Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mortal 12 mortale 4 mortali 37 morte 193 morti 9 mortificazione 2 morto 17 | Frequenza [« »] 194 nelle 194 tim 193 fine 193 morte 193 musica 192 uno 190 segno | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze morte |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 3, 3 | vita mi niegò, mi dia la morte. (piange)~~~~~~ARC.~~~~( Adriano in Siria Atto, Scena
2 2, 4 | AQUI.~~~~Senza parlar di morte,~~V’è riparo miglior. Cesare 3 2, 14 | Nulla pavento.~~Sarà la morte istessa~~Terribile sol tanto~~ 4 3, 3 | vendetta a te. Vuoi la mia morte?~~Svenami: è giusto. Io 5 3, 11 | ancora.~~ ~~Leon piagato a morte~~Sente mancar la vita~~Guarda 6 4, 6 | laccio,~~Un veleno, una morte,~~Qualunque sia.~~~~~~EMIR.~~~~ 7 4, 6 | Dell’origine tua. Tremi di morte~~Al nome sol! Con più sicure 8 4, 6 | morir.~~Non è ver che sia la morte~~Il peggior di tutti i mali:~~ 9 4, 7 | Vada…~~~~~~EMIR.~~~~A morte?~~~~~~FARN.~~~~No: peggio.~~~~~~ Alessandro nell'Indie Atto, Scena
10 3, 6 | al sole,~~Mendicando una morte. I miei tormenti~~Le tue 11 4, 7 | CLEOF.~~~~Signor, la morte mia~~Di Poro è cenno.~~~~~~ 12 4, 10 | Creder farò che, disperato, a morte~~Volontaria corresti.~~~~~~ 13 5, 9 | che in tal guisa~~La tua morte assicuri:~~Perdi la tua 14 5, 10 | CLEOF.~~~~Ferma: è tempo di morte e non d’amori.~~~~~~ALESS.~~~~ Antigono Atto, Scena
15 1, 8 | ANT.~~~~E vuoi la morte~~Rapirmi ancora?~~~~~~ALESS.~~~~ 16 3, 1 | trasgredisce il cenno è reo di morte.~~~~~~ISM.~~~~Clearco, ah! 17 3, 4 | Ah! s’incontri una morte:~~Questo è troppo soffrir). ( Artaserse Atto, Scena
18 Arg | disegni del traditore la morte di Artaserse, la quale, 19 1, 14 | vuoi...~~~~~~MAN.~~~~La morte tua.~~~~~~ARB.~~~~Quel primo 20 2, 9 | vendetta!~~D’un reo chiedo la morte.~~~~~~SEM.~~~~Ed io la vita~~ 21 2, 10 | Io vendicar di Serse~~La morte sol deggio in Arbace. Ei 22 2, 10 | più rigore~~E di Serse la morte e ’l suo rossore.~~~~~~MAN.~~~~ 23 2, 12 | comincio a provar che sia la morte).~~~~~~ARTAB.~~~~A prezzo 24 2, 12 | Giudicarsi di nuovo, io la sua morte~~Di nuovo chiederei. Dovea 25 3, 1 | Perché tarda è mai la morte,~~Quando è termine al martìr?~~ 26 3, 5 | presagi fallaci! oh giorno! oh morte!)~~~~~~SEM.~~~~Eccoti vendicata, 27 3, 7 | nuda)~~~~~~MAN.~~~~Saria la morte tua premio e non pena.~~~~~~ 28 3, 7 | che infame~~Sia la tua morte, e che non abbia un segno,~~ 29 3, 8 | Compisci il rito. (E beverai la morte).~~~~~~ARTAS.~~~~«Lucido 30 3, 9 | grida sediziose, e la tua morte~~Si procura e si chiede.~~~~~~ 31 3, 11 | m’uccidi il padre;~~Della morte di Dario~~Colpevole mi rendi: 32 3, 11 | Deponi il ferro o beverò la morte. (in atto di bere)~~~~~~ 33 3, 11 | cambia~~La sua nella mia morte. Al regio piede, (s’inginocchia)~~ Attilio Regolo Parte, Capitolo
