| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cervi 2 cervo 2 ces 116 cesare 181 cesarea 11 cesaree 2 cesarei 1 | Frequenza [« »] 183 aver 183 lic. 183 rispetto 181 cesare 180 mand 176 da' 176 fosse | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze cesare |
Adriano in Siria
Atto, Scena
1 Arg | della quale aveva il nuovo Cesare mal difeso il suo cuore,
2 Arg | imeneo. Le dubbiezze di Cesare fra l’amore per la principessa
3 2, 1 | dì che Roma adora~~Il suo Cesare in te, dal ciglio augusto,~~
4 2, 1 | Da me pretendi in vano:~~Cesare, io nacqui parto e non romano.~~~~~~
5 2, 2 | Mio re, che dici mai? Cesare è giusto;~~Ella è fedele.
6 2, 4 | Emirena, io son perduto.~~Cesare generoso~~A Farnaspe la
7 2, 4 | ami; e mille in seno~~Di Cesare ha destate~~Smanie di gelosia.
8 2, 4 | morte,~~V’è riparo miglior. Cesare viene~~Ad offrirti Farnaspe:
9 2, 9 | arcano~~È facile a spiegar. Cesare è amante:~~Questa è la tua
10 2, 9 | Se lungamente il Cielo~~A Cesare ti serbi, un’infelice~~Compatisci
11 2, 12 | quelle fiamme,~~Col suo Cesare avvolta,~~Forse de’ torti
12 3, 2 | Che, parlando per lui, Cesare irrìti?~~~~~~EMIR.~~~~Ma
13 3, 8 | Con questo segno espresso~~Cesare espose, assicurò se stesso.~~~~~~
14 4, 5 | schernito.~~~~~~OSR.~~~~Parli Cesare adesso: Osroa ha finito.~~~~~~
15 4, 7 | pur or m’impose~~D’odiar Cesare sempre.~~~~~~FARN.~~~~Ah !
16 4, 10 | detti.~ ~ ~~~EMIR.~~~~Ah, Cesare, pietà!~~~~~~FARN.~~~~Pietà,
17 4, 10 | infedele).~~~~~~EMIR.~~~~Cesare, e non risolvi?~~~~~~SAB.~~~~
18 4, 10 | stupido)~~~~~~SAB.~~~~Cesare, addio. (in atto di partire)~~~~~~
19 4, Lic| LICENZA~ ~ ~~~ ~~~~Cesare, non turbarti; a te non
Catone in Utica
Atto, Scena
20 Arg | lui contraddittore Giulio Cesare, fattosi perpetuo dittatore,
21 Arg | felicità del vincitore. Cesare vi accorse con esercito
22 Arg | uccidendosi, morir libero. Cesare a tal morte diè segni di
23 Int | INTERLOCUTORI~Catone~Cesare~Marzia figlia di Catone
24 Int | Catone ed amante occulta di Cesare.~Arbace principe reale di
25 Int | a Catone, del partito di Cesare, ed amante di Emilia.~ ~
26 1, 1 | estinto,~~Non v’è più libertà, Cesare ha vinto.~~~~~~CAT.~~~~Figlia,
27 1, 1 | Tutto ha sconvolto~~Di Cesare il furor. Per lui Farsaglia~~
28 1, 1 | fuggitiva libertà latina.~~Cesare abbiamo a fronte,~~Che d’
29 1, 1 | Ma non viene a momenti~~Cesare a te?~~~~~~ARB.~~~~Di favellarti
30 1, 1 | Chi sa? figlio è di Roma~~Cesare ancor.~~~~~~CAT.~~~~Ma un
31 1, 1 | Tutta Roma non vinse~~Cesare ancora. A superar gli resta~~
32 1, 2 | Qual ne sia la cagion. Cesare ancora~~È la tua fiamma.
