| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] onnipotente 3 onnipotenti 5 onnipotenza 4 onor 169 onora 30 onoran 2 onorano 4 | Frequenza [« »] 170 momento 170 nol 169 fortuna 169 onor 169 principessa 169 volte 167 gl' | Pietro Metastasio Raccolta di opere IntraText - Concordanze onor |
Achille in Sciro
Atto, Scena
1 2, 1 | addormentate allora~~Fiamme d'onor gli desterò nel seno:~~Arrossir
2 2, 8 | tu la speme sei,~~Tu l'onor della Grecia,~~Tu dell'Asia
3 3, 3 | Come!~~~~~~ACH.~~~~All'onor mio~~È funesto il restar;
4 3, 8 | le comuni~~Vive brame d'onor. L'anime grandi~~Si ammiraro
Adriano in Siria
Atto, Scena
5 2, 1 | tal segno è Augusto~~Dell’onor suo geloso,~~Questa cura
6 3, 3 | Chi creduto l’avria! L’onor di Roma,~~L’esempio degli
7 4, Lic | Ei scelse~~Tardi le vie d’onor, tu le scegliesti~~De’ giorni
Alessandro nell'Indie
Atto, Scena
8 3, 3 | a’ nemici,~~Carattere d’onor! Quel core audace,~~Perché
9 4, 2 | E tu pensi a costei? L’onor ti chiama~~A più degni cimenti.~~~~~~
10 4, 8 | primo autor son io:~~Tutto l’onor del gran disegno è mio.~~~~~~
11 5, 4 | Che! la tua mano~~All’onor di svenarmi~~Non può sola
12 5, 5 | smarrita,~~Il mio perduto onor.~~Farò che al mondo sia~~
Antigono
Atto, Scena
13 1, 2 | Del padre il cenno e l’onor mio.~~~~~~DEM.~~~~Non bramo~~
14 2, 2 | natura, il Cielo,~~La fé, l’onor, la tenerezza, il sangue,~~
Arie
Parte, Capitolo, Verso
15 son, 2, 10| per onor dell'armonica famiglia, ~
16 son, 2, 11| l'onor de' carmi un tuo dover diventa.~
Artaserse
Atto, Scena
17 2, 1 | La pace del tuo re, l’onor del trono.~~Ingannami, se
18 3, 1 | ed a punirmi~~T’obbliga l’onor tuo. Morrò felice,~~Se all’
19 3, 1 | perdiamo i momenti. All’onor mio~~Basterà che si sparga~~
Attilio Regolo
Parte, Capitolo
20 at1, 7 | l'esempio è il peggior. L'onor di Roma,~il valor, la costanza,~
21 at2, 1 | della gloria di Roma,~dell'onor mio, del pubblico riposo,~
22 at2, 1 | gli presta~nome, grado ed onor: ne premia il merto;~ne
23 at2, 1 | REG. Dunque aspira all'onor del primo esempio.~Va.~PUBLIO
24 at2, 2 | avverso genio antico,~chiede l'onor di diventarti amico.~REG.
25 at2, 2 | la mia pace abbandono e l'onor mio.~MAN. Addio, gloria
26 at2, 3 | condottiero,~per le strade d'onor: tu mi rendesti...~REG.