34 arg | religiosamente all'indubitata morte, che in Africa l'attendeva: 35 at1, 7 | vivo depose, e per timor di morte~del vincitor lo scherno~ 36 at1, 7 | consiglio.~Tu, sprezzator di morte,~dai per la patria il sangue;~ 37 at2, 1 | è mio ben la servitù, la morte.~PUBLIO Pur la patria non 38 at2, 2 | cambio~produrria la tua morte. ~REG. E questo nome~sì 39 at2, 2 | potei,~resi almen la mia morte utile a lei.~MAN. Oh detti! 40 at2, 7 | spavento a' perigli,~alla morte il terror; dilata i regni,~ 41 at3, 7 | altrui, che a vergognosa morte~certamente dovrà... ~ATT. Catone in Utica Atto, Scena
42 Arg | ARGOMENTO~ ~Dopo la morte di Pompeo, il di lui contraddittore 43 Arg | uticense» dal luogo di sua morte: uomo venerato come padre 44 Arg | morir libero. Cesare a tal morte diè segni di altissimo dolore, 45 2, 8 | ma spera,~~Ma fino alla morte~~In ogni tormento~~Ti serba 46 2, 10 | Nuocerebbe alla patria or la mia morte.~~~~~~CAT.~~~~Per qual ragione?~~~~~~ 47 3, 1 | FUL.~~~~Ferma, tu corri a morte.~~~~~~CES.~~~~Perché?~~~~~~ 48 3, 2 | padre irato~~Vuol la mia morte. (Oh Dio, (guardando intorno)~~ 49 3, 8 | si tenta?~~~~~~CES.~~~~La morte mia, ma con viltà.~~~~~~ 50 3, 13 | rea,~~Io moro sì, ma della morte mia~~Poco godrai: la libertade 51 3, 13 | tiranno...,~~Nella... morte... vicina...~~Spirar... Ciro riconosciuto Atto, Scena
52 1, 1 | Nasce il tuo Ciro, e a morte~(O barbara follia!)~Su la 53 2, 2 | sorte!~Lo manda Astiage a morte;~La mia pietà lo serba; Demetrio Atto, Scena
54 Arg | notizia di lui; onde la morte d’Alessandro, tanto desiderata 55 1, 2 | a farmi~~Serva fino alla morte a chi non amo?~~A chi, forse 56 1, 5 | favor del suo re. Sì bella morte~~Invidiata saria.~~~~~~FEN.~~~~ 57 1, 5 | mi difende~~Dalla seconda morte~~Dopo il mio fato almen. ( 58 1, 8 | le tempeste,~~Di lui la morte e le vicende...~~~~~~CLEON.~~~~ 59 1, 8 | e mille~~Erra intorno la morte. Altri sommerso,~~Altri 60 3, 3 | veleno,~~Sconosciuta la morte in questo seno.~~Andrò dal 61 3, 4 | Se vita mi rende,~~Se morte mi dà.~~Non ama da vero~~ 62 3, 8 | desio;~~E l’aspetto della morte~~Non può farmi impallidir. ~~( Demofoonte Atto, Scena
63 1, 2 | mio nome, io che farò? La morte~~Mio spavento non è: Dircea 64 1, 3 | il nocchiero;~~Per lei la morte terror non ha.~~Fin le più 65 2, 10 | Dircea~~Non può condursi a morte:~~Ella è moglie, ella è 66 2, 10 | sorte,~~Perfidi! no, la morte~~Non vi scompagnerà.~~Unito 67 3, 2 | estremi?~~Che lagrime? che morte? Il più felice~~Tu sei d’ 68 3, 3 | Oggi dal re fu destinata a morte,~~Perché non lo facesti?~~~~~~ 69 3, 3 | vita l’adorò, seguilla in morte?~~~~~~TIM.~~~~Lo so.~~~~~~ 70 3, Lic| godiam, tutto è tua lode.~~A morte una innocente~~Mandi il Didone abbandonata Parte, Capitolo