33 1, 4 | si abbassa.~ ~Catone, poi Cesare e Fulvio~ ~ ~~~CAT.~~~~Dunque
34 1, 4 | Fulvio~ ~ ~~~CAT.~~~~Dunque Cesare venga. Io non intendo~~Qual
35 1, 4 | il ponte, e si vede venir Cesare e Fulvio)~~~~~~CES.~~~~Con
36 1, 4 | io porto il piede.~~Tanto Cesare onora~~La virtù di Catone,
37 1, 4 | Troppo acerbo lo rende). (a Cesare)~~~~~~CES.~~~~(Io l’ammiro
38 1, 5 | di Roma?~~~~~~CES.~~~~A Cesare «oppressor»! Chi l’ombra
39 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Cesare, Emilia e Fulvio~ ~ ~~~CES.~~~~
40 1, 7 | Fulvio! E chi ti rese~~Di Cesare seguace, a me nemico?~~~~~~
41 1, 7 | si accordano insieme~~Di Cesare l’amico~~E l’amante d’Emilia.
42 1, 7 | EMI.~~~~Io voglio~~Cesare estinto. Or posso~~Di te
43 1, 9 | al soggiorno di Catone.~ ~Cesare e Fulvio~ ~ ~~~CES.~~~~Giunse
44 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Marzia e Cesare~ ~ ~~~CES.~~~~Pur ti riveggo,
45 1, 10 | ti vidi mai.~~~~~~CES.~~~~Cesare non vedesti?~~Cesare non
46 1, 10 | Cesare non vedesti?~~Cesare non ravvisi?~~Quello che
47 1, 10 | ne usurpi il nome.~~Un Cesare adorai, nol niego; ed era~~
48 1, 10 | speranza e mia:~~Questo Cesare amai, questo mi piacque,~~
49 1, 10 | Ciel da me diviso:~~Questo Cesare torni, e lo ravviso.~~~~~~
50 1, 10 | salverei.~~~~~~MAR.~~~~Ecco il Cesare mio. Comincio adesso~~A
51 1, 10 | opre mie vedrai~~Che son Cesare ancora e che t’amai.~~ ~~
52 1, 11 | padre,~~Se all’amistà di Cesare si appiglia,~~Non mi avrà
53 1, 12 | giorno istesso~~Che vien Cesare a noi, tanto si cangia...~~
54 1, 14 | Arbace alla promessa fede,~~È Cesare l’indegno~~Che l’ha sedotto.~~~~~~
55 1, 14 | tuoi sospetti affrena:~~È Cesare incapace~~Di cotanta viltà,
56 1, 14 | forse dispiacque?~~Se era Cesare il vinto,~~L’ingiusto era
57 1, 14 | ragioni così? Che più diresti~~Cesare amando? Ah! ch’io ne temo,
58 2, 1 | basti. Il solo aspetto~~Di Cesare seduce i miei più fidi.~~~~~~
59 2, 1 | Perché ti cangi~~Quando Cesare arriva?~~~~~~ARB.~~~~Ah,
60 2, 1 | sposo di lei te non rimiro,~~Cesare non ritorni.~~~~~~MAR.~~~~(
61 2, 1 | maggior la propria fede:~~E Cesare, se il vede~~Più stretto
62 2, 1 | intanto~~Ad impedir di Cesare il ritorno~~Mi porto in
63 2, 2 | detti.~ ~ ~~~FUL.~~~~Signor, Cesare è giunto.~~~~~~MAR.~~~~(
64 2, 2 | fede.~~~~~~CAT.~~~~Mancò Cesare prima. Al suo ritorno~~L’
65 2, 2 | qual cagion? Due volte~~Cesare in un sol giorno a te sen
66 2, 2 | volgo~~Non si distingue Cesare sì poco,~~Che sia lecito
67 2, 2 | Non più. Da queste soglie~~Cesare parta. Io farò noto a lui~~
68 2, 2 | tribuni, il popol tutto,~~Cesare istesso il dittator la vuole.~~
69 2, 2 | È ver. Tu vanne,~~E a Cesare...~~~~~~FUL.~~~~Dirò che
70 2, 3 | Degnamente conservo,~~E se a Cesare sono amico o servo. (parte)~~~~~~
71 2, 4 | Marzia, poi Emilia, indi Cesare~ ~ ~~~MAR.~~~~E qual sorte
72 2, 4 | EMI.~~~~Al fin partito~~È Cesare da noi. So già che in vano~~
73 2, 4 | di Fulvio e di Marzia~~A Cesare il favor. Come sofferse~~
74 2, 4 | amica.~~~~~~MAR.~~~~Ecco Cesare istesso: egli tel dica. (
75 2, 4 | tel dica. (vedendo venir Cesare)~~~~~~EMI.~~~~Che veggo!~~~~~~
76 2, 4 | Senato un vil gregge!~~È Cesare un tiranno! Ei solo è Roma!~~~~~~
77 2, 5 | soffrir?)~~~~~~MAR.~~~~(a Cesare)~~Signor, tu pensi?~~Una
78 2, 9 | Si vuole ad onta mia~~Che Cesare s’ascolti!~~L’ascolterò.
