Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] donna 44 donne 10 donni 1 dono 175 donò 6 donollo 1 donzella 27 | Frequenza [« »] 176 gloria 176 ne' 176 quest' 175 dono 175 puoi 174 ingrato 174 mille | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze dono |
Achille in Sciro Atto, Scena
1 1, 13 | prigionier, t'offro quest'alma in dono.~~~~~~ACH.~~~~(Che temerario!) ( 2 3, 3 | chiedo. Or da te voglio un dono~~Che è più degno di te. 3 3, 3 | DEID.~~~~L'ultimo dono...~~~~~~ACH.~~~~Ah! taci;~~ 4 3, 7 | signore,~~Come a sì caro dono~~Grato potrò mostrarmi?~~~~~~ Adriano in Siria Atto, Scena
5 3, 1 | Privilegi del sesso: in dono a voi~~Gli ha dati il Cielo, 6 3, 1 | odio allo scettro, e d’ogni dono~~Il merito usurpar: tener 7 3, 2 | mondo adori~~Il più bel dono in te.~~E quell’augusta 8 4, 4 | d’entrambi. Io chiedo in dono~~Da te la figlia, e t’offerisco 9 4, 10 | felici. Al re de’ Parti io dono~~E regno e libertà; rendo Alessandro nell'Indie Atto, Scena
10 3, 2 | chi sono:~~Ti pentirai del dono;~~Ma sarà tardi allor. ( 11 3, 12 | sdegni amica, eccoti un dono~~All’amistà dovuto:~~Se 12 3, 12 | ricchezze, o sian tributo o dono.~~Timagene, alle navi~~Tornino 13 4, 12 | barbarie un regio capo in dono~~Io la vittima sono,~~Se 14 4, 12 | che lo diede~~Rispetta nel dono:~~Non altro ti chiede~~Il Antigono Atto, Scena
15 1, 7 | vita.~~~~~~ANT.~~~~Infausto dono~~Dalla man d’un nemico!~~~~~~ 16 1, 10 | Meglio rifletti al dono~~D’un vincitor regnante,~~ 17 2, 2 | ostaggio?~~L’ostaggio in me ti dono.~~Una vittima vuoi? vittima 18 2, 7 | ancor nemici~~Pur è pietoso dono~~Che apprendan gl’infelici~~ 19 3, 5 | Clearco: il reo punisci. Io dono~~Già la difesa alla vendetta. 20 3, 10 | DEM.~~~~Saria supplizio un dono~~Che costasse al tuo core...~~~~~~ Arie Parte, Capitolo, Verso
21 can, 2, 43| già non è più tuo dono, ~ 22 can, 3, 43| ciò, che non è tuo dono,~ Artaserse Atto, Scena
23 2, 2 | ARTAB.~~~~Il maggior dono, o figlio,~~Che far possan 24 2, 8 | gran genitor vi diede in dono,~~Siatemi scorta in su le 25 3, 1 | ARB.~~~~Ma potrebbe il tuo dono~~Un giorno esser palese; 26 3, 8 | guerra o di pace acquisto o dono~~Vi serberò: voi mi serbate Attilio Regolo Parte, Capitolo
27 at2, 2 | la natura; e volontario dono~sarà così quel, che saria 28 at2, 2 | Manlio amico io riconosco un dono.~MAN. Ah perché fra que' 29 at2, 9 | ottenne~già dal Senato in dono~la madre tua: questa cedendo Catone in Utica Atto, Scena
30 1, 12 | ARB.~~~~A sì gran dono~~È poco il sangue mio; ma, 31 2, 10 | parte; offro a tua figlia in dono~~Questa man vincitrice; 32 2, 13 | ARB.~~~~Eccola: in dono~~Il cor, la vita, il soglio~~ 33 3, 9 | Vergognoso per me, quando è tuo dono.~~~~~~MAR.~~~~Caro padre...~~~~~~ 34 3, 9 | Catone)~~~~~~CAT.~~~~Il dono mi spiace.~~~~~~MAR.~~~~ 35 3, 13 | Ripigliatevi, o numi, il vostro dono. (getta il lauro)~~~ ~ ~ Ciro riconosciuto Atto, Scena
36 1, 7 | confesso, è di tua destra un dono.~AST.~Se da te dipendesse~ Demetrio Atto, Scena
37 1, 2 | amor della mia destra il dono,~~Si duol che compra a caro 38 1, 7 | è il peso~~Che uniste al dono. E chi, fra tanti uguali~~ 39 1, 11 | Cieca diva, non curo il tuo dono,~~Quando è prezzo d’ingiusto 40 3, 8 | messaggier, la donatrice e il dono.~~~~~~FEN.~~~~Né pensò la 41 3, 15 | ALC.~~~~Quanto possiedo è dono~~Della tua fedeltà. Dal Demofoonte Atto, Scena