71 arg | impadronisse di Cartagine dopo la morte di Didone; e che Anna di 72 at1, 3 | lui non mi torrà se non la morte.~SEL. (A questo ancor tu 73 at2, 4 | il fiero orgoglio~con la morte punir. ~DID. E questo è 74 at2, 4 | ENEA Oh Dio! Con la sua morte~tutta contro di te l'Africa 75 at2, 5 | in questo foglio~la tua morte segnò di propria mano.~Se 76 at2, 11 | vano:~deggio incontrar la morte,~o al superbo african porger 77 at2, 11 | ENEA Dunque fuor che la morte,~o il funesto imeneo,~trovar 78 at2, 11 | vuoi, sceglierò Iarba, o la morte.~ENEA Iarba, o la morte! 79 at2, 11 | morte.~ENEA Iarba, o la morte! E consigliarti io deggio?~ 80 at2, 12 | sprezzator de' perigli e della morte.~E se il Ciel mi destina~ 81 at3, 2 | Penso che all'ira mia~la tua morte sarà poca vendetta.~ENEA 82 at3, 17 | ristoro:~da Iarba per pietà la morte imploro.~IARBA (Cedon gli 83 at3, 17 | del mio perdono~meno è la morte acerba,~non meriti, superba,~ 84 at3, 20 | Ovunque io miro,~mi vien la morte e lo spavento in faccia:~ L'endimione Parte, Scena
85 1, 5 | la sorte,~~O d'Atteon la morte.~~Ma più quella non sono~~ 86 1, 5 | labbro incostante e vita e morte.~~O mi scaccia, o mi accogli;~~ 87 2, 6 | vive ancora, e pria che morte~~Di quel ciglio la luce Ezio Atto, Scena
88 Arg | crederlo reo, e ne sollecitò la morte, per sollevar poi, come 89 1, 4 | sicuro. E poi~~Vindice di sua morte~~Il popolo saria.~~~~~~MASS.~~~~ 90 2, 2 | l’orrore~~Di castigo e di morte~~La fanno impietosir. Del 91 3, 1 | ONOR.~~~~Ma sai che corri a morte?~~~~~~EZIO~~~~E ben, si 92 3, 1 | cara,~~Cerca almeno una morte~~Che sia degna di te. Coll’ 93 3, 4 | tutto sedai. D’Ezio la morte~~A tuo piacere affretta:~~ 94 3, 8 | ignota resti~~D’Ezio la morte ad ogni suo seguace.~~~~~~ 95 3, 10 | Io commisi ad Emilio~~La morte tua. Quella son io, che 96 3, 13 | Che indegno! Egli la morte~~D’un innocente affretta,~~ 97 3, 15 | Eseguita~~Finsi di lui la morte: io t’ingannai;~~Ma in Ezio Ipermestra Atto, Scena
98 1, 4 | l’eccesso:~~Le smanie di morte~~Mi sento nel sen.~~Non 99 2, 9 | dipende:~~Puoi dargli o vita o morte;~~Parlane col tuo cor.~~ 100 2, 10 | confessi?~~~~~~IPER.~~~~(Che morte!)~~~~~~LIN.~~~~Addio per 101 2, 10 | mancano i respiri). Io la tua morte~~Non pretendo, non chiedo: L'isola disabitata Scena
102 11 | sorte;~Ma sì lunga è questa morte,~Ch’io son stanca di morir.~ ~( 103 13 | Costanza. Oh come~Ha pien di morte il volto!~COSTANZA (comincia Lettere Capitolo
104 1 | dolente novella dell'immatura morte del mio caro maestro e benefattore, 105 1 | sono ancor dopo la sua morte rimasto con più vivo argomento 106 2 | richiede sopra gli scritti e la morte del fu signor abate risponderò 107 3 | disavventura troncarmi nella morte del mio maestro la vicina 108 11 | insegnato a disprezzar la morte e chi l'ha più temuta di 109 13 | dal doloroso colpo della morte della povera signora Marianna. 110 14 | l'inaspettato colpo della morte della povera e generosa 111 34 | per la perdita o per la morte d'un carissimo amante; ve 112 45 | fiume reale per vendicar la morte del suo: un imperator romano 113 91 | esprimere co' suoi colori o la morte d'Abele o il sacrificio 114 102 | istesso dell'inaspettata sua morte. Il colpo ci ha sopresi Lettere Lettera
