| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] benchè 4 benda 3 bende 2 bene 187 benedette 2 benedetto 4 benedica 4 | Frequenza [« »] 192 uno 190 segno 190 volto 187 bene 185 basta 185 essere 185 regno | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze bene |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 2, 5 | tante pene~~Lasciar l'amato bene~~Chi un cor di tigre avesse.~~
2 3, 7 | Andate~~La mia sposa, il mio bene,~~Custodi, ad affrettar. (
Adriano in Siria
Atto, Scena
3 2, 11 | ogni virtù. Vengo il mio bene~~Fino in Asia a cercar;
4 2, 12 | Ah, Emirena! ah, mio bene! (vuol partire)~~~~~~OSR.~~~~
5 2, 14 | vostra crudeltà. M’ama il mio bene;~~Il suo labbro mel dice:~~
6 3, 3 | Qual è dunque il mio bene?~~~~~~SAB.~~~~Ah! non celarmi~~
7 3, 6 | EMIR.~~~~Che fa il mio bene?~~Perché non viene?~~Ogni
8 4, 2 | puoi~~L’assenza del tuo bene;~~Ma, se lieto esser vuoi,
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
9 4, 13 | privato~~Spesso è pubblico bene;~~E v’è sempre ragione in
10 4, 14 | poss’io~~Lungi da te, mio bene,~~Lasciami almen, ben mio,~~
11 4, 15 | dolermi, e mi figuro un bene,~~Quando costretta a disperar
Antigono
Atto, Scena
12 2, 9 | conserva ed un re. Se tanto bene~~Non vuol congiunto il Ciel,
13 3, 7 | Berenice, che fai? Muore il tuo bene,~~Stupida, e tu non corri!...
Arie
Parte, Capitolo, Verso
14 0, 5, 2 | il mio bene, il caro amante,~
15 0, 20, 2 | dal caro bene: ~
16 0, 33, 7 | ma l'odio del mio bene ~
17 0, 47, 3 | Son presso al mio bene, ~
18 can, 2, 35| ritorno a dubitar. Pietà, mio bene,~
19 can, 3, 2 | vieni, o Nice, amato bene, ~
20 can, 5, 28| tu l'ire del mio bene, ~
21 can, 4, 6 | io non avrò più bene; ~
Artaserse
Atto, Scena
22 1, 2 | al cor.~~Prevedo del mio bene~~Il barbaro martiro,~~E
23 1, 7 | perda,~~Purché regni il mio bene e purché viva.~~Per non
24 1, 7 | Sarò felice,~~Se il caro bene~~Sospira e dice:~~Troppo
25 1, 14 | ardisci~~Di chiamarmi tuo bene?~~Quella man mi trattiene,~~
26 1, 15 | il genitor, piange il mio bene;~~E tacer mi conviene,~~
27 2, 2 | ARB.~~~~La vita è un bene,~~Che, usandone, si scema:
28 2, 5 | a’ venti.~~~~~~SEM.~~~~E bene, al padre ubbidirò, ma senti:~~
Catone in Utica
Atto, Scena
29 1, 5 | Util si rende al comun bene, è giusto.~~~~~~EMI.~~~~
30 1, 9 | istante~~Che rivede il suo bene un fido amante. (parte)~~~ ~ ~ ~
31 2, 8 | inganno!~~Ah! perdona, mio bene,~~Questa frode innocente:
32 3, 3 | tuo gran cor: tu del mio bene~~Al soccorso m’affretti,
33 3, 3 | quest’alma nel sen.~~Il mio bene mi sprezza e m’accende,~~
Demetrio
Atto, Scena
34 1, 8 | CLEON.~~~~(Ecco il mio bene. ~~(verso Alceste che s’
35 1, 8 | permesso.~~~~~~CLEON.~~~~E bene! Alceste~~Sieda duce dell’
36 1, 10 | ch’io virtude apprenda. E bene, Alceste,~~Comincia ad erudirmi.
