Ed in fatti non si può 57 105 | appunto altro non è che la musica, così a chi ragiona in pubblico 58 105 | seguaci loro, i diritti della musica non sarebbero ivi di maggior 59 105 | personaggi e caratteri, la musica è in casa altrui, e non 60 112 | non conosco poesia senza musica; che le nostre arie non 61 112 | davano occasione a quella musica periodica che distingue 62 112 | i nostri compositori di musica si scordano oggidì molto 63 121 | totalmente rinunciato alla musica. La nostra adorabile padrona 64 123 | eccessiva fortuna della sua musica appresso V. S. illustrissima. 65 123 | dell'antica e della moderna musica? Ah barbaro signor don Saverio! 66 123 | fastosa magnificenza della musica ebrea; io non mi credo permesso 67 123 | benissimo anch'io che la musica in tutta la natura è una 68 123 | le antiche e la moderna musica. La musica è oggetto d'un 69 123 | e la moderna musica. La musica è oggetto d'un senso, ed 70 123 | dunque la perfezion della musica, essendo essa soggetta alle 71 123 | concepita dell'antica e moderna musica; parendomi assolutamente 72 123 | riveritissimo amico, che la musica degli antichi fosse molto 73 123 | nella sua repubblica sia la musica il primo universale studio 74 123 | eccellenti, concludo che la musica allora dovesse esigere molto 75 123 | maniere antiche di scrivere la musica (delle quali è giunta a 76 123 | questa maniera di scriver la musica ella sa che non vanta antichità 77 123 | efficace l'antica della moderna musica, pare a me che debba esser 78 123 | teatro è il trono della musica. Ivi spiega essa tutta la 79 123 | secolo regolò san Gregorio la musica della nostra liturgia, erano 80 123 | parendomi naturale che qualunque musica in quel tempo composta dovesse 81 124 | Saverio, ch'io non so di musica abbastanza per esser atto 82 124 | Porpora nel corso della musica ne andò di tratto in tratto 83 125 | fantastiche congetture su l'antica musica, a lei unicamente per ubbidirla 84 125 | costante semplicità nella musica antica, paragonata alla 85 125 | arbitro della sorte della musica. Nel teatro il popolo l' 86 125 | compostissimo sistema della nuova musica tanto dall'antica differente. 87 125 | la pratica della moderna musica sia infinita è pur troppo 88 137 | del teatro, del maestro di musica, dell'occasione per cui 89 142 | sua dissertazione sulla musica moderna e l'assicuro che 90 142 | argomento della moderna musica, io son del suo parere e 91 142 | Platone. Di fatti la nostra musica stempera gli animi, essendosi 92 144 | compongono. Lo spettacolo è in musica, e tutte le nazioni del 93 144 | del mondo cantano; e la musica italiana in mano d'un destro 94 144 | rappresentano drammi tedeschi in musica con pubblica approvazione. 95 144 | approvazione. Ma che questa musica poi, che chiamasi comunemente 96 144 | che chiamasi comunemente musica italiana, la quale, fornita 97 144 | nuovo mondo: che questa musica, dico, possa conservar tutti 98 148 | le ritrovo nella vostra musica infinitamente più belle 99 152 | ha messo felicemente in musica il mio oratorio intitolato Lettere Lettera
100 [Titolo] | necessariamente terminata la musica; e se non lo fosse, non 101 [Titolo] | della tardanza eccole la musica della medesima: cosa rara 102 [Titolo] | a' tempi nostri essendo musica d'un poeta. Ho sentito con 103 [Titolo] | procurerò d'imitarvi.~La vostra musica per la mia Nice è degna 104 [Titolo] | vergogna d'esser superato in musica dal mio incomparabile Farinello? 105 [Titolo] | che l'esecuzione di questa musica per esser perfetta abbisogna 106 [Titolo] | molto illuminata nella musica, l'hanno eccessivamente 107 [Titolo] | volta l'Achille in Sciro. La musica di Jumella alle prove ha 108 [Titolo] | passeggiate, le cacce, la musica, il giuoco, le cicalate 109 [Titolo] | gli altri scrittori di musica, ma a seconda bensì della 110 [Titolo] | capace di tali debolezze. La musica è ordinaria, ed è mia: ma 111 [Titolo] | sappia resistere. Eccole la musica del nostro Caffariello sopra 112 [Titolo] | conosciuto i difetti della mia musica, ha avuta compassione delle 113 [Titolo] | conoscere il merito di questa musica canti con essa più d'una 114 [Titolo] | opera da rappresentarsi in musica nel venturo autunno da dame 115 [Titolo] | difetto. Si rappresenterà in musica da cavalieri e dame, ma 116 [Titolo] | del cavaliere direttor di musica, senza averne né l'onore 117 [Titolo] | particolarmente nell'azione. La musica è così graziosa, così adattata 118 [Titolo] | da Carlo VI ad imparar la musica sotto di Leo, e con lui 119 [Titolo] | ancora altri due maestri di musica tedeschi, l'uno è il Gluck, 120 [Titolo] | caso far da cavalier della musica; onde non già l'onore ma 121 [Titolo] | perdonare a me stesso. La musica è del Bono, ed è impareggiabile: 122 [Titolo] | lagrimevole della nostra musica, o per dir meglio de' nostri 123 [Titolo] | abusi del nostro teatro di musica, più d'ogni altro vi son 124 [Titolo] | universalità della nostra musica, abbia questo libro il vantaggio 125 [Titolo] | cominciato a scrivere poesia per musica ho chiusa e inchiodata, 126 [Titolo] | Figuratevi se si può trovar musica più soave d'un tal discorso 127 [Titolo] | è il mio Re pastore, la musica è del Gluck maestro di cappella 128 [Titolo] | che tutte si son date alla musica. Per altro, s'io avess'incontrato 129 [Titolo] | alligna se non se quanto la musica la condisce o la rappresentazione 130 [Titolo] | principesse, tutte amatrici di musica, il dovere di leggere e 131 [Titolo] | assicurarvi che non ho mai sentita musica più armoniosa, magistrale 132 [Titolo] | intorno all'unione della musica e della poesia. Basta questo 133 [Titolo] | vantaggiosa porzione alla nostra musica, come potrebbe farmi temere 134 [Titolo] | legami dell'altra.