| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] libri 24 libriccino 2 libro 32 lic. 183 lice 36 licei 2 licenza 30 | Frequenza [« »] 185 ver 184 val 183 aver 183 lic. 183 rispetto 181 cesare 180 mand | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze lic. |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 1, 7| Licomede e Deidamia~ ~ ~~~LIC.~~~~Ma, se ancor nol vedesti,
2 1, 7| Parlar di Teagene.~~~~~~LIC.~~~~E vuoi di lui~~Su la
3 1, 7| DEID.~~~~Già sposo!~~~~~~LIC.~~~~Ei venne~~Su la mia fé:
4 1, 7| Padre... Ah! senti.~~~~~~LIC.~~~~M'attende~~Il greco ambasciador.
5 1, 7| è questo, o signor.~~~~~~LIC.~~~~Sempre a una figlia~~
6 1, 13| ritira in disparte)~~~~~~LIC.~~~~Amata figlia, ecco il
7 1, 13| mai questa donzella?~~~~~~LIC.~~~~È il tuo rivale.~~~~~~
8 1, 13| Ah, mi conosce!)~~~~~~LIC.~~~~È Pirra il solo~~Amor
9 1, 13| e disse il vero).~~~~~~LIC.~~~~Deidamia, or che ti sembra~~
10 1, 13| ne comprendo;~~Ma...~~~~~~LIC.~~~~Tu arrossisci! il tuo
11 2, 3| Licomede e detti.~ ~ ~~~LIC.~~~~Pirra, appunto ti bramo.
12 2, 3| gli dice Licomede)~~~~~~LIC.~~~~Le navi e l'armi,~~Che
13 2, 4| Achille e poi Nearco~ ~ ~~~LIC.~~~~Vezzosa Pirra, il crederai?
14 2, 4| ACH.~~~~Perché?~~~~~~LIC.~~~~Se vuoi~~Impiegarti a
15 2, 4| Che far poss'io?~~~~~~LIC.~~~~M'avveggo~~Che a Deidamia
16 2, 4| a turbarsi) E ben?~~~~~~LIC.~~~~Tu puoi~~Tutto sul cor
17 2, 4| e vorresti~~Da me…~~~~~~LIC.~~~~Sì, che la scelta~~Tu
18 2, 4| spoglie!) (con ira)~~~~~~LIC.~~~~Che dici?~~~~~~ACH.~~~~
19 2, 4| Cerca~~Mezzo miglior.~~~~~~LIC.~~~~Che ti sgomenta? È forse~~
20 2, 4| soffrir più non posso).~~~~~~LIC.~~~~Al fin la figlia,~~Dimmi,
21 2, 4| Licomede, son pronte.~~~~~~LIC.~~~~Andiamo. Udisti,~~Pirra,
22 2, 7| venga a turbar.~~ ~~~~~~LIC.~~~~Fumin le tazze intorno~~
23 2, 7| a prender la tazza)~~~~~~LIC.~~~~Quando da'greci lidi
24 2, 7| soccorso di Sciro.~~~~~~LIC.~~~~Oh, qual mi toglie~~Spettacolo
25 2, 7| idol mio: perdono!)~~~~~~LIC.~~~~Olà! rechisi a Pirra~~
26 2, 7| il canto d'Achille)~~~~~~LIC.~~~~Questi chi son?~~~~~~
27 2, 7| costume m'assolva.~~~~~~LIC.~~~~Eccede i segni~~Sì generosa
28 2, 7| che venne fra' doni)~~~~~~LIC.~~~~Mai non si tinse in Tiro~~
29 2, 7| sedendo in atto feroce)~~~~~~LIC.~~~~Qual tumulto è mai questo?~~~~~~
30 3, 7| Teagene il mio sostegno!)~~~~~~LIC.~~~~Achille,~~Sì grande questo
31 3, 7| Grato potrò mostrarmi?~~~~~~LIC.~~~~A Licomede~~L'esser padre
32 3, 8| il voler. Sappi...~~~~~~LIC.~~~~Già tutto~~Mi è noto:
33 3, 8| re, mio genitor...~~~~~~LIC.~~~~Sorgi. (Deidamia si alza)
34 3, 8| resta~~Che desiar.~~~~~~LIC.~~~~Gl'illustri sposi unisca~~
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
35 at1, 1| io, chi parlerà per lui?~LIC. Non dir così; saresti ingiusta.