27 at2, 9 | della vita,~ma non quanto l'onor. So che un tuo pari~creder
28 at3, 3 | all'amico~d'assistermi l'onor? Corri; proccura~tu ancor
29 at3, 4 | Odi. Mi rende,~del proprio onor geloso,~la mia Barce il
30 at3, 4 | Romani?~Sai che vivon d'onor? che questo solo~è sprone
31 at3, 6 | a Roma; a conservarmi~l'onor di mie catene;~a partire,
32 at3, 6 | lo so. Ma tanto costa~l'onor d'esser romana. ~ATT. Ogni
33 at3, 6 | questo amplesso~costanza, onor, non debolezza inspiri.~
34 at3, 8 | eccede:~e Publio ebro d'onor m'ama e mi cede!~Ceder l'
35 at3, 9 | E noi l'onore.~LIC. L'onor... ~MAN. Basta; io non venni~
36 at3, 10 | piange! Addio.~CORO DI ROMANI Onor di questa sponda,~padre
Catone in Utica
Atto, Scena
37 1, 2 | Su la mia fede,~~Sul mio onor t’assicuro,~~Il giuro ai
38 1, 10 | Della patria il sostegno,~~L’onor del Campidoglio,~~Il terror
39 2, 1 | ho di più caro,~~Ch’è l’onor mio, ch’io ti sarò fedele.~~
40 2, 7 | Tu promettesti, il sai, l’onor del colpo.~~~~~~EMI.~~~~
41 2, 8 | L’amicizia tradisco e l’onor mio.~~ ~~Nascesti alle pene~~
42 2, 10 | io stesso vengo,~~Dell’onor tuo geloso, a chieder pace;~~
43 3, 8 | vedi~~Ch’oggi è dovuto all’onor tuo quel sangue,~~Non men
44 3, 8 | Ch’altro ne avvenga, all’onor mio si miri.~~L’empia non
Ciro riconosciuto
Atto, Scena
45 2, 7 | imprimo~Su la destra reale, onor dovuto~Pur troppo alla mia
Demetrio
Atto, Scena
46 1, 5 | A me ti fida:~~Impegno l’onor mio.~~~~~~FEN.~~~~Già ti
47 1, 11 | rivale.~~ ~~Che mi giova l’onor della cuna,~~Se nel giro
48 2, 5 | L’attende il regno,~~L’onor mio lo consiglia, il Ciel
49 2, 12 | splendor della cuna,~~L’onor degli avi e la real fortuna?~~~~~~
50 2, 13 | i mortali~~Questa sete d’onor? Che giova al mondo~~Questa
51 2, 14 | interesse,~~Sotto questi d’onor sensi fallaci,~~Nascondi
52 3, 6 | vuol che attenda~~Qui l’onor de’ suoi cenni. Impaziente~~
Demofoonte
Atto, Scena
53 1, 6 | il mio dover t’addìta,~~L’onor tuo, la mia pace e la mia
54 1, 7 | toglievi.~~~~~~CRE.~~~~Ah! l’onor mio~~Vendica tu, se m’ami.
55 2, 1 | tu sai~~Quel che al mio onor conviene:~~Pensaci; e, s’
56 2, 2 | debolezza: abbi tu cura~~Dell’onor mio. Che si diria, Timante,~~
57 2, 10 | meritar fra gli empi~~Il primo onor poco ti manca: ormai~~Il
58 3, 2 | Cherinto, ah! salva~~L’onor suo, tu che puoi. La man
Didone abbandonata
Parte, Capitolo
59 at1, 7 | che al caso si commetta~l'onor tuo, l'odio mio, la mia
60 at1, 17 | la promessa, il dover, l'onor, la fama~alle sponde d'Italia
61 at2, 1 | tel prometto: sin qui~l'onor mio nol contrasta:~ma ti
62 at2, 4 | bella regina.~Del tuo, dell'onor mio~sollecito ne vengo.