115 [Titolo] | dolente novella dell'immatura morte del mio caro maestro e benefattore, 116 [Titolo] | sono ancor dopo la sua morte rimasto con più vivo argomento 117 [Titolo] | richiede sopra gli scritti e la morte del fu signor abate risponderò 118 [Titolo] | disavventura troncarmi nella morte del mio maestro la vicina 119 [Titolo] | insegnato a disprezzar la morte e chi l'ha più temuta di 120 [Titolo] | dal doloroso colpo della morte della povera signora Marianna. 121 [Titolo] | l'inaspettato colpo della morte della povera e generosa 122 [Titolo] | per la perdita o per la morte d'un carissimo amante; ve 123 [Titolo] | fiume reale per vendicar la morte del suo: un imperator romano 124 [Titolo] | esprimere co' suoi colori o la morte d'Abele o il sacrificio 125 [Titolo] | istesso dell'inaspettata sua morte. Il colpo ci ha sopresi Nitteti Atto, Scena
126 1, 8 | e pieno il volto~~Già di morte il trovai. Mi strinse al 127 1, 10 | Partir! Lasciarmi!~~Bramar la morte! Io che ti feci? Ah parla,~~ 128 2, 4 | affanno. Oh, avventurosa morte,~~Ove per lei riposo (piangendo)~~ 129 3, 1 | io li rammenti. È reo di morte...~~~~~~NITT.~~~~È reo;~~ 130 3, 6 | BER.~~~~Dunque della tua morte (grave, torbida e lenta)~~ 131 3, 8 | timor.~~La vita ormai, la morte,~~Il trono e le ritorte~~ Olimpiade Parte, Capitolo
132 at1, 4 | riparo~che la fuga o la morte~al mio caso non trovo. Il 133 at2, 8 | affligge.~MEGACLE (Oh pena! Oh morte!)~LIC. L'amor mio, caro 134 at2, 9 | ingrato~al suo benefattor, morte rendesse~per la vita che 135 at2, 13 | qual follia~bramar ti fa la morte!»,~io volea dirgli. Ei mi 136 at2, 14 | Ercole e di Tesèo le vie di morte.~ALC. Olà! ~LIC. Del guado 137 at2, 14 | Elide ti lascia,~sei reo di morte. ~LIC. A me tal cenno? ~ 138 at2, 15 | la vita:~m'atterrisce la morte; e sento intanto~stracciarmi 139 at2, 15 | mezzo all'ire,~bramar la morte, e non saper morire.~Gemo 140 at3, 1 | inumana pietà! negar la morte~a chi vive morendo. Aminta, 141 at3, 1 | vita...~ARI. Impedirmi la morte...~MEG. Indarno tu pretendi. ~ 142 at3, 2 | nulla risponde. È reo di morte, e pare~che nol sappia, 143 at3, 4 | vederlo punir. Trafitto a morte~se mi cadesse accanto,~non 144 at3, 4 | pallid'ombre, compagne di morte,~già vi guardo, ma senza 145 at3, 5 | sponde~tutto è orror, tutto è morte. E dove, oh Dio!~senza Licida 146 at3, 5 | passeggiero,~già con la morte a nuoto~ridotto a contrastar.~ 147 at3, 6 | la vita pavento, e non la morte.~L'unico de' miei voti~è 148 at3, 7 | rivederti in vita~mi fa dolce la morte. ~MEG. E che mi giova~una 149 at3, 10 | il mio figlio, è reo di morte.~MEG. Non è più reo, quando Ruggiero Atto, Scena
150 Arg | nemico, l’avea liberato da morte, si trova mirabilimente 151 1, 5 | e farmi a stento~~La mia morte ottener. Già non lontano~~ 152 1, 5 | quell’istesso~~A cui dar morte in singolar tenzone~~Io 153 2, 10 | non si può.~~Io sol della morte,~~Ch’è il fin de’ tormenti,~~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