37 1, 12 | Ragion di sospirar. L’amato bene~~In questo punto acquisti,
38 2, 3 | saggio alle speranze. Un bene~~Con sicurezza atteso, ove
39 2, 3 | MITR.~~~~L’uso d’un bene~~Ne scema il senso. Ogni
40 2, 5 | CLEON.~~~~‘Vivi, mio bene,~~Ma non per me.’ Già terminai,
Demofoonte
Atto, Scena
41 2, 1 | Per poter rifiutarlo). E bene, accetto,~~Signor, la tua
42 2, 2 | ben.~~~~~~TIM.~~~~Se il bene altrui~~Tal prezzo ha da
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
43 at1, 1 | SEL. Se abbandoni il tuo bene,~morrà Didone (e non vivrà
44 at2, 4 | domanda,~che tuo cor, che tuo bene un dì chiamasti;~quel che
45 at2, 9 | consiglio.~ENEA Tu mi chiami tuo bene?~SEL. È Didone che parla,
L'endimione
Parte, Scena
46 2, 7 | rendo;~~E purchè col mio bene~~Viver mi lasci in pace,~~
47 2, 8 | Nè venga a disturbar~~Chi bene amar desia~~La fredda gelosia~~
Ezio
Atto, Scena
48 1, 9 | EZIO~~~~Fulvia è il mio bene.~~~~~~VAL.~~~~Fulvia!~~~~~~
49 2, 5 | giorno estremo~~Giunge il mio bene. Ah! che all’idea funesta~~
50 2, 13 | vero non è; s’egli è il mio bene!~~~~~~VAL.~~~~Che dici?~~~~~~
51 2, 13 | tu cedi a me.~~Caro mio bene, addio.~~Perdona a chi t’
L'impresario delle Canarie
Intermezzo
52 1 | Di farle di me stesso, o bene o male~Una dedicatoria universale.~
53 1 | bada a questo:~Si canti bene, e non importi il resto.~
54 1 | ciarlare. ~DOR. ~Com’è così, va bene.~NIB. ~Or le sue pretensioni~
55 1 | mie catene»...~NIB. ~Oh bene !~DOR.~«Ch’io voglio perdere~
56 2 | cheto,~Gli risponde, e dice bene:~‘Signor mio, non v’è riparo: ~
Ipermestra
Atto, Scena
57 1, 4 | parli d’amor; non più suo bene~~Ipermestra m’appella:~~
58 2, 2 | per un’impresa~~Che il mio bene a te consiglia:~~Hai costanza,
59 3, 9 | IPER.~~~~Taci: tuo bene,~~Con quell’acciaro in pugno,~~
Lettere
Capitolo
60 3 | un principe che sa così bene conoscere ed esaltare il
61 3 | prima ch'io muoia. Poté bene la mia disavventura troncarmi
62 5 | clementissimo padrone assai bene avvedersi che veniva dal
63 7 | troverete che tutto il resto va bene.~L'altra scena poi non facile
64 8 | sorelle si riuniscano.~Io sto bene di salute, ma male d'animo.
65 10 | pazienza, che tutto anderà bene. Con tutta la mia assidua
66 11 | scelta di un soggetto merita bene questa agitazione e questa
67 11 | tutti coloro che pensan bene opererebbero bene; e noi
68 11 | pensan bene opererebbero bene; e noi vediamo per lo più
69 13 | della vostra condotta. Dico bene, che mi parrebbe che doveste
70 16 | noi.~Voi l'intendete assai bene, facendo da pacifico spettatore
71 18 | non possiamo sperare che bene. Ella è incostante ed il
72 19 | Intanto non ne parlate né bene né male, siccome altre volte
73 24 | marchese Bartolommei, onde sarà bene di trascurarne la repetizione,
74 27 | nell'aspettazione di un bene riputato sicuro; e quando
75 28 | quella di voi con me. Duolmi bene che abbiate risentito nella
76 29 | sempre nel cuore il patrio bene. Ma io avrei voluto che
77 30 | mi caricate. Veggo assai bene che queste potrebbero risvegliarmi
78 30 | Che più d'uno è tra noi (bene su l'Istro ~ ten' pervenne
79 30 | Che taluno è fra noi (bene su l'Istro ecc. ~ ~Quel
80 30 | su l'Istro ecc. ~ ~Quel bene dovrebbe esser tronco, come
81 31 | dietro del teatro, e so assai bene quanto sconce, sudice e
82 34 | autem infirma. Intendiamoci bene: io parlo della mia voce,
83 35 | ciò che a noi fosse paruto bene ch'ei dicesse; né su quelle
84 37 | poca costanza non starebbe bene a voi. Col vento in poppa
85 37 | forse a' secondi colpi; e bene spesso chi ha resistito
86 40 | arzigogoli: dopo esserci ben bene lambiccato il cervello fra
87 41 | maestoso, lento, e se tornasse bene al motivo che sceglierete,