63 lic | merto eguali,~bella gara d'onor ci fa rivali.~Se l'emulo
Ezio
Atto, Scena
64 1, 4 | ti scordi~~Le offese dell’onor? Così t’abbagli~~Del trono
65 1, 4 | Sappi che ad arte~~Dell’onor mio dissimulai le offese.~~
66 1, 6 | pitture~ ~Onoria e Varo~ ~ ~~~ONOR.~~~~Del vincitor ti chiedo,~~
67 1, 6 | più che di sovrana.~~~~~~ONOR.~~~~È troppa~~Questa del
68 1, 6 | Anche d’amore è segno.~~~~~~ONOR.~~~~Alla tua fede,~~Al tuo
69 1, 6 | saria negargli affetto.~~~~~~ONOR.~~~~Giacché tanto ti mostri~~
70 1, 7 | SETTIMA~ ~Onoria sola.~ ~ ~~~ONOR.~~~~Importuna grandezza,~~
71 1, 9 | Non rispondi?~~~~~~EZIO~~~~Onor sì grande~~Mi sorprende
72 1, 11 | Onoria e detti.~ ~ ~~~ONOR.~~~~Ezio, gli obblighi miei~~
73 1, 11 | con quest’orgoglio.~~~~~~ONOR.~~~~È ver, ti deggio assai:
74 1, 11 | EZIO~~~~Che sento!~~~~~~ONOR.~~~~Di recartene il cenno~~
75 1, 11 | lui scena funesta?~~~~~~ONOR.~~~~Ezio minaccia; e la
76 1, 12 | da disperato amante.~~~~~~ONOR.~~~~Mostri, Fulvia, al sembiante~~
77 1, 12 | chi deggio l’affetto.~~~~~~ONOR.~~~~Non ti sdegnar così:
78 1, 12 | amante, e pur nol credo.~~~~~~ONOR.~~~~Anch’io, quando m’oltraggi~~
79 2, 4 | MASS.~~~~Se tento~~L’onor mio vendicar, non sono ingiusto:~~
80 2, 9 | Onoria e Massimo~ ~ ~~~ONOR.~~~~Massimo, anch’io lo
81 2, 9 | Ogni altra avria...~~~~~~ONOR.~~~~Ah, dell’ingiuria mia~~
82 2, 9 | offeso..~~La gloria... l’onor mio…~~Son le cagioni...~~~~~~
83 2, 9 | nuovi oltraggi alletta.~~~~~~ONOR.~~~~Le mie private offese
84 2, 9 | destra accettar...~~~~~~ONOR.~~~~La destra mia!~~Eh non
85 2, 9 | guardo, e sei placata.~~~~~~ONOR.~~~~Temerario! Ah! non voglio~~
86 2, 10 | Acconsentir conviene.~~~~~~ONOR.~~~~(Ezio è pentito).~~M’
87 2, 10 | nodo io ti consigli.~~~~~~ONOR.~~~~(Rifiutarlo or dovrei;
88 2, 10 | d’Attila io parlo.~~~~~~ONOR.~~~~(Oh inganno!) Attila!~~~~~~
89 2, 10 | cangiar tutta in valore.~~~~~~ONOR.~~~~Ezio sa la richiesta?~~~~~~
90 2, 10 | Questo a che giova?~~~~~~ONOR.~~~~Giova per avvilirlo
91 2, 10 | Attila assicurar?~~~~~~ONOR.~~~~No: prima io voglio~~
92 3, 1 | indi Ezio con catene.~ ~ ~~~ONOR.~~~~Ezio qui venga. È questa
93 3, 1 | apparir del giorno.~~~~~~ONOR.~~~~Ezio, qualunque nasce
94 3, 1 | EZIO~~~~E il crederò?~~~~~~ONOR.~~~~Sì. Né domanda Augusto~~
95 3, 1 | delinquente o morto.~~~~~~ONOR.~~~~Dunque con tanto fasto~~
96 3, 1 | non appresi ancora.~~~~~~ONOR.~~~~Ma sai che corri a morte?~~~~~~
97 3, 1 | commercio de’ rei.~~~~~~ONOR.~~~~Pensar dovresti~~Che
98 3, 1 | dì, vissero assai.~~~~~~ONOR.~~~~Se di te non hai cura,~~
99 3, 1 | EZIO~~~~Che dici?~~~~~~ONOR.~~~~Io t’amo:~~Più tacerlo
100 3, 1 | viverebbe ingrato.~~~~~~ONOR.~~~~Viva ingrato, mi renda~~
101 3, 2 | poi Valentiniano~ ~ ~~~ONOR.~~~~Oh Dio, chi ‘l crederebbe!