79 2, 9 | dentro alla scena)~~Or viene~~Cesare a te.~~~~~~CAT.~~~~Lasciami
80 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Cesare e detto.~ ~ ~~~CAT.~~~~Cesare,
81 2, 10 | Cesare e detto.~ ~ ~~~CAT.~~~~Cesare, a me son troppo~~Preziosi
82 2, 10 | Argine alla fortuna~~Di Cesare tu solo, in van lo speri.~~
83 2, 11 | Marzia e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Cesare, e dove?~~~~~~CES.~~~~Al
84 2, 11 | Catone) Questa è la pace? (a Cesare) È questa~~L’amistà sospirata?~~~~~~
85 2, 11 | non parlar.~~~~~~MAR.~~~~Cesare...~~~~~~CES.~~~~Ho troppo~~
86 2, 11 | una romana il pianto... (a Cesare)~~~~~~CES.~~~~Oggi non giova.~~~~~~
87 2, 11 | Tuo genitore;~~Il cor di Cesare~~Colpa non ha. (parte)~~~ ~ ~ ~
88 2, 13 | MAR.~~~~Tacete; io lo dirò. Cesare adoro.~~~~~~CAT.~~~~Cesare!~~~~~~
89 2, 13 | Cesare adoro.~~~~~~CAT.~~~~Cesare!~~~~~~MAR.~~~~Sì. Perdona,~~
90 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Cortile.~ ~Cesare e Fulvio~ ~ ~~~CES.~~~~Tutto,
91 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Cesare e poi Marzia~ ~ ~~~CES.~~~~
92 3, 2 | giorno!~~~~~~MAR.~~~~Ah Cesare, che fai?~~Come in Utica
93 3, 2 | mio~~Difendi il viver tuo. Cesare, addio. (in atto di partire)~~~~~~
94 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Cesare, poi Arbace~ ~ ~~~CES.~~~~
95 3, 3 | ferma)~~(M’inganno,~~O pur Cesare è questi?)~~~~~~CES.~~~~
96 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Cesare solo.~ ~ ~~~CES.~~~~Del
97 3, 6 | svenar. Fra pochi istanti~~Cesare giungerà. Chiusa è l’uscita~~
98 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Cesare, e dette in disparte.~ ~ ~~~
99 3, 7 | eventi!)~~~~~~MAR.~~~~Io con Cesare! Menti.~~L’ira del padre
100 3, 8 | Marzia)~~~~~~CAT.~~~~(vedendo Cesare)~~Che miro!~~~~~~EMI.~~~~(
101 3, 8 | in Utica, o superbo? (a Cesare)~~Tu seco, o scellerata? (
102 3, 8 | Ah, questo è troppo! È Cesare innocente:~~Innocente son
103 3, 8 | pietà!~~~~~~CAT.~~~~(a Cesare)~~Deponi il brando.~~~~~~
104 3, 9 | che vedo!~~~~~~FUL.~~~~Cesare, all’armi nostre~~Utica
105 3, 9 | rimanga (a’ suoi soldati)~~Di Cesare in difesa. Emilia, addio.~~~~~~
106 3, 9 | Restano alcune guardie con Cesare)~~~~~~CES.~~~~Catone, io
107 3, 9 | Indegno, tiranno! (a Cesare)~~~~~~CES.~~~~Ma t’offro
108 3, 12 | La serberò. Nemica~~Di Cesare mi vuoi? Dell’odio mio~~
109 3, 12 | sviene. (si vedono venir Cesare, e Fulvio dal fondo)~~~~~~
110 3, 12 | Emilia.~~~~~~EMI.~~~~Arriva~~Cesare a noi.~~~~~~MAR.~~~~Misera
111 3, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Cesare, poi Fulvio con numeroso