154 1, 8 | paterno sdegno~~A me la morte istessa,~~Amato genitor, Semiramide Atto, Scena
155 Arg | degli Assiri; che dopo la morte di lui regnò in abito virile, 156 1, 1 | caduta scemò, mi tolse a morte.~~~~~~SIB.~~~~Qual fu poi 157 2, 1 | questa~~Scitalce la sua morte: è troppo il colpo~~Necessario 158 2, 1 | ma taci,~~Preparai la sua morte.~~~~~~IRC.~~~~E come?~~~~~~ 159 2, 2 | SIB.~~~~(Or s’avvicina a morte).~~~~~~IRC.~~~~Via, Scitalce, 160 2, 7 | amo;~~Che, per non ber la morte,~~La ricusai; ch’era la 161 3, 9 | IRC.~~~~Io ricusai la morte:~~Avvelenato il nappo~~Sibari Siroe Atto, Scena
162 1, 1 | della lorica in faccia a morte,~~Fra il sangue ed il sudore; 163 1, 4 | brami,~~Ch’io voglio la sua morte.~~~~~~SIR.~~~~Ed io potrei~~ 164 1, 12 | tazza ascosa~~Crederò la mia morte? In ogni acciaro~~La minaccia 165 1, 12 | In van m’opposi;~~La tua morte giurò: perciò Medarse~~In 166 2, 3 | insulto Idaspe:~~Mi si deve la morte. Ingiusto sei~~Se la ritardi 167 2, 6 | sorte;~~Io morrò, se la mia morte~~Può dar pace al tuo martìr. ( 168 2, 11 | ti basta ancora?~~La mia morte, il mio sangue~~È il tuo 169 2, 12 | pretendi,~~In carcere crudel la morte attendi.~~Resti Idaspe in 170 2, 13 | del mio cor.~~Vuoi che la morte attenda?~~La morte attenderò.~~ 171 2, 13 | che la morte attenda?~~La morte attenderò.~~Vuoi che per 172 3, 1 | Sì, vanne: è la sua morte~~Necessaria per me. Pronuncio, 173 3, 2 | fido al braccio~~La sua morte è commessa, e forse adesso~~ 174 3, 2 | Innocente chi vuol la morte mia?~~Viva chi t’innamora?~~ 175 3, 3 | In van lo chiedi:~~La sua morte mi giova.~~~~~~EMI.~~~~Ah 176 3, 6 | Fra’ lacci~~Attende la sua morte.~~~~~~EMI.~~~~E nol salvasti 177 3, 9 | genitore,~~Per così bella morte~~Io perdono alla sorte il 178 3, 10 | pena a un reo~~La sollecita morte. Ancor sospendi~~Qualche 179 3, 10 | reggia il ferro,~~Quasi a morte mi trasse.~~~~~~SIR.~~~~ 180 3, 10 | Uccidimi, crudel. Tolga la morte~~Tanti oggetti penosi agli Temistocle Atto, Scena
181 1, 3 | Ah! Serse~~Vuol la tua morte: a chi ti guida a lui~~Premi 182 1, 3 | sventurata, io sola~~Alla morte rapita,~~Con la mia libertà 183 3, 2 | che mai~~Esser può questa morte? Un ben? s’affretti.~~Un 184 3, 3 | Non è ver, non vado a morte;~~Vo del fato, delle stelle,~~ 185 3, 4 | ardire~~Gli addolcirà la morte.~~~~~~ASP.~~~~Andiam: ti 186 3, 4 | fronte un raggio,~~Tinto di morte ancor,~~M’inspirerà coraggio,~~ 187 3, 11 | TEMIS.~~~~Serse, la morte~~Tormi non puoi: l’unico Il trionfo di Clelia Atto, Scena
188 1, 8 | gli dèi da noi giurati. A morte~~Là destinato è ognuno~~ Zenobia Atto, Scena
189 2, 4 | Non differiam più la sua morte. Ei forse~~Già dubita di 190 2, 7 | Inevitabilmente o a Radamisto~~Dar morte o a Tiridate.~~~~~~ZEN.~~~~ 191 2, 7 | Radamisto adora). E vuoi la morte~~D’un sì fido amatore?~~~~~~ 192 3, 3 | ZOP.~~~~Ad incontrar la morte~~Già l’inviai.~~~~~~RAD.~~~~( 193 3, 11 | e vivo.~~Non giovava la morte~~Che a far breve il mio