102 3, 2 | ottenesti, o germana?~~~~~~ONOR.~~~~Io nulla ottenni.~~~~~~
103 3, 2 | viltade il riguardo.~~~~~~ONOR.~~~~E pur non posso~~Crderlo
104 3, 2 | Vuo’ che s’uccida.~~~~~~ONOR.~~~~ ~~~~~~Meglio ci pensa.
105 3, 2 | E che far deggio?~~~~~~ONOR.~~~~Cerca vie di placarlo:
106 3, 2 | qual via non tentai?~~~~~~ONOR.~~~~La più sicura.~~Ezio,
107 3, 2 | fuor del periglio!~~~~~~ONOR.~~~~Signor, nel mio consiglio
108 3, 2 | VAL.~~~~E l’ami?~~~~~~ONOR.~~~~Sì. Nel consigliarti
109 3, 2 | proponi, o germana.~~~~~~ONOR.~~~~Il tuo coraggio,~~La
110 3, 2 | VAL.~~~~Oh Dio!~~~~~~ONOR.~~~~Vinci te stesso. I tuoi
111 3, 2 | il cimento è duro...~~~~~~ONOR.~~~~Dalla mia pena il tuo
112 3, 9 | Onoria e detti.~ ~ ~~~ONOR.~~~~Liete novelle, Augusto.~~~~~~
113 3, 9 | Felicità promette.~~~~~~ONOR.~~~~Ezio è innocente.~~~~~~
114 3, 9 | VAL.~~~~Come?~~~~~~ONOR.~~~~Emilio parlò. L’empio
115 3, 9 | Nelle tue stanze?~~~~~~ONOR.~~~~Sì. Da te ferito,~~La
116 3, 9 | Almen ti palesò?~~~~~~ONOR.~~~~Mi disse: ‘È quella~~
117 3, 9 | VAL.~~~~Ma il nome?~~~~~~ONOR.~~~~Emilio~~A dirlo si accingea,
118 3, 9 | Empio! gli renderà?~~~~~~ONOR.~~~~Fulvia, che dici?~~Ezio
119 3, 9 | Onoria, è mal sicura.~~~~~~ONOR.~~~~Ah, inumano! E potesti... ~~~~~~
120 3, 9 | s’io non gli offesi?~~~~~~ONOR.~~~~Chi mai non offendesti?
121 3, 9 | giovanil trasporto?~~~~~~ONOR.~~~~E ancor non sai~~Che
122 3, 9 | il ver; ma che farò?~~~~~~ONOR.~~~~Consigli~~Or pretendi
123 3, 13 | difendete~~Dai vicini perigli~~L’onor, la vita, le consorti e
124 3, 15 | sorte! (getta la spada)~~~~~~ONOR.~~~~È salvo Augusto?~~~~~~
125 3, 15 | salvò! (accenna Ezio)~~~~~~ONOR.~~~~(ad Ezio)~~~~Duce, qual
126 3, 15 | generosa a Fulvia cede.~~~~~~ONOR.~~~~È poco il sacrificio
Ipermestra
Atto, Scena
127 2, 2 | esser l’amor de’ tuoi, l’onor del trono,~~L’asilo degli
128 Lic | quel silenzio io cedo~~L’onor dell’opra. Un tal silenzio
L'eroe cinese
Atto, Scena
129 1, 2 | nemici. Alla tua mano~~Io l’onor destinai d’essere il pegno~~
130 3, 4 | impero~~Tu il sostegno e l’onor, tu di mie cure,~~Tu de’
131 3, 7 | martìr di così lunga vita~~L’onor mio, la mia fede? Ah, d’
132 3, 9 | età mia cadente~~Delizia, onor, sostegno,~~Vieni, mio re!~~~~~~
Lettere
Capitolo
133 3 | presentemente. Le giuro su l'onor mio, ch'io sono così innamorato
134 66 | potest, e senza taccia dell'onor mio e senza mio danno di
Lettere
Lettera
135 [Titolo] | presentemente. Le giuro su l'onor mio, ch'io sono così innamorato
136 [Titolo] | potest, e senza taccia dell'onor mio e senza mio danno di
Nitteti
Atto, Scena