36 at1, 1| Fin ora~però non veggo...~LIC. E che potei privato~fin
37 at1, 1| riscatto~il console potria. ~LIC. Manlio! Ah rammenta~che
38 at1, 1| parli;~udiam che dir saprà. ~LIC. Parlagli almeno,~parlagli
39 at1, 1| m'ascolti e mi risponda.~LIC. Ei vien. ~ATT. Parti. ~LIC.
40 at1, 1| LIC. Ei vien. ~ATT. Parti. ~LIC. Ah né pure~d'uno sguardo
41 at1, 1| o Licinio, e non amante.~LIC. Tu sei figlia, e lodo anch'
42 at1, 8| AMIL. Ma...~ATT. Padre!~LIC. Signor! ~ATT., LIC. Su questa
43 at1, 8| Padre!~LIC. Signor! ~ATT., LIC. Su questa mano...~REG. Scostatevi.
44 at1, 8| Roma un messaggier nemico.~LIC. Questa troppo severa~legge
45 at2, 3| il fausto Ciel seconda. ~LIC. Al fin ritorno~con più
46 at2, 3| tanta gioia, o Licinio? ~LIC. Ho il cor ripieno~di felici
47 at2, 3| te sudai. ~REG. Per me! ~LIC. Sì. Mi credesti~forse ingrato
48 at2, 3| favor, dì, che facesti?~LIC. Difesi la tua vita~e la
49 at2, 3| tua libertà. ~REG. Come? ~LIC. All'ingresso~del tempio,
50 at2, 3| dei, che sento!)~E tu... ~LIC. Solo io non fui. Non si
51 at2, 3| Attilia più di me. ~REG. Chi? ~LIC. Attilia. In Roma~figlia
52 at2, 3| e lodi!~REG. E i padri? ~LIC. E chi resiste~agli assalti
53 at2, 4| fé protettrice? Onde... ~LIC. Ah signore,~troppo... ~REG.
54 at2, 4| ATT. Perché son figlia...~LIC. Perché roman son io, credei
55 at2, 5| ad altri; è a me delitto.~LIC. No; consolati, Attilia,
56 at2, 5| per soffrir l'ire sue. ~LIC. Ma dì: vorresti~pria d'
57 at2, 5| mi sia sdegnato, e viva.~LIC. Vivrà. Cessi quel pianto:~
58 at2, 9| AMIL. Più speranza non v'è.~LIC. Tutto è perduto.~ATT. Dov'
59 at2, 9| stupor. ~ATT. Licinio? ~LIC. Ancora~dal colpo inaspettato~
60 at2, 10| Addio, Barce; m'attendi. ~LIC. Attilia, addio.~ATT., BARCE
61 at2, 10| addio.~ATT., BARCE Dove? ~LIC. A salvarti il padre.~AMIL.
62 at2, 10| qual via?~BARCE Ma come? ~LIC. A' mali estremi~diasi estremo
63 at2, 10| BARCE Seguirti io voglio.~LIC. No; per te tremerei.~AMIL.
64 at2, 10| vuoi ch'io sappia almen... ~LIC. Tutto fra poco~saprai. ~
65 at2, 10| saprai. ~AMIL. Fidati a me. ~LIC. Regolo in Roma~si trattenga,
66 at3, 9| nona - Licinio, Manlio~ ~LIC. No, che Regolo parta~Roma
67 at3, 9| non siam parte di Roma? ~LIC. Il popol tutto~è la maggior. ~
68 at3, 9| MAN. Non la più sana. ~LIC. Almeno~la men crudel. Noi
69 at3, 9| vita. ~MAN. E noi l'onore.~LIC. L'onor... ~MAN. Basta; io
70 at3, 9| il varco~lasci ciascuno. ~LIC. Olà: nessun si parta.~MAN.