112 3, 13 | istesso.~~~~~~MAR.~~~~Parti, Cesare, parti:~~Non accrescermi
113 3, 13 | prende per la mano Cesare, credendolo Marzia)~~Figlia,
114 3, 13 | sei?~~~~~~CES.~~~~Stai di Cesare in braccio.~~~~~~CAT.~~~~
Demetrio
Atto, Scena
115 3, Lic | fiume~~Il corso trattener, Cesare invitto,~~Chi nel giorno,
Ezio
Atto, Scena
116 1, 1 | apprese~~Dall’istessa umiltà. Cesare imponga:~~La figlia eseguirà.~~~~~~
117 1, 2 | nascente è così.~~~~~~EZIO~~~~Cesare, io veggo~~I semi in lei
118 1, 3 | qualche parte almeno~~A Cesare di freno: or che vincesti,~~
119 1, 3 | EZIO~~~~Questo è l’errore.~~Cesare non ha colpa. Al nome mio~~
120 1, 3 | meco ingrato tanto~~No, Cesare non è. (parte)~~~ ~ ~ ~
121 1, 4 | soffra, ch’io lusinghi~~Di Cesare l’amore; e m’assicuri~~Che
122 1, 4 | con qual fronte~~Posso a Cesare offrirmi~~Coll’idea di tradirlo?
123 1, 5 | che sorga l’aurora,~~Mora Cesare, mora. Emilio il braccio~~
124 1, 6 | non devi~~Esagerar così. Cesare è troppo~~D’indole sospettosa.~~
125 1, 9 | Che, se premiarti appieno~~Cesare non poté, tentollo almeno.~~
126 1, 9 | dono? o vuoi per sempre~~Cesare debitor? Superbo al paro~~
127 1, 9 | mercede.~~~~~~EZIO~~~~Ma Cesare è il sovrano: Ezio lo chiede.~~
128 1, 9 | ora~~Senza premio servì: Cesare, a cui~~È noto il suo dover,
129 1, 9 | accese:~~Basta per ora.~~Cesare intese:~~Risolverà~~Ma tu
130 1, 11 | vuol sua sposa (a Fulvia)~~Cesare al nuovo dì.~~~~~~FUL.~~~~
131 1, 11 | cimento~~D’Ezio la fedeltà Cesare espone.~~Qual dritto, qual
132 1, 12 | e Fulvia~ ~ ~~~FUL.~~~~A Cesare nascondi,~~Onoria, i suoi
133 2, 1 | FUL.~~~~Oh Dio!~~Fu Cesare assalito. Io già comprendo~~
134 2, 1 | assalì.~~~~~~MASS.~~~~Ma Cesare morì?~~~~~~FUL.~~~~Pensa
135 2, 3 | e detti.~ ~ ~~~VARO.~~~~Cesare, in vano il traditor cercai.~~~~~~
136 2, 5 | rese.~~~~~~FUL.~~~~Ma, se Cesare istesso il reo ti chiama,~~
137 2, 6 | EZIO~~~~È salva~~Di Cesare la vita? Al suo riparo~~
138 2, 6 | mia?~~Che fa?~~~~~~VARO~~~~Cesare appunto a te m’invia.~~~~~~
139 2, 7 | sicuro,~~Sol che tu voglia. A Cesare ti dona,~~E, consorte di
140 2, 12 | Puoi dubitarne? Adoro~~In Cesare un amante, a cui fra poco~~
141 2, 13 | è? Pende il mio fato~~Da Cesare o da Fulvia?~~~~~~VAL.~~~~
142 2, 13 | mi tradir!)~~~~~~EZIO~~~~Cesare, in vero~~Ingegnoso è il
143 2, 13 | EZIO~~~~Dissi abbastanza.~~Cesare, non curarti~~Tutto il resto
144 2, 13 | Dissimular dovrò? Finsi fin ora,~~Cesare, per placarti; Ezio innocente~~
145 2, 15 | vergogna mia viva costei.~~Cesare, io corro a lei:~~Voglio
146 3, 1 | emendar. Per mia richiesta~~Cesare l’ira sua tutta abbandona:~~