137 3, 3 | che vuoi?~~~~~~BER.~~~~L’onor del figlio,~~La pace del
Olimpiade
Parte, Capitolo
138 at1, 1 | reale~dell'invitto Clistene, onor primiero~delle greche sembianze;
139 at1, 5 | della pubblica fé, dell'onor mio,~differir non si può.~
140 at2, 9 | tradito, e la mia fede,~e l'onor mio lo soffrirebbe? Almeno~
Il re pastore
Atto, Scena
141 2, 6 | Se ami la vita~~Men dell’onor, se più Tamiri adori~~Che
142 2, 7 | impone il ben d’un regno,~~L’onor d’un trono...~~~~~~AMIN.~~~~
143 3, 3 | Al fin la mia virtù. L’onor, la fede~~Son soddisfatti
Ruggiero
Atto, Scena
144 2, 8 | puoi da me?~~~~~~LEO.~~~~L’onor, la vita,~~La mia felicità.~~~~~~
145 3, 7 | al fianco~~Le belle vie d’onor.~~Me superar desio,~~Sol
146 Lic | gloriosi gesti,~~Il chiaro onor di questi,~~Che vi offerser
Romolo ed Ersilia
Atto, Scena
147 Arg | degli annui giuochi che in onor di Nettuno si solennizzavano
148 1, 5 | Gli oltraggiati Sabini~~L’onor vendicherò. Roma vogl’io~~
149 1, 5 | scorderò. Solo per ora~~L’onor ci parli; e fin che al mondo
150 1, 7 | è il voto mio verace~~L’onor suo, la sua gloria e la
151 3, 6 | o Roma, apprendi~~Qual d’onor ne’ dì futuri~~È la via
Semiramide
Atto, Scena
152 1, 1 | palesarmi~~Vita, regno ed onor potria costarmi.~~~~~~SIB.~~~~
153 3, 1 | veggo: un vil tu sei~~Senza onor, senza fede;~~Che altro
Siroe
Atto, Scena
154 2, 5 | Troppo geloso~~Io son dell’onor mio.~~Io traditore! Oh Dio!~~
Il sogno di Scipione
Parte
155 azi | Germe di cento eroi,~Di Roma onor primiero,~Vieni, che in
Temistocle
Atto, Scena
156 2, 7 | trionfa. È a te fidato~~L’onor di Serse e della Persia
157 2, 8 | devi.~~~~~~TEMIS.~~~~Non l’onor mio.~~~~~~SER.~~~~T’odia
158 3, 3 | Sian de’ vostri pensieri~~L’onor, la patria e quel dovere
159 3, 5 | intanto.~~ ~~Ah! si resti... Onor mi sgrida.~~Ah! si vada...
160 3, 11 | vivi, o grande~~~~~~ ~~~~Onor del secol nostro. Ama, il
Il trionfo di Clelia
Atto, Scena
161 3, 8 | pensa,~~Di vendetta e d’onor stimoli aggiunga~~L’inganno,
162 3, 10 | l’onda orgogliosa.~~Dell’onor mio gelosa~~Mi sottrassi
163 3, 10 | ma del trionfo~~Hai tu l’onor, bella eroina. È incerto,~~
Zenobia
Atto, Scena
164 1, 7 | tesori,~~La grandezza real, l’onor, la vita~~M’eran cari per
165 3, 3 | core, o vivo esempio~~D’onor, di fedeltà, dove, in qual
166 3, 11 | infelice! ‘E regno e vita~~E onor’ mi disse ‘a conservarmi,
167 3, 11 | Tradirei la mia gloria,~~L’onor degli avi miei,~~L’obbligo
168 3, 11 | tua gloria amante,~~Dell’onor tuo geloso,~~Imitator de’
169 3, 12 | Voglia rendermi il tolto~~Onor de’ miei natali, a sé mi