71 at3, 9| parta.~MAN. Io l'impongo. ~LIC. Io lo vieto.~MAN. Osa Licinio~
72 at3, 9| Licinio~al console d'opporsi? ~LIC. Osa al tribuno~d'opporsi
73 at3, 9| Littori,~sgombrate il passo. ~LIC. Il passo~difendete, o Romani. ~
74 at3, 9| questa guisa~la maestà... ~LIC. La maestade in Roma~nel
75 at3, 10| meritai l'odio vostro? ~LIC. È il nostro amore,~signor,
76 at3, 10| schiavo spergiuro e fuggitivo.~LIC. A perfidi giurasti,~giurasti
77 at3, 10| mortali a serbar fede insegni.~LIC. Ma che sarà di Roma,~se
78 at3, 10| ecco ogni destra inerme).~LIC. Ecco sgombro il sentier. ~
Olimpiade
Parte, Capitolo
79 at1, 1| fra' quali è chiusa.~ ~LIC. Ho risoluto, Aminta;~più
80 at1, 1| violento~spirito intollerante. ~LIC. E in chi poss'io~fuor che
81 at1, 1| meriggio, ed or non è l'aurora.~LIC. Sai pur che ognun, che aspiri~
82 at1, 1| nel cimento. ~AMI. Il so. ~LIC. T'è noto~ch'escluso è dalla
83 at1, 1| sarebbe il tuo disegno? ~LIC. All'ara innanzi~presentarmi
84 at1, 1| gli altri. ~AMI. E poi? ~LIC. Con gli altri~a suo tempo
85 at1, 1| tempo pugnar. ~AMI. Tu! ~LIC. Sì. Non credi~in me valor
86 at1, 1| ardire~ti potresti pentir. ~LIC. Se fosse a tempo~Megacle
87 at1, 1| novella.~AMI. Ed Argene? ~LIC. Ed Argene~più riveder non
88 at1, 1| giurasti~tante volte... ~LIC. T'intendo. In queste fole,~
89 at1, 1| Addio. ~AMI. Ma senti.~LIC. No no. ~AMI. Vedi che giunge...~
90 at1, 1| AMI. Vedi che giunge...~LIC. Chi? ~AMI. Megacle. ~LIC.
91 at1, 1| LIC. Chi? ~AMI. Megacle. ~LIC. Dov'è? ~AMI. Fra quelle
92 at1, 1| parmi... No... non è desso. ~LIC. Ah mi deridi,~e lo merito,
93 at1, 2| Licida~ ~MEG. Megacle è teco.~LIC. Giusti dei! ~MEG. Prence. ~
94 at1, 2| Giusti dei! ~MEG. Prence. ~LIC. Amico.~Vieni, vieni al mio
95 at1, 2| la via d'esserti grato? ~LIC. E pace e vita~tu puoi darmi,
96 at1, 2| darmi, se vuoi.~MEG. Come?~LIC. Pugnando~nell'olimpico agone~
97 at1, 2| sei~noto in Elide ancor? ~LIC. No.~MEG. Quale oggetto~ha
98 at1, 2| oggetto~ha questa trama? ~LIC. Il mio riposo. Oh Dio!~non
99 at1, 3| terza - Licida, Aminta~ ~LIC. Oh generoso amico!~Oh Megacle
100 at1, 3| lui~non parlavi poc'anzi.~LIC. Eccomi al fine~possessor
101 at1, 3| la virtù l'istessa sorte.~LIC. Oh sei pure importuno~con
102 at1, 8| Megacle, Licida~ ~MEG. Licida.~LIC. Amico. ~MEG. Eccomi a te.~
103 at1, 8| Amico. ~MEG. Eccomi a te.~LIC. Compisti...~MEG. Tutto,
104 at1, 8| puoi~la cagion della trama.~LIC. Oh, se tu vinci,~non ha
105 at1, 8| regno d'Amor. ~MEG. Perché?~LIC. Promessa~in premio al vincitore~
106 at1, 8| deggio~conquistarla per te.~LIC. Sì. Chiedi poi~la mia vita,
107 at1, 8| spettator gli applausi ascolto.~LIC. Oh dolce amico! Oh cara~