147 3, 3 | lasciargli non vuo’.~~~~~~VARO~~~~Cesare.~~~~~~VAL.~~~~Ascolta.~~
148 3, 6 | priego, acciò non viva~~Cesare più co’ suoi timori intorno.~~~~~~
149 3, 6 | EZIO~~~~Del fasto mio~~Or, Cesare, arrossisco; e tanto dono...~~~~~~
150 3, 6 | Etiope adusto~~Al piè di Cesare~~Piegar farò.~~Perché germoglino~~
151 3, 7 | speranza.~~~~~~MASS.~~~~Cesare, che facesti? Ah, questa
152 3, 9 | disse: ‘È quella~~Che a Cesare è più cara, e che da lui~~
153 3, 10 | e Fulvia~ ~ ~~~MASS.~~~~Cesare, alla mia fede~~Troppo ingrato
154 3, 14 | non priva.~~~~~~MASS.~~~~Cesare morirà.~~~ ~ ~ ~
155 3, 15 | detti.~ ~ ~~~EZIO e VARO~~~~Cesare viva.~~~~~~FUL.~~~~Ezio!~~~~~~
156 3, 15 | tu debba i tuoi giorni,~~Cesare, a questa mano,~~Che credesti
Lettere
Capitolo
157 5 | alla formale udienza di Cesare. Il cavaliere che m’introdusse
158 5 | il carattere di poeta di Cesare mi comunichi quel valore
159 12 | interamente al gran cuore di Cesare, che Dio faccia vivere lungamente
160 17 | io ci ho Silla; io ci ho Cesare; io ci ho Pompeo? Gran mercé
161 108 | abboccamento del nostro Cesare col re borusso. L'imperatore
162 121 | ultimamente il viaggio del nostro Cesare, che da Napoli, da Roma,
163 121 | nostro giovane prudentissimo Cesare non prenderà altro sistema,
164 129 | manda in dono al nostro Cesare con un superbo leone, alcuni
165 132 | il prudentissimo nostro Cesare, persuaso con gran ragione
Lettere
Lettera
166 [Titolo] | alla formale udienza di Cesare. Il cavaliere che m’introdusse
167 [Titolo] | il carattere di poeta di Cesare mi comunichi quel valore
168 [Titolo] | interamente al gran cuore di Cesare, che Dio faccia vivere lungamente
169 [Titolo] | io ci ho Silla; io ci ho Cesare; io ci ho Pompeo? Gran mercé
170 [Titolo] | abboccamento del nostro Cesare col re borusso. L'imperatore
171 [Titolo] | ultimamente il viaggio del nostro Cesare, che da Napoli, da Roma,
172 [Titolo] | nostro giovane prudentissimo Cesare non prenderà altro sistema,
173 [Titolo] | manda in dono al nostro Cesare con un superbo leone, alcuni
174 [Titolo] | il prudentissimo nostro Cesare, persuaso con gran ragione
Ruggiero
Atto, Scena
175 1, 1 | la mia destra il nostro~~Cesare ottenga al figlio, e la
176 1, 2 | avviso~~Corsi a recar; ma Cesare è raccolto~~In solitaria
177 1, 8 | il tuo piè?~~~~~~BRAD.~~~~Cesare, io vengo~~Grazie a implorar
178 2, 1 | giovanil pensiero.~~~~~~OTT.~~~~Cesare, il bramo anch’io, ma non
179 2, 2 | favor che imploro~~Da te, Cesare, è questo.~~~~~~CAR.~~~~
180 3, 4 | CLOT.~~~~Bradamante,~~Cesare a sé ti chiama.~~~~~~BRAD.~~~~
181 3, 9 | invitto.~~~~~~BRAD.~~~~Ah, Cesare, il vorrei,~~Ma non basta