88 43 | poi Vostra Eccellenza sa bene quanto è difficile che possa
89 43 | perché possa sperarsene bene, deve essere gettata tutta
90 44 | che egli non ha stimato bene di farlo per non lasciar
91 45 | provveduto di voglia di far bene, e nudo de' mezzi di farlo:
92 46 | approfittarsi del presente, e sperar bene del futuro. ~A tenore di
93 47 | presente e di sperar sempre bene del futuro. Onde godo de'
94 55 | Addio, se volete ch'io stia bene datemi il buon esempio:
95 59 | Tutto ciò ch'è drammatico va bene insieme: i lettori, ed io
96 76 | al mio caro gemello: ma è bene di scuotere un poco la vostra
97 79 | avendomi voi preso così bene per il naso.~Quando voi
98 80 | Conserviamoci e speriam bene, avendone fondamenti assai
99 98 | cose son destinate ad andar bene tutto vi concorre, la decorazione
100 101 | rendermene, e guardatevi bene di non confidargli tutta
101 105 | senso comune, ed imitando bene spesso il frastuono delle
102 106 | insuperabili difficoltà di bene intendere le Poetiche d'
103 115 | attività vagliono assai bene il pericoloso vigore e la
104 117 | altra gli studi miei. Ho bene intrapreso diverse volte
105 120 | noioso Virgilio: convien bene che vi siano dei tratti
106 134 | visibile abuso. Comprendo bene quanto duro impiego sia
107 135 | contato, s'io non istò così bene come vorrei, sto di gran
108 141 | stesso è chiarissimo. So bene assai che questa specie
109 149 | senile, continuate a volermi bene, raccomandatemi alla picciola
Lettere
Lettera
110 [Titolo] | un principe che sa così bene conoscere ed esaltare il
111 [Titolo] | prima ch'io muoia. Poté bene la mia disavventura troncarmi
112 [Titolo] | clementissimo padrone assai bene avvedersi che veniva dal
113 [Titolo] | troverete che tutto il resto va bene.~L'altra scena poi non facile
114 [Titolo] | sorelle si riuniscano.~Io sto bene di salute, ma male d'animo.
115 [Titolo] | pazienza, che tutto anderà bene. Con tutta la mia assidua
116 [Titolo] | scelta di un soggetto merita bene questa agitazione e questa
117 [Titolo] | tutti coloro che pensan bene opererebbero bene; e noi
118 [Titolo] | pensan bene opererebbero bene; e noi vediamo per lo più
119 [Titolo] | della vostra condotta. Dico bene, che mi parrebbe che doveste
120 [Titolo] | noi.~Voi l'intendete assai bene, facendo da pacifico spettatore
121 [Titolo] | non possiamo sperare che bene. Ella è incostante ed il
122 [Titolo] | Intanto non ne parlate né bene né male, siccome altre volte
123 [Titolo] | marchese Bartolommei, onde sarà bene di trascurarne la repetizione,
124 [Titolo] | nell'aspettazione di un bene riputato sicuro; e quando
125 [Titolo] | quella di voi con me. Duolmi bene che abbiate risentito nella
126 [Titolo] | sempre nel cuore il patrio bene. Ma io avrei voluto che
127 [Titolo] | mi caricate. Veggo assai bene che queste potrebbero risvegliarmi
128 [Titolo] | Che più d'uno è tra noi (bene su l'Istro~ ten' pervenne
129 [Titolo] | Che taluno è fra noi (bene su l'Istro ecc.~ ~Quel bene
130 [Titolo] | bene su l'Istro ecc.~ ~Quel bene dovrebbe esser tronco, come
131 [Titolo] | dietro del teatro, e so assai bene quanto sconce, sudice e
132 [Titolo] | autem infirma. Intendiamoci bene: io parlo della mia voce,
133 [Titolo] | ciò che a noi fosse paruto bene ch'ei dicesse; né su quelle
134 [Titolo] | poca costanza non starebbe bene a voi. Col vento in poppa
135 [Titolo] | forse a' secondi colpi; e bene spesso chi ha resistito
136 [Titolo] | arzigogoli: dopo esserci ben bene lambiccato il cervello fra
137 [Titolo] | maestoso, lento, e se tornasse bene al motivo che sceglierete,
138 [Titolo] | poi Vostra Eccellenza sa bene quanto è difficile che possa
139 [Titolo] | perché possa sperarsene bene, deve essere gettata tutta