108 at1, 8| sospirata Aristea!~MEG. Che!~LIC. Chiamo a nome~il mio tesoro. ~
109 at1, 8| MEG. Ed Aristea si chiama?~LIC. Appunto.~MEG. Altro ne sai? ~
110 at1, 8| Appunto.~MEG. Altro ne sai? ~LIC. Presso a Corinto~nacque
111 at1, 8| E per lei si combatte?~LIC. Per lei. ~MEG. Questa degg'
112 at1, 8| io~conquistarti pugnando?~LIC. Questa.~MEG. Ed è tua speranza
113 at1, 8| conforto~sola Aristea? ~LIC. Sola Aristea. ~MEG. (Son
114 at1, 8| Aristea. ~MEG. (Son morto).~LIC. Non ti stupir. Quando vedrai
115 at1, 8| Ah così nol sapessi!)~LIC. Oh, se tu vinci,~chi più
116 at1, 8| piacer mio?~MEG. Grande. ~LIC. Il momento,~che ad Aristea
117 at1, 8| Felicissimo. (Oh dei!) ~LIC. Tu non vorrai~pronubo accompagnarmi~
118 at1, 8| nuzial? ~MEG. (Che pena!) ~LIC. Parla.~MEG. Sì; come vuoi. (
119 at1, 8| di martirio e d'inferno!)~LIC. Oh quanto il giorno~lungo
120 at1, 8| sai.~MEG. Lo so, lo credo.~LIC. Senti, amico. Io mi fingo~
121 at1, 8| Ah questo è troppo!) ~LIC. E parmi...~MEG. Ma taci:
122 at1, 8| dover comprendo;~ma poi... ~LIC. Perché ti sdegni? In che
123 at1, 8| riposo, e tu mel togli.~LIC. E chi mai ti ritenne~di
124 at1, 8| ora?~MEG. Il mio rispetto.~LIC. Vuoi dunque riposar?~MEG.
125 at1, 8| dunque riposar?~MEG. Sì.~LIC. Brami altrove~meco venir? ~
126 at1, 8| altrove~meco venir? ~MEG. No.~LIC. Rimaner ti piace~qui fra
127 at1, 8| fra quest'ombre?~MEG. Sì.~LIC. Restar degg'io?~MEG. No.~
128 at1, 8| Restar degg'io?~MEG. No.~LIC. (Strana voglia!) E ben,
129 at2, 6| ed Egisto è un nome solo.~LIC. (Ingegnosa amicizia!) ~CLIST.
130 at2, 7| io vengo all'ara avanti).~LIC. (Sarà mio quel bel volto
131 at2, 7| Il genitor m'inganna?)~LIC. (Crede Megacle sposo e se
132 at2, 7| gioia!)~MEG. (Che martìr!)~LIC. (Che giorno eterno!)~CLIST.
133 at2, 8| che farò sventurato!) ~LIC. All'idol mio~è tempo ch'
134 at2, 8| MEGACLE (Oh pena! Oh morte!)~LIC. L'amor mio, caro amico,~
135 at2, 8| allontanati, o prence. ~LIC. E qual ragione?...~MEG.
136 at2, 8| ch'io spieghi ad Aristea.~LIC. Ma non poss'io~esser presente? ~
137 at2, 8| credi~delicato è l'impegno. ~LIC. E ben, tu 'l vuoi,~io lo
138 at2, 10| decima - Licida, Megacle~ ~LIC. Intese~tutto Aristea? ~MEG.
139 at2, 10| soccorri la tua sposa. ~LIC. Aimè, che miro!~Che fu? ~
140 at2, 10| improvvisa~le oppresse i sensi.~LIC. E tu mi lasci?~MEG. Io vado...~
141 at2, 11| undicesima - Licida, Aristea~ ~LIC. Che laberinto è questo!
142 at2, 11| afflitto...~ARI. Oh Dio! ~LIC. Ma già quell'alma~torna
143 at2, 11| mio. ~ARI. Sposo infedele!~LIC. Ah! non dirmi così. Di mia
144 at2, 11| Oh stelle!~Megacle ov'è? ~LIC. Partì.~ARI. Partì l'ingrato?~
145 at2, 11| lasciarmi in questo stato?~LIC. Il tuo sposo restò. ~ARI.