42 2, 2 | Vivrà la tua diletta;~~La dono a te.~~~~~~TIM.~~~~Mio caro 43 3, 2 | prence,~~Parte sol del tuo dono,~~Quando ti cedo ogni ragione 44 3, 2 | CHER.~~~~Nel tuo dono io veggo assai~~Che del 45 3, 11 | consorte~~La mia ti chiese in dono. Utile al regno~~Il cambio Didone abbandonata Parte, Capitolo
46 at1, 5 | grandezza in don t'invia.~Nel dono impara il donator qual sia.~ 47 at1, 5 | Mentre io ne accetto il dono~larga mercede il tuo signor 48 at1, 5 | Cartago, ampio terreno,~dono del mio signore, e fu... ~ 49 at1, 5 | signore, e fu... ~DID. Col dono~la vendita confondi...~IARBA 50 at1, 5 | già del tuo re Cartago è dono.~La mia destra, il mio core~ 51 at1, 16 | il viver tuo d'Araspe è dono:~che il tuo sangue vogl' 52 at2, 7 | ENEA La mia vita è tuo dono,~prendila pur se vuoi; contento L'endimione Parte, Scena
53 2, 1 | Poichè il tuo core in dono~~Con sì prodiga mano oggi 54 2, 4 | fallace, io ti dimando in dono,~~Poi torna a disprezzarmi, Ezio Atto, Scena
55 1, 1 | offrir con la mia destra in dono~~Ricco di palme alla tua 56 1, 8 | VAL.~~~~Un sì gran dono ammorza~~L’ambizion d’un’ 57 1, 9 | VAL.~~~~Del Ciel felice dono~~Sembra il regno a chi sta 58 1, 9 | sembra il trono istesso~~Dono infelice a chi gli sta d’ 59 1, 9 | soglio mio, rendo e non dono:~~Onde, in tanta ricchezza, 60 1, 9 | brami?~~Forse è picciolo il dono? o vuoi per sempre~~Cesare 61 1, 9 | EZIO~~~~Saria più grande il dono,~~Se costasse uno sforzo 62 3, 6 | accennando Fulvia)~~~~Vedi qual dono.~~~~~~EZIO~~~~Fulvia!~~~~~~ 63 3, 6 | Cesare, arrossisco; e tanto dono...~~~~~~VAL.~~~~Ezio, va 64 3, 6 | EZIO~~~~Se la mia vita~~Dono è d’Augusto,~~Il freddo 65 3, 7 | prima~~Che sia compìto il dono: ancor non sai~~Quanto ogni 66 3, 7 | voto avanza,~~Quanto il dono è maggior di tua speranza.~~~~~~ 67 3, 11 | Questo penoso affanno~~Col dono d’un impero,~~Col sangue Ipermestra Atto, Scena
68 1, 8 | IPER.~~~~Ebbi la vita in dono,~~Padre, da te: me ne rammento. 69 1, 9 | corrisponde al donatore il dono.~~~~~~DAN.~~~~(Doppio parlar!)~~~~~~ 70 3, 10 | trono:~~Della sorte ei non è dono;~~È mercé di tua virtù.~~ L'isola disabitata Scena
71 5 | libertà gli deggio,~Primo dono del Ciel. Spietato ogni L'eroe cinese Atto, Scena
72 1, 5 | tu sei,~~Tutto son io tuo dono;~~Se a te fedel non sono,~~ 73 1, 7 | Al tuo non cede insidioso dono,~~E a farla vacillar non Lettere Capitolo
74 30 | verso 23 vorrei che faceste dono d'un articolo a quel: da 75 33 | libriccino, di cui mi fate dono, le quali discendono a' 76 35 | fecondità di cui vi ha fatto dono la benigna natura. Codesta 77 45 | questi animali che hanno il dono della parola e l'abilità 78 49 | l'imperatrice gliene fe' dono; ed il re di Polonia l'ha 79 51 | profani. ~Mi fu carissimo il dono de' vostri Dialoghi, ch' 80 52 | scrivere lettere. Io non ho il dono invidiabile, che ammiro 81 58 | nostro vantaggio gli ha fatto dono, crederei che in breve tempo 82 70 | felice terreno. Il prezioso dono delle arie dell'Ezio mi 83 74 | e vi ricordate di me, io dono alla consolazione che ne 84 81 | sproporzione istessa del dono io trovo la più sicura prova 85 84 | di ragionare è il più bel dono che ci ha fatto la Provvidenza 86 91 | di grazie per il cortese dono del vostro Tito. Le frequenti 87 93 | attenderli ci convince del dono di profezia ch'egli possiede.