~Quando la musica, riveritissimo signor cavaliere, 135 [Titolo] | potesse esporsi la più eletta musica d'un dramma, abbandonata 136 [Titolo] | appunto lo sforzo della nostra musica che tenta sottrarsi all' 137 [Titolo] | espettazione. Superba la moderna musica di tal fortuna, si è arditamente 138 [Titolo] | separandosi affatto la musica dalla drammatica poesia, 139 [Titolo] | ultima lettera l'elogio della musica, mi avrebbe indotto ad abbandonare 140 [Titolo] | perfettamente fra noi che sia la musica un'arte ingegnosa, mirabile, 141 [Titolo] | contrarie dalla poesia e dalla musica, che in vece di secondarsi 142 [Titolo] | perdonerei a' compositori di musica un così intollerabile abuso 143 [Titolo] | parziale al par di lei della musica, e che quando detesto la 144 [Titolo] | quando detesto la presente musica drammatica, non intendo 145 [Titolo] | tragedia, per fornire alla musica le occasioni di ostentar 146 [Titolo] | natura quella specie di musica usata da noi nelle arie, 147 [Titolo] | conseguenza la poesia, la musica e le altre loro sorelle 148 [Titolo] | Aspira per avventura la musica a cotesta suprema magistratura? 149 [Titolo] | perché si rappresenta in musica, suppone V. S. illustrissima 150 [Titolo] | benché in ultimo luogo, la musica. Ed in fatti non si può 151 [Titolo] | appunto altro non è che la musica, così a chi ragiona in pubblico 152 [Titolo] | seguaci loro, i diritti della musica non sarebbero ivi di maggior 153 [Titolo] | personaggi e caratteri, la musica è in casa altrui, e non 154 [Titolo] | non conosco poesia senza musica; che le nostre arie non 155 [Titolo] | davano occasione a quella musica periodica che distingue 156 [Titolo] | i nostri compositori di musica si scordano oggidì molto 157 [Titolo] | totalmente rinunciato alla musica. La nostra adorabile padrona 158 [Titolo] | eccessiva fortuna della sua musica appresso V. S. illustrissima. 159 [Titolo] | dell'antica e della moderna musica? Ah barbaro signor don Saverio! 160 [Titolo] | fastosa magnificenza della musica ebrea; io non mi credo permesso 161 [Titolo] | benissimo anch'io che la musica in tutta la natura è una 162 [Titolo] | le antiche e la moderna musica. La musica è oggetto d'un 163 [Titolo] | e la moderna musica. La musica è oggetto d'un senso, ed 164 [Titolo] | dunque la perfezion della musica, essendo essa soggetta alle 165 [Titolo] | concepita dell'antica e moderna musica; parendomi assolutamente 166 [Titolo] | riveritissimo amico, che la musica degli antichi fosse molto 167 [Titolo] | nella sua repubblica sia la musica il primo universale studio 168 [Titolo] | eccellenti, concludo che la musica allora dovesse esigere molto 169 [Titolo] | maniere antiche di scrivere la musica (delle quali è giunta a 170 [Titolo] | questa maniera di scriver la musica ella sa che non vanta antichità 171 [Titolo] | efficace l'antica della moderna musica, pare a me che debba esser 172 [Titolo] | teatro è il trono della musica. Ivi spiega essa tutta la 173 [Titolo] | secolo regolò san Gregorio la musica della nostra liturgia, erano 174 [Titolo] | parendomi naturale che qualunque musica in quel tempo composta dovesse 175 [Titolo] | Saverio, ch'io non so di musica abbastanza per esser atto 176 [Titolo] | Porpora nel corso della musica ne andò di tratto in tratto 177 [Titolo] | fantastiche congetture su l'antica musica, a lei unicamente per ubbidirla 178 [Titolo] | costante semplicità nella musica antica, paragonata alla 179 [Titolo] | arbitro della sorte della musica. Nel teatro il popolo l' 180 [Titolo] | compostissimo sistema della nuova musica tanto dall'antica differente. 181 [Titolo] | la pratica della moderna musica sia infinita è pur troppo 182 [Titolo] | del teatro, del maestro di musica, dell'occasione per cui 183 [Titolo] | sua dissertazione sulla musica moderna e l'assicuro che 184 [Titolo] | argomento della moderna musica, io son del suo parere e 185 [Titolo] | Platone. Di fatti la nostra musica stempera gli animi, essendosi 186 [Titolo] | compongono. Lo spettacolo è in musica, e tutte le nazioni del 187 [Titolo] | del mondo cantano; e la musica italiana in mano d'un destro 188 [Titolo] | rappresentano drammi tedeschi in musica con pubblica approvazione. 189 [Titolo] | approvazione. Ma che questa musica poi, che chiamasi comunemente 190 [Titolo] | che chiamasi comunemente musica italiana, la quale, fornita 191 [Titolo] | nuovo mondo: che questa musica, dico, possa conservar tutti 192 [Titolo] | le ritrovo nella vostra musica infinitamente più belle 193 [Titolo] | ha messo felicemente in musica il mio oratorio intitolato