146 at2, 11| vostri in ciel che fanno?~LIC. Son fuor di me. Dì, che
147 at2, 11| ritrovo a questo passo.~LIC. E qual colpa ho commessa?
148 at2, 12| dodicesima - Licida, Argene~ ~LIC. A me «barbaro»! Oh numi!~«
149 at2, 12| ARG. Fermati, traditor. ~LIC. Sogno o son desto!~ARG.
150 at2, 12| sembianze orma vi resta.~LIC. (Donde viene; in qual punto~
151 at2, 12| ARG. Indegno, ascolta.~LIC. (Misero me!) ~ARG. Tu non
152 at2, 12| Clistene~per tua vergogna. ~LIC. Ah no! Sentimi, Argene.~
153 at2, 12| offri a meritar perdono.~LIC. Ascolta. Io volli dir...~
154 at2, 12| non ti voglio ascoltar. ~LIC. (Son disperato).~ARG. No,
155 at2, 13| tredicesima - Licida, Aminta~ ~LIC. In angustia più fiera~io
156 at2, 13| AMI. Megacle è morto!~LIC. Che dici, Aminta! ~AMI.
157 at2, 13| dico~pur troppo il ver. ~LIC. Come! Perché? Qual empio~
158 at2, 13| cercar: tu l'uccidesti.~LIC. Io! Deliri? ~AMI. Volesse~
159 at2, 13| questa vita; ei la riprende».~LIC. Oh amico! E poi? ~AMI. Fugge
160 at2, 13| sponde; e più nol vidi.~LIC. Ah qual orrida scena~or
161 at2, 14| quattordicesima - Licida, Alcandro~ ~LIC. Dove son! Che m'avvenne!
162 at2, 14| vie di morte.~ALC. Olà! ~LIC. Del guado estremo... ~ALC.
163 at2, 14| guado estremo... ~ALC. Olà!~LIC. Chi sei~tu, che audace interrompi~
164 at2, 14| Regio ministro io sono.~LIC. Che vuole il re? ~ALC. Che
165 at2, 14| lascia,~sei reo di morte. ~LIC. A me tal cenno? ~ALC. Impara~
166 at2, 14| fede,~a deludere i re. ~LIC. Come! Ed ardisci,~temerario... ~
167 at2, 15| quindicesima - Licida~ ~LIC. Con questo ferro, indegno,~
168 at3, 6| e chiudi i lumi in pace.~LIC. Padre, che ben di padre,~
169 at3, 7| Megacle, Clistene, Coro~ ~LIC. Ah! vieni, illustre esempio~
170 at3, 7| ti trovo,~povero prence! ~LIC. Il rivederti in vita~mi
171 at3, 7| indivise il guado estremo.~LIC. O delle gioie mie, de' miei
172 at3, 7| mio sen svelto il cor mio!~LIC. Ah dolce amico! ~MEG. Ah
173 at3, 7| MEG. Ah caro prence! ~LIC., MEG. Addio!~CORO I tuoi
174 at3, 8| MEG. (Oh bella fede!) ~LIC. (Oh mio rossor!) ~CLIST.
175 at3, 8| dica.~CLIST. Licida, parla.~LIC. (È l'esser menzognero~questa
176 at3, 8| me ne adornasti il seno.~LIC. (Pur troppo è ver). ~ARG.
177 at3, 9| costei~l'ebbe in dono da te? ~LIC. Però non debbe~morir per
178 at3, 9| solo~se il dono è tuo. ~LIC. Sì.~CLIST. Da qual man ti
179 at3, 9| CLIST. Da qual man ti venne?~LIC. A me donollo Aminta. ~CLIST.
180 at3, 9| E questo Aminta~chi è? ~LIC. Quello a cui diede~il genitor
181 at3, 9| cura.~CLIST. Dove sta? ~LIC. Meco venne;~meco in Elide
182 at3, 10| mio figlio.~ARI. Stelle! ~LIC. Io tuo figlio? ~CLIST. Sì.
183 at3, 10| parricida~minacciandomi in te. ~LIC. Comprendo adesso~l'orror