140 [Titolo] | che egli non ha stimato bene di farlo per non lasciar
141 [Titolo] | provveduto di voglia di far bene, e nudo de' mezzi di farlo:
142 [Titolo] | approfittarsi del presente, e sperar bene del futuro.~A tenore di
143 [Titolo] | presente e di sperar sempre bene del futuro. Onde godo de'
144 [Titolo] | Addio, se volete ch'io stia bene datemi il buon esempio:
145 [Titolo] | Tutto ciò ch'è drammatico va bene insieme: i lettori, ed io
146 [Titolo] | al mio caro gemello: ma è bene di scuotere un poco la vostra
147 [Titolo] | avendomi voi preso così bene per il naso.~Quando voi
148 [Titolo] | Conserviamoci e speriam bene, avendone fondamenti assai
149 [Titolo] | cose son destinate ad andar bene tutto vi concorre, la decorazione
150 [Titolo] | rendermene, e guardatevi bene di non confidargli tutta
151 [Titolo] | senso comune, ed imitando bene spesso il frastuono delle
152 [Titolo] | insuperabili difficoltà di bene intendere le Poetiche d'
153 [Titolo] | attività vagliono assai bene il pericoloso vigore e la
154 [Titolo] | altra gli studi miei. Ho bene intrapreso diverse volte
155 [Titolo] | noioso Virgilio: convien bene che vi siano dei tratti
156 [Titolo] | visibile abuso. Comprendo bene quanto duro impiego sia
157 [Titolo] | contato, s'io non istò così bene come vorrei, sto di gran
158 [Titolo] | stesso è chiarissimo. So bene assai che questa specie
159 [Titolo] | senile, continuate a volermi bene, raccomandatemi alla picciola
Nitteti
Atto, Scena
160 1, 10 | Sì, ti credo, amato bene;~~Son tranquilla, e in quella
161 1, 10 | SAMM.~~~~Se mi credi, amato bene,~~D’ogni rischio io vado
162 2, 9 | teme~~Di perdere il suo bene: ad ogni eccesso~~Può il
163 3, 9 | né salvar posso il mio bene.~~ ~~Son pietosa e sono
Olimpiade
Parte, Capitolo
164 at1, 4 | Licori:~ma serbo al caro bene~fido in sen di Licori il
165 at1, 8 | Aimè! Questa è il mio bene).~E per lei si combatte?~
166 at2, 3 | pene:~perdi, è ver, l'amato bene;~ma sei tua, ma piangi intanto,~
167 at2, 7 | Licida vinse,~come il mio bene?... Il genitor m'inganna?)~
168 at2, 10 | di pene~lasciare il suo bene,~lasciarlo per sempre,~lasciarlo
Il re pastore
Atto, Scena
169 1, 7 | giubilo! oh contento!~~Il mio bene è il mio re.~~~~~~AMIN.~~~~(
170 2, 3 | giustizia, il decoro, il bene altrui,~~La ragione, il
171 3, 5 | più valor. Perde il suo bene~~Ed ha cor di vederlo: a
Semiramide
Atto, Scena
172 2, 3 | SEMIR.~~~~(Il mio bene è in periglio~~Per essermi
173 3, 8 | Sentirsi dire~~Dal caro bene:~~‘Ho cinto il core~~D’altre
Siroe
Atto, Scena
174 2, 2 | Ardisci~~Di chiamarmi tuo bene? Unir pretendi~~Il fido
175 2, 15 | Ma penso poi che del mio bene è padre.~~Amo Siroe, e mi
176 3, 3 | imprese~~L’arte di trionfar sì bene apprese,~~Che fu, bambino
177 3, 9 | Arasse non mentì: vive il mio bene).~~~~~~SIR.~~~~Ed Emira
178 3, 16 | Siroe rammenta. E tu, mio bene, (ad Emira)~~Deponi al fin
Il sogno di Scipione
Parte
179 azi | sono~D'ogni mal, d'ogni bene~L'arbitra collagiù. Questa
Temistocle
Atto, Scena
180 2, 5 | perdonate,~~Se al dolor del mio bene~~Donai questo sospiro, o
181 2, 5 | qual è?~~Io fuggo, amato bene;~~Ché, se ti resto accanto,~~
182 2, 6 | Chi s’aborre chiamando suo bene,~~A chi s’ama negando pietà. (
183 3, 10 | a Lisimaco)~~~~E del tuo bene~~~~~~SER.~~~~Tu perseguiti
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
184 1, 8 | che una sognata ombra di bene.~~Son varie le catene,~~
185 2, 3 | core.~~Va, combatti, amato bene,~~E ritorna vincitor.~~~~~~
Zenobia
Atto, Scena
186 2, 5 | intolleranza mia: sospiro un bene~~Ch’io so quanti mi costi
187 3, 9 | maggiore?~~Son presso al mio bene,~~Sospiro d’amore,~~E dirgli