~ 88 95 | lettera sino all'arrivo del dono: ma non essendo questo ancor 89 99 | stato carissimo il prezioso dono delle due arie magistrali 90 100 | ubbidienza il finora gratuito dono della favorevole sua propensione, 91 103 | onorato d'un suo magnifico dono, ed assicurato nel tempo 92 121 | S. illustrissima di farmi dono, ho per me ritenuto un solo, 93 125 | essendo tutta un gratuito suo dono, non è sufficientemente 94 125 | ma il divenire artista è dono privativo della lunga indefessa 95 129 | Statt-older lo manda in dono al nostro Cesare con un 96 131 | abbian fatto il prezioso dono della vostra nuova ammirabile 97 131 | grazie della memoria e del dono, mi confermo sempre. ~ ~ ~ 98 138 | è degnato mandarmene in dono un esemplare magnificamente 99 138 | mi prega di fargliene un dono, quando non voglia più valermi 100 147 | gratitudine per il prezioso dono mandatomi.~ ~ ~ ~ 101 151 | illustrissima col prezioso dono degli eruditi suoi prolegomeni, Lettere Lettera
102 [Titolo] | verso 23 vorrei che faceste dono d'un articolo a quel: da 103 [Titolo] | libriccino, di cui mi fate dono, le quali discendono a' 104 [Titolo] | fecondità di cui vi ha fatto dono la benigna natura. Codesta 105 [Titolo] | questi animali che hanno il dono della parola e l'abilità 106 [Titolo] | l'imperatrice gliene fe' dono; ed il re di Polonia l'ha 107 [Titolo] | profani.~Mi fu carissimo il dono de' vostri Dialoghi, ch' 108 [Titolo] | scrivere lettere. Io non ho il dono invidiabile, che ammiro 109 [Titolo] | nostro vantaggio gli ha fatto dono, crederei che in breve tempo 110 [Titolo] | felice terreno. Il prezioso dono delle arie dell'Ezio mi 111 [Titolo] | e vi ricordate di me, io dono alla consolazione che ne 112 [Titolo] | sproporzione istessa del dono io trovo la più sicura prova 113 [Titolo] | di ragionare è il più bel dono che ci ha fatto la Provvidenza 114 [Titolo] | di grazie per il cortese dono del vostro Tito. Le frequenti 115 [Titolo] | attenderli ci convince del dono di profezia ch'egli possiede.~ 116 [Titolo] | lettera sino all'arrivo del dono: ma non essendo questo ancor 117 [Titolo] | stato carissimo il prezioso dono delle due arie magistrali 118 [Titolo] | ubbidienza il finora gratuito dono della favorevole sua propensione, 119 [Titolo] | onorato d'un suo magnifico dono, ed assicurato nel tempo 120 [Titolo] | S. illustrissima di farmi dono, ho per me ritenuto un solo, 121 [Titolo] | essendo tutta un gratuito suo dono, non è sufficientemente 122 [Titolo] | ma il divenire artista è dono privativo della lunga indefessa 123 [Titolo] | Statt-older lo manda in dono al nostro Cesare con un 124 [Titolo] | abbian fatto il prezioso dono della vostra nuova ammirabile 125 [Titolo] | grazie della memoria e del dono, mi confermo sempre.~ ~ ~ 126 [Titolo] | è degnato mandarmene in dono un esemplare magnificamente 127 [Titolo] | mi prega di fargliene un dono, quando non voglia più valermi 128 [Titolo] | gratitudine per il prezioso dono mandatomi.~ ~ ~ 129 [Titolo] | illustrissima col prezioso dono degli eruditi suoi prolegomeni, Nitteti Atto, Scena
130 1, 3 | pietà.~~Della pietà ch’io dono,~~Quella ch’io bramo è pegno;~~ 131 1, 4 | che offerto interamente in dono...~~Barbaro!... Ingrato!...~~~~~~ 132 1, 6 | virtù che corrisponda al dono! (siede)~~ ~~~~~~CORO~~~~ 133 3, 1 | sia. Purché ad offrirle in dono~~Venga il cor con la destra, 134 3, 5 | sono.~~Della ragion col dono il Ciel distinse~~Gli uomini 135 3, 5 | fiere; e sì geloso~~Del dono io son, che risentir lo 136 3, 10 | AMA.~~~~Non dubitar del dono:~~La tua Beroe è Nitteti.~~~~~~ Olimpiade Parte, Capitolo
137 at1, 9 | Licida non è? Non fu suo dono?~Non respiro per lui? Megacle 138 at2, 13 | sa; ma non m'offende:~suo dono è questa vita; ei la riprende».~ 139 at3, 9 | ver che costei~l'ebbe in dono da te? ~LIC. Però non debbe~ 140 at3, 9 | CLIST. Io chiedo solo~se il dono è tuo. ~LIC. Sì.~CLIST. 141 at3, 10 | re dolente~l'offersi in dono: ei dell'estinto in vece~ Il re pastore Atto, Scena
142 1, 1 | vuole~~Che sia vendita il dono:~~Ne franse il giogo, e 143 1, 8 | dèi,~~Son grato al vostro dono;~~Ma troppo è caro a questo 144 2, 4 | onori, il donatore e il dono.~~ ~~Ah! per voi la pianta 145 3, 4 | Che del suo cor m’ha fatto dono; e voglio,~~Se pretende 146 3, 5 | TAM.~~~~Se tu di me fai dono,~~Se vuoi che d’altri io 147 3, 8 | bambina~~Ebbi il suo core in dono, e sino ad ora~~Sempre quel Ruggiero Atto, Scena
148 2, 2 | senta per or. Del tempo è dono~~L’esperienza ed il vigore: 149 2, 5 | ben di rivederti~~Solo è dono di lui.~~~~~~BRAD.~~~~Come?~~~~~~ Romolo ed Ersilia Atto, Scena
150 2, 5 | cui languisco, il nobil dono~~D’un tal core ambirei più 151 2, 9 | contenti, e vostro è il dono~~Dell’ardir ch’io mi sento. Semiramide Atto, Scena
152 2, 2 | a Tamiri)~~Il sospirato dono~~Presenta a chi ti piace;~~ 153 2, 2 | a più degno oggetto~~Il dono, o principessa: io non l’ 154 2, 2 | accetta~~O se rifiuta il dono? (ad Ircano)~~~~~~MIR.~~~~ 155 2, 2 | TAM.~~~~Sì. Con questo dono~~Te destino al mio trono, 156 2, 2 | col primo rifiuto~~Il mio dono avvilì. Chi sua mi brama,~~ 157 2, 3 | All’offesa Tamiri~~Il dono offrir della tua testa io 158 3, 10 | assolva~~Della mia destra il dono. (porge la mano a Scitalce)~~~~~~ Siroe Atto, Scena
159 1, 2 | Cerca di meritar la vita in dono.~~~~~~SIR.~~~~Troppo presto 160 2, 1 | Questo da te domando unico dono.~~~~~~LAOD.~~~~Mi lagnerò 161 2, 11 | trono.~~Se tu non sei, ti dono,~~Pur che noto mi sia, salvo 162 3, 2 | d’un tuo figlio è sì gran dono,~~Ch’io temeraria sono,~~ 163 3, 12 | fortuna~~Non si trascuri il dono.~~Siegui i miei passi; ecco Temistocle Atto, Scena
164 1, 3 | ASP.~~~~No: Serse in dono~~Alla real Rossane~~Mi diè 165 1, 8 | Grande al par dell’impero, un dono attende~~Maggior di tutti 166 1, 8 | Pretenderlo potrebbe; in dono il chiede.~~~~~~NEOC.~~~~( 167 2, 1 | tesori?~~D’un istante son dono:~~Può involarli un istante. 168 2, 2 | Parmi scarsa mercé qualunque dono.~~~~~~TEMIS.~~~~E vuoi...~~~~~~ 169 3, 3 | un’alma~~D’ogni nobil suo dono~~Fra le selve così, come 170 3, 6 | Lascia che almen del generoso dono...~~~~~~ROSS.~~~~Basta così: 171 3, 11 | della vita,~~Del Ciel libero dono. A conservarmi~~Senza delitto 172 3, 11 | fede~~Di Rossane all’amor dono in mercede.~~~~~~ASP.~~~~ Il trionfo di Clelia Atto, Scena
173 1, 7 | dèi protettori; è vostro dono~~Questa pace, che in petto~~ Zenobia Atto, Scena
174 3, 5 | domando. È questa vita~~Dono della tua man; grata ti 175 3, 5 | signor, vuoi funestarmi il dono?~~ ~~Pace una